Elenco dei volumi con argomento "Storia locale milano"

Loading

Filter Loading

    • NELLA STAMPARIA DI PAOLO FRAMBOTTO, 1646

    • Note Bibliografiche: In-8 (mm. 230x160), 2 opere in 1 volume, p. pelle bazana settecentesca (restaur.), dorso a cordoni con decorazioni e titolo oro, tagli rossi, 35 cc.nn., 1 c.b., 982 pp.num., marca tipografica xilografata al frontespizio. Storia di Milano “nella quale non solamente si veggono l'origine, i fatti & le fortune di essa città, nello spatio di due mille cento anni; ma gli accidenti & le revolutioni di quasi tutta l'Italia & di molte Provincie & Regni del mondo ancora”. Unito (dello stesso A. e con proprio frontespizio): ""Le vite degl’Imperatori"", incominciando da Giulio Cesare fino à Federico Ba... Scheda Completa
    • 1933

    • Note Bibliografiche: In-8, bross., pp. 86, con ill. in b.n. e 1 a colori nel t. In buono stato (good copy). Scheda Completa
    • APUD HEREDES MELCHIORIS MALATESTAE, 1627-1644

    • Note Bibliografiche: In-4 gr. (mm. 335x212), mz. pelle ottocentesca con ang., tit. oro su tassello al dorso (abrasioni), tagli rossi, astuccio, di 27 cc.nn., 471,(9) pp.num., inclusi la bellissima antiporta allegorica e il frontespizio con grande stemma di Milano, entrambi disegnati da G.B. Crespi, detto il Cerano, ed inc. in rame da Cesare Bassano; ornato da grandi capilettera xilografati. La storia inizia con la fondazione di Milano da parte del leggendario principe gallo Belloveso e termina col 1313. ""Prima edizione"". Cfr. Predari, p. 126: ""Opera incompiuta per la morte dell'A. avvenuta nel 1515. Grevio l... Scheda Completa
    • EX TYPOGRAPHIA JOANNIS SANTINI, 1738

    • Note Bibliografiche: In-4 (mm. 325x215), 2 volumi, p. pergam. coeva, dorso a cordoni con titolo oro su tassello, pp. (12),808; 1272,(236) (numer. continua); titolo in rosso e nero, vignetta inc. in rame al front. con ritratto di S. Carlo, ornati da grandi iniz. inc. su legno, con 3 tabelle più volte ripieg. Cfr. Predari, p. 213 - Brunet,I,1120: ""La dernière édit., Bergame 1738, est augmentée de sept synodes provinciaux"". Esempl. molto ben conservato. Scheda Completa
    • ERNESTO OLIVA, 1850

    • Note Bibliografiche: In-16 gr. (mm. 176x110), 3 volumi, mz. pelle coeva (lievi abras.), titolo oro al dorso, tagli blu, pp. (4),358; 344; 331; con 1 tavola genealogica dei dodici Signori di Milano della casa Visconti, più volte ripieg. (nel 3° vol.). L'opera, che per la morte dell'Autore era rimasta ferma al 1524, venne continuata dal canonico Frisi. La ns. edizione porta la ""continuazione"" del Barone Pietro Custodi il quale rimaneggiò e corresse l'aggiunta del Frisi, e compose a nuovo il rimanente sino alla morte dell'imperatore Leopoldo II (1792). Cfr. Cat. Hoepli,970. Timbri di appartenenza privata ai fron... Scheda Completa
    • PER FILIPPO GHISOLFI, 1648

    • Note Bibliografiche: In-8 p. (mm. 211x150), mz. pergamena con ang., titolo ms. al dorso, pp. (8),151. Nell'opera: ""aggiontovi un breve compendio delle più segnalate specie di peste in diversi tempi occorse. Diviso in due parti: Dalla creazione del Mondo fino alla nascita del Signore - Et da N.S. fino alli presenti tempi. Con diversi antidoti"". ""Edizione originale"" di quest’opera che, assieme al ""De peste"" del Ripamonti, servì da fonte di ispirazione al Manzoni per la sua descrizione della peste nei ""Promessi Sposi"". Cfr. Predari, p. 297 - Cat. Hoepli,945 - De Renzi “Storia della Medicina in Italia"",IV,... Scheda Completa
    • BESTETTI, 1945

    • Note Bibliografiche: In-4 gr., brossura, sovracoperta, pp. 99, con 8 tavole di ritratti applicate alla pagina, e 64 tavole di illustrazioni in bianco e nero, fuori testo, che raffigurano esterni ed interni dei piu' importanti palazzi. Pagine leggermente ingiallite per la qualità della carta, peraltro in buono stato (good copy). . Scheda Completa
    • BESTETTI E TUMMINELLI, 1923

    • Note Bibliografiche: In-8, p. pergam. edit., pp. 52, con ill. in b.n. nel t., 35 ill. in tavv. f.t. di cui 1 in fotoincisione. Tiratura di 500 esempl. Ben conservato. Scheda Completa
    • MEDITERRANEA, 1935

    • Note Bibliografiche: In-8, brossura, pp. 139, con 33 ill. in b.n. nel testo. ""Istituzione della festa del ""Corpus Domini"", sua introduz. a Milano, la prima processione, da Giovanni Visconti all'800"". In buono stato (good copy). Scheda Completa
    • AGNELLI, 1873

    • Note Bibliografiche: In-8 p. (mm. 235x152), brossura mod., tit. su etichetta al dorso, pp. 45,(5), con 5 tavv. f.t. che contengono dati statistici. Cfr. Cat. Hoepli, 833. Pagine leggermente ingiallite per la qualità della carta, peraltro ben conservato. Scheda Completa
    • ALFIERI & LACROIX, 1909

    • Note Bibliografiche: In-8, brossura muta, pp. 56,(6), con numer. disegni nel t. e tavv. in b.n. f.t. Fioriture intercalate nel testo, ma complessivamente buon esemplare. Scheda Completa
    • SOCIETA' DEL GIARDINO, 1933

    • Note Bibliografiche: In-8 p., tela coeva, tit. oro su tassello al dorso, pp. 240,(4), con 4 tavole fuori testo. Schizzi di antica vita milanese. Pagine leggermente ingiallite per la qualità della carta, peraltro in buono stato. Scheda Completa
    • COLOMBO, 1854

    • Note Bibliografiche: In-16 (mm. 175x105), tela coeva, tit. oro al dorso, tagli marmorizzati, pp. XVI,252, con 4 ritratti f.t. ed 1 nel t., inc. da Barinetti. Cfr. Cat. Hoepli,747 - Predari, p. 157. Solo qualche lieve fiorit., altrim. ben conservato. Scheda Completa
    • OLONA, 1969

    • Note Bibliografiche: In-8, brossura, pp. 279. In buono stato (good copy). Scheda Completa
    • GALLI E OMODEI, 1875

    • Note Bibliografiche: In-16 p., cartonato moderno, tit. oro su tassello al dorso, pp. VIII,373,(3). In buono stato (good copy). Scheda Completa
    • GRIMALDO, 1872

    • Note Bibliografiche: In-16 gr. (mm. 180 x 115), mz. tela mod. con bross. orig. applic. al piatto ant., pp. 291. ""Prima edizione"". Cfr. CLIO,I, p. 439 - Cat. Hoepli,546. Ben conservato. Scheda Completa
    • 1972

    • Note Bibliografiche: In-8 gr., similpelle editoriale, pp. 151, con numerose ill. in b.n. nel testo. In buono stato (good copy). Scheda Completa
    • BERNARDONI, 1875

    • Note Bibliografiche: In-8 p. (mm. 229x155), brossura muta mod., tit. su etichetta al piatto, pp. 15. Estratto. Ben conservato. Scheda Completa
    • VIEUSSEUX, 1842

    • Note Bibliografiche: In-8 p. (mm. 234x145), cartonato muto coevo, conserv. cop. orig., pp. XXX,(4),598,(4). Vi figurano: ""Storia di Milano"" di Giovan Pietro Cagnola, dall'anno 1023 (omesso il Libro primo) sino al 1497 - ""Storia di Milano"" di Giovanni Andrea Prato, in continuazione ed emenda del Corio, dall'anno 1499 sino al 1519 - ""Cronaca di Milano"" di Giovanni Marco Burigozzo, dall'anno 1500 al 1544. Tomo III dell’”Archivio storico italiano ossia raccolta di opere e documenti finora inediti o divenuti rarissimi, riguardanti la Storia d’Italia”. Fioriture intercalate nel t., ma complessivam. ben conservato. Scheda Completa
    • CESCHINA, 1953

    • Note Bibliografiche: In-8 (cm. 20.10), brossura editoriale illustrata, pp. 337, (3), con illustrazioni in bianco e nero fuori testo. In buono stato (good copy). Scheda Completa
Desiderata_logo
Crea un Desiderata Gratuitamente

Stai cercando un titolo specifico? contattaci e quando sarà disponibile ti invieremo una e-mail. Il servizio è gratuito!

Clicca qui!