Elenco dei volumi con argomento "Storia"

Loading

Filter Loading

    • LE MONNIER, 1948

    • Note Bibliografiche: In-4 p., brossura, pp. 25,(3), con numerose tavole fotografiche in b.n. fuori testo. relative ai possedimenti italiani in Tripolitania, Cirenaica, Eritrea e Somalia Italiana. Testo in spagnolo. Ben conservato. Scheda Completa
    • FONTANA, 1847

    • Note Bibliografiche: In-24, tela coeva verde, ricca decoraz. a secco ai piatti, delicata decoraz. e tit. oro al dorso, tagli dorati, pp. (4),451. Ben conservato. IL PALMAVERDE IL PALMAVERDE Scheda Completa
    • KEGAN PAUL, TRENCH, TRUEBNER & CO., 1911

    • Note Bibliografiche: In-8 p., tela editoriale, pp. XLVII,218. “Hiuen-ts’ang e’ l’adattamento occidentale grafico del nome di religione Hsuan Tsang del pellegrino buddista cinese Ch’en I (602-664)”, cosi’ Diz. Treccani,V,774. Ben conservato. Scheda Completa
    • APUD FRATRES PALEARINOS, 1741

    • Note Bibliografiche: In-8 (mm. 240x175), 2 volumi, p. pergam. coeva, titolo oro al dorso, pp. (8),CXXVII,260; (4),XII,391; tagli rossi; vignetta inc. in rame ai frontesp.; con un ritratto del Cardinale Armando Gastoni de Rohan e un bellissimo capolettera alla dedicatoria (nel tomo II), pure inc. in rame; ornati da grandi iniz. figur. a vignetta, inc. su legno. Nell’opera: “Dissertationes in duos tomos distributae. Iis praemittitur Codex Veterum Canonum Ecclesiae Hispanae ex genuina Conciliorum & Decretalium Epistolarum collectione S. Isidori Hispalensis, quo illustratur antiquitas ecclesiae praesertim Occidenta... Scheda Completa
    • TYPIS ROCCHI BERNABO', 1712

    • Note Bibliografiche: In-16 p. (163x107), p. pergamena coeva, pp. (8),243,(13). “In quo Patriarchatuum, Archi-& Episcopatuum, per totum Orbem diffusorum modernus Status exponitur, cum rebus notabilioribus Provinciarum..”. Solo lievi arross. o fiorit. ma complessivam. un buon esemplare. Scheda Completa
    • EX OFFICINA MICHAELIS VASCOSANI, 1543

    • Note Bibliografiche: In-8 p. (mm. 225x155), cartonato rustico mod., tagli dorati, 6 cc.nn., 115 pp.num., ornato da grandi capilettera su fondo criblé in xilografia; testo in corsivo. ""Prima edizione latina postuma"". Cfr. Adams,I, p. 311 - Brunet,II,242: “L’ouvrage le plus répandu est son traité ""De Magistratibus.."" imprimé d’abord à Paris, et souvent réimpr. depuis”. “Gasparo Contarini (1483-1542), di famiglia patrizia veneta tra le più antiche e illustri della Repubblica.. Il suo trattato ""De Magistratibus.."" descrive con precisione le istituzioni della Repubblica a lettori non veneziani. E quest’opera -... Scheda Completa
    • 1763

    • Note Bibliografiche: In-16 gr. (mm. 186x108), p. pergam. coeva. Edizione italiana di una ""Storia Universale"" pubblicata a Londra a metà Settecento. Disponibile la seguente parte: IMPERIO GERMANICO, in 6 tomi. Dalla elezione di Corrado primo Imperatore (912) alla dieta di Metz (1356), con 1 tabella cronologica, più volte ripieg. Con arross. o fiorit. ma complessivam. discreto esemplare. Scheda Completa
    • 1741-1743

    • Note Bibliografiche: In-16 (mm. 177x113), p. pergamena coeva, tit. ms. al dorso. Edizione italiana di quest'opera monumentale, pubblicata a Londra nella prima metà del Settecento, di cui offriamo i volumi V e VI - ""Istoria di Roma"" - in 14 tomi, cosi' composti: - Vol. V: “Dalla fine della sedizione dei Gracchi alla morte di Domiziano, ultimo dei Cesari, in cui terminò la famiglia Flavia”, con 6 carte geografiche (Gallia - Pannonia, Dacia, Mesia, Illiria - Vindelicia, Rhaetia, Norico - l'Italia divisa da Augusto in regioni - Antica Germania - Belgica ovvero Germania inferiore), e con 7 (su 8) tavole relative a... Scheda Completa
    • MARANGONI, 1935

    • Note Bibliografiche: In-16 gr., bross., pp. 229,(11), con ill. fotograf. in b.n. in tavv. f.t. Ben conservato. Scheda Completa
    • IN AEDIBUS PALATINIS, 1745

    • Note Bibliografiche: In folio (mm. 412x260), p. pergam. coeva (risg. rifatti), titolo oro su due tasselli al dorso, tagli rossi, pp. 12, pp. LXXII (testo e numeraz. su due colonne), da pp. LXXIII a CXIV, da pp. CXV a CCCCXL (testo e numeraz. su due colonne), da pp. (3),CCCCXLV a DCXVI, cc.nn. 14., pp. 64,(10) (testo e numeraz. su due colonne). Il vol. è ornato da due belliss. testate e grandi iniz. figur. inc. in rame con vedute milanesi. Nell'opera ""De Viris doctrina illustribus, qui Saeculo XV in eadem Urbe floruere, atque eorumdem MSStis Operibus in Ambrosiana Bibliotheca servatis disseritur"". Seguono: ""A... Scheda Completa
    • GIUSTI, 1899-1904

    • Note Bibliografiche: In-16 gr., 9 volumi, brossura orig. figurata (lievi tracce d’uso). Di questa pregevole Collana offriamo ""tutto il pubblicato"", cosi' composto: - Vol. I. “Istoria di Phileto Veronese”, per cura di G. Biadego (1899), pp. XXVII,156. - Vol. II. “Libro di cucina del secolo XIV”, a cura di L. Frati (1899), pp. XV,92. - Vol. III. Niccolò degli ALBIZZI - “Le fiorette, Le morosette” e alcuni epitaffi. A cura di P. Papa (1900), pp. XXVII,135,(3). - Vol. IV. “Facezie di Lodovico Carbone” ferrarese. Edite con prefaz. da Abd-El-Kader Salza (1900), pp. XXXVI,81. - Vol. V. “Opera nuova e da ridere o Gri... Scheda Completa
    • CHEZ JEAN-FRANçOIS BRONCART, 1744

    • Note Bibliografiche: In-16 p. (mm. 167x92), 2 opere in 1 vol., p. pelle bazzana coeva, dorso a cordoni con decoraz. e tit. oro su tassello, tagli rossi, pp. (2),180,(2). Unito a: ""Les Moeurs des Chrétiens"" (sempre del Fleury), dernière édit., corrigée & augmentée, Broncart, 1744, pp. (4),265,(3). Cfr. Brunet,II,1291 che cita un'ediz. del 1810 e precisa: ""Ce vol. réunit deux excellents ouvrages qui ont d'abord paru séparément, Paris, 1681 et 1682, et qui ont souvent été réimpr. en deux ou en un seul vol."". Solo una lieve e uniforme arross. altrim. esempl. ben conservato. Scheda Completa
    • MANTERO, (1938).

    • Note Bibliografiche: In-8, brossura, pp. 194,(2), con 4 carte fuori testo. ""Frontiere alpine. Antica Rezia. I gruppi ladini sulle Alpi Retiche. Alto Adige. Fronte Orientale. Austria: cardine ed argine"". Edizione originale. Cfr. Pagliaini,I, p. 541. Con sottolineature a matita, altrimenti ben conservato. Scheda Completa
    • RIZZOLI, 1955

    • Note Bibliografiche: In-16 gr., brossura originale, sovracoperta (picc. manc.), pp. 599,(7). Prima edizione. Pagine leggermente ingiallite ai margini per la qualità della carta, altrimenti ben conservato. Scheda Completa
    • HOEPLI, 1905

    • Note Bibliografiche: In-24 gr., tela editoriale, pp. XII,471,64. Prima edizione. In buono stato (good copy). MANUALI HOEPLI MANUALI HOEPLI Scheda Completa
    • MOLINARI, 1816

    • Note Bibliografiche: In-16 gr. (mm. 197x126), 10 volumi, brossura muta orig., tit. stampato al dorso, ca. 3600 pp. complessive. Dalla storia antica degli Egiziani alle campagne di Luigi XV (XVIII secolo). Al fine: “Dello stato e delle principali rivoluzioni dell’Asia negli ultimi secoli, in Cina, Giappone, Persia”. In Appendice “Discorso accademico che riportò il premio del giudizio dell’Accademia di Digione: E’ più utile Studiar gli uomini o i libri?”. Etichetta di carta ai dorsi, ma buon esemplare con barbe. Scheda Completa
    • DENTU, 1859

    • Note Bibliografiche: In-16 p., 2 volumi, mezza pelle coeva, fregi e titolo oro al dorso. In buono stato (good copy). Scheda Completa
    • 1741-1743

    • Note Bibliografiche: In-16 (mm. 177x113), p. pergamena coeva, tit. ms. al dorso. Ediz. italiana di quest'opera monumentale, pubblicata a Londra nella prima metà del Settecento, di cui offriamo: Vol. I - in 15 parti + Indice (in tot. 15 tomi), molto ben illustrata da 23 tavole inc. in rame fuori testo, più volte ripiegate, relative a carte geografiche, vedute, piante e prospetti. Questa prima parte tratta: - ""Creazione del Mondo"". Storia asiatica fino al tempo di Alessandro il Grande. Patriarchi e storia profana avanti al diluvio. Partenza del genere umano dal monte Ararat nel piano di Shinaar ed edificazione ... Scheda Completa
    • BOCCA, 1905

    • Note Bibliografiche: In-8, cartonato moderno, titolo oro su tassello al dorso, conservata copertina originale, pp. 461. In buono stato (good copy). Scheda Completa
    • GARZANTI, 1963

    • Note Bibliografiche: In-4, cartonato editoriale, sovracoperta (piccole mancanze), pp. VIII,376, con numerose Illustrazioni in bianco e nero nel testo. Ben conservato. Scheda Completa
Desiderata_logo
Crea un Desiderata Gratuitamente

Stai cercando un titolo specifico? contattaci e quando sarà disponibile ti invieremo una e-mail. Il servizio è gratuito!

Clicca qui!