Elenco dei volumi con argomento "Storia"

Loading

Filter Loading

    • TYPIS MARELLIANIS, 1765

    • Note Bibliografiche: In-16 gr. (mm. 187x110), 3 volumi in 1 tomo, mz. pelle coeva, fregi e tit. oro al dorso. Vi sono contenuti i seguenti testi, ciascuno con proprio frontespizio: I) - ""Inscriptiones"", pp. XXXIX,210,(2) - II) - ""Lettere Lombarde"", pp. (12),284 - III) - ""Dissertationes pertinentes ad Insubriae antiquitates"", pp. (4),XIV,(2),288. ""Edizione originale"". “Il letterato Guido Ferrari (1717-1790), gesuita, fu abilissimo scrittore in latino e si distinse per l’eleganza del suo stile. Una raccolta di “Inscriptiones” è dedicata alla celebrazione della storia più antica dell'Insubria, come anche l... Scheda Completa
    • HOEPLI, 1910

    • Note Bibliografiche: In-16 p., cartonato editoriale, pp. XI,248. Prima edizione. Ben conservato. MANUALI HOEPLI MANUALI HOEPLI Scheda Completa
    • HOEPLI, 1899

    • Note Bibliografiche: In-24 gr., tela editoriale, pp. XV,219,53,(11) (Catalogo. Prima edizione. Ben conservato. MANUALI HOEPLI MANUALI HOEPLI Scheda Completa
  1. Thumb_elenco-nobiliare-lombardo-b25a74f4-c8d9-40e7-98be-6e5746a6d97c
    • DELFINO, 1997

    • Note Bibliografiche: In-4, cartonato editoriale, pp. 323, con numerose illustrazioni in bianco e nero nel testo. Elenco alfabetico delle famiglie nobili lombarde. In ottimo stato (nice copy). Scheda Completa
    • PARMALAT, 1993

    • Note Bibliografiche: In-4, tela editoriale, custodia, pp. 222, con numerose Illustrazioni in bianco e nero e a colori nel testo. Riproduzione dell’Apocalisse di Dublino con note critiche. Edizione di 500 esemplari. In ottimo stato (nice copy). Scheda Completa
    • A SPESE DELL’AUTORE, SI VENDE DA GIOVANNI PARè ALL’INSEGNA DELLA FORTUNA, 1679

    • Note Bibliografiche: In-4 gr. (mm. 352x246), p. pergam. coeva (risg. rifatti), dorso a cordoni e titolo ms., 4 cc.nn. (antiporta, frontesp. in rosso e nero, dedica, al lettore), 175 pp.num., con 48 bellissime tavole allegoriche, ciascuna dedicata a un personaggio, disegnate ed inc. all’acquaforte da Arnhold van Westerhout e Petrus van Sickeleers, B. Thiboust, Cor. van Merlen e altri. Le annotazioni hanno il testo su due colonne. ""Edizione originale"", pregevole soprattutto per la parte iconografica. Cfr. Piantanida,I,485: “Opera curiosa per la sua stravaganza.. ‘Il plagiario inventore delle tavole copiò il mar... Scheda Completa
    • APUD HIERONYMUM FROBENIUM ET NICOLAUM EPISCOPIUM, 1544

    • Note Bibliografiche: In-4 (mm. 320x226), p. pergam. antica (risg. rifatti), titolo ms. al dorso, 21 cc.nn. (manca l’ultima - y8 - che è bianca), 468 cc.num., con dedica a Giulio II. Cfr. Diz. Biogr. Italiani, LXVII, p, 254: “Raffaele Maffei (1451-1522), legato ai maggiori umanisti dell’epoca, pubblicò nel 1506 i ""Commentariorum.."", autentico monumento dell’enciclopedismo umanistico, destinato a un’immediata fortuna europea e a rimanere in auge come massimo repertorio enciclopedico fino al XVII secolo. L’opera si articola in tre grandi sezioni: ""Geographia"" (libri II-XII), ""Anthropologia"" (XIII-XXIII), ""P... Scheda Completa
  2. Thumb_museo-immaginario-della-pasta-musee-imaginaire-297dbb05-c6a8-4633-bd83-d8ecc090557b
    • ALLEMANDI, 1995

    • Note Bibliografiche: In-4, cartonato editoriale, sovracoperta, pp. 46, con 137 tavole in bianco e nero e a colori fuori testo. In ottimo stato (nice copy). Scheda Completa
    • THE UNIVERSITY OF CHICAGO PRESS, 1961

    • Note Bibliografiche: In-8 p., tela editoriale, sovrac. (picc. strappi), pp. XVIII,667, con 44 ill. nel t., 25 tavv. in b.n. f.t. e 45 mappe f.t. “The aim of this book is to describe the enormous variation of culture patterns among Indians, from Arctic to Panama, at the high points of their histories..The time level ranges from the 16th century for the Aztecs and their neighbors in Mexico to the 19th century for the natives of the western United States most of Canada, Alaska and Greenland”. Esemplare ben conservato. Scheda Completa
    • SCRIBNER’S SONS, 1910

    • Note Bibliografiche: In-8 p., tela editoriale, pp. XIV,(2),369. “The Indian as he was - What happened to the Indian - The Problem and the way out - The Indian at work - Missionaires and their methods..”. Ben conservato. Scheda Completa
    • ACADEMIC REPRINTS, 1954

    • Note Bibliografiche: In-8 p., 2 volumi, tela editoriale, sovracoperta, pp. 482; VIII,(2),1029 (numerazione continua); con 1 grande carta geografica più volte ripieg. e alc. tavv. in b.n. f.t. Ristampa anastatica. “A history of the Pioneer Trading Posts and Early Fur Companies of the Missouri Valley and the Rocky Mountains and of the Overland Commerce with Santa Fe”. Ben conservati. Scheda Completa
    • 1924

    • Note Bibliografiche: In-8 p., tela editoriale, pp. 176, con ill. in b.n. nel t. e 1 “ethnological map of the Northwest Coast”, più volte ripieg. f.t. Ben conservato. Scheda Completa
    • FARRAR & RINEHART, 1935

    • Note Bibliografiche: In-8 p., tela editoriale, pp. XXII,350, con disegni nel t. e ill. in b.n. in tavole f.t. Ben conservato. Scheda Completa
    • PRINCIPATO, 1939

    • Note Bibliografiche: In-8, brossura, pp. 275. Volume della collana “Biblioteca di Cultura politica”. Intonso. In buono stato (good copy). Scheda Completa
    • HOEPLI, 1909

    • Note Bibliografiche: In-24 gr., cartonato editoriale, pp. XII,269. Prima edizione. Ben conservato. MANUALI HOEPLI MANUALI HOEPLI Scheda Completa
    • FRATELLI MASI E COMPAGNO, 1803

    • Note Bibliografiche: In-16 gr. (mm. 190 x 130), mz. tela mod., pp. 32, con 3 tavole, inc. in rame e più volte ripieg., che illustrano la macchina aerostatica in tutte le sue parti: “il globo - la rete - la mongolfiera - la galleria - la lampada - la stadera anemometrica - il dynamometro - i remi - il quadrante a polso”. Francesco Zambeccari, conte bolognese e celebre pioniere dell’aeronautica (1762-1812), tra il 1803 ed il 1812 eseguì numerose ascensioni con un aerostato di sua ideazione che era costituito da due involucri: il superiore, sferico, riempito d’idrogeno; l’inferiore a tronco cono (con base maggiore... Scheda Completa
    • LIBRERIA EDITRICE VATICANA, 1989

    • Note Bibliografiche: In-16, tela editoriale, pp. 104,2174. In ottimo stato (fine copy). Scheda Completa
    • ISTITUTO ITALIANO D’ARTI GRAFICHE, 1932

    • Note Bibliografiche: In-8, brossura, pp. 241, con numerose ill. in tavole fuori testo e nel testo. In buono stato (good copy). Scheda Completa
    • PRESSO GIACOMO BARRELLE, S.D.

    • Note Bibliografiche: In-16 gr. (mm. 199x117), brossura muta mod., plaquette di 24 pp. Molto ben conservata. . Scheda Completa
    • POMBA, 1852

    • Note Bibliografiche: In-16 p. (mm. 170x102), 4 opere in 1 vol., mz. pelle coeva, fregi e tit. oro al dorso, pp. 260,(2). Vi sono contenuti, oltre ai trattati di Cavalcanti: il “Trattato del reggimento degli stati”, di G. Savonarola (con notizie sulla sua vita) - il “Discorso a Papa Clemente VII” e “Gli avvertimenti civili” di Francesco Guicciardini - “L’apologia” di Lorenzo de’ Medici. Volume della collana Nuova Biblioteca Popolare - Classe IV. Politica. Qualche fiorit. interc. nel t., ma in buono stato. Scheda Completa
Desiderata_logo
Crea un Desiderata Gratuitamente

Stai cercando un titolo specifico? contattaci e quando sarà disponibile ti invieremo una e-mail. Il servizio è gratuito!

Clicca qui!