Elenco dei volumi con argomento "Storia geografia viaggi"

Loading

Filter Loading

    • TREVES, 1890

    • Note Bibliografiche: In-16 (mm. 194x125), brossura coeva (con alone al dorso), applicata la cop. orig. ai piatti, pp. VIII,334,(2), con un ritratto in b.n. dell’A. Alone al margine interno delle prime cc.; timbro di appartenenza con ex-libris al risg. anter.; pagine ingiallite per la qualità della carta, altrimenti buon esemplare. Scheda Completa
    • STAMPERIA PIATTI, 1822

    • Note Bibliografiche: In-8 p. (mm. 162x112), brossura orig. (manca il dorso), pp. 165,(5). Non un preciso resoconto ma una raccolta di appunti, non manipolati da riletture e modifiche, di un viaggio: da Firenze a Londra via Torino, Savoja e Lione, Avignone, la Provenza, Parigi, escursione a Londra e ritorno a Parigi, Sciampagna e Lorena, Svizzera, passaggio dal Sempione e rientro in Italia via Lago Maggiore, Milano, Pavia, Piacenza, Bologna, con ritorno a Firenze. ""Edizione originale"". Antica dedica ms. al frontesp., con qualche lieve alone e fiorit. ma discreto esemplare con barbe. Scheda Completa
  1. Thumb_isola-rodi-sporadi-viaggio-prefazione-41eb5a6f-7019-4e66-b3e0-61357094f11d
    • TREVES, 1912

    • Note Bibliografiche: In-8 p., mz. pelle coeva, tit. oro su tassello al dorso, conserv. brossura originale figurata a colori, pp. 93,(3), con 21 incisioni su legno nel t. Firma e timbro con segnatura; alc. sottolineature e postille a biro verde, altrimenti esempl. moto ben conservato, con ex-libris. Scheda Completa
    • FANTECHI, 1756

    • Note Bibliografiche: In-8 gr. (mm. 242x171), p. pelle bazana coeva, dorso a cordoni con titolo oro (abrasioni), tagli rossi, pp. XVI,428, bella vignetta di soggetto navale al frontespizio stampato in rosso e nero, vignetta alle armi alla dedica, un ritratto dell’A. e 1 carta geografica f.t., più volte ripieg., “che dimostra il giro del Centurione intorno al mondo”, tutto inc. in rame; testatine e capilettera xilografati. Rara traduzione italiana della relazione del viaggio dell’Ammiraglio inglese George Anson (1697-1762) attorno al globo, dal 1741 al 1744, redatta dal suo cappellano Richard Walter. Cfr. Borba d... Scheda Completa
    • R. ACKERMANN, 1820

    • Note Bibliografiche: In-4 gr. (mm. 335x270), elegante legatura in p. marocchino verde riccamente decorato a secco e in oro ai piatti, dorso a cordoni con fregi e titolo oro (restaurato), fini risguardi in velluto verde con dentelles dorate (restaur. le cerniere interne), tagli in oro, 2 cc.b., XIV,(2),178 pp.num.; il testo è introdotto da: una dedica a “his Majesty George the Fourth” - Preface by the translator, by the author, and contents (mancano 4 pp. con l’elenco degli abbonati). Questo ""picturesque tour"" è ampiamente descritto “with scenes of remarkable events, and of popular traditions”. Il volume è acc... Scheda Completa
    • BELIN-LEPRIEUR, 1843

    • Note Bibliografiche: In-8 gr. (mm. 245x155), bella legatura in p. pelle verde coeva, cornice dorata ai piatti, dorso a cordoni con decoraz. e tit. oro ai riquadri, tagli dorati, dentelles dorate ai risguardi, pp. (4),355, con antiporta e 14 belle tavole inc. su acciaio f.t. (protette da velina con didascalia) che raffigurano vedute di Firenze, Courmayeur, Milano, il Lago di Garda e di Como, Verona, Venezia e Genova. Affascinante viaggio dal Cantone di Ginevra attraverso l’Italia settentrionale, l’Emilia, le Marche e l’Umbria con rientro via Firenze, Pisa, Genova fino a Marsiglia. Al ns. esempl. mancano due veli... Scheda Completa
    • MARADAN, AN II DE LA RéPUBLIQUE (1794).

    • Note Bibliografiche: In-8 p. (mm. 202x123), 8 volumi di testo + Atlante in-4 p. (mm. 319x242), rilegati in piena pelle coeva (alc. lievi mancanze), decoraz. e tit. oro su due tasselli al dorso, tagli marmorizzati (i voll. di testo) e tagli dorati (l’Atlante), dentelles dorate ai risguardi, pp. XL,422; (4),490; (4),492; (4),499; 448; 455; 448; (4),VIII,463. Il volume 8° - “Appendix” - contiene “les descriptions des Animaux et des Végétaux observés dans les voyages du Professeur Pallas, et cités ou mentionnés dans les volumes précédens; Avec des notes et observations par le C. Lamarck, Professeur de Zoologie au M... Scheda Completa
    • JOHN MURRAY, 1854

    • Note Bibliografiche: In-16 gr. (mm. 199x121), tela editoriale, pp. XIV,253,32 (catalogo), con una veduta generale di Erzeroom all’antiporta, una vignetta al frontespizio che raffigura le rovine di una chiesa armena vicino a Erzeroom, 2 ill. nel testo, 5 tavv. f.t. e in fine una mappa dell’Armenia, tutto inc. su legno. Interessante resoconto di un viaggio fatto dall’A.: si descrivono viaggi, storia, storia naturale, politica e cultura. Robert Curzon, 14° barone Zouche (1810 - 1873), viaggiatore inglese, diplomatico e autore, attivo nel Vicino Oriente. Era responsabile dell'acquisizione di numerosi manoscritti bi... Scheda Completa
  2. Thumb_regione-dell-ortler-club-alpino-italiano-guida-monti-b56d4d6f-d707-49f8-8845-4e1ce617d6f1
    • CLUB ALPINO ITALIANO (TIPO-LITOGRAFIA RIPALTA), 1915

    • Note Bibliografiche: In-16, cartonato editoriale, pp. XVIII,482, con 31 ill. e 9 carte ripiegate. Volume secondo della serie delle Alpi Centrali, ma autonomo. Ben conservato. Scheda Completa
    • CONSTABLE & CO., 1914

    • Note Bibliografiche: In-8 p., tela editoriale figurata a colori, pp. XII,321,(3), con alc. ill. fotografiche in b.n. in tavv. f.t. ed in fine, 1 carta geografica più volte ripieg. - “The Amazon River with its northern affluents. Compiled from various sources and corrected from observations by Capt. Thomas W. Whiffen”. Alc. lievi fioriture marginali; firma di appartenenza al frontespizio, ex-libris al risguardo, peraltro ben conservato. Scheda Completa
    • METHUEN & CO., 1905

    • Note Bibliografiche: In-8 p., tela editoriale, pp. (6),363. Prima edizione. “In Moab: going to Jericho - Madaba - Mshatta - Amman.. - In Galilee and Samaria: Nablus, Samaria, Haifa and Carmel, Nazareth and Tabor..”. Ex-libris al risguardo. Alc. lievi fioriture, altrimenti esempl. ben conservato. Scheda Completa
    • MICHEL LéVY FRèRES, 1858

    • Note Bibliografiche: In-8 gr. (mm. 215x129), mz. pelle coeva, dorso a cordoni con fregi e tit. oro, pp. (4),427. Edizione originale. “Les harems, les Patriarches et les Derviches, les Arméniennes de Césarée - Les montagnes du Giaour - Le harem de Mustuk-Bey - Les femmes turques - Le touriste européen dans l’Orient Arabe - Les Européens a Jérusalem - La Turquie et le Koran”. Solo alc. lieviss. fioriture, altrimenti esempl. ben conservato. Scheda Completa
    • JOHN LANE THE BODLEY HEAD, 1907

    • Note Bibliografiche: In-8 p., tela editoriale figurata a colori, pp. 253,(7), con ill. f.t. Ben conservato. Scheda Completa
    • THE PATERNOSTER LIBRARY / HURST & BLACKETT, S.D. (1935 CA.).

    • Note Bibliografiche: In-8 p., tela editoriale, sovracoperta illustrata a colori, pp. 256,(4), con ritratto fotografico dell’A. all’antiporta, alc. disegni nel testo e ill. fotografiche in tavv. f.t., in b.n. “The heirs of Ishmael - Hunting and warfare - Appendices: the Arab and his horse, Bedouin tribes of Arabia, tribal discendent of arabian bedouines, etc., etc.”. Firma di appartenenza al frontespizio; ex-libris al risguardo, peraltro ben conservato. Scheda Completa
  3. Thumb_crociera-corsaro-alle-isole-madera-canarie-narrata-9362b801-6d14-43c0-b969-cfdc9132c506
    • TIPOGRAFIA DEL R. ISTITUTO DE' SORDO-MUTI, 1884

    • Note Bibliografiche: In-8 (240x147), mz. pelle mod., tit. oro su tassello al dorso, conserv. cop. orig. anter. figurata, pp. 308, vignetta xilografica al frontespizio, 1 carta geografica all’antiporta, incisa in litografia e più volte ripieg., con l'itinerario del “Viaggio del Corsaro da Genova a Madera e Canarie”. Illustrato nel testo da num. silografie e 11 tavv. f.t., pure inc. su legno. ""Prima edizione"" di questo interessante resoconto del viaggio intrapreso dal capitano D’Albertis a bordo del veliero “Corsaro”, nel 1882. “Da Genova a Madera - Madera - L’Atlantide - Arcipelago Canarie - Ascesa al Picco - ... Scheda Completa
    • A. COLIN, 1904

    • Note Bibliografiche: In-16 gr., mz. pergam. con ang., tit. ms. al dorso, pp. III,387, con 1 cartina geografica a colori f.t., più volte ripieg. e protetta da velina. “Voyages a travers le Tibet - Vue d’ensemble sur le Tibet et ses habitants”. Ben conservato. Scheda Completa
    • HUTCHINSON & CO., S.D. (1925 CA.).

    • Note Bibliografiche: In-8 p., tela editoriale, pp. 324, con tavv. in b.n. e a colori f.t. “Petra - Kerak - Madeba - Jerash - The temple of Artemis, etc., etc.”. Ben conservato. Scheda Completa
    • DOUBLEDAY, DORAN & COMPANY, 1935

    • Note Bibliografiche: In-8 p., tela editoriale (alone d’umidità al piatto posteriore), pp. (10),342, con tavv. in b.n. f.t. Testo ben conservato. Scheda Completa
    • CHEZ PIERRE ET JOSEPH VALLARDI, 1844

    • Note Bibliografiche: In-16 gr. (mm. 188x114), tela coeva, tit. oro su tassello al dorso, pp. (4),LVI,512, illustrato f.t. da 11 (su 12) piante delle principali città italiane, inc. in rame e più volte ripieg. Popolare guida apparsa in molte edizioni, sia in italiano che in francese, dal 1800 al 1852. Il testo, salvo poche variazioni ed aggiornamenti, rimase praticamente invariato. La nostra ediz. comprende 127 differenti itinerari. Cfr. Fossati Bellani,I,485 (che segnala la data del 1848 come 23a edizione). Mancano la pianta di Firenze e la carta geografica dell’Italia (solitamente posta in fine). Solo qualche ... Scheda Completa
    • CASSELL & CO., 1925

    • Note Bibliografiche: In-8 p., tela editoriale, pp. XVIII,283, con 15 ill. fotografiche in b.n. in tavv. f.t. Rendiconto di un viaggio in “Canada, New Zealand, Calcutta, Seychelles, Highlands of Kenya, Uganda, South Africa, etc.”. Firma di appartenenza al frontespizio; ex-libris e timbro al risguardo e lievi fioriture intercalate nel t., peraltro ben conservato. Scheda Completa
Desiderata_logo
Crea un Desiderata Gratuitamente

Stai cercando un titolo specifico? contattaci e quando sarà disponibile ti invieremo una e-mail. Il servizio è gratuito!

Clicca qui!