Elenco dei volumi con argomento "Storia geografia"

Loading

Filter Loading

    • CHEZ DESAINT, 1765

    • Note Bibliografiche: In-24 gr. (mm. 139x75), p. pelle coeva (picc. manc.; lievi abras.), fregi e tit. oro su tassello al dorsopp. VIII,471, con 1 cartina geografica inc. in rame f.t., più volte ripieg. Testo ben conservato. . Scheda Completa
    • BORSANI, 1825

    • Note Bibliografiche: In-16 gr. (mm. 190x110), brossura orig. (macchia al piatto anter.; tracce d’uso), pp. 226, con una cartina geografica f.t., inc. in rame e più volte ripieg. “Seconda edizione, notabilmente migliorata ed accresciuta”. Buon esempl. con barbe, intonso. Scheda Completa
    • PEZZANA, 1785

    • Note Bibliografiche: In-16 gr. (mm. 178x98), 6 volumi, brossura muta, tit. ms. su etichetta al dorso, pp. 467; 490; 463; 484; 516; 463; ben illustrati f.t. da: 3 carte geografiche più volte ripieg., 1 ritratto dell’Imperatrice Caterina II, 34 tavole numismatiche comprensive di 177 figure e 1 pianta di Pietroburgo e contorni. Interessante opera sulla Russia descritta sotto vari aspetti, con un buon apparato iconografico. ""Prima edizione italiana"" di questa importante opera del francese Le Clerc (1726-98): “quoique loin de la perfection, est encore l’ouvrage le plus complet que nous avons sur l’histoire de Russ... Scheda Completa
    • DE L’IMPRIMERIE DE DIDOT, 1763

    • Note Bibliografiche: In-8 (mm. 248x185), elegante legatura in p. pelle bazana coeva, cornice dorata ai piatti, dorso a cordoni con decorazioni floreali e tit. oro su tassello, tagli rossi, pp. (2),XIV,(2),294,(2), inclusa la bella antiporta-frontespizio entro pregevole cornice decorata, incisa da Croisey, e con grande testata alle armi alla Prefazione (pure inc. in rame). Il volume è molto ben illustrato f.t. da 10 tavole che raffigurano indigeni, loro usi e costumi, caccia e pesca, animali, piante e frutta, e da 19 (su 20) carte, tutte inc. in rame (7 più volte ripieg.), di cui 1 con la pianta della città di P... Scheda Completa
    • HARTLEBEN’S VERLAG, S.D. (1885 CA.).

    • Note Bibliografiche: In-16 p., tela editoriale, pp. VI,(2),266,(14), con 22 inc. su legno - alc. a doppia pagina f.t. - e 2 cartine geografiche a colori, ripieg. Ben conservato. Scheda Completa
    • LONGMANS, GREEN AND CO., 1889

    • Note Bibliografiche: In-8 p. (mm. 220x138), tela edit., pp. XXII,583,24 (di catalogo dell’Editore), con numerose figure nel t., 10 tavole f.t. che illustrano monumenti, oggetti d’arte, vedute, e con 2 carte geografiche a colori di cui 1, più volte ripieg., con le colonie dei Fenici. “The land - Climate and productions - The people. Origin and characteristics - The cities - The colonies - Architecture - Aesthetic art - Industrial art and manufactures - Ships, navigation and commerce - Mining - Religion - Dress, ornaments and social habits - Writing, language and literature - Political history (Phoenicia before a... Scheda Completa
    • MASSON ET C.IE, 1919

    • Note Bibliografiche: In-8 gr., brossura editoriale (lieve alone), pp. 45,(3), con 1 grande carta geografica a colori f.t., più volte ripiegata. “Mémoire publié au moyen de la Fondation Duchesne-Fournet et de subventions accordées par le Gouvernement général de l’Algerie et la Résidence générale de France au Maroc”. Pagine leggermente ingiallite per la qualità della carta, peraltro in buono stato. Scheda Completa
    • ISTITUTO PER L'ORIENTE, 1936

    • Note Bibliografiche: In-8, bross. edit., pp. 48. Ben conservato, intonso. Scheda Completa
    • SINDACATO ITALIANO ARTI GRAFICHE, S.D. (1927).

    • Note Bibliografiche: In-8 gr., brossura orig. (picc. manc.; strappi restaurati al piatto anteriore), pp. XV,370, con figure nel t. e alc. tavole f.t. “Il territorio - Le popolazioni”. Pagine leggerm. ingiallite per la qualità della carta, altrimenti testo ben conservato. Scheda Completa
    • ISTITUTO MISSIONI CONSOLATA, S.D. (1930 CA.)

    • Note Bibliografiche: In-8 p., brossura editoriale illustrata a due colori, pp. 238,(2), con numerose ill. fotografiche nel testo. Buon esemplare. Scheda Completa
    • CREMONESE, 1939

    • Note Bibliografiche: In-8 p., brossura editoriale, pp. 144. Prima edizione. Ben conservato, intonso. Scheda Completa
    • FAYARD, S.D. (1921).

    • Note Bibliografiche: In-16 gr., brossura orig., pp. 398,(2). L’antica provincia romana d’Africa. Pagine leggermente ingiallite per la qualità della carta, peraltro ben conservato. Intonso. Scheda Completa
    • ANTONELLI, 1844

    • Note Bibliografiche: In-8 p. (mm. 222x14), 2 volumi, mz. pelle coeva, fregi e tit. oro al dorso (con abras.). - Il primo volume, è dedicato alla ""Spagna"", dalle origini al 1492 (con la fine del dominio dei Mori): pp. (4),506,(2), testo su due colonne, molto ben illustrato da 52 pregevoli tavole inc. in rame che raffigurano vedute, monumenti, costumi, medaglie, armature, ecc., + 2 carte geografiche, a doppia pag., dedicate alla Spagna e Portogallo e alla Spagna antica. - Il secondo volume: continuazione della ""Spagna"". Dall’espulsione dei Mori sino all’anno 1847, di Giuseppe Lavallée, pp. (4),479 (incluso il... Scheda Completa
    • LOESCHER, 1885-1886

    • Note Bibliografiche: In-8 (mm. 232x150), 2 volumi, mz. pelle coeva (abrasioni), fregi e tit. oro al dorso, con numer. figure nel t. e in tavv. f.t. Nei volumi che offriamo sono stati rilegati (senza rispettare l’ordine) i su indicati continenti, ciascuno completo e con Indice, ma naturalmente con paginazione non consecutiva. Si tratta di: - ""Asia"" (vol. II, parte II), pp. VII,(2), da 483 a 818, con una Appendice e una carta geografica a colori (a doppia pag.) / ""Africa"" (vol. I. parte II), pp. VII,(2), da 477 a 728, con una Appendice e una carta geografica a colori (a doppia pag.). - ""America Settentrional... Scheda Completa
    • IMPRIMERIE DE F. BELLIZARD, 1862

    • Note Bibliografiche: In folio gr. (mm. 515 x 379), p. pelle coeva (restaurata), cornici a secco e dorate al piatto anter. con titolo oro, dorso a cordoni, tagli dorati, pp. XIV (manca l’occhietto),154,30,78,13,15; cinque parti in 1 volume, illustrato da: 58 (su 62) tavole in cromolitografia, 1 tavola in tinta litografata, 1 tabella etnografica e statistica a doppia pag. e 1 carta geografica dell’Impero russo, pure a doppia pag. e a colori. Dedica all’Imperatore Alessandro II. ""Prima edizione"" di questa superba opera illustrata, sui popoli della Russia, scritta da Théodore de Pauly (1817-1867) “membre effectif... Scheda Completa
    • HORIZONS DE FRANCE, 1929

    • Note Bibliografiche: In-4 (mm. 325z245), elegante legatura in p. pelle a sbalzo, ornata da motivi floreali medio-orientali, conserv. la brossura orig., pp. (8),159,(5), con 4 tavole f.t. ed interamente illustrato nel t. da pregevoli fotografie in tinta che ci offrono un quadro completo di qursto paese africano, liberato cento anni prima dai soldati francesi. Esemplare molto ben conservato. Scheda Completa
    • ANTONELLI, 1845

    • Note Bibliografiche: In-8 p. (mm. 217x140), primi 3 volumi (su 4), mz. pelle coeva, fregi e tit. oro al dorso (uno con piccole manc.), pp. (4),486, (4),560; (4),471; testo su due colonne. L’opera è molto ben illustrata da complessive 176 tavole numerate che raffigurano vedute, monumenti antichi e moderni, usi e costumi, personaggi importanti di varie epoche, ecc. + 2 cartine geografiche ripieg. (Inghilterra moderna e antica), tutte inc. in rame e poste al fine di ciascun libro. Volumi della Collana “L’Universo o Storia e descrizione di tutti i popoli, loro religioni, costumi, usanze, ecc.”. Solo il vol. 2° con ... Scheda Completa
    • BAEDEKER, 1888

    • Note Bibliografiche: In-16 p. (mm. 159x105), tela edit., pp. XXVIII,280, con 18 cartine geografiche e 28 piante di città, a colori e numer. ripieg., f.t. Nona edizione. Ben conservato. BAEDEKER BAEDEKER Scheda Completa
    • TIPOGRAFIA G.U. CASSONE, 1899,.

    • Note Bibliografiche: In-8 gr. (mm. 250 x 160), brossura originale (lievi manc. e aloni), pp. 79, con 2 ritratti f.t. - Volta e De Saussure - e 1 inc. a piena pag. nel t. (comitiva di De Saussure in salita al colle del Gigante). Testo in buono stato. Scheda Completa
    • DAI TORCHJ DI GIOVANNI PIROTTA, 1812

    • Note Bibliografiche: In-16 gr. (mm. 198 x 130), mz. pelle coeva, tagli gialli, pp. (2),166, con una bellissima pianta della città di Pietroburgo, incisa in rame e più volte ripiegata (dettagliatamente descritta) e 5 tavole fuori testo, pure incise in rame, che rappresentano “la stufa di cui si ragiona nella lettera terza” con relativa spiegazione. Raccolta di 6 importanti lettere scritte dal Conte Fagnani, Consigliere di Stato e Ciambellano del Re d’Italia, nel 1811 e 1812. Solo qualche lieve fioritura, altrimenti ben conservato. Scheda Completa
Desiderata_logo
Crea un Desiderata Gratuitamente

Stai cercando un titolo specifico? contattaci e quando sarà disponibile ti invieremo una e-mail. Il servizio è gratuito!

Clicca qui!