Elenco dei volumi con argomento "Storia"

Loading

Filter Loading

    • PRESSO SONZOGNO E COMPAGNI, 1814

    • Note Bibliografiche: In-8 p. (mm. 203x117), cartonato muto coevo (manca il dorso), conserv. bross. orig., pp. 15. Emigrato durante la rivoluzione, il Duca si ritirò a Baden da dove Napoleone, sotto pretesto di una presunta cospirazione, lo fece rapire (15 marzo 1804) e quindi fucilare. Ben conservato. Scheda Completa
    • DAI F.LLI FERRANDO, 1857

    • Note Bibliografiche: In-8 gr. (mm. 263x172), mz. pelle coeva, filetti e titolo oro su tassello al dorso. pp. LXXIX,588,(2), con 9 interessanti tavv. f.t., litografate e più volte ripieg., tra cui: facsimile della tavola di bronzo - carta topografica della Val Polcevera (per intelligenza della Tavola di Metallo, scoperta in questa Valle l’anno 1506) - incisione rappresentante il Pallio di Seta - ritratto di Colombo - 3 facsimili di sue lettere autografe - carta geografica dell’Oceano Atlantico Settentrionale (con le traccie dei 4 viaggi fatti dal grande navigatore al Nuovo Continente). Importante studio in cui s... Scheda Completa
    • EMILIO CROCI EDITORE, 1870

    • Note Bibliografiche: In-16 gr. (mm. 193x125), bross. orig., pp. XIV,197,(3). Dissertazione dell’Abate Avignone, già eletto canonico ordinario della chiesa milanese. Buon esemplare, intonso. Scheda Completa
    • DALLE STAMPE DI MELINE CANS E COMPAGNIA, 1844

    • Note Bibliografiche: In-8, 2 volumi in 1 tomo, mezza pelle (legatura allentata), titolo oro al dorso, pp. XXIV,256,333. Unito a: Lettera sulle dottrine filosofiche e politiche del sig. De Lamennais di Vincenzo Gioberti, pp. 64. Terza edizione. In buono stato (good copy). Scheda Completa
    • BOCCA, 1874

    • Note Bibliografiche: In-8 gr. (mm. 260x182), bross. orig. (tracce d’uso), pp. 46. Omaggio al Parlamento nazionale, nella solenne inaugurazione del monumento nazionale a Camillo Cavour. Testo ben conservato. Scheda Completa
    • ZANICHELLI, 1933

    • Note Bibliografiche: In-8 p., brossura originale, (picc. strappo; tracce d’uso), pp. XXI,(3),331. Testo ben conservato. Scheda Completa
    • TIPOGRAFIA DI ALESSANDRO LOMBARDI, 1864

    • Note Bibliografiche: In-16 gr. (mm. 184 x 128), bross. orig., pp. (4),145,(3). “Di chi sono i beni della Chiesa? - La personalità civile - Il benefizio ecclesiastico - La comunità ecclesiastica - Una petizione al Parlamento”. Ben conservato. Scheda Completa
    • S.E., 1797

    • Note Bibliografiche: In-4 p. (mm. 314x199), mz. pelle con ang., dorso a cordoni con titolo oro, pp. 41. Vi sono contenute 6 lettere datate: Cremona, 6 / 8 /10 /12 / 14 / 16 Termidor - anno I. Cisalpino, contro l’Abate Vairani (1730-1801?), ex gesuita. In calce al frontespizio, lunga nota manoscritta: N.B. “Sta bene avvertire che per quanto sieno vere e fondate le critiche contenute in queste lettere contro l’Ab, Vajrani, pure l’autore venne obbligato dall’Autorità politica (o almeno invitato, che val quasi lo stesso) a combatterlo il più acutamente ch’ei sapesse; ond’è che ne uscirono queste lettere e i sonetti... Scheda Completa
    • PER GASPARE TRUFFI, 1828

    • Note Bibliografiche: In-4 (mm. 335 x 242), brossura orig. (piccola mancanza), pp. 39, con un ritratto di Costantino Massimo all’antiporta ed 1 tavola fuori testo con raffigurate le varie decorazioni dell'Ordine, incise in rame. Storia della milizia Costantiniana e della assunzione di Francesco I a Gran Maestro dell'Ordine (cui e' dedicata la seconda parte del saggio). ""Prima edizione"". Esemplare a grandi margini, con lievi fioriture. Scheda Completa
    • LATERZA, 2006

    • Note Bibliografiche: In-8, cartonato editoriale, sovracoperta, pp. LXXVI,282. Timbro di appartenenza. In buono stato (good copy). Scheda Completa
    • CHEZ CRAJENSCHOT, 1783

    • Note Bibliografiche: In-32 gr. (mm. 95x60), p. pelle coeva, elegante cornice dorata ai piatti, tagli dorati, pp. (130), compresa la bella antiporta figurata e incisa; molto ben illustrato da 14 tavole di ritratti (inc. in rame e fuori testo) di personaggi celebri dell’epoca e con una cartina geografica della Gran Bretagna, a colori e più volte ripieg. Esemplare ben conservato. Scheda Completa
    • PRESSO PIETRO AGNELLI, 1813

    • Note Bibliografiche: In-24 p. (mm. 103x72), cartoncino muto coevo, pp. 63, con antiporta xilograf., una vignetta al frontesp. e alc. silografie nel t. Timbro al frontesp., altrim. ben conservato. Scheda Completa
    • ARCARI, 2003

    • Note Bibliografiche: In-4, 2 volumi, cartonato editoriale, titolo oro al dorso e al piatto, pp. 387; 317, con numerose illustrazioni a colori nel testo riportanti stemmi e genealogie di circa 300 famiglie lombarde. In ottimo stato (nice copy). Scheda Completa
    • PREMIATO STABILIMENTO D’ARTI GRAFICHE, 1932

    • Note Bibliografiche: In-8, brossura, pp. 15 con 2 tavole in bianco e nero fuori testo. In buono stato (good copy). Scheda Completa
    • PER FRANCESCO SANVITO, 1861

    • Note Bibliografiche: In-16 (mm. 176x105), 3 volumi, mz. tela coeva, tit. oro al dorso, pp. (2),403; 450; 493; con 1 bella tav. all’antiporta, inc. in rame. Interessante studio sul papato di Leone X: 1513.- 1521. Mancano 4 pp. nel vol. III (frontespizio e pp. 5/6), qui in fotocopia. Con timbri di Biblioteca e relativa dismissione. Buon esemplare. Scheda Completa
    • S.D. (MA 1799).

    • Note Bibliografiche: In-16 gr. (mm. 193x117), mz. pelle coeva con ang., pp. 110. ""Edizione originale"". Cfr. Melzi,I, p. 428: “opera del prete Giacinto Ferrari, milanese. Se ne fece una seconda edizione col nome dell’autore”, fortemente ostile ai Francesi. Storia delle guerre di Lombardia dal 1495 al 1799. Ben conservato. Scheda Completa
    • DENTU, 1859

    • Note Bibliografiche: In-16 gr. (mm. 186 x 115), brossura (lieve mancanza), pp. (6),X,344,(2). In buono stato (good copy). Scheda Completa
    • BONFANTI, 1842

    • Note Bibliografiche: In-8 (mm. 224x140), mz. pelle coeva, dorso a corodoni con decoraz. e tit. oro su due tassselli, tagli blu, pp. 392, con 1 tavola genealogica f.t. (più volte ripieg.) di “Luigi il Bonario imperatore, morto nell’840”. Volume VIII della Collana “Biblioteca Storica Moderna”. Cfr. Cat. Famiglia Meneghina,2956. Ben conservato. BIBLIOTECA STORICA MODERNA BIBLIOTECA STORICA MODERNA (08) Scheda Completa
    • TREVES, 1872

    • Note Bibliografiche: In-4 p., mz. tela moderna, pp. XVI,236, con 25 vedute ideali di paesaggi del mondo antidiluviano e 229 figure nel testo. In buono stato (good copy). Scheda Completa
    • ANTIGUA LIBRERíA ROBLEDO, 1949

    • Note Bibliografiche: In-8, 5 volumi, brossura orig. figurata, pp. complessive 1851, con disegni nel testo e illustrazioni fotografiche in b.n. in tavole fuori testo. “Investigar la cultura maya o chortì equivale a estudiar su religiòn, que penetra la integridad de la vida indigena y abarca todo el contenido cultural.. El presente estudio aspira a colocar los conocimientos de la prehistoria e historia de la America indìgena al nivel que alcanzaron los del Viejo Mundo”. Così si legge nella prefazione. Esemplare ben conservato, intonso. Scheda Completa
Desiderata_logo
Crea un Desiderata Gratuitamente

Stai cercando un titolo specifico? contattaci e quando sarà disponibile ti invieremo una e-mail. Il servizio è gratuito!

Clicca qui!