Elenco dei volumi con argomento "Storia geografia viaggi"

Loading

Filter Loading

  1. Thumb_francisco-pizarro-spagnuoli-peru-racconto-tratto-10224f9e-75ee-46bd-b3cd-2036bd938898
    • MUGGIANI E C., 1878

    • Note Bibliografiche: In-24 gr. (mm. 139x93), elegante legat. editoriale in cartonato con ricca decorazione oro, tagli dorati, pp. 143, compreso il frontespizio stampato a colori, entro graziosa cornice dorata, e con 1 tavola xilografata all’antiporta. Ben conservato. Scheda Completa
  2. Thumb_most-noble-famous-travels-marco-polo-together-5b04cf19-6afd-4b68-8428-110463e48f4f
    • THE ARGONAUT PRESS, 1929

    • Note Bibliografiche: In-8 gr., legatura editoriale in mz. pergamena, piatti in tela gialla (tracce d’uso) con lo stemma dei Polo, pp. LX,381; antiporta a colori che illustra la partenza da Venezia e con 11 importanti carte geografiche di cui 1, con la ricostruzione dell'itinerario dettagliato di Marco Polo, più volte ripieg. Da p. 259 i viaggi di Nicolò de’ Conti in Oriente. Con due Appendici: “Notes to Frampton’s text of Marco Polo - Selected passages from Ramusio, etc”. Come si legge nella Prefazione “the present edition aims at supplying a long-felt want in Polian research: a series of maps embodyng the late... Scheda Completa
  3. Thumb_country-moors-journey-from-tripoli-barbary-70fc766d-6c50-4855-9199-3bea7b99950d
    • JOHN MURRAY, 1877

    • Note Bibliografiche: In-16 gr. (mm. 190x123), legatura edit. in tela con figura e titolo dorati al piatto, pp. XVI,(2),334 + 32 di catalogo dell’editore, con 8 tavole f.t. da schizzi dell’A. e una cartina geografica a colori. Viaggio da Tripoli (oggi in Libia) fino alla città santa di Kairwan (Kairouan, nella moderna Tunisia) con dettagliate descrizioni di Tripoli, della peste, del golfo di Sirte, di Tunisi, Sfax e l’isola di Djerba. ""Prima edizione"". Ben conservato. Scheda Completa
  4. Thumb_ungarn-besonderer-ruecksicht-hauptstadt-budapest-3d6ea4c6-fb94-49ef-81b6-88121997c264
    • SINGER & WOLFNER, 1896

    • Note Bibliografiche: In-16 p., tela editoriale, pp. VIII,334, con 4 cartine geografiche a colori più volte ripieg. (inserite all’inizio e alla fine del volume) e 10 piantine di città in b.n. (alcune ripieg. e f.t.). Ben conservato. Scheda Completa
    • BAEDEKER, 1909

    • Note Bibliografiche: In-16 p., tela editoriale, pp. XLII,572, con 72 carte geografiche, 19 piante della città e monumenti e 12 panorami, a colori e più volte ripiegati f.t. Trentatreesima edizione. Ben conservato. BAEDEKER BAEDEKER Scheda Completa
  5. Thumb_voyage-arabie-pelerinage-nedjed-berceau-race-de0a39b3-e6e8-4d24-9edd-bf4d89d884f5
    • HACHETTE, 1882

    • Note Bibliografiche: In-8 p. (mm. 235x142), mz. pelle coeva, dorso a cordoni con fregi e tit. oro, pp. (2),LXVIII,447, con 54 incisioni su legno nel testo, di cui molte a piena pagina, e 1 cartina geografica ripiegata f.t. (completo come da indice). ""Edizione originale"". Qualche lieve fioritura, altrimenti ben conservato. Scheda Completa
  6. Thumb_sahara-sudan-ergebnisse-sechsjaehriger-reisen-afrika-e4c366ad-b8a6-4c9a-9d9f-cfcefc2bae44
    • WEIDMANNSCHE / WIEGANDT, HEMPEL & PAREY, 1879-1881

    • Note Bibliografiche: In-8 gr. (mm. 226x147), primi 2 volumi (su 3), tela editoriale con illustrazione dorata ai piatti, tagli dorati, pp. XXII,748,(20); XXIV,790,(2); con compless. 95 inc. su legno nel t. e in tavole f.t., 4 tavv. a colori relative a facsimili di lettere in lingua araba e 6 carte geograf. a colori più volte ripiegate e inserite in una tasca alla fine dei volumi. ""Prima edizione"". “Gustav Nachtigal (1834-1885), esploratore tedesco. Recatosi in Tunisia come medico, ebbe l’incarico di una missione nel Bornu e, partito da Tripoli (1869), raggiunse dopo 40 giorni Murzuch, da dove compì una ricogni... Scheda Completa
  7. Thumb_travers-afrique-francaise-senegal-cameroun-f701c3f6-9bbe-4c57-beda-8615a432d30c
    • FIRMIN-DIDOT ET C.IE, 1939

    • Note Bibliografiche: In-4 p., 2 volumi, similpelle, tit. oro al dorso, pp. (6),743,X; (4),1549 (numeraz. continua); testo su due colonne; con ritratto dell’Autore, un ricchissimo apparato fotografico in b.n., piante, disegni e schizzi nel t. e con 5 carte f.t. (più volte ripieg.) che riportano i vari itinerari nel corso della missione del Lt. Colonnello de Burthe d’Annelet nell’Africa Francese. Esemplare molto ben conservato. Scheda Completa
  8. Thumb_arabia-modern-traveller-popular-description-5cbfeada-b545-4186-b59a-934104441e28
    • DUNCAN, 1826

    • Note Bibliografiche: In-24 gr. (mm. 140x90), mz. pelle coeva con ang., filetti e tit. oro al dorso, pp. IV,362, con 3 tavv. f.t. e 1 cartina geografica più volte ripieg. Alc. cc. con uniformi ingialliture, altrimenti ben conservato. Scheda Completa
  9. Thumb_voyage-soudan-francais-haut-niger-pays-sugou-1879-a95afe7d-6c55-4661-9175-894fe73d05c0
    • HACHETTE, 1885

    • Note Bibliografiche: In-8 gr. (mm. 274x185), mz. pelle mod. con ang., dorso a cordoni con tit. oro, conservato il piatto anter. della brossura orig., pp. 632, molto ben illustrato nel t. da 140 incisioni su legno e 15 piante, e da 2 carte geografiche f.t., di cui 1 “Itinéraires de Médine à Nango par la Mission Gallieni” è più e più volte ripieg. ""Prima edizione"". Cfr. Diz. Larousse,VI, p. 692: “Joseph Gallieni (1849-1916), maresciallo di Francia. Di padre italiano d’origine, capitano nel 1878, l’anno dopo fu inviato nel Senegal e negoziò col sultano di Ségou un trattato che dava alla Francia l’esclusiva comme... Scheda Completa
  10. Thumb_palestine-past-present-pictorial-descriptive-52a23129-b037-4bc1-bb7d-2d334771cb73
    • FREDERICK WARNE & CO., S.D. (1890).

    • Note Bibliografiche: In-8 gr. (mm. 254x170), tela edit., ricca decoraz. oro al piatto, tagli dorati, pp. (2),435, con una interessante documentazione iconografica di oltre 150 inc. su legno nel t. e 8 tavole a colori f.t. (inclusa la doppia antiporta) che illustrano il Muro del Pianto di Gerusalemme, Betlemme, il Mar Morto, le colline di Bashan, vedute del fiume Giordano, Jericho, etc. Solo qualche lieviss. fioritura, altrimenti esempl. ben conservato. Scheda Completa
  11. Thumb_arabia-felix-across-empty-quarter-arabia-with-f3008e92-1ccd-41f0-b0b8-15af17d535b9
    • JONATHAN CAPE, 1932

    • Note Bibliografiche: In-8, tela editoriale (con fioriture), pp. XXIX,(3),396,(2), completo di tutte le tavole, i diagrammi, le carte, come da indice, compresa 1 grande carta geografica a colori più volte ripiegata del “South Arabian Desert”. “In the Qara Mountains: ‘Ain ar Rizat - Dhufar - Nejd - Along the southern fringe of the sands - A geographical note on Rub’ Al Khali, etc.”. Solo qualche rara e lieve fioritura, altrimenti ben conservato. Scheda Completa
  12. Thumb_steps-lawrence-arabia-00706430-7407-4593-8d04-add3b1228a86
    • RICH & COWAN, S.D. (1940 CA.).

    • Note Bibliografiche: In-8 p., tela editoriale, pp. 320, con 32 tavole fotografiche f.t. e 1 carta geografica più volte ripieg. Ben conservato. Scheda Completa
  13. Thumb_lawrence-arabia-4ed06fcd-41ef-4cd0-9a87-d9453e4c2475
    • HARRAP, 1938

    • Note Bibliografiche: In-16 gr., tela editoriale, pp. 198, con ill. fotografiche in bianco e nero in tavole f.t. Ristampa (la prima edizione è del 1935). Ben conservato. Scheda Completa
  14. Thumb_lawrence-arabia-biographical-enquiry-d76449e2-e222-4300-a2c8-e7ead7a38263
    • COLLINS, 1955

    • Note Bibliografiche: In-8 p., tela editoriale, pp. 448, con ritratto fotografico di Lawrence al frontespizio e 11 tavole f.t., in b.n. Ben conservato. Scheda Completa
    • SOCIETà ITALIANA ARTI GRAFICHE, S.D. (ANNI ‘30):

    • Note Bibliografiche: In-16 gr., brossura editoriale, pp. 79, con alc. foto in bianco e nero fuori testo di esploratori ed 1 cartina più volte ripieg. Interessante racconto delle ripetute esplorazioni dell' Etiopia e della Somalia da parte degli italiani, dalla fine dell' ottocento ai primi anni del 1900. Ben conservato. Scheda Completa
    • COLIN, 1908

    • Note Bibliografiche: In-16, tela editoriale, pp. (6),II,418,(4), con 3 cartine geografiche più volte ripieg. f.t. e alc. ill. in bianco e nero nel testo. Ben conservato. Scheda Completa
  15. Thumb_viaggio-negli-stati-uniti-dell-america-settentrionale-fatto-d00c8bed-ea0a-42e4-868f-88fec6c061ed
    • NELLA STAMPERIA DI GIUSEPPE MARELLI, 1790

    • Note Bibliografiche: In-8 p. (mm. 223x142), 2 volumi, mz. pelle mod., fregi e tit. oro al dorso, pp. XII,403; VI,402; ben illustrati f.t. da complessive 14 tavole, inc. in rame e più volte ripieg. (ampiamente descritte) + 3 tabelle “Dei debiti e delle spese degli Stati Uniti.. nel 1787 - Delle misure inglesi che s’usano negli Stati Uniti e loro ragguaglio alle Milanesi - Delle monete.. col loro valore corrispondente in moneta Milanese..”, pure più volte ripieg. L’A. visitò i seguenti stati: “Repubblica del Massachusset - Stato della Nuova-Hampshire - Paese del Vermont - Stato della Nuova-York - Stato della Geor... Scheda Completa
    • TREVES, 1885

    • Note Bibliografiche: In-16 (mm. 178x118), mz. tela coeva, tit. oro al dorso, pp. VIII,334,(2). ""Prima edizione"" Scienziato ed esploratore (1859-1886), il napoletano Giovannni Battista Licata si avviò al giornalismo dirigendo dapprima il “Bollettino della Società Africana d’Italia” e quindi “l’Esplorazione”. Recatosi ad Assab, in Eritrea, si dedicò con fervore ai problemi coloniali, pubblicando con quest’opera i risulati della missione compiuta dal maggio all’ottobre 1883. Fu assassinato durante la spedizione nell’Harar condotta dal Conte Porro. Prime 4 carte con antichi brutti restauri; timbri di apparten. e ... Scheda Completa
    • LES EDIT. DE LA NOUVELLE FRANCE, 1946

    • Note Bibliografiche: In-16 gr., tela edit., sovrac. figur. a colori, pp. 276,(34), con numerose illustrazioni a colori nel t. “L'Escadron blanc fait revivre l'aventure exemplaire d'un bataillon de légionnaires à la poursuite d'un ‘rezzou’, en plein coeur du Sahara”. Ben conservato. Scheda Completa
Desiderata_logo
Crea un Desiderata Gratuitamente

Stai cercando un titolo specifico? contattaci e quando sarà disponibile ti invieremo una e-mail. Il servizio è gratuito!

Clicca qui!