Elenco dei volumi con argomento "Storia locale"

Filter Loading
-
-
CIVELLI, 1854
- Note Bibliografiche: In-8 gr. (mm. 253x167), mz. pelle coeva, titolo oro al dorso, pp. XLII,(2),1008. Il voume fa parte dell’opera “Dizionario corografico-universale dell'Italia”. Qualche fiorit. o arross., peraltro buon esemplare. Scheda Completa
- Prezzo: 160 €
- Spedizione: 6 € Spedizione in Italia
- Costi di spedizione
- Fai una domanda
- Aggiungi al carrello
-
-
-
1964
- Note Bibliografiche: In-8, bross., pp. 133,(5), con ill. in b.n. nel t. In appendice "Sagra della poesia dialettale vastese". Scheda Completa
- Prezzo: 20 €
- Spedizione: 6 € Spedizione in Italia
- Costi di spedizione
- Fai una domanda
- Aggiungi al carrello
-
-
-
DELL'ATENEO, 1965
- Note Bibliografiche: In-8, bross., pp. 31, con ill. in b.n. in 6 tavv. f.t. Discorso inaugurale. Ben conservato. Scheda Completa
- Prezzo: 20 €
- Spedizione: 6 € Spedizione in Italia
- Costi di spedizione
- Fai una domanda
- Aggiungi al carrello
-
-
-
DE AGOSTINI, 1930
- Note Bibliografiche: In-4 p., cartonato editoriale figurato a colori, pp. 128,(4) con 204 ill. fotografiche in b.n. nel t. e 16 tavv. in b.n. f.t. tratte da fotografie e stampe d’epoca. Ben conservato. Scheda Completa
- Prezzo: 40 €
- Spedizione: 6 € Spedizione in Italia
- Costi di spedizione
- Fai una domanda
- Aggiungi al carrello
-
-
LORENZETTI GIULIO LE FESTE E LE MASCHERE VENEZIANE COL CATALOGO DELLE OPERE E DEGLI OGGETTI ESPOSTI A CA' REZZONICO DAL 6 MAGGIO 1937.
-
FERRARI, 1937
- Note Bibliografiche: In-8, brossura, pp. 58-(4), con 86 tavole e foto b.n. fuori testo, per lo più di dipinti settecenteschi. In buono stato (good copy). Scheda Completa
- Prezzo: 50 €
- Spedizione: 6 € Spedizione in Italia
- Costi di spedizione
- Fai una domanda
- Aggiungi al carrello
-
-
VISCONTI ALESSANDRO (A CURA DI) I MILANESI ILLUSTRI RICORDATI NEI NOMI DELLE VIE. VOL I° - DALLE ORIGINI AL RISORGIMENTO (SEC. IV-XIX).
-
SOC. AN. STUCCHI CERETTI, 1924
- Note Bibliografiche: In-16 gr., brossura, pp. VII,239, con numerosi ritratti in b.n. nel testo. Volume 1° e unico pubblicato che raccoglie biografie di milanesi e di coloro che vissero a Milano (uomini politici, letterati, artisti, guerrieri, filantropi, storici, scienziati e filosofi), fra il IV e il XIX secolo. Cfr. Cat. Hoepli,1392 - Villa “Bibl. delle Guide di Milano”,342. Pagine lievemente ingiallite per la qualità della carta, altrim. ben conservato. Scheda Completa
- Prezzo: 30 €
- Spedizione: 6 € Spedizione in Italia
- Costi di spedizione
- Fai una domanda
- Aggiungi al carrello
-
-
-
AGNELLI, 1899 (MA 1962).
- Note Bibliografiche: In-8, brossura orig. (dorso rifatto), pp. VIII,212,(4), con 10 (su 11) tavv. (ripieg. e f.t.) relative ai cimiteri di: S. Rocco, il Gentilino, S. Gregorio, S. Giovannino alla Paglia, la Moiazza, Porta Tosa, Monumentale (2 tavv.), Musocco (2 tavv.). Facsimile della prima ediz. del 1899. Importante monografia sui cimiteri antichi, vecchi e moderni ed i seppellimenti fuori città, in città, all'esterno ed all'interno delle Chiese parrocchiali, e sul riordinamento dei cimiteri urbani, suburbani e murali. Cfr. Villa "Bibliografia delle Guide di Milano",335 - Cat. Hoepli,948. Esempl. ben conservato. Scheda Completa
- Prezzo: 80 €
- Spedizione: 6 € Spedizione in Italia
- Costi di spedizione
- Fai una domanda
- Aggiungi al carrello
-
-
FABI MASSIMO NUOVISSIMA GUIDA ARTISTICA MONUMENTALE SCIENTIFICA DI MILANO E SUOI DINTORNI. COLL’AGGIUNTA DEI VIAGGI AI LAGHI DI COMO, LUGANO, MAGGIORE E ALLA BRIANZA.
-
GENEVRESI, 1859
- Note Bibliografiche: In-24 gr. (mm. 147x97), cartonato edit. (restaur., dorso rifatto), pp. VII, 278,(2), "Mancano": la carta geografica del “viaggio da Milano ai tre laghi” e una veduta del Duomo di Milano. Anche se alcuni capitoli sono esposti in forma diversa, si tratta in pratica della guida che il Fabi aveva scritto per l'editore Ronchi nello stesso anno e che ora ripropone per l'editore Genevresi. Cfr. L. Villa “Bibl. delle Guide di Milano”,258. Ben conservato. Scheda Completa
- Prezzo: 150 €
- Spedizione: 6 € Spedizione in Italia
- Costi di spedizione
- Fai una domanda
- Aggiungi al carrello
-
-
-
OLSCHKI, 1967
- Note Bibliografiche: In-8 p., brossura, pp. 483. Volume n. 24 della collana “Biblioteca di Lares”. Ben conservato. Scheda Completa
- Prezzo: 40 €
- Spedizione: 6 € Spedizione in Italia
- Costi di spedizione
- Fai una domanda
- Aggiungi al carrello
-
-
-
VOLPATO, 1854
- Note Bibliografiche: In-16 gr. (mm. 183x122), brossura, pp. (4),345,(3). "Prima edizione". Cfr. Cat. Hoepli,594. Solo qualche lieve fioritura, altrimenti ben conservato. Scheda Completa
- Prezzo: 40 €
- Spedizione: 6 € Spedizione in Italia
- Costi di spedizione
- Fai una domanda
- Aggiungi al carrello
-
-
-
1999-2002
- Note Bibliografiche: In-4, brossura, pp. 16 ciascun numero. Offriamo un lotto di 30 fascicoli mensili, dal n. 1 (gennaio) del 1999 al n. 7 (luglio) del 2002. Ben conservati. Scheda Completa
- Prezzo: 40 €
- Spedizione: 6 € Spedizione in Italia
- Costi di spedizione
- Fai una domanda
- Aggiungi al carrello
-
-
-
1896-1902
- Note Bibliografiche: In-4 p. (mm. 320x220), tela coeva, tit. oro al dorso e al piatto. Di questa rivista di storia locale, illustrata da disegni nel testo, offriamo i primi 7 anni: dal 1896 (Anno I) al 1902 (Anno VII), per un totale di 42 numeri. Dal n. 6 del 1897 (7 novembre) cambia il sottotitolo in “rassegna bimestrale..”. Ben conservata. Scheda Completa
- Prezzo: 200 €
- Spedizione: 6 € Spedizione in Italia
- Costi di spedizione
- Fai una domanda
- Aggiungi al carrello
-
-
-
(1774).
- Note Bibliografiche: In-4 p. (mm. 320x217), pp. 4. Ben conservato. Scheda Completa
- Prezzo: 20 €
- Spedizione: 6 € Spedizione in Italia
- Costi di spedizione
- Fai una domanda
- Aggiungi al carrello
-
-
-
(1778).
- Note Bibliografiche: In-4 p. (mm. 320x217), pp. 4. Ben conservato. Scheda Completa
- Prezzo: 20 €
- Spedizione: 6 € Spedizione in Italia
- Costi di spedizione
- Fai una domanda
- Aggiungi al carrello
-
-
-
1930-1944
- Note Bibliografiche: In-8 gr., 12 voll., brossura edit. (un dorso restaur. per strappi; una copertina sciupata), ca. 250/300 pp. cad., con tavv. in b.n. f.t. Di questa interessante pubblicazione annuale offriamo: dalla Serie I (1930) alla XII (1944). "Storia diocesana in tutte le sue epoche, e anche storia civile dei comuni, storia delle arti, della beneficenza, della cultura, dell'economia. La diocesi di Brescia è una delle prime d'Italia per antichità, estensione territoriale e ricchezza demografica". Testi ben conservati. Scheda Completa
- Prezzo: 300 €
- Spedizione: 6 € Spedizione in Italia
- Costi di spedizione
- Fai una domanda
- Aggiungi al carrello
-
-
-
NELLA LITOGRAFIA F.LLI DOYEN, 1884
- Note Bibliografiche: Grandissima carta telata (cm. 157,5 x 137) litografata a colori, suddivisa in 48 rettangoli di cm. 25,5x16,3 l’uno, in Scala 1: 4.000. Nella parte inferiore: Indice delle vie, vicoli, corsi, piazze, giardini pubblici, chiese e teatri. Sul lato sinistro sono elencati: stabilimenti ed uffizi pubblici - altezza di alcuni punti principali sul livello del mare La bella carta è contenuta in astuccio, in cartonato moderno. Esemplare con uniformi arross., peraltro ben conservato. Scheda Completa
- Prezzo: 1400 €
- Spedizione: 6 € Spedizione in Italia
- Costi di spedizione
- Fai una domanda
- Aggiungi al carrello
-
-
-
LUIGI RONCHI, 1860
- Note Bibliografiche: Grande pianta di Milano (cm. 57,7 x 78,5), incisa in rame da Pezze e colorata a mano, montata su tela e suddivisa in 28 riquadri; sul lato sinistro e destro sono riportate una serie di informazioni e nella cartouche si legge: “In questa pianta sono distinte con tinte variate le Giurisdizioni delle venticinque Parrocchie componenti la Città, essendo particolarmente indicate le Chiese Parrocchiali, le Chiese Sussidiarie cogli Oratorj Sussidiarj e le Chiese pubbliche di Stabilimenti cogli Oratorj aperti al Pubblico. Le Chiese Parrocchiali sono colorite in rosso forte. Le Chiese Sussidiarie cog... Scheda Completa
- Prezzo: 1500 €
- Spedizione: 6 € Spedizione in Italia
- Costi di spedizione
- Fai una domanda
- Aggiungi al carrello
-
-
-
(PAOLO FRAMBOTTI), (1648).
- Note Bibliografiche: Bellissima pianta della città di Verona inc. in rame, di cm. 49,5 x 61 (alla battuta), tratta da una importante opera “Antiquitatum Veronensium Libri VIII. Nunc primum in lucem editi variisque iconibus et antiquis inscriptionibus locupletati” di Onofrio Panvinio, stampata a Padova da Paolo Frambotti nel 1648. In alto a sinistra “Urbibus Italiae praestat Verona superbis aedibus ingeniis, fulmine, monte, lacu”, entro cartiglio. Sulla destra un grande leone alato sovrasta lo stemma della città. In basso pregevole composizione che raffugura un angelo con la tromba, seduto su un basamento con lu... Scheda Completa
- Prezzo: 2500 €
- Spedizione: 6 € Spedizione in Italia
- Costi di spedizione
- Fai una domanda
- Aggiungi al carrello
-
-
BRENNA GIO. RACCOLTA DI CARTE TOPOGRAFICHE DELLA BRIANZA. GIO. BRENNA, I.R. 1° TENENTE INGEGNERE GEOGRAFO IN PENSIONE, RILEVò DAL TERRENO, DISEGNò E DIRESSE.
-
PRESSO FERD. ARTARIA E FIGLIO, 1836-1851
- Note Bibliografiche: Importante raccolta di 9 carte topografiche in b.n. della Brianza, disegnate dal Brenna ed incise in rame da vari artisti, ciascuna (mm. 368 x 457) suddivisa in 4 rettangoli, telata e ripiegata. La collezione è così composta: - Foglio di “Cantù”, inciso da Giovanni Prada, pubblicato nel mese di dicembre 1851. Sono evidenziati: Casnate - Fecchio - Bregnano - Mariano. - Foglio di “Barlassina”, inciso da B. Bressanini, pubblicato nel mese di agosto 1837. Sono evidenziati: Rovellasco - Cabiate - Solaro - Cesano Maderno. - Foglio di “Bollate”, inciso da G. Biasioli, pubblicato nel mese di marzo ... Scheda Completa
- Prezzo: 2000 €
- Spedizione: 6 € Spedizione in Italia
- Costi di spedizione
- Fai una domanda
- Aggiungi al carrello
-
-
MAGGI GIO. BATT. CARTA COROGRAFICA DELL'ISOLA O DEL REGNO DI SARDEGNA CON OGNI CURA RIDOTTA DAI PIU' ACCREDITATI MATERIALI. E CORRETTA DIETRO RECENTI NOTIZIE. L’ANNO 1853.
-
PRESSO GIO. BATT. MAGGI, 1853
- Note Bibliografiche: Grande carta a colori della Sardegna, cm. 73,5 x 56, incisa su rame da Biasioli, montata su tela e suddivisa in 18 riquadri. Sono riportate due piante: della città di Sassari (in alto a sinistra) e di Cagliari (in basso a destra), con i loro “luoghi rimarchevoli”. E’ indicata la scala di 1: 425.712 e sono riportate tre scale grafiche: Scala di 20 Miglia di Piemonte mm. 89; Scala di 20 Miglia Italiane mm. 67; Scala metrica di m. 40.000 mm. 73. Non citata da Piloni. Esempl. con lievi aloni alla tela, altrimenti ben conservato. Scheda Completa
- Prezzo: 540 €
- Spedizione: 6 € Spedizione in Italia
- Costi di spedizione
- Fai una domanda
- Aggiungi al carrello
-

Crea un Desiderata Gratuitamente
Stai cercando un titolo specifico? contattaci e quando sarà disponibile ti invieremo una e-mail. Il servizio è gratuito!
Clicca qui!