Il Catalogo della Libreria Malavasi

Benevenuti nella sezione catalogo della ! Qui potete trovare un elenco i tutti i volumi presenti presso la nostra libreria.

Filter Loading
-
-
LIT. ROLLA, 1861
- Note Bibliografiche: Carta geografica del Reno (cm. 86 x 75,5), inc. in rame e colorata a mano, montata su tela, suddivisa in 27 riquadri. Sul lato sx: “Tabella statistica / Scale / Segni convenzionali / Nomenclatura trilingue”. Al margine inferiore sx: “Ing.re Franc.co Boella compilò - N. Cantalupo, Top.fo presso l’Uff.io di S.to Magg.re delineò e fece l'orografia”. Ben conservata in una copertina in tela editoriale (cm. 20,5x13). Scheda Completa
- Prezzo: 120 €
- Spedizione: 6 € Spedizione in Italia
- Costi di spedizione
- Fai una domanda
- Aggiungi al carrello
-
-
-
LIT. ROLLA, 1864
- Note Bibliografiche: Carta geografica del Danubio (cm. 86,5 x 76), inc. in rame e colorata a mano, montata su tela, suddivisa in 30 riquadri. Sul lato dx: “Tabella statistica / Nomenclatura diversa di alcune città” e in basso, sempre a dx, la cartina a colori del “Littorale tedesco russo del Mare Baltico”, con i segni convenzionali e le scale. Conservata in una copertina in tela editoriale (cm. 20,5x13). Bell’esemplare. Scheda Completa
- Prezzo: 120 €
- Spedizione: 6 € Spedizione in Italia
- Costi di spedizione
- Fai una domanda
- Aggiungi al carrello
-
-
-
KUNST UND INDUSTRIE COMPTOIR, S.D. (1850 CA.).
- Note Bibliografiche: Grande carta geografica inc. in rame con i confini colorati a mano, montata su tela e suddivisa in 2 fogli - il 1° di cm. 73,3 x 78 (suddiviso in 24 riquadri); il 2° di cm. 61,5 x 78, suddiviso in 20 riquadri. Vi è raffigurata l’Europa Centrale durante la guerra contro Napoleone nel 1813. La carta, molto ben conservata, è conservata in un astuccio con aletta e custodia in cartonato (cm. 20x13). Scheda Completa
- Prezzo: 500 €
- Spedizione: 6 € Spedizione in Italia
- Costi di spedizione
- Fai una domanda
- Aggiungi al carrello
-
-
-
S.N.T. (1814).
- Note Bibliografiche: Grandiosa carta di cm. 135,4 x 119 montata su tela e composta da 4 fogli uniti ed arrotolati, inc. in rame e colorata a mano. Il titolo è stampato in alto a destra e, lungo i margini, figurano più elenchi: 1) Contrade e numeri civici comprese nelle medesime - 2) Luoghi pubblici compresi i Ministeri, le Direzioni Generali, i principali Dicasteri e gli Uffici Governativi - 3) Elevazione e depressione di diversi luoghi della città. La pianta è quasi uguale a quella del 1810 degli Astronomi di Brera; le differenze consistono nel fatto che le case sono tratteggiate in neretto e molte vie e piazz... Scheda Completa
- Prezzo: 3500 €
- Spedizione: 6 € Spedizione in Italia
- Costi di spedizione
- Fai una domanda
- Aggiungi al carrello
-
-
STAGNONE GIACOMO (BORGONIO GIOVANNI TOMASO) CARTA COROGRAFICA DEGLI STATI DI S.M. IL RE DI SARDEGNA. DATA IN LUCE DALL’INGEGNERE BORGONIO NEL 1683, CORRETTA ED ACCRESCIUTA NELL’ANNO 1772.
-
1772
- Note Bibliografiche: Grande carta geografica inc. in rame, con i confini colorati, formata da 4 parti (ciasc. di cm. 100 x 123,5) montate su tela moderna e più volte ripiegate. In basso a destra porta la firma ""Jacobus Stagnonus incidit Taurini 1772""; a sinistra il titolo inserito in un bel cartiglio sormontato da un’aquila. In alto a dx è raffigurata la Rosa dei Venti e in basso, sempre a dx, alcuni vascelli che percorrono il “Mare Mediterraneo”. Monumentale carta degli Stati Sardi (di cm. 200 x 247), realizzata in 25 rami di cui 18 corretti e incisi da Stagnone e 7 originali di Borgonio, che confinano: a No... Scheda Completa
- Prezzo: 8000 €
- Spedizione: 6 € Spedizione in Italia
- Costi di spedizione
- Fai una domanda
- Aggiungi al carrello
-
-
-
PRESSO ANTONIO BOSSI NEGOZ.E DI STAMPE CONT. DE’ TRE RE N. 4091, 1830 CA.
- Note Bibliografiche: Bellissima veduta della Cattedrale incisa all’acquatinta da D. Landini (mm. 340 x 427 più margini), sotto passe-partout. Molto ben conservata entro cornice in legno (mm. 520 x 686). Scheda Completa
- Prezzo: 600 €
- Spedizione: 6 € Spedizione in Italia
- Costi di spedizione
- Fai una domanda
- Aggiungi al carrello
-
-
-
VALLARDI, (1930).
- Note Bibliografiche: Grande pianta di Milano litografica a colori (cm. 93,5 x 120,4), più volte ripiegata, eseguita dal cartografo Carlo Sulzer, in scala 1:10.000. Aggiornata a tutto il 1930. Alc. tracce di nastro adesivo, peraltro ben conservata. Scheda Completa
- Prezzo: 250 €
- Spedizione: 6 € Spedizione in Italia
- Costi di spedizione
- Fai una domanda
- Aggiungi al carrello
-
-
TERZI ANDREA CARTA TOPOGRAFICA DELLA PROVINCIA DI LODI E CREMA. INCISA SOTTO LA DIREZIONE DI STANISLAO STUCCHI CON SUPERIORE PERMISSIONE.
-
PRESSO LI FRAT. BETTALLI / PRESSO GIO. BATTA ORCESI, S.D. (MA 1818).
- Note Bibliografiche: Bellissima carta topografica a colori montata su tela (cm. 101 x 92), suddivisa in 20 riquadri. Carta dettagliata del territorio dedicata al Conte Giuseppe Casati I. R. Delegato Provinciale Consigliere di Governo. Molto ben conservata, in astuccio in cartoncino coevo (mm. 260x190). Scheda Completa
- Prezzo: 700 €
- Spedizione: 6 € Spedizione in Italia
- Costi di spedizione
- Fai una domanda
- Aggiungi al carrello
-
-
-
ANTONIO VALLARDI, S.D. (MA 1894).
- Note Bibliografiche: In-8 p. (mm. 217x126), legatura in brossura editoriale figurata a colori, contenente: pp. (4) con l’elenco delle vie e piazze di Milano, dei tramways a vapore, a cavalli e per città, teatri, chiese, monumenti, etc., e una bella pianta topografica di Milano litografata a colori, di cm. 85,5 x 68, più volte ripieg., in scala 1: 10.000 con le “indicazioni dei fabbricati esistenti, le aree fabbricabili, le demolizioni, le chiese, il confine dei comuni limitrofi” oltre alla “nuova cinta daziaria, le ricevitorie, ricevitorie e altri servizi interni, punti di sorveglianza permanente”. Ben conservata. Scheda Completa
- Prezzo: 650 €
- Spedizione: 6 € Spedizione in Italia
- Costi di spedizione
- Fai una domanda
- Aggiungi al carrello
-
-
-
PRESSO I FRAT. BETTALLI CONTR. DEL CAPPELLO N. 4027, (1826).
- Note Bibliografiche: Bella veduta incisa all’acquatinta, stampata a colori e ritoccata a mano (mm. 203x291, più grandi margini), disegnata e incisa da Federico Lose (è sotto passe-partout). Fa parte della magnifica serie “24 migliori vedute pittoresche nei monti della Brianza”. “.. A noi interessa porre in rilievo la parte del discorso che interessa alcuni laghi briantei, prendendo lo spunto dalla tavola di Federico Lose che propone l’immagine del torrente Valtegna, uno dei corsi d’acqua che concorrono ad ingrossare il Lambro ed a formare poi i laghi briantei, scendendo a valle.. Se oggi possiamo ammirare, in t... Scheda Completa
- Prezzo: 600 €
- Spedizione: 6 € Spedizione in Italia
- Costi di spedizione
- Fai una domanda
- Aggiungi al carrello
-
-
-
PRESSO L’AUTORE, STR. S. DAMIANO N. 299, (1839).
- Note Bibliografiche: Bella veduta incisa all’acquatinta, stampata a colori e ritoccata a mano (mm. 204x300, più grandi margini), disegnata da Federico Lose ed incisa da Carolina Lose (è sotto passe-partout). Fa parte della magnifica serie “24 migliori vedute pittoresche nei monti della Brianza”. “Villa Ciani-Rovaglia, in alto sul poggio, a dominare il singolare paesaggio della costa di Agliate, una delle prime, brevi, ondulazioni del terreno dopo la pianura. Sotto ecco il Lambro.. Tra tutti i disegni, sempre suggestivi, di Federico Lose, questo, dedicato alla Costa d’Agliate, riunisce in sé tutti i caratteri de... Scheda Completa
- Prezzo: 800 €
- Spedizione: 6 € Spedizione in Italia
- Costi di spedizione
- Fai una domanda
- Aggiungi al carrello
-
-
-
PRESSO I FRAT. BETTALLI CONTR. DEL CAPPELLO N. 4027, (1839).
- Note Bibliografiche: Bella veduta incisa all’acquatinta, stampata a colori e ritoccata a mano (mm. 210x300, più grandi margini), disegnata da Federico Lose ed incisa da Carolina Lose (è sotto passe-partout). Fa parte della magnifica serie “24 migliori vedute pittoresche nei monti della Brianza”. “Siamo nel cuore della Brianza antica, siamo a contatto con il gruppo dei monti di Nava, ai quali si collegano le propaggini del San Genesio, siamo in vista del campanone di Brianza, issato su un campanile che ricorda epoche e storie lontane, leggende e personaggi storici, e riassume in sé il significato di una intera r... Scheda Completa
- Prezzo: 600 €
- Spedizione: 6 € Spedizione in Italia
- Costi di spedizione
- Fai una domanda
- Aggiungi al carrello
-
-
-
RONCHI, 1868
- Note Bibliografiche: Bella carta geografica a colori di mm. 418 x 675, montata su tela, più volte ripiegata, divisa in 14 riquadri (gli ultimi due, per includere la città di Milano, hanno una altezza superiore di mm. 60, pure ripiegata). La carta, ben conservata, è contenuta in una custodia editoriale in mz. tela (mm. 210x107). Scheda Completa
- Prezzo: 200 €
- Spedizione: 6 € Spedizione in Italia
- Costi di spedizione
- Fai una domanda
- Aggiungi al carrello
-
-
ALLODI PIETRO CARTA POSTALE, ITINERARIA E AMMINISTRATIVA DELLE PROV. LOMBARDO-VENETE. DISEGNATA ED INCISA SUGLI ULTIMI SCOMPARTI DA PIETRO ALLODI.
-
PIETRO E GIUSEPPE VALLARDI, 1848
- Note Bibliografiche: Grande carta geografica del Lombardo-Veneto, inc. in rame e a colori (di cm. 60,5 x 86,2), montata su tela e divisa in 18 riquadri (di cm. 20,5x14,5), in scala 1: 500000. Nella parte bassa, da sinistra, figurano 4 tabelle: “Navigazione dei laghi del Regno Lombardo-Veneto - Fiumi e canali navigabili - Spartimento del Regno Lombardo-Veneto (politico - ecclesiastico) - Altezza dei monti principali sul livello del mare”, oltre a un elenco di segni convenzionali. La carta, più volte ripieg., porta un lieve alone su tutta la larghezza, di 3/4 cm. ma certamente è un buon esemplare. Scheda Completa
- Prezzo: 450 €
- Spedizione: 6 € Spedizione in Italia
- Costi di spedizione
- Fai una domanda
- Aggiungi al carrello
-
-
-
(ORELL, FUESSLI & C.), (1822).
- Note Bibliografiche: Magnifica acquatinta incisa da Rordorf (cm. 19,2 x 27,4) da disegno dal vero di Johann Jacob Wetzel, stampata a colori (posta sotto passe-partout). Veduta della città di Lecco, ""molto rara"". Tra le ripidi pendici che dominano il lago, si riconoscono il Monte San Martino, la Rocca di Parè ed il Monte Moregallo; al centro dell’immagine il ponte Azzone Visconti. Fa parte di una “splendida serie di acquatinte pubblicata a Zurigo nel 1822 da Orell Fuessli ad illustrazione del ""Voyage pittoresque au lac de Come"": i disegni sono di Johann Jacob Wetzel /1781-1834) mentre le incisioni sono opera... Scheda Completa
- Prezzo: 900 €
- Spedizione: 6 € Spedizione in Italia
- Costi di spedizione
- Fai una domanda
- Aggiungi al carrello
-
-
-
LUIGI VALERIANO POZZI, 1835-1838
- Note Bibliografiche: Acquatinta (mm. 165x220 più margini) inc. da L. Cherbuin su disegno di Ales. Sidoli. Sopra nel mezzo il titolo generale MILANO; i titoli sono ripetuti a destra in francese e a sinistra in italiano, separati da un fregio verticale. Affascinante ed animatissima veduta a volo d’uccello dell'Arena di Milano: in alto a destra si possono vedere un aerostato e un paracadute. L'incisione fa parte di una celebre serie di vedute edite da Luigi Valeriano Pozzi tra il 1835 ed il 1838, incise all’acquatinta da Cherbuin, Falkeisen ed altri, disegnate da Migliara, Sidoli, etc. Cfr. Arrigoni, ""Milano nell... Scheda Completa
- Prezzo: 400 €
- Spedizione: 6 € Spedizione in Italia
- Costi di spedizione
- Fai una domanda
- Aggiungi al carrello
-
-
-
PRESSO GLI EDITORI GENEVRESI E VALLENZASCA, 1851
- Note Bibliografiche: Bella carta topografica della Brianza (cm. 54,5 x 40,3), inc. in rame, telata e suddivisa in 12 riquadri. La carta, ben conservata, è contenuta in una custodia (cm. 18,5x10,7) in cartonato con dorso in tela. + Scheda Completa
- Prezzo: 280 €
- Spedizione: 6 € Spedizione in Italia
- Costi di spedizione
- Fai una domanda
- Aggiungi al carrello
-
-
-
ORELL, FUESSLI & C., 1822
- Note Bibliografiche: Magnifica acquatinta incisa da F. Hegi (cm. 19,2 x 27,4, più i larghi margini) da disegno dal vero di Johann Jacob Wetzel, stampata a colori (è posta sotto passe-partout). Cfr. “Como e Lecco nelle antiche stampe”, n. 70: “COMO (titolo in basso nel m.). Veduta della città presa dalla parte di Villa Olmo. La stampa è firmata: in basso a s.: ""Dessiné d’apres nature par J. Wetzel"" e a d.: ""Gravé par F. Hegi”. ""Molto rara"", fa parte di una “splendida serie di acquatinte pubblicata a Zurigo nel 1822 da Orell Fuessli ad illustrazione del ""Voyage pittoresque au lac de Come"": i disegni sono d... Scheda Completa
- Prezzo: 1200 €
- Spedizione: 6 € Spedizione in Italia
- Costi di spedizione
- Fai una domanda
- Aggiungi al carrello
-
-
-
STABILIMENTO L. RONCHI, 1889
- Note Bibliografiche: Pianta di Milano in litografia a colori (mm. 550 x 590, più larghi margini), entro cornice moderna in legno (mm. 710x720). Pianta estratta dal giornale “Il Viaggiatore dell’Agenzia Internazionale di viaggi dei Fratelli Gondrand”, Milano, Galleria Vittorio Emanuele, 22-24. Ben conservata. Scheda Completa
- Prezzo: 500 €
- Spedizione: 6 € Spedizione in Italia
- Costi di spedizione
- Fai una domanda
- Aggiungi al carrello
-
-
-
1872
- Note Bibliografiche: Bella carta topografica (cm. 56 x 80), litografata e colorata a mano, montata su tela e suddivisa in 16 riquadri. Esemplare ben conservato. Scheda Completa
- Prezzo: 280 €
- Spedizione: 6 € Spedizione in Italia
- Costi di spedizione
- Fai una domanda
- Aggiungi al carrello
-

Crea un Desiderata Gratuitamente
Stai cercando un titolo specifico? contattaci e quando sarà disponibile ti invieremo una e-mail. Il servizio è gratuito!
Clicca qui!