Elenco dei volumi con argomento "Storia"

Loading

Filter Loading

  1. Thumb_sulla-milizia-costantiniana-memoria-storica-seconda-edizione-d7ffd7b1-b5f9-4c4d-b495-43d859937b8f
    • STAMPERIA ROSSETTI, 1844

    • Note Bibliografiche: In-8 p. (mm. 220x140), bross., pp. 62,(2), con 4 tavole litografate fuori testo: ritratto (in medaglione) dell’Imperatore Costantino Massimo, stemma dell’Ordine Costantiniano di S. Giorgio, 1 bella tavola a colori che raffigura un Cavaliere in divisa, 1 tavola (ripieg.) con varie decorazioni. “Origine della Milizia Costantiniana fino alla cessione fatta al Gran Magistero dell’Ordine da Isacco Commeno a Francesco I Duca di Parma - Restaurazione dell’Ordine fatta dall’Arciduchessa Maria Luigia Duchessa di Parma, Piacenza e Guastalla”. Segue elenco dei componenti l’Ordine. Esempl. ben conservato. Scheda Completa
    • APPRESSO ANTONIO LANDINI, 1641

    • Note Bibliografiche: In-8 p. (mm. 215x160), p. pergam. coeva, titolo oro su tassello al dorso, 6 cc.nn. (compresa la bellissima antiporta allegorica inc. in rame da Gio. Federico Greuter su dis. di Gr. Grassi), 380 pp. num., 1 c.nn. (d’Errata) e 1 c.b, ornato da grandi capilett. xilografati. ""Edizione originale postuma"", dei soli otto canti. Cfr. Piantanida,II,2861: “Il poema, incompiuto, narra l’assedio posto a Firenze da Radagaso re dei Goti, la resistenza della città e la sconfitta di Radagaso per opera dell’esercito imperiale comandato da Stilicone. Dopo l’ottavo canto vi è la parola “fine”, seguita da 2 ... Scheda Completa
    • TADDEI, (1846).

    • Note Bibliografiche: In-8 gr. (mm. 277x210), bross. orig., pp. 20. Ben conservato. Scheda Completa
    • FRATELLI ROSSI, 1847

    • Note Bibliografiche: In-8 p. (mm. 213x148), privo di legatura, pp. 32. Si unisce una plaquette, pp. 13, bross. orig., contenente uno scritto di anonimo contro l’autore de “l’occupazione di Ferrara..”. Con lievi fiorit. ma buon esemplare. Scheda Completa
    • (1880 CA.)

    • Note Bibliografiche: In-8 gr. (mm. 257x170), cartonato mod., tit. oro su tassello al dorso. Raccolta di 33 fascicoli di carattere legislativo, pp. 8/34 ca. cad., relativi alle seguenti città: Chieti (4 fascicoli) - Cuneo - Ferrara - Macerata - Messina (2) - Milano (8) - Napoli (2) - Palermo - Pisa - Roma (2) - Salerno - Torino (6) - Trieste - Varese - Venezia. Tra questi segnaliamo: “Camera di Commercio ed Arti della Provincia di Chieti” (legge e decreti relativi all’esercizio della pubblica mediazione) 1867 - “Raccolta delle disposizioni relative alla Borsa di Commercio, ai Mediatori ai contratti di Borsa ed a... Scheda Completa
    • EDITRICE NOVISSIMA, 1939

    • Note Bibliografiche: In-4 p., mz. tela edit., sovrac. (restaur. per manc.), ca. 130 pp.nn., per lo più illustrate da fotografie in b.n. Testo in italiano e spagnolo. “Il discorso del Caudillo - Risposta del Conte Ciano - Da Roma a Barcellona 9-10 luglio - Barcellona, Tarragona, S. Sebastiano, Paso del Escudo, Madrid, Toledo, Siviglia dal 10 al 16 luglio - Da Malaga al lido di Roma 17 luglio. Ben conservato. Scheda Completa
  2. Thumb_federico-principe-ereditario-imperatore-biografia-bb699fc1-b8c2-44ae-a8a9-1fc1955cb475
    • BORTOLOTTI, 1888

    • Note Bibliografiche: In-8, cartonato mod., titolo oro su tassello al dorso, conservate le brossure originali, pp. 222. In buono stato (good copy). Scheda Completa
  3. Thumb_idea-principis-christiano-politici-symbolis-expressa-27a3ae26-8a2a-4d91-ace3-bc5e441c805d
    • APUD JOANNEM JACOBI FIL. SCHIPPER, 1659

    • Note Bibliografiche: In-24 gr. (mm. 130x75), p. pergamena coeva con unghie, tit. ms. al dorso, 12 cc.nn. (compreso il bel frontespizio figurato inc. in rame), 831 pp.num., 2 cc.nn., con 103 pregevoli incisioni in rame (entro ovale) nel testo, di cui la prima (nella prefazione) raffigura un torchio per la stampa. Celebrato libro di emblemi e opera politica antimachiavellica dello scrittore e diplomatico spagnolo (1584-1648) che ebbe uno straordinario successo editoriale. Cfr. Palau,VI, p. 361 - Olschki,X,15251/54 cita varie ediz. - Piantanida,I,365 (per una traduz. italiana del 1654): “Opera importante assai dif... Scheda Completa
    • LAPI, 1903

    • Note Bibliografiche: In-4, cartonato edit., pp. XXXIV,(2),181,(3), con 1 facsimile a colori f.t. Seguono in appendice: “1° Cronica de Corporibus Sanctis Papie - 2° Sermo in depositione sancti Syri Episcopi Papiensis - 3° Cronica brevis de sanctis Episcopis Ticinensibus - 4° Descriptio situs Lombardie et omnium regionum eiusdem”. A cura di R. Maiocchi e F. Quintavalle. Nuova ediz. riveduta e ampliata, con la direzione di Giosue Carducci e Vittorio Fiorini. Esempl. con barbe, molto ben conservato, intonso. RERUM ITALICARUM SCRIPTORES MURATORI RERUM ITALICARUM SCRIPTORES MURATORI Scheda Completa
    • LAPI, 1904

    • Note Bibliografiche: In-4, cartonato edit., pp. (4),260,(2). Da p. 123 in poi gli Indici “alfabetico e cronologico”. Con alc. tavv. in tinta f.t. (facsimili di mss.). Nuova edizione riveduta e ampliata, con la direzione di Giosue Carducci e Vittorio Fiorini. In ottimo stato, intonso, con barbe. RERUM ITALICARUM SCRIPTORES MURATORI RERUM ITALICARUM SCRIPTORES MURATORI Scheda Completa
    • ZANICHELLI, 1938

    • Note Bibliografiche: In-4, cartonato edit., pp. (4),XII,80. Opera a cura di Bartolomeo Miglierina e Carlo Castiglioni. Nuova edizione riveduta e ampliata, con la direzione di Giosue Carducci e di Vittorio Fiorini. Esempl. in ottimo stato, intonso, con barbe. RERUM ITALICARUM SCRIPTORES MURATORI RERUM ITALICARUM SCRIPTORES MURATORI Scheda Completa
    • GRANT RICHARDS LTD., 1919

    • Note Bibliografiche: In-8 p., tela editoriale, pp. X,505, con un ritratto fotografico dell’Autore al frontespizio. Autobiografia di John Porter, “trainer of racehorses”. Ben conservato. Scheda Completa
    • LOESCHER, 1903

    • Note Bibliografiche: In-8 p., mz. pergamena con angoli, fregi e tit. oro al dorso, conserv. cop. orig., pp. (8),532,(2). Storia d’italia attraverso i secoli, fino alle testimonianze personali dell’autore, storico e uomo politico ravennate (1844-1920). Ben conservato. Scheda Completa
    • EX TYPOGR. LUDOVICI MONTIAE AD PLATEAM MERCATORUM APUD ANTONIUM PETRARCAM, 1649

    • Note Bibliografiche: In-8 gr. (mm. 280x197), cartonato rustico coevo (con macchie), pp. num. 176, con frontespizio e 13 belle tavole fuori testo, tutte inc. in rame da Federico Agnelli. Al frontespizio è raffigurata l’aquila austriaca ad ali dispiegate che tiene (in basso) tra gli artigli, un’impresa con le due colonne d’Ercole emergenti dal mare e il motto “plus ultra”; nel centro, in medaglione ovale, il titolo. Nelle tavole invece il centro è ocupato dal ritratto degli imperatori del Sacro Romano Impero, da Rodolfo I (1218-91) a Ferdinando III (1608-57). Il testo è ornato da grandi iniz. figur., fregi e fina... Scheda Completa
    • BONIARDI-POGLIANI, 1856

    • Note Bibliografiche: In-16 gr. (mm. 198x120), 3 operine in 1 vol., brossura orig. (spacchi e picc. manc. al dorso), pp. 75. Unito a: “Viaggio nella Savoja, nel Fossigny e nella Svizzera”, pp. 46. Unito a: “Sopra il Tirolo tedesco”. Lettere, pp. 120. Sono tutte in ""prima edizione milanese"", rivedute dall’A., il Padre Bresciani della Compagnia di Gesù. Con lievi arross. o fiorit. ma buon esemplare. Scheda Completa
    • 1864-1865

    • Note Bibliografiche: In-16 gr. (mm. 196x120), 4 volumi in 2 tomi, mz. tela mod. (picc. manc. a un piatto). Di tutto il pubblicato, in 7 volumi, offriamo i seguenti, relativi ai deputati del primo Parlamento italiano: - Vol. II, pp. 347, con 17 ritratti in litografia; biografie di 39 deputati, da Nicola Danetta (n. 48) ad Annibale Marazio (n. 86). - Vol. III, pp. 355, con 18 ritratti; biografie di 48 deputati, da Giuseppe Avezzana (n. 87) a Rodolfo Audinot (n. 134). - Vol. IV, pp. 371, con 32 ritratti; biografie di 85 deputati, da Francesco De-Blasiis (n. 135) a Carlo Gorini (n. 219). - Vol. V, pp. 219, con 15 r... Scheda Completa
    • CHEZ LES MARCHANDS DE NOUVEAUTéS, 1824

    • Note Bibliografiche: In-16 gr. (mm. 199x125), mz. pelle coeva (aloni al piatto), fregi e tit. oro al dorso, pp. (4),401. Buon esemplare. Scheda Completa
    • FONTANA, S.D. (1849).

    • Note Bibliografiche: In-24, cartonato edit., pp. (4),429. Con lievi uniformi arross., ma certamente un buon esemplare. IL PALMAVERDE IL PALMAVERDE Scheda Completa
    • FONTANA, S.D. (1821).

    • Note Bibliografiche: In-24, cartonato coevo (dorso rifatto), pp. 310, compresa la bella antiporta silografata. Almanacco “dove s’indicano le mutazioni dell’aria, il Giornale de’ Santi, le Quarantore, la nascita dei Sovrani, e dei Principi più ragguardevoli dell’Europa, i Magistrati, gl’Impieghi civili ed economici, ed altre particolari notizie”. Qualche lieve arross. ed 1 c. con piccolo foro e relativa manc. di testo (dovuto a bruciatura), ma certamente buon esempl. IL PALMAVERDE IL PALMAVERDE Scheda Completa
    • FONTANA, S.D. (1848).

    • Note Bibliografiche: In-24 p., cartoncino muto mod., pp. (4),464, con il ritratto di Pio IX. Ben conservato. IL PALMAVERDE IL PALMAVERDE Scheda Completa
Desiderata_logo
Crea un Desiderata Gratuitamente

Stai cercando un titolo specifico? contattaci e quando sarà disponibile ti invieremo una e-mail. Il servizio è gratuito!

Clicca qui!