Elenco dei volumi con argomento "Storia locale milano"

Loading

Filter Loading

    • CONSIGLIO ISTITUTI OSPEDALIERI, 1939

    • Note Bibliografiche: In-4 p., bross., pp. 112,(8), con numer. ill. (foto e piantine) in b.n. nel t. Cfr. Cat. Hoepli,887. Ben conservato. Scheda Completa
    • TIP. LAMPERTI, 1883

    • Note Bibliografiche: In-16, bross., pp. (16),65. In buono stato (good copy). Scheda Completa
    • AGNELLI, 1883

    • Note Bibliografiche: In-16, bross., pp. 18. In buono stato (good copy). Scheda Completa
    • FAMIGLIA MENEGHINA, 1935

    • Note Bibliografiche: In-16, brossura, pp. 121, con ritratto del Mari. In buono stato (good copy). I LIBRI DELLA FAMIGLIA MENEGHINA I LIBRI DELLA FAMIGLIA MENEGHINA (Supplemento n. 3) Scheda Completa
    • IL POLIFILO, 1968

    • Note Bibliografiche: In-8 gr., mz. pelle editoriale, tit. oro al dorso, sovracoperta in acetato trasparente, taglio sup. dorato, custodia, pp. 19,(9), con 14 tavole in bianco e nero applicate alla pagina fuori testo. Edizione di 399 esemplari numerati. Il ns., 205 appartiene alla tiratura di 222 stampati su carta a mano verde della Cartiera Miliani di Fabriano. In ottimo stato, con barbe. Scheda Completa
  1. Thumb_acta-ecclesiae-mediolanensis-carolo-cardinali-praxedis-5ae41b4e-7045-42f8-a721-b8e6d631a69c
    • TYPIS SEMINARII APUD JOANNEM MANFRè, 1754

    • Note Bibliografiche: In-4 gr. (mm. 354x230), 2 volumi, mz. pelle coeva (con abras.), dorso a cordoni con tit. oro su tassello, pp. (24),548; 1128 (numeraz. continua),150 (Indice). Tra le pp. 700 e 701 figurano 20 pp. (numer. 1-20) di: “""Constitutiones et decreta condita"" in provinciali Synodo Mediolanensi septima. Quam Federicus Cardinalis Borromaeus.. habuit Anno MDCIX”. In fine 3 tabelle f.t., più volte ripieg. Frontespizio con tit. in rosso e nero e marca tipografica; testo su due colonne, ornato da eleganti capilettera figur. a vignetta e finali, inc. su legno. Bella edizione, non citata dalle bibliografi... Scheda Completa
    • AGNELLI, 1935

    • Note Bibliografiche: In-8 gr., brossura editoriale illustrata a colori (picc. manc. al dorso), pp. 141,(3), con disegni nel t., tavv. in b.n. e 8 a colori, f.t. Strenna della sezione milanese dell'Associazione Mutilati di Guerra. Cerniera interna mal restaurata, altrimenti testo ben conservato. Scheda Completa
    • NELL'IMPERIAL MONISTERO DI S. AMBROGIO MAGGIORE, 1792

    • Note Bibliografiche: In-4 gr. (mm. 332 x 226), cartonato muto coevo, pp. XXI + 6 cc.nn. che contengono le “Inscriptiones appositae ad pompam funebrem” (testi delle epigrafi che accompagnarono l’apparato funebre per celebrare la figura e le opere dell’imperatore defunto), testo in doppio filetto. Vignetta al frontespizio inc. dal Cagnoni; ornato da una bella testata con medaglia commemorativa inc. da Mercoli e grande iniziale figur. a vignetta, il tutto inc. in rame su disegni di Andrea Appiani; con 1 bellissima tavola f.t. (mm. 720x480), più volte ripieg., che raffigura il “Catafalco eretto nella Regia Ducal Co... Scheda Completa
    • MALATESTA, 1751-1752

    • Note Bibliografiche: In-16 p. (mm. 170x103), 3 parti in 1 vol., p. pergamena mod. con legacci, tit. ms. al dorso, pp. 175; 232; 281,(7). Opera divisa in 3 giornate (ciascuna con proprio frontespizio). Rara ""prima edizione"" di questa guida storica delle chiese e dei monumenti di Milano. Cfr. Cicognara,II,4253: ""Libro fatto più per gli Ecclesiastici, che per gli amatori degli studj, e delle antichita'"" - Schlosser, pp. 552 e 572, che aggiunge ""non senza importanza tuttavia per cio' che riguarda i tesori delle chiese"" - Cat. Hoepli,1375 - Fossati Bellani,II,1865 - Villa ""Bibl. delle guide di Milano"",44: ""... Scheda Completa
    • (PIROLA), (1838).

    • Note Bibliografiche: In-4 gr. oblungo (mm. 373x462), bella legatura alle armi della Casa d'Asburgo impresse in oro ai piatti entro cornice decorata, fregi e tit. oro al dorso (in mz. pelle coeva). L’album è così composto: antiporta litografata con ritratto di Ferdinando I “in gran costume del Regno Lombardo Veneto”, colorata a mano; 1 c.nn. (frontespizio inciso con al centro le armi degli Asburgo sostenute da due leoni rampanti), XIII cc.num. stampate solo al recto e contenenti la Dedica, la Prefazione e l'""Idea generale della presente opera"". E’ molto ben illustrato da 41 tavole incise in rame da Campi, Cass... Scheda Completa
    • (ESPERIA), 1938

    • Note Bibliografiche: In-8 gr., bross. originale, pp. 47,(3), con ill. (foto e disegni) in b.n. nel t. Cfr. Cat. Hoepli,1338. Edizione di 200 esempl. fuori comm. Si unisce una lettera autografa di Reggiori. In buono stato. Scheda Completa
    • PER GIO. BATTISTA BIANCHI, 1765

    • Note Bibliografiche: In-8 gr. (mm. 255x200), cartoncino rustico coevo, 4 cc.nn., LXXIX pp.num., 4 cc.nn.; alla antiporta la ""vera effigie della miracolosa immagine della B.V. che si venera sotto l'Altare dell'Assunta.."" e 1 tavola fuori testo (ripiegata) con la “immagine della Vergine Maria posta al lato sinistro dell'ingresso del Tempio”, incise in rame; testo inquadrato in doppio filetto. ""Edizione originale"". Cfr. Cat. Hoepli,1202: ""La prima stesura di queste ""Notizie"" è di Giuseppe Antonio Sassi, bibliotecario dell'Ambrosiana, ma siccome si differi' il pubblicarla e nell'Archivio, che si consulto', n... Scheda Completa
    • (ALLEGRETTI), 1912

    • Note Bibliografiche: In-8, bross., cop. orig. 3 inc. nel testo. 23 pp. num., 1 p. nn. Publ. per le nozze Gaetano Besana-Maria Luisa Borromeo. In buono stato (good copy). Scheda Completa
    • ALFIERI E LACROIX, 1908

    • Note Bibliografiche: In-8 gr., brossura editoriale con ill. in b.n. applicata al piatto (dorso rinforzato), pp. 41, con ill. in b.n. nel t. e 1 grande tav. ripieg. f.t., con l'albero genealogico. Pubblicata in occasione delle nozze Carmi-Malaguzzi Valeri (novembre 1908). Cfr. Cat. Hoepli,766. Ben conservato. Scheda Completa
    • PER FILIPPO GHISOLFI, AD INSTANZA & SPESE DI GIO. BATT. BIDELLI, 1631

    • Note Bibliografiche: In-8 p. (mm. 207x147), p. pelle coeva (lievi abras.), dorso a cordoni con tit. oro, tagli rossi, 12 cc.nn., 380 pp. num.; bella grande vignetta incisa in rame al frontespizio, ornato da grandi capilettera figurati inc. su legno. “Con molti Avvedimenti utili, e necessari à tutte le Città d’Europa, che cadessero in simili infortunij, e calamità”. Cfr. Predari, p. 284 - Cat. Hoepli,629: “La presente ristampa dell'opera del Centorio venne eseguita in occasione della famosa peste del 1630, quella dei ""Promessi Sposi"", che rimise in vigore le prescrizioni adottate nelle pestilenze precedenti.” ... Scheda Completa
    • PRESSO PIETRO BASSAGLIA, 1762

    • Note Bibliografiche: In-16 gr. (mm. 193 x 130), cartoncino rustico coevo, pp. VIII,104. Unito, con proprio frontesp.: ""Aggiunta di una nuova raccolta di lettere del glorioso Arcivescovo di Milano S. Carlo Borromeo.."", 1762, pp. 30. Marca tipografica ai frontesp. e qualche grande iniziale silografata. Vi sono contenute lettere dal 1578 al 1582. ""Edizione originale"". Cfr. Cat. Hoepli,404. Buon esemplare con barbe. Scheda Completa
    • SOCIETà TIPOGRAFICA CLASSICI ITALIANI, 1834-1835

    • Note Bibliografiche: In-8 (mm. 223x145), 2 volumi, brossura originale applic. su un cartoncino, sovracoperta, astuccio moderno, pp. XI,585,(3); (8),503; molto ben illustrato f.t da un ritratto dell’A. e 8 tavole, più volte ripieg., inc. in rame, fra cui una pianta della città, vedute, costumi e tavola genealogica. Nel I tomo ""si narrano le vicende della città incominciando dai più remoti principj sino alla fine del dominio de' Visconti"", nel II ""si descrive lo stato della repubblica milanese, il dominio degli Sforza e de' successivi sovrani sino ai principj del pontificato di San Carlo Borromeo"". Questa edi... Scheda Completa
    • TIPOGR. PULINI AL BOCCHETTO, 1806

    • Note Bibliografiche: In-4 p. (mm. 292x212), cartonato mod., tit. ms. al dorso, pp. XX,432. ""Edizione originale"". Cfr. Predari, p. 185 - CLIO,V, p. 4120. ""Il volume del Salomoni si inserisce a pieno titolo nella corrente storica tesa a rivalutare la storia minore. Con questo si intendendo le narrazioni di fatti di singoli individui che nel corso degli anni o dei secoli, all'ombra dei Principi, hanno costruito l'era moderna senza essere mai riconosciuti come diretti autori. Il Salomoni completa molti lati di quei secoli (dal 1500 al 1796) con una storia di ""secondo piano"" quanto mai precisa e utile a tutti c... Scheda Completa
    • STAMPERIA PALLAVICINI E VERCELLINI, 1776

    • Note Bibliografiche: In-8 gr, (mm. 270x198), 2 parti in 1 volume, mz. pelle coeva con ang., pp. (6),XLVI,220,(2), 1 c.b.; (2),277 (le ultime carte sono mal numerate, ma le pagine sono effettivamente 277), 1 c.b.; bella antiporta figurata con il ritratto del Conte Abate Cristoforo Barni, cui è dedicata l'opera, inc. in rame dal Nesi. Questa pregiata edizione è ornata da vignetta ai frontespizi, 2 grandi testate alle armi e 3 vignette di numismatica nel testo, inc. in rame; da grandi iniziali figurate e bei finali inc. su legno. E’ illustrata da 10 tavole fuori testo (8 relative a monumenti sepolcrali e alla facc... Scheda Completa
    • DALLA STAMPERIA RIVOLTA, 1823

    • Note Bibliografiche: In-4 p. (mm. 292x185), 2 volumi in 1, brossura orig., pp. VII,317; 215,(3). Nel 1° vol. le pp. 11/12 sono riprodotte su carta antica; ultime 2 carte con manc. al solo marg. bianco infer.; con numer. timbri di biblioteca e relativa dismissione, ma complessivam. buon esempl. con barbe, pressochè intonso. Scheda Completa
Desiderata_logo
Crea un Desiderata Gratuitamente

Stai cercando un titolo specifico? contattaci e quando sarà disponibile ti invieremo una e-mail. Il servizio è gratuito!

Clicca qui!