Elenco dei volumi con argomento "Storia locale milano"

Loading

Filter Loading

  1. Thumb_nelle-solenni-esequie-sacra-cesarea-reale-apostolica-732bbc12-2f27-493c-a436-85d414dc8a9a
    • NELL'IMPERIAL MONISTERO DI S. AMBROGIO MAGGIORE, 1792

    • Note Bibliografiche: In-4 gr. (mm. 332 x 226), cartonato muto coevo, pp. XXI + 6 cc.nn. che contengono le “Inscriptiones appositae ad pompam funebrem” (testi delle epigrafi che accompagnarono l’apparato funebre per celebrare la figura e le opere dell’imperatore defunto), testo in doppio filetto. Vignetta al frontespizio inc. dal Cagnoni; ornato da una bella testata con medaglia commemorativa inc. da Mercoli e grande iniziale figur. a vignetta, il tutto inc. in rame su disegni di Andrea Appiani; con 1 bellissima tavola f.t. (mm. 720x480), più volte ripieg., che raffigura il “Catafalco eretto nella Regia Ducal Co... Scheda Completa
  2. Thumb_giornata-prima-seconda-terza-passeggi-storico-topografici-93d65db1-2d63-49ca-80ee-5b09e3cd3647
    • MALATESTA, 1751-1752

    • Note Bibliografiche: In-16 p. (mm. 170x103), 3 parti in 1 vol., p. pergamena mod. con legacci, tit. ms. al dorso, pp. 175; 232; 281,(7). Opera divisa in 3 giornate (ciascuna con proprio frontespizio). Rara ""prima edizione"" di questa guida storica delle chiese e dei monumenti di Milano. Cfr. Cicognara,II,4253: ""Libro fatto più per gli Ecclesiastici, che per gli amatori degli studj, e delle antichita'"" - Schlosser, pp. 552 e 572, che aggiunge ""non senza importanza tuttavia per cio' che riguarda i tesori delle chiese"" - Cat. Hoepli,1375 - Fossati Bellani,II,1865 - Villa ""Bibl. delle guide di Milano"",44: ""... Scheda Completa
    • (ESPERIA), 1938

    • Note Bibliografiche: In-8 gr., bross. originale, pp. 47,(3), con ill. (foto e disegni) in b.n. nel t. Cfr. Cat. Hoepli,1338. Edizione di 200 esempl. fuori comm. Si unisce una lettera autografa di Reggiori. In buono stato. Scheda Completa
  3. Thumb_notizie-istoriche-intorno-alla-miracolosa-immagine-6211ec0e-bfce-4c6a-ac55-b189ecd9e583
    • PER GIO. BATTISTA BIANCHI, 1765

    • Note Bibliografiche: In-8 gr. (mm. 255x200), cartoncino rustico coevo, 4 cc.nn., LXXIX pp.num., 4 cc.nn.; alla antiporta la ""vera effigie della miracolosa immagine della B.V. che si venera sotto l'Altare dell'Assunta.."" e 1 tavola fuori testo (ripiegata) con la “immagine della Vergine Maria posta al lato sinistro dell'ingresso del Tempio”, incise in rame; testo inquadrato in doppio filetto. ""Edizione originale"". Cfr. Cat. Hoepli,1202: ""La prima stesura di queste ""Notizie"" è di Giuseppe Antonio Sassi, bibliotecario dell'Ambrosiana, ma siccome si differi' il pubblicarla e nell'Archivio, che si consulto', n... Scheda Completa
    • (ALLEGRETTI), 1912

    • Note Bibliografiche: In-8, bross., cop. orig. 3 inc. nel testo. 23 pp. num., 1 p. nn. Publ. per le nozze Gaetano Besana-Maria Luisa Borromeo. In buono stato (good copy). Scheda Completa
    • ALFIERI E LACROIX, 1908

    • Note Bibliografiche: In-8 gr., brossura editoriale con ill. in b.n. applicata al piatto (dorso rinforzato), pp. 41, con ill. in b.n. nel t. e 1 grande tav. ripieg. f.t., con l'albero genealogico. Pubblicata in occasione delle nozze Carmi-Malaguzzi Valeri (novembre 1908). Cfr. Cat. Hoepli,766. Ben conservato. Scheda Completa
  4. Thumb_cinque-libri-avvertimenti-ordini-gride-editti-9a5bac6b-3beb-43e7-ba79-6851997ff230
    • PER FILIPPO GHISOLFI, AD INSTANZA & SPESE DI GIO. BATT. BIDELLI, 1631

    • Note Bibliografiche: In-8 p. (mm. 207x147), p. pelle coeva (lievi abras.), dorso a cordoni con tit. oro, tagli rossi, 12 cc.nn., 380 pp. num.; bella grande vignetta incisa in rame al frontespizio, ornato da grandi capilettera figurati inc. su legno. “Con molti Avvedimenti utili, e necessari à tutte le Città d’Europa, che cadessero in simili infortunij, e calamità”. Cfr. Predari, p. 284 - Cat. Hoepli,629: “La presente ristampa dell'opera del Centorio venne eseguita in occasione della famosa peste del 1630, quella dei ""Promessi Sposi"", che rimise in vigore le prescrizioni adottate nelle pestilenze precedenti.” ... Scheda Completa
    • PRESSO PIETRO BASSAGLIA, 1762

    • Note Bibliografiche: In-16 gr. (mm. 193 x 130), cartoncino rustico coevo, pp. VIII,104. Unito, con proprio frontesp.: ""Aggiunta di una nuova raccolta di lettere del glorioso Arcivescovo di Milano S. Carlo Borromeo.."", 1762, pp. 30. Marca tipografica ai frontesp. e qualche grande iniziale silografata. Vi sono contenute lettere dal 1578 al 1582. ""Edizione originale"". Cfr. Cat. Hoepli,404. Buon esemplare con barbe. Scheda Completa
  5. Thumb_memorie-storico-diplomatiche-degli-ambasciatori-incaricati-dfeac592-c4f9-4c2e-aafe-acec84f9a9bd
    • TIPOGR. PULINI AL BOCCHETTO, 1806

    • Note Bibliografiche: In-4 p. (mm. 292x212), cartonato mod., tit. ms. al dorso, pp. XX,432. ""Edizione originale"". Cfr. Predari, p. 185 - CLIO,V, p. 4120. ""Il volume del Salomoni si inserisce a pieno titolo nella corrente storica tesa a rivalutare la storia minore. Con questo si intendendo le narrazioni di fatti di singoli individui che nel corso degli anni o dei secoli, all'ombra dei Principi, hanno costruito l'era moderna senza essere mai riconosciuti come diretti autori. Il Salomoni completa molti lati di quei secoli (dal 1500 al 1796) con una storia di ""secondo piano"" quanto mai precisa e utile a tutti c... Scheda Completa
  6. Thumb_memorie-alcuni-uomini-illustri-della-citta-lodi-35925e96-f51f-4ef4-9638-7bda97adaf88
    • STAMPERIA PALLAVICINI E VERCELLINI, 1776

    • Note Bibliografiche: In-8 gr, (mm. 270x198), 2 parti in 1 volume, mz. pelle coeva con ang., pp. (6),XLVI,220,(2), 1 c.b.; (2),277 (le ultime carte sono mal numerate, ma le pagine sono effettivamente 277), 1 c.b.; bella antiporta figurata con il ritratto del Conte Abate Cristoforo Barni, cui è dedicata l'opera, inc. in rame dal Nesi. Questa pregiata edizione è ornata da vignetta ai frontespizi, 2 grandi testate alle armi e 3 vignette di numismatica nel testo, inc. in rame; da grandi iniziali figurate e bei finali inc. su legno. E’ illustrata da 10 tavole fuori testo (8 relative a monumenti sepolcrali e alla facc... Scheda Completa
  7. Thumb_indice-delle-leggi-degli-editti-avvisi-ordini-6d3f141f-0b33-45b3-9d5e-e754d90edd0d
    • DALLA STAMPERIA RIVOLTA, 1823

    • Note Bibliografiche: In-4 p. (mm. 292x185), 2 volumi in 1, brossura orig., pp. VII,317; 215,(3). Nel 1° vol. le pp. 11/12 sono riprodotte su carta antica; ultime 2 carte con manc. al solo marg. bianco infer.; con numer. timbri di biblioteca e relativa dismissione, ma complessivam. buon esempl. con barbe, pressochè intonso. Scheda Completa
  8. Thumb_nuovissima-guida-artistica-monumentale-scientifica-93e1330c-c862-4992-96b9-998458ca73d5
    • GIUSEPPE REINA, S.D. (1860 CA.).

    • Note Bibliografiche: In-16 (mm. 168x115), cartonato edit. (piccole macchie al piatto poster.), pp. 166, ben illustrata da una pianta della città di Milano ripieg. e da 4 deliziose tavole di vedute (il Duomo - Arco della Pace - Certosa presso Pavia e Tempio di San Carlo), inc. in rame da L. Zucoli. Cfr. Villa ""Bibliogr. Guide di Milano"", n. 243 che cita la I ediz. del 1854. Esemplare ben conservato. Scheda Completa
  9. Thumb_datiana-historia-ecclesiae-mediolanensis-anno-christi-1f5b7aef-5293-4d0f-a98a-3dec860bece9
    • EX TYPOGRAPHIA BONIARDO-POLIANEA, 1848

    • Note Bibliografiche: In-4 p. (mm. 290x213), brossura orig. (dorso rifatto), pp. XLVIII,119, testo su due colonne. ""Ad fidem Mss. et editor, recensuite et dissertationibus notisque illustravit Aloysius Biragus, Seminarii Majoris Presbyter"". Il volume porta alcune incisioni nel t. e 5 tavole f.t. che raffigurano illustri personaggi della chiesa milanese, simboli cristiani dei sepolcri, una pianta antica di Milano e il facsimile di un manoscritto della Biblioteca Ambrosiana. ""Edizione originale"". Cfr. Cat. Hoepli,557. Con qualche fiorit. ma buon esemplare. Scheda Completa
  10. Thumb_storia-milano-dall-origine-nostri-giorni-cenni-3353199a-45f9-4d71-bf9a-419897b643da
    • PIROTTA, 1861-1884

    • Note Bibliografiche: In-16 (mm. 180x116), 8 volumi, brossura orig., pp. compless. 2800 ca., con una carta geografica del Regno del'Italia, piu' volte ripiegata. Nella prefazione l'A. compie una rapida disamina degli storici milanesi. L’opera, che col primo volume si porta alla fine del Seicento, è soprattutto la storia della Citta' durante la dominazione austriaca e francese. ""Edizione originale"". Cfr. Cat. Hoepli,656. Esemplare parzialmente intonso, ben conservato. Scheda Completa
  11. Thumb_piante-delle-citta-piazze-castelli-fortificati-questo-d3366936-f4bf-408c-94f7-b96652df6ff2
    • PER GL’AGNELLI SCULTORE, E STAMPATORE, 1707

    • Note Bibliografiche: In-8 gr. (mm. 271x203), cartoncino rustico antico (dorso e risg. rifatti), cc.nn. 48, vignetta allegorica con lo stemma del Principe Eugenio di Savoia e Piemonte al frontespizio e il motto “Umbra et Lumine”. Il volume è molto ben illustrato (come da Indice) da 24 tavole inc. in rame con parziale coloritura: sono piante di città o castelli (Milano, Pavia, Tortona, Seravalle, Alessandria, Valenza, Mortara, Novara, Arona, Domodossola, Como, Lecco, Trezzo, Fontes, Vigevano, Bobio, Lodi, Pizzighittone e Gera, Cremona, Sabioneda, Marina del Finale, Govone/San Giovanni e Borgo del Finale), ciascun... Scheda Completa
  12. Thumb_ottocento-melegnanese-album-reminiscenze-storiche-caa3dfec-8a3f-4d41-bc88-4cbd4809960b
    • 1991

    • Note Bibliografiche: In-4 p., cartonato editoriale, sovracoperta, pp. 586, interamente illustrato in bianco e nero nel testo. ""In riva al Lambro. Al ponte di Melegnano. Fontanili, rogge e mulini. Pazzia e colera nell'Ottocento. Banditismo. Il Risorgimento: Melegnano 1848-1859. Lunario, orto e cucina. Festa e Fiera del Perdono, etc."". In ottimo stato (fine copy). Scheda Completa
  13. Thumb_milano-dove-hanno-collaborato-camila-cederna-claudio-rise-8a1cb734-9a64-4eea-b547-ed7209283730
    • MILANESE, S.D. (MA 1960 CA).

    • Note Bibliografiche: In-16 gr., brossura editoriale, pp. 462, con disegni in b.n. nel testo. In buono stato. Scheda Completa
  14. Thumb_milano-illustrato-album-46e86ad5-e488-4ab8-b792-0c24ab55cad2
    • (GIUSEPPE RAMAZZOTTI E LUIGI BEZZERA), S.D. (1852).

    • Note Bibliografiche: In-4 p. (mm. 292x214), mz. pelle coeva, fregi e tit. oro al dorso (lievi abras.), pp. (4),430,(2), molto ben illustrato f.t. (come da Indice) da 54 pregevoli tavole di vedute, litografate su fondo paglierino, tutte dettagliatam. descritte; ai monumenti antichi fanno seguito quelli del medio evo, quindi i moderni. L'opera è stata pubblicata a fascicoli, con cadenza settimanale. Il testo, curato da Giacinto Longoni, è racchiuso in delicata cornice con angoli floreali. E' questo uno dei libri più ricercati dell'Ottocento sia per le notizie sui monumenti di Milano sia per le animate incisioni, ... Scheda Completa
    • 1929

    • Note Bibliografiche: In-8 p., bross., pp. 16, con ill. in b.n. nel t. I lavori di restauro alla torre campanaria (disegnata dal Quadrio) della Basilica di S. Stefano. In buono stato (good copy). Scheda Completa
    • (ALDO MARTELLO), 1962

    • Note Bibliografiche: In-8 gr., tela edit., pp. 73, con 43 tavv. in b.n. f.t. Storia di questo antico e importante edificio milanese e del suo restauro, dopo le distruzioni belliche. Ediz. di 450 esempl. numerati. Ben conservato. Scheda Completa
Desiderata_logo
Crea un Desiderata Gratuitamente

Stai cercando un titolo specifico? contattaci e quando sarà disponibile ti invieremo una e-mail. Il servizio è gratuito!

Clicca qui!