Elenco dei volumi con argomento "Storia"

Loading

Filter Loading

  1. Thumb_famiglia-fascista-aprile-1939-anno-rassegna-mensile-d7712f01-9621-44e5-99c9-a7a764f1f23e
    • 1939

    • Note Bibliografiche: In-4 gr., brossura editoriale illustrata in bianco e nero (timbro di appartenenza al piatto; picc. manc. e lievi fioriture), pp. 43, con illustrazioni in bianco e nero nel testo. Testo ben conservato. Scheda Completa
  2. Thumb_famiglia-fascista-settembre-1939-anno-rivista-mensile-85f290bd-970d-4378-8033-9769320b7e1a
    • 1939

    • Note Bibliografiche: In-4 gr., brossura editoriale illustrata a colori (timbro di appartenenza al piatto), pp. 31, con illustrazioni in bianco e nero nel testo. Ben conservato. Scheda Completa
  3. Thumb_famiglia-fascista-novembre-1939-anno-rivista-mensile-0d34aac8-b881-4726-b35f-2bfc6413c760
    • 1939

    • Note Bibliografiche: In-4 gr., brossura editoriale illustrata a colori (timbro di appartenenza al piatto), pp. 31, con illustrazioni in bianco e nero nel testo. Ben conservato. Scheda Completa
  4. Thumb_rassegna-combattenti-1933-direttori-bruno-biagi-attilio-f8695c3a-8c43-4384-8da3-34e7aee8fe25
    • 1933

    • Note Bibliografiche: In-4 p., mz. pergam. con ang., fregi e tit. oro su tassello al dorso, pp. 60 ca. cad. numero, con ill. (foto e disegni) in bianco e nero nel testo. Di questa rivista mensile, offriamo l’annata completa del 1933. Ben conservato. Scheda Completa
    • 1954-1990

    • Note Bibliografiche: In-8 p., 28 volumi in brossura editoriale. Di questa rivista annuale di carattere storico, dedicata alla città di Fiume (Rijka), Pisino (Pazin) e territori circostanti, offriamo una raccolta pressoché completa, dal n. 2 (1954) al n. 32 (1990). Manca solo il n. 1 (1953). Il vol. 31 (1989), contiene una “Bibliografija I-XXX”, compilata da Mladenka Hammer. Testi in italiano e croato. Ben conservati. Scheda Completa
  5. Thumb_rivista-mensile-touring-club-italiano-settembre-8741dc68-71c9-40a8-bee0-7bd1e0c13257
    • 1904

    • Note Bibliografiche: In-8 gr., brossura orig. (picc. manc. alla copertina), pp. 32+XIX di pubblicità, con ill. in b.n. nel t. (foto e disegni). Di questa nota rivista mensile, offriamo il n. 9, settembre 1904, che contiene: Istria, due ciclisti italiani nella Spagna, la motocicletta “Puch”, etc. Ben conservato. Scheda Completa
    • 1903

    • Note Bibliografiche: In-8 gr., brossura orig. (manca la copertina), pp. 32, con ill. in b.n. nel t. (foto e disegni). Di questa nota rivista mensile, offriamo il n. 12, dicembre 1903, che contiene: bicicletta cinese, bersaglieri ciclisti, Bologna (gita del Touring Club), consulenza legale. Ben conservato. Scheda Completa
    • 1903

    • Note Bibliografiche: In-8 gr., brossura orig. (manca la copertina), pp. 32, con ill. in b.n. nel t. (foto e disegni). Di questa nota rivista mensile, offriamo il n. 5, maggio 1903, che contiene: Motocicletta Stucchi, motocicletta per signora, “Ciclismo” (le rime di Lorenzo Stecchetti), Bicicletta Hirondelle 2 corone, bicicletta Triumph. Fioriture e picc. manc. di testo per abrasioni solo sulla prima pag., altrimenti testo ben conservato. Scheda Completa
    • 1902

    • Note Bibliografiche: In-8 gr., brossure orig. (mancano), pp. 32 cad., con ill. in b.n. nel t. (foto e disegni). Di questa nota rivista mensile, offriamo una raccolta di 4 fascicoli del 1902 (Anno VIII): n. 4, aprile (contiene un articolo su “il cane in bicicletta” e una poesia sul ciclismo) - n. 5 (Le tentazioni della bicicletta (di E. De Amicis). Ciclo Brennabor) - n. 7 (freni Humber e Bowden. Moto) - n. 8 (crollo del campanile di S. Marco. Freno Bowden. Moto Rosselli. motore Lilliput 2 Hp. Moto fratelli Marchand di Piacenza). Il n. 5 con picc. strappi sulla prima e ultima pag.; n. 7 di luglio, mancante della ... Scheda Completa
  6. Thumb_rijwiel-motowak-metier-cycle-moto-enige-12d0d7af-1943-4589-a71f-8b7aa500eef6
    • 1974

    • Note Bibliografiche: In-8 gr., (cm. 27), brossura edit. figurata a colori, di ca. 20 pagine cad. numero. Di questa rivista mensile offriamo l’annata completa del 1974. In buono stato (good copy). Scheda Completa
  7. Thumb_rivista-mensile-touring-club-italiano-1905-e258da4d-c416-4f40-8b90-2483df7ce2be
    • 1905

    • Note Bibliografiche: In-4 p., brossure orig. (mancano), pp. 32 cad., con ill. in b.n. nel t. (foto e disegni). Di questa nota rivista mensile, offriamo una raccolta di 6 fascicoli del 1905 (Anno XI): n. 1, gennaio (contiene un articolo su Drais, inventore della prima bicicletta, e uno sul ‘VII Salon’ dell’automobile e del ciclo a Parigi) - n. 2 (largo spazio dedicato all’automobilismo) - n. 3 (novità esposte nel Salone Automobilistico di Torino) - n. 4 (Al traforo del Sempione. Da Domodossola a Briga in bicicletta) - n. 5 (la Zust 40 HP) - n. 12 (motociclette, cavallo automobile, dirigibile Miller). Mancano alc... Scheda Completa
    • 1930-1936

    • Note Bibliografiche: In-4, brossura orig. figur. in tinta e in bianco e nero, fascicoli di circa 60 pp., riccamente illustrati da fotografie in b.n. e tavv. a colori e in tinta, f.t. Offriamo la seguente raccolta: 1930 - n. 1 (25 dicembre) /// 1931: mancano i nn. 1, 2, 3 e 24 /// 1932: completo /// 1933: mancano i nn. 7 e 18 /// 1934: primi 10 numeri (il n. 1 è senza la brossura) + 13, 14, 16 e 22 /// 1935: i nn. 4, 5, 6 e 11 /// 1936: i nn. 3, 21 e 22. Sono tutti ben conservati, ad eccezione di alcuni numeri: il n. 6 del 1931, con manc. al frontespizio - il n. 2 del 1933 ha un foro a una pagina - i nn. 10, 15 ... Scheda Completa
    • 1900

    • Note Bibliografiche: In folio, numero di 4 pp. a stampa. Discreto stato. Scheda Completa
  8. Thumb_emporeo-artistico-letterario-ossia-raccolta-amene-lettere-c9a8aecf-2a92-4129-8fde-ca9717e3802c
    • ANTONELLI, 1846 - 1847

    • Note Bibliografiche: In-4 gr. (mm. 348x236), 2 volumi in 1, mz. pelle coeva (con abras. ai piatti), pp. VIII,600,(4); VI,624,(2); testo e numeraz. su due colonne, molto ben illustrati da numerose xilografie nel t. Offriamo le prime 2 annate di questa interessante raccolta di articoli di scienze filosofiche e naturali, storia e biografia, costumi e viaggi, belle arti, letteratura e romanzi, poesia. ""Tutto il pubblicato"". Esemplare ben conservato. Scheda Completa
  9. Thumb_annali-universali-statistica-economia-pubblica-storia-36bf1250-beb8-43fd-a6c5-7e9dd3a04857
    • 1824-1853

    • Note Bibliografiche: In-8 p. (mm. 201x133), 115 volumi, mz. pelle coeva, fregi e titolo oro su doppio tassello al dorso. Di questo importante periodico mensile, che raccoglie la sintesi di opere o articoli pubblicati in Italia e all'estero, offriamo una ""raccolta completa delle prime 30 annate"", dal 1824 (Anno I, n. 1, luglio) al 1853. Rilegata per trimestri, la raccolta comprende la I Serie (1824/1825 - 1844, primo semestre) e la II Serie (1844, secondo semestre - 1853), completata, per il 1833, dal ""Bullettino di Notizie Statistiche ed Economiche Italiane e straniere"" in 1 vol. Gli ""Annali"", destinati a... Scheda Completa
  10. Thumb_lotto-cartoline-autografate-firmate-4c89b96a-81c5-49dd-9a26-f482a01be492
    • Note Bibliografiche: 1935-1937. Offriamo un lotto composto da 4 cartoline, tutte inviate e autografate da Andrea Busetto “nazionalista, costantemente vicino al futurismo politico, dagli anni dieci sino alla fine del fascismo, si avvale della prefazione di Marinetti ne "Gli italiani dell’altra sponda" (Venezia, “L’avanguardia Nazionalista”, 1915). Scrittore-editore, Busetto pubblicherà dopo molti anni un secondo volume introdotto da Marinetti, "Scudisciate all’Aventino" (1929)” (così Salaris, Storia del futurismo, p. 80). Ben conservate. Scheda Completa
  11. Thumb_lettera-dattiloscritta-firma-autografa-0c9a59e6-ee47-4d07-bad3-e91e2db361f0
    • Note Bibliografiche: 1923. 2 pp. (mm. 289x209), datata: Roma, 22 dicembre 1923, su carta intestata “Ministero degli Affari Esteri”, indirizzata a “Sua Eccellenza / il Cavaliere Paolo Boselli / Primo Segretario di S.M. il Re / per gli Ordini Equestri”, dell’on.prof.ing. Giuseppe Belluzzo / Ministro per la Pubblica istruzione, di 34 righe. “Eccellenza, / In occasione della celebrazione nazionale della Marcia su Roma e quindi in occasione della visita delle Loro Maestà i Reali di Spagna, il Grand’Ufficiale Gustavo NESTI, Vice Direttore Generale dell’Agenzia Stefani ha compiuto un interessante ed efficace lavoro gi... Scheda Completa
  12. Thumb_lettera-dattiloscritta-firma-autografa-96f5ce15-efc5-4429-ad71-a70dbd4bc650
    • Note Bibliografiche: 1929. 1 p. (mm. 268x209), datata: Roma, 20 gennaio 1929 - VII, su carta intestata “Il Capo del Governo”, indirizzata all’on.prof.ing. Giuseppe Belluzzo / Ministro per la Pubblica istruzione, di 18 righe. “Caro Ministro Belluzzo, / Le restituisco il testo dei suoi discorsi che vanno bene. Soltanto a pag. 2 ho tolto quell’accenno all’ “unico tronco da cui dovrebbero derivare tutte le scuole” il che potrebbe far sorgere equivoci e far pensare che è nostro obiettivo di creare la scuola unica secondaria, unanimamente condannata. / A pag. 3 ho ridotto l’accenno alla riforma Gentile e relativi per... Scheda Completa
  13. Thumb_lettera-autografa-firmata-76e79805-bd55-4080-acd2-fb4b41d3efc4
    • Note Bibliografiche: 1921 “Illustre amico,/ Ella mi domanda se avevo pensato al possibile relatore dei due disegni di legge sull’Esame di Stato.. Le rispondo ora che gradirei come relatore l’on. Cuomo, il quale mi si è mostrato disposto a sobbarcarsi a questa fatica./ Il Cuomo accetta il concetto informatore dei due disegni, facendo riserve su particolari. Ma su questi ci sarà sempre modo d’intendersi. So che contro i due disegni vi sono, nella Commissione, molte prevenzioni. Ma, in verità, io non vedo per quale altra via si possa tentar il risanamento della scuola media italiana. Ciò che ho formulato in artico... Scheda Completa
  14. Thumb_lettera-autografa-firmata-f68e4d7b-d0ed-4f10-8576-0081dc2af333
    • Note Bibliografiche: (1908). ”Caro Campa, ieri stesso, appena ricevuta la sua lettera mi recai alla ‘Rassegna Contemporanea’ per parlare della sua traduzione. Ma non trovai nessuno.. i due direttori.. non sono a Roma, nè torneranno prima di settembre. Stando così le cose non mi è possibile dirle nulla di positivo prima della sua partenza per la Russia. Dal tempo che ci vedemmo da Aragno, è nata una nuova circostanza, che io ritengo favorevole all’accettazione del suo lavoro per parte della R.C. - e cioè che questa rivista pubblica una traduzione del ‘Brand’, poema drammatico di Ibsen - il quale è già comparso i... Scheda Completa
Desiderata_logo
Crea un Desiderata Gratuitamente

Stai cercando un titolo specifico? contattaci e quando sarà disponibile ti invieremo una e-mail. Il servizio è gratuito!

Clicca qui!