Elenco dei volumi con argomento "Storia geografia"

Loading

Filter Loading

    • UNIONE TIPOGRAFICO-EDITRICE TORINESE, 1928

    • Note Bibliografiche: In-8 gr., tela editoriale verde, con ill. in b.n. al piatto, pp. (8),249, con 1 cartina geografica a colori, 6 tavv. in calcocromia e 237 figure, cartine e disegni nel testo. Ben conservato. LA PATRIA LA PATRIA 16 Scheda Completa
    • UNIONE TIPOGRAFICO-EDITRICE TORINESE, 1927

    • Note Bibliografiche: In-8 gr., tela editoriale verde, con ill. in b.n. al piatto, pp. (6),415, con 1 cartina geografica a colori, 16 tavv. in calcocromia e 378 figure, cartine e disegni nel testo. Cerniera int. leggerm. allentata, altrimenti ben conservato. LA PATRIA LA PATRIA 03 Scheda Completa
    • UNIONE TIPOGRAFICO-EDITRICE TORINESE, 1927

    • Note Bibliografiche: In-8 gr., tela editoriale verde, con ill. in b.n. al piatto, pp. (4),259,(3), con 1 cartina geografica a colori, 4 tavv. in calcocromia e 160 figure, cartine e disegni nel testo. Molto ben conservato. LA PATRIA LA PATRIA 12 Scheda Completa
    • UNIONE TIPOGRAFICO-EDITRICE TORINESE, 1926

    • Note Bibliografiche: In-8 gr., tela editoriale verde, con ill. in b.n. al piatto, pp. (4),298,(2), con 1 carta geografica d’insieme, 6 tavv. in b.n. e a colori f.t. e 223 figure, cartine e disegni nel testo. Timbro al frontespizio, altrimenti molto ben conservato. LA PATRIA LA PATRIA 11 Scheda Completa
    • UNIONE TIPOGRAFICO-EDITRICE TORINESE, 1929

    • Note Bibliografiche: In-8 gr., tela editoriale verde, con ill. in b.n. al piatto, pp. (10),358, con 2 carte geografiche a colori, 8 tavv. in calcocromia e 346 figure, cartine e disegni nel testo. Molto ben conservato. LA PATRIA LA PATRIA 15 Scheda Completa
    • UNIONE TIPOGRAFICO-EDITRICE TORINESE, 1926

    • Note Bibliografiche: In-8 gr., tela editoriale verde, con ill. in b.n. al piatto, pp. 184,(2), con 2 carte geografiche d’insieme, 4 tavv. in b.n. e a colori f.t. e 113 figure, cartine e disegni nel testo. Cerniera interna leggerm. allentata, altrimenti ben conservato. Firma di appartenenza al frontespizio. LA PATRIA LA PATRIA 17 Scheda Completa
    • UNIONE TIPOGRAFICO-EDITRICE TORINESE, 1925

    • Note Bibliografiche: In-8 gr., tela editoriale verde, con ill. in b.n. al piatto, pp. 280, con 1 cartina geografica a colori, 5 tavv. in b.n. e a colori f.t., 314 figure, cartine e disegni nel testo. In ottimo stato. LA PATRIA LA PATRIA 13 Scheda Completa
  1. Thumb_rodi-isole-dell-egeo-capitali-mondo-fascicolo-a66be510-6f76-4580-b423-b0e55efa383c
    • GLORIOSA, 1926

    • Note Bibliografiche: In-4 p., brossura editoriale figurata, pp. 16, con ill. in tinta nel testo. Ben conservato. Scheda Completa
  2. Thumb_atlante-geografico-italia-centrale-37887a44-701e-4e3a-8e0f-85bbd39ada7d
    • VALLARDI, (1880 CA.)

    • Note Bibliografiche: Cartella edit. in tela (dorso e patelle interne rifatti) contenente 33 (su 34) carte geografiche telate, per lo più a colori, relative all’""Italia Centrale"" e così composto (come da Indice): - mm. 400 x 580 Provincie di: Ancona - Arezzo - Ascoli Piceno - Bologna - Civitavecchia - Comarca di Roma - Prov. di Ferrara - Circondario di Fermo - Prov. di Firenze - Forlì - Delegaz. di Frosinone - Prov. di Grosseto - Livorno e Pisa - Lucca e Massa Carrara - Macerata - Rep. di San Marino - Circ. di Orvieto - Circ. di Perugia e Foligno - Prov. di Ravenna - Circ. di Rieti - Prov. di Rovigo e Ferrara... Scheda Completa
    • CONSIGLIO REGIONALE DELLA SARDEGNA-GENERALITAT DE CATALUNYA (AMILCARE PIZZI), 1984

    • Note Bibliografiche: In-4 (cm. 34.20), tela editoriale, sovracoperta editoriale illustrata, custodia in cartone, pp. 236, (4), con 226 illustrazioni (foto e disegni) in bianco e nero ed a colori nel testo. Edizione curata dal Consiglio Regionale della Sardegna, dalla Generalitat de Catalunya e dalla Fundaciò Enciclopedia Catalana. Testi di Alberto Boscolo, John Day, Joan F. Cabestany i Fort, etc. Fotografie di Jordì Gumì e Sergio Serra. Leggere ammaccature alle punte; peraltro, volume in buono stato (good copy). Scheda Completa
    • GIOVANNI SILVESTRI, 1825

    • Note Bibliografiche: In-16 p. (mm. 165x102), brossura orig. (con abrasioni), pp. XXVIII,459, con un ritratto dell'A. inc. in rame da C. Cattaneo. Introdotto dalle ‘Memorie su la vita e le opere del Conte Lorenzo Magalotti (1637-1712), scritte da Giambatista Corniani’, il volume raccoglie: ""Operette varie: Del Nilo - l'Unicorno, la Fenice, l'Uccello del Paradiso - L'Abissinia - Il Mar Rosso - La palma - La China - Il Mendicare abolito nella città di Montalbano"". Seguono 8 lettere inedite ""Su le Terre Odorose d'Europa e d'America, dette volgarmente Buccheri"", scritte alla Marchesa Strozzi. Piccola manc. al ma... Scheda Completa
  3. Thumb_pianta-topografica-della-citta-dintorni-firenze-durante-47ab3177-7341-4c57-bf80-87cadbd0e93b
    • Note Bibliografiche: Mappa di cm. 362 x 465 della città di Firenze e dintorni, applicata su cartoncino pieghevole. A sinistra, in basso, “segni convenzionali” per localizzare: “Quartier generale degli Assediati e degli Assedianti - Italiani - Tedeschi - Spagnoli - Artiglieria de Fiorentini e degli Inimici”. Con qualche fiorit. ma complessivam. esemplare ben conservata. L'assedio di Firenze del 1529-1530 fu l'atto finale dell'imposizione del predominio Imperiale in Italia per opera di Carlo V d'Asburgo. . Scheda Completa
  4. Thumb_atlas-nouvelle-geographie-elementaire-demandes-dc0e0807-a323-43d5-a589-5f521a327e63
    • CHEZ AIMé ANDRé, 1821

    • Note Bibliografiche: In-8 gr. (mm. 261x192), mz. pelle coeva, filetti e titolo oro al dorso (con piccole manc.). Disponibile il solo Atlante, di 2 cc.nn. (Indice delle carte e frontespizio), con 18 carte geografiche inc. in rame e a doppia pag. (in due stati: uno di soli contorni e l’altro interamente descritto e a colori), i.e.: Mappamondo - Europa - Europa centrale - Francia - Asia - Africa - America settentrionale - America meridionale - Oceania. Prime 2 cc. di testo fiorite, altrimenti un buon esemplare. Scheda Completa
  5. Thumb_memoire-histoire-memoire-presente-congres-1b8169d2-f57c-49a2-a40a-ad31660024e8
    • INSTITUT FRANçAIS D’ARCHéOLOGIE ORIENTALE, 1925

    • Note Bibliografiche: In-8 gr. (mm. 272x218), 3 volumi di cui 1 Atlante, cartonato edit. (lievi abrasioni), pp. (2),V,(3),264; 541,(3) (numeraz. continua). Il primo vol. contiene: “Les noms - Les louanges - Les sources - Le cours - La crue - Les iles - Le sommet du Delta - Les branches - Les canaux”. Il secondo è dedicato a: “Les nilomètres - Les niveaux - Les crues effectives - L’exhaussement du sol - Les événements concernant le fleuve depuis 152 jusqu’à 1296 de l’Hégire (769-1879 après J.-C.). L’Atlante contiene 22 carte geografiche e piante, per lo più a doppia pagina o più volte ripieg., a colori o in b.n. ... Scheda Completa
  6. Thumb_ancient-egypt-with-collaboration-arthur-gilman-sixth-07ee120a-c1f9-4964-a829-8efaa41bf290
    • FISHER UNWIN / PUTNAM’S SONS, 1891

    • Note Bibliografiche: In-16 gr. (mm. 194x130), tela edit. figur. con titolo in oro al piatto e al dorso, pp. XXI,408, con numerose illustrazioni in b.n. nel t., anche a p. pag. e 1 carta geografica, ripieg. e f.t. “The land and people of Egypt - The pyramid builders - The Hyksos - The rise of Thebes to power - Abraham in Egypt - The Hyksos and how they were expelled from Egypt - Thothmes I - Queen Hatasu - Thothmes III - Amen-Hotep III - Beginning of the decline of Egypt - Its decline under the later Ramessides... The Persian conquest - Three desperate revolts - Nectanebo I: a last gleam of sunshine - The light ... Scheda Completa
  7. Thumb_notizie-sulle-provincie-egiziane-sudan-rosso-7847e4ae-d3dd-4225-bc98-2ca33f36c7a3
    • VOGHERA, 1885

    • Note Bibliografiche: In-16 gr. (mm. 189x132), tela rossa coeva, tit. e cornice dorata al piatto anteriore, pp. XII,331, con 2 carte geografiche a colori, tra cui 1 più volte ripieg. del “Sudan Egiziano. Carta tratta dalla originale compilata per cura dell’Ufficio Informazioni del Quartier Mastro Generale del Ministero della Guerra Inglese”, che riporta anche la pianta di Khartum e dintorni, scala 1:35000 (a sinistra) e la mappa dell’Egitto propriamente detto, ”Nubia e Sudan Egiziano”, scala 1:5700000 (a destra). Ben conservato. Scheda Completa
    • CRAVIOTTO E FIGLIO, 1881

    • Note Bibliografiche: In-8 (mm. 242x153), brossura orig. (restaur., dorso rifatto con titolo ms.), pp. 512. Interessante opera del canonico Pietro Magri sul centro di Barga (della provincia di Lucca) e della sua importanza storica, artistica e demografica. E’ divisa in sei giornate, con descrizione del territorio e una cospicua Appendice di ben 21 documenti. Con fioriture ma discreto esemplare. Scheda Completa
    • EDLUND, 1900

    • Note Bibliografiche: In-4 (mm. 323x243), tela editoriale (spacco a una cerniera) con grande stemma dorato della Finlandia impresso con il titolo al piatto anter., decoraz. e titolo oro al dorso, pp. 386, con un notevole e interessante apparato iconografico, nel t. e f.t. (foto e disegni). ad illustrare dal punto di vista storico e artistico la Finlandia del XIX secolo. Numerosissime sono le tavole f.t. in “héliogravure” di paesaggi, riproduzioni di opere d’arte (dipinti, sculture), ritratti di personaggi famosi, con alcune carte geografiche a colori. E, come si legge nell’introduzione, “la Finlande réclame, san... Scheda Completa
  8. Thumb_memorabilibus-mundi-diligenter-annotatus-indicio-05d9fa14-8b16-4899-b60f-bf25d42cecd3
    • IEHAN PETIT, (1503).

    • Note Bibliografiche: In-16 gr. (mm. 197x135), cartoncino rustico mod., 4 cc.nn. (frontesp. e indice), 44 cc.num.; al frontespizio grande vignetta xilografata con la bellissima marca tipografica su fondo nero; al verso dedica del curatore Jodicus Badius e la data “ad idus iulias Anni. M.D.III”. L’opera è suddivisa in 65 capitoli. Giunta sino a noi col nome di ""Collectanea rerum memorabilium"" è nota anche col titolo di ""Polyhistor"" e ""De memorabilibus mundis"". “L’opera è una specie di descrizione della Terra o di corografia. Essa inizia con un’introduzione (cap. I) che si può dividere in due parti: la prima... Scheda Completa
  9. Thumb_itinerario-italia-descrizione-viaggi-fb72236c-519b-4a4c-9929-3992d597fee6
    • VALLARDI, 1832

    • Note Bibliografiche: In-16 gr. (mm. 195x120), mz. pelle coeva, fregi e titolo oro al dorso pp. LXVIII,356, ben illustrato f.t. da 15 carte, inc. in rame e più volte ripieg. (inclusa la carta dell’Italia a colori), + il “Quadro geometrico delle distanze delle principali Città di Commercio dell’Europa, ridotte in leghe postali” (più volte ripieg.). “Aggiuntivi i viaggi da Milano a Parigi passando per il Sempione e pel Monte Cenisio; da Milano a Vienna passando per la Ponteba; per Trento e Salisburgo, e da Milano a Monaco tanto per Innsbruck, quanto per la Spluga e per il Giogo di Stelvio; le poste dell’Istria e d... Scheda Completa
Desiderata_logo
Crea un Desiderata Gratuitamente

Stai cercando un titolo specifico? contattaci e quando sarà disponibile ti invieremo una e-mail. Il servizio è gratuito!

Clicca qui!