Ruggeri Ferdinando
PIANTA DELLA CITTA’ DI FIRENZE. Nelle sue vere misure colla descrizione dei luoghi più notabili di ciascun Quartiere.
- Anno pubblicazione: (1755).
- Editore: (appresso Giuseppe Bouchard)
- Soggetti: Storia locale, Firenze pianta topografica
- Luogo di pubblicazione: (Firenze)
- Catalogo: Stampe
- Prezzo: 1206.40 $
- Spedizione: 7.24 $ Spedizione in Italia
- Costi di spedizione
- Fai una domanda
- Aggiungi al carrello
Note Bibliografiche
Bella pianta topografica in tinta, incisa in rame, di cm. 50 x 68 (alla battuta), orientata col nord in basso e con 4 cartelli agli angoli (uno per quartiere) contenenti notizie statistiche sommarie delle “chiese curate e senza cure, monasteri, oratori, conservatori, spedali, accademie del quartiere corrispondente”. In alto a sinistra, entro grande cartello a nastro in sei righe: “Pianta della città di Firenze nelle sue vere misure colla descrizione dei luoghi più notabili di ciascun Quartiere”. A destra in alto, un’aquila araldica con i tre stemmi (il giglio, le palle e lo stemma crociato del Popolo). Cfr. Mori e Boffitto “Firenze nelle vedute e piante”,1731. Esemplare sotto passe-partout, ben conservato.