Elenco dei volumi con argomento "Tecnologia medicina"

Loading

Filter Loading

    • EX TYPOGRAPHIA ACADEMICO-REGIA, 1786

    • Note Bibliografiche: In-16 p. (mm. 160x110), p. pelle mod., dorso a cordoni con filetti e tit. oro, pp. (14),299,(3). Con interessanti capitoli sulla polverizzazione e la cristallizzazione, sui vari balsami e decotti, la distillazione, i saponi, le pillole, ecc. e l’elenco dei simboli chimici. ""Edizione originale"" di quest’opera del portoghese Tavares. Cfr. Blake, p. 445. Alone margin. solo su alc. cc., altrim. esempl. con barbe ben conservato. Scheda Completa
    • TIP. DELLA SPERANZA, 1836

    • Note Bibliografiche: In-8 p., cartonato mod., tit. oro su tassello al dorso, conserv. cop. orig. (restaur.), pp. 295. L’A., “Giovanni Battista Gandolfi (1806-1875), laureatosi in medicina nel 1834 si diplomo’ in chirurgia nel 1835. Fu autore di numerose pubblicazioni scientifiche, molto note all’epoca e non prive di originalita’. Scrisse su argomenti di patologia e terapia medica: nel 1836 pubblicò ""Ricerche patologiche intorno ad alcune malattie croniche"" (di cui la presente opera forma il vol. I)”. Cosi’ Diz. Biograf. Ital.,LII, p. 171. ""Edizione originale"". Con lievi fiorit. ma esempl. con barbe, ben con... Scheda Completa
    • PRESSO GIUSEPPE GALEAZZI, 1794

    • Note Bibliografiche: In-16 gr. (mm. 197x117), 2 opere in 1 vol., mz. pelle coeva (con abras., spacchi alle cerniere), pp. (4),VIII,255. ”Gonorrea.. - Fimosi e parafimosi - Mali d'orina - Ulcere primitive - Buboni - Mali locali nelle donne - Ulcerazione e stringimento del retto - Lue - Mal venereo ne' bambini e nelle nutrici, ecc.”. ""Edizione originale"". Cfr. Blake, p. 310. Unito a: - ""Trattato della gonorrea virulente e della lue venerea"" di Beniamino BELL. Traduzione dall’inglese. Milano, Maspero, 1800, 2 volumi, pp. VIII,207; IV,259. Seconda edizione (la prima è del 1795). Cfr. Wellcome,II, p. 135. Esempl... Scheda Completa
    • MASSON, 1861

    • Note Bibliografiche: In-16 gr., cartonato muto mod., tit. oro su tassello al dorso, conserv. cop. orig., pp. XIV,(2),612. “Contenant les causes, les syptomes, la marche et le traitement de cette grave maladie; précédé de considérations générales sur l’éducation de la jeunesse, sur la génération dans l’espéce humaine et sur les problèmes de la population et du mariage. Suivi d’une choix d’observations de guérison”. Ben conservato. Scheda Completa
    • PINELLI, 1772

    • Note Bibliografiche: In-8 gr. (mm. 265x189), cartonato rustico antico, pp. XXXVIII, bella vignetta al frontesp. con il leone di S. Marco; ornato da grandi iniziali e da due testate (sempre con il leone di S. Marco), tutte inc. su legno. Edizione originale. Cfr. Castiglioni, p. 656-57: “Le misure piu' complete e piu' fondate per combattere il contagio tubercolare furono quelle emanate dalla Repubblica Veneta con la legge del 2 dicembre 1772.. Questa legge dimostra come anche negli ultimi tempi della Repubblica esistessero ancora norme mirabili di sapere e si meditassero provvedimenti legislativi complessi, dovut... Scheda Completa
    • MARTIN DE VICTORIA, 1578

    • Note Bibliografiche: In-16 gr. (mm. 184x120), p. pelle settecentesca, dorso a cordoni (restaur. per manc.) con decoraz. e tit. oro su tassello, 12 cc.nn., 448,38 pp.num.; al frontesp. cornice architettonica con lo stemma della città di Burgos; ornato da pregevoli grandi capilett. figur. a vignetta; con 1 ritratto di Christopher Acosta e con interessantissime e inedite illustrazioni xilografate nel t. Sono ben 46 tavv. di cui: 41 (a p. pag.) raffigurano piante, 2 portano l’immagine di due elefanti (a p. pag.) e 3 (più piccole) con figure di foglie, tutte disegnate da Acosta. L’opera chiude con un “Tractado del E... Scheda Completa
    • SILVESTRI, 1834

    • Note Bibliografiche: In-16 p., brossura (dorso rifatto, titolo manoscritto), pp. XII,504,(2), con 2 belle tavole incise in rame fuori testo (più volte ripiegate) che raffigurano un cavallo e un toro. Importante opera divisa in due parti: Guida pel proprietario di bestiame (Scelta e conservazione del cavallo, dell’asino, del bue, del vitello, della pecora e della capra, del porco, dei volatili) Guida pel medico di bestiame (struttura degli animali, medicamenti, malattie. Cenno di giurisprudenza veterinaria) Solo qualche lieve fioritura altrimenti esemplare con barbe, ben conservato. Scheda Completa
    • NOBILI, 1826

    • Note Bibliografiche: In-16 gr., brossura, pp. 63. Intonso. Uniformi lievi arrossature ma buon esemplare. Scheda Completa
    • GALLETTI, 1838

    • Note Bibliografiche: In-8 p., mz. tela, pp. 31, con 3 figure in 2 tavole fuori testo più volte ripiegate. Qualche fioritura intercalata nel testo, ma certamente buon esemplare, con ex-libris. Scheda Completa
  1. Thumb_omnia-quae-hucusque-lucem-prodierunt-opera-nunc-primum-c4d6399c-dc4a-4324-8574-72283db411a1
    • APUD GULIELMUM ROVILLIUM, 1565

    • Note Bibliografiche: In-4 p. (mm. 314x195), p. pelle bazana settecentesca, dorso a cordoni con tit. oro su tassello, tagli rossi, 16 cc.nn., 1027 (ma 1035) pp.num., marca tipografica al frontesp., ornato da pregevoli testat. e grandi capilett. figurati a vignetta inc. su legno. ""Prima edizione dell’opera omnia"" che include anche due opere di gastronomia: “De Mannae differentiis, ac viribus de’ que eas dignoscendi via, et ratione” (1562) e “De Vinaceorum facultate, ac usu”. Cfr. Wellcome,I,253 - Durling,181 - De Renzi “Storia della medicina in Italia”,III che cita le numerosiss. opere di questo “celebre profes... Scheda Completa
    • MASSON, 1906

    • Note Bibliografiche: In-8 p., mz. tela con angoli, pp. VI,791, con figure nel testo. Prima edizione. Cfr. Lorenz,XXII, p. 168. Mancanza al margine bianco sulle ultime 43 carte, altrimenti esemplare ben conservato. Scheda Completa
    • MASSON, 1907

    • Note Bibliografiche: In-8 p., tela editoriale (allentata), pp. XII,522, con 165 figure nel testo e 5 tavole a colori fuori testo (ciascuna con più figure), protette da velina con didascalia. “Exploration de l’urètre, de la vessie, de l’uretère et du bassinet, du rein, etc.”. In buono stato (good copy). Scheda Completa
    • MASSON, 1904

    • Note Bibliografiche: In-8 p., cartonato mod., tit. oro su tassello al dorso, conserv. cop. orig., pp. (4),461, con 52 figg. nel t. “La thérapeutique par l’air, par la chaleur, par l’eau, par le froid - Gymnastique - La thérapeutique par la lumière, par les manipulations”. Pagine lievemente ingiallite ai margini, altrim. testo ben conservato, intonso. Scheda Completa
    • DOIN, 1921

    • Note Bibliografiche: In-16 gr., 2 volumi, tela editoriale, pp. XXXII (Liste des produits français spécialisés en thérapeutique), 6,(4),IV,745,(3); (4),729,(3); con complessivamente 51 figure nel testo. “Généralités, thérapeutique des maladies de la nutrition et des maladies infectieuses - Médicaments et médications électives, agents physiques et mécaniques”. Esemplare ben conservato. Scheda Completa
    • GERMER BAILLIèRE, 1868

    • Note Bibliografiche: In8 p., 6 volumi, mz. pelle coeva, dorso a cordoni con filetti e tit. oro, pp. (6), 812,(48); (4),890; (4),816; X,1000; (4),844; (4),1112; con numerose figure incise su legno nel testo. Esemplare con lievi fioriture, peraltro ben conservato. Scheda Completa
    • CASAMASSIMA, 1992

    • Note Bibliografiche: In-4 p., tela editoriale, sovracoperta, pp. 270,(2), con numer. ill. in b.n. e a colori nel testo. Allo stato di nuovo. Scheda Completa
    • DEN JOHANN CHRISTIAN DIETERICH, 1770

    • Note Bibliografiche: In-folio, p. pelle coeva (restaur.), dorso a cordoni con fregi e titolo oro su tassello, pp.num. (18),324, 2 cc.nn. (Indice ed Errata); testo su due colonne; con una bellissima antiporta ambientata (a doppia pag.) in cui è presentato il ritratto equestre dell'A. con, alle sue spalle, lo scheletro di un cavallo alla mangiatoia; deliziosa vignetta al frontesp. e vignetta alle armi con il ritratto dell'Arcivescovo Maximilian Friederich, alla dedica. Il volume è molto ben illustrato da 15 tavole fuori testo, inc. in rame (a p. pag. o ripieg.) che raffigurano diversi tipi di cavalli, scene di al... Scheda Completa
    • EDIZIONI VITTORIA, 1934

    • Note Bibliografiche: In-4 gr., p. pelle (dorso rinforzato in tela con applicata la legatura originale), pp. 592, con 743 ill. nel t. e 35 tavv. in tinta f.t. Evoluzione della pratica farmaceutica attraverso i secoli; presentazione delle migliori ""Farmacie di storia e d'arte"" (ricchiss. iconografia sui vasi di farmacia nella ceramica italiana, mortai), con un capitolo sulle ""belle farmacie italiane"", le conventuali e le religiose, e ricette strane, aneddoti e curiosita'; vi figurano anche capitoli dedicati all'organizzazione farmaceutica nell'Italia fascista. In appendice bibliografia della storia della farm... Scheda Completa
    • APUD PAULUM MEIETUM BIBLIOPOL. PATAVINUM, 1586

    • Note Bibliografiche: In-8 (mm. 235x165), p. pergamena antica (risg. rifatti), 10 cc.nn., 226 pp.num., marca tipografica al frontespizio, ornato da testatine e grandi capilettera, il tutto inc. su legno. ""Prima edizione."" Cfr. Sallander,3437 - Wellcome,I,2706 - Adam,I, p. 473 - De Renzi,III, p. 282 e 461: ""Michele Gavasseti (di Novellara, Parma) si è occupato nello studio dell'anatomia. Ma formato alle lezioni di Capivaccio, egli si mostrò più erudito che osservatore, comunque non avesse mancato di studiare anatomia sul cadavere, dando finanche precetti sul modo di sezionarli.. Trattò anche di generalità tera... Scheda Completa
    • HOEPLI, 1896

    • Note Bibliografiche: In-24 gr., tela edit., pp. XV,124,43,(3) (di Indice dei Manuali pubblicati), con 6 figg. nel t. relative a stufe d'epoca, usate per la sterilizzazione. Prima edizione. Ben conservato. MANUALI HOEPLI MANUALI HOEPLI Scheda Completa
Desiderata_logo
Crea un Desiderata Gratuitamente

Stai cercando un titolo specifico? contattaci e quando sarà disponibile ti invieremo una e-mail. Il servizio è gratuito!

Clicca qui!