Elenco dei volumi con argomento "Tecnologia medicina"

Loading

Filter Loading

    • FREDERICK A. STOKES CO., 1939

    • Note Bibliografiche: In-8 p., tela edit., tit. oro (sbiadito) al dorso, pp. XVII,(3),434, “con un notevole apparato iconografico, in b.n., nel t. e f.t. (disegni e foto). Il volume è “illustrated by the Author, with four colour-plates and seventy-five drawings, maps and diagrams”. Esemplare molto ben conservato. . Scheda Completa
  1. Thumb_metodo-conservare-vista-regole-sulla-scelta-degli-80534475-e095-46d5-8361-a9223c55e6ee
    • TIP. COMMERCIO, 1876

    • Note Bibliografiche: In-8 p. (mm. 202x138), brossur orig., pp. 16. “L’occhio sano - Presbiopia - Miopia - Fotofobia - Diversità degli occhi - Occhi operati da cateratta - Listino prezzi”. Buon esemplare. Scheda Completa
    • 1890

    • Note Bibliografiche: In-8 p. (mm. 212x140), brossura orig. figurata (con picc. manc.), pp. 47, con una veduta dello Stabilimento di Hunyadi Janos. Vi sono contenuti i seguenti studi: “Quale preferenza meritano le acque purgative naturali sui purganti delle farmacie? - Le prerogative dell’Acqua di Hunyadi Janos fra le acque purgative - Uso terapeutico dell’”Acqua..”. Istruzioni generali concernenti il modo di usarla - L’uso dell’Acqua..” nella stitichezza - L’”Acqua..” nelle congestioni - nella obesità - L’’Acqua..” nelle stasi sanguigne del fegato, della vena porta, e del retto - nella medicazione delle donne e... Scheda Completa
    • UTET, 1927-1929

    • Note Bibliografiche: In-8, 2 volumi, tela moderna, tit. stampato su tassello al dorso. Vol. 1°: pp. X,(2),701, con 195 figure nel t. - Vol. 2°: pp. XVI,747, con 53 figure nel t. Nel primo (‘Parte Generale’) vengono trattati: “Le cause delle malattie mentali - Disturbi della percezione - della memoria - del pensiero - del sentimento - dell’intelligenza - della coscienza - della volontà, dell’azione, della favella - Sintomi somatici -La cura dei disturbi mentali - La valutazione dei malati di mente davanti all’amministrazione della giustizia (unito, da p. 527 in poi, a) “Anatomia patologica delle psicosi”: ‘Affez... Scheda Completa
    • TIP. DI LUIGI DI GIACOMO PIROLA, 1872

    • Note Bibliografiche: In-4 p. (mm. 312x204), brossura originale (dorso leggerm. spaccato e con picc. manc.), pp. 203,(5). “ll vajuolo - La vaccinazione - Allegati del vajuolo e della vaccinazione - Allegati amministrativi”. Dedica autografa alla copertina; testo ben conservato. Scheda Completa
    • TIPOGRAFIA LUIGI DI GIACOMO PIROLA, 1879

    • Note Bibliografiche: In.4 p. (mm. 302x215). plaquette priva di copertina, pp. 18. Contiene: “Capitolato pei medici chirurghi” in 23 articoli. Ben conservato. Scheda Completa
    • STAMP. SGARIGLIA, 1844

    • Note Bibliografiche: In-8 p. (mm. 202x145), brossura muta, pp. 24,(4). Estratto dal “Rac. Med. di Fano, Anno VII. Vol. XIII, n. 11 e 12”. Ben conservato. Scheda Completa
    • APUD VINCENTIUM URSINUM, EXPENSIS STEPHANI MANFREDII, 1769

    • Note Bibliografiche: In-16 gr. (mm. 177x110), 2 opere in 1 vol., p. pergam. coeva, pp. 152. Unito a: ""Sermo inauguralis, de valetudine litteratorum"". Habitus publice die 9. Aprilis 1766, cum novam medicinae cathedram auspicaretur, pp. V.(3),84. Esempl. con fioriture, ma complessivam. in buono stato. Scheda Completa
  2. Thumb_morbis-venereis-libri-novem-editio-secunda-veneta-post-eab907c5-1fef-4c05-aff9-6097cdd83460
    • APUD THOMAM BETTINELLI, 1748

    • Note Bibliografiche: In-8 p. (mm. 226x170), 2 opere in 2 volumi, p. pergamena coeva, tit. oro sui tasselli al dorso. - La prima, ""De morbis venereis"", pp. 590; 642; ornata da testate, grandi capilettera e finalini, inc. su legno, è divisa in nove libri: “1° ‘De l’origine, des progrès et du déclin ou de l’histoire de la syphilis’ - 2° ‘De la nature, du caractère, de la propagation et des effets du virus vénérien’ - 3° et 4° ‘Du traitement’ - Enfin, les cinq derniers, ‘De la bibliographie, ou des auteurs qui ont écrit sur cette affection, disposés par ordre chronologique (dal 1475 al 1740)”. Così Biographie méd... Scheda Completa
  3. Thumb_opere-mediche-stampate-vari-tempi-tutte-deb7dddd-7f71-4d97-8ddb-d9d40e027bc8
    • STAMP. DELLI FRATELLI MERLO, 1744

    • Note Bibliografiche: In-4 gr. (mm. 365x252), mz. pergamena coeva, titolo ms. su tassello al dorso, pp. VIII,527; ornato da grandi capilettera figurati a vignetta e finali inc. su legno. Vi sono contenute, fra le altre, le seguenti opere: “Ragionamento contra l’uso del salasso e delle ventose - Parere intorno alla morte di due uomini in un tinaccio ben grande con poca uva bollente (caso d’asfissia a causa del’acido carbonico che si sprigiona dal mosto di uva in fermentazione) - Il medico padre (numerosi avvertimenti ai suoi figliuoli intorno a quel libro intitolato ‘Il mondo disingannato da veri medici, etc’) - ... Scheda Completa
    • MONTI, 1867

    • Note Bibliografiche: In-16 gr. (mm. 185x117), brossura editoriale (lievi fioriture), pp. 389. Esempl. con dedica autografa dell’A. al piatto anter., testo ben conservato. Scheda Completa
  4. Thumb_methodi-vitandorum-errorum-omnium-arte-medica-bc27d6cc-e721-4126-9208-fd5907646403
    • APUD MARCUM ANTONIUM BROGIOLLUM, 1630

    • Note Bibliografiche: In-8 p. (mm. 222x156), p. pergamena coeva, titolo ms. al dorso, cc.nn. 32 (frontesp., dedica, index), cc.nn. 244 con 972 colonne numer. (i.e. 976, ripetute nella paginazione le colonne 603-606), ornato da testatine, grandi capilettera e finalini inc. su legno. Importante seconda edizione, accresciuta e corretta dall’autore. In quest’opera Santorio sviluppa il suo metodo sperimentale nel campo della diagnostica e della terapia, descrive diversi strumenti da lui espressamente escogitati e parla dell’uso medico del pendolo. Cfr. Castiglioni “Storia della medicina”, p. 541: “Il capodistriano Sa... Scheda Completa
    • BAILLIèRE, 1874

    • Note Bibliografiche: In-8 p., tela coeva, fregi e tit. oro al dorso, pp. XVI,504,8. Ben conservato. Scheda Completa
    • RORET, 1828

    • Note Bibliografiche: In-24 gr. (mm. 140x85), primo vol. (su 2), mz. pelle coeva (lievi abras. al dorso), fregi e tit. oro al dorso, pp. XVI,445,(3), con 6 tabelle f.t. più volte ripieg. Opera “contenant la description des végétaux, les lieux de leur naissance, leur analyse chimique et leurs propriétés médicales”. Con fioriture intercalate nel t.; firma di appartenenza al frontesp., altrimenti ben conservato. COLLECTION DE MANUELS : FORMANT UNE ENCYCLOPEDIE DES SCIENCES ET DES ARTS COLLECTION DE MANUELS : FORMANT UNE ENCYCLOPEDIE DES SCIENCES ET DES ARTS Scheda Completa
    • STAMPERIA REALE, 1835

    • Note Bibliografiche: In-8 p. (mm. 218x145). brossura muta coeva, pp. 75. Questo dettagliato rapporto considera: “come si sia svolta e quindi propagato il germe colerico - come esso si trasmetta da individuo a individuo - quale sia la sua natura - per quali vie si introduca nel corpo - quale o quali sistemi ne siano primitivamente affetti - quale sia il modo di agire di tal germe o principio colerico sull’economia anima - metodo di cura e regole profilattiche per frenare i progressi del male”. Buon esemplare. Scheda Completa
    • GERMER BAILLIèRE, 1848

    • Note Bibliografiche: In-8 p. (mm. 205x128), mz. pelle coeva con ang., decorazioni e tit. oro al dorso (con abrasioni), pp. (4),VIII,467 + 32 di catalogo edit. “Physiologie du Magnétisme” (Génération du fluide magnétique et ses analogies avec les autres fluides impondérables. Comparaison des fluides impondérables. Magnétisme humain. Somnambulisme. Extase. Universalité des phénomènes mEagnétiques) - “Médecine du Magnétisme” (Médecine magnétique et somnambulique. Chirurgie. Procédés magnétiques) - “Métaphysique du Magnétisme” (Psychologie transcendante. Psychologie appliquée. Magnétisme surnaturel) - “Un mot d’his... Scheda Completa
    • GARNIER, S.D. (1895 CA.).

    • Note Bibliografiche: In-16 gr., brossura editoriale (con manc.; dorso mal restaurato con nastro adesivo), pp. (4),284,36 (catalogo editoriale), con 150 figg. nel testo. Discreto esemplare; con aloni e lievi fioriture. Scheda Completa
    • à LA LIBRAIRIE ENCYCLOPéDIQUE DE RORET, 1838

    • Note Bibliografiche: In-24 gr., mz. pelle coeva, fregi e tit. oro al dorso, pp. VIII,295, con 4 tavv. più volte ripiegate f.t, ciascuna contenente num. ill. Lievi fiorit. intercalate nel t., altrim. ben conservato. MANUELS RORET MANUELS RORET Scheda Completa
    • MALOINE, 1911

    • Note Bibliografiche: In-24 gr., tela editoriale, pp. (8),210, con 59 ill. fotografiche in bianco e nero nel testo. “Anatomie et physiologie du pied - du cor - oignon - de la verrue - des engelures..”. Ben conservato. Scheda Completa
    • BAILLIèRE, 1851

    • Note Bibliografiche: In-16 p., mz. pelle coeva, tit. oro al dorso, pp. (4),211. “Avec une exposition des diverses méthodes de magnétisation, par Cahagnet”. Firma autografa di Cahagnet al verso del frontespizio. Esempl. ben conservato. Scheda Completa
Desiderata_logo
Crea un Desiderata Gratuitamente

Stai cercando un titolo specifico? contattaci e quando sarà disponibile ti invieremo una e-mail. Il servizio è gratuito!

Clicca qui!