Elenco dei volumi con argomento "Storia geografia viaggi"

Loading

Filter Loading

    • STAB. TIP. DI G. CIVELLI, 1881

    • Note Bibliografiche: In-16 gr. (mm. 192x125), brossura originale, pp. 323, con una carta geografica dei viaggi di G. Beltrame nell’alto bacino del Nilo Bianco, costruita e disegnata da Guido Gora, a colori. ""Prima edizione"". L’autore “Giovanni Beltrame (Valeggio sul Mincio 1824 - Verona 1906), fu missionario e viaggiatore; compì due lunghi viaggi nel bacino del Nilo, nel primo dei quali (1854-55) risalì da Khartum il Nilo Azzurro fino all’Etiopia (”""Il Sennar e lo Sciangallà"", nel secondo (1857-60) percorse il Nilo Bianco fino a ca. 6° lat. N (""Il fiume Bianco e i Denka, 1881""). Rimase due anni ad Assuan,... Scheda Completa
    • TREVES, 1882

    • Note Bibliografiche: In-16 gr. (mm. 181x113), 2 volumi in 1 tomo, mz. tela coeva, titolo oro al dorso. Il primo “A dorso di cammello”, pp. XIII,(3),351, illustrato f.t., come da Indice, da 1 carta geografica dell’Alta Nubia con l’itinerario da Massauah a Kerem e 5 tavole (3 piante: Massauah, stretto o passo di Sebtarat, città di Kassala e 2 itinerari: da Karem a Degga, da Degga a Kassala), ripieg.; il secondo “Fra Arabi e Negri”, pp. VII,327, da 1 carta geografica con l’itinerario generale percorso dal giugno al settembre 1880 e 3 tavole (2 itinerari: da Kassala a Ghedareff, da Ghedareff a Kartum e 1 painta del... Scheda Completa
    • ALFIERI & LACROIX, 1912

    • Note Bibliografiche: In-8 gr., brossura editoriale, pp. 60, con alc. tavv. fotografiche in b.n. f.t. e 1 cartina con la rotta del viaggio. Resoconto del viaggio in automobile compiuto dall’A. di queste note assieme ad altri 3 compagni d’avventura: partiti da Milano il 2 Agosto 1912, ritornati il 24 Agosto 1912, hanno attraversato l’Austria, la Germania, l’Olanda, il Belgio e la Francia. Con fioriture intercalate nel testo, ma complessivamente esempl. ben conservato. Scheda Completa
    • LASSALLE Y MELáN, 1863

    • Note Bibliografiche: In-4 p. (mm. 296x217), tela editoriale riccamente decorata in oro e a secco (piccolo spacco a una cerniera, qualche abras. e con macchie), tagli dorati, pp. VII,416, molto ben illustrato, nel testo, da 256 figure (anche a p. pag.) e da 14 piantine e carte geografiche, inc. su legno. Volume terzo di questo famoso periodico che pubblicava a puntate opere di viaggi di importanti autori, effettuati in Europa, Asia, Africa, nelle Americhe e in Oceania. Il volume tratta: “Viaje a las provincias del norte de Portugal - De Paris a Baden - Los Paises de Sine y de Salum - Paseos por la Tripolitania -... Scheda Completa
    • LASSALLE Y MELáN, 1863

    • Note Bibliografiche: In-4 p. (mm. 296x217), tela editoriale riccamente decorata in oro e a secco (piccoli spacchi e manc. al dorso), tagli dorati, pp. VII,414, molto ben illustrato, nel testo, da 266 figure (anche a p. pag.) e da 15 piantine e carte geografiche, inc. su legno. Volume IV di questo famoso periodico che pubblicava a puntate opere di viaggi di importanti autori, effettuati in Europa, Asia, Africa, nelle Americhe e in Oceania. In questo volume: “Napoles y los Napolitanos - Viaje de Tiflis à Stavropol - à la Mesopotamia - al Brasil - Isla Mauricio - Las Minas de la California, etc., etc.” Con uniform... Scheda Completa
    • BAEDEKER, 1903

    • Note Bibliografiche: In-16 p., tela edit. rossa, pp. L,440, con 27 carte geografiche a colori (alc. più volte ripieg.) e 26 piante di città, edifici, etc. f.t. Tredicesima edizione, rivista e aumentata. Con qualche tavola restaur. per strappi, altrimenti esemplare ben conservato. BAEDEKER BAEDEKER Scheda Completa
    • CHEZ J.J. MEYER PEINTRE, 1827

    • Note Bibliografiche: Album in-8 p. (mm. 207x276), cartonato muto coevo (lievi abrasioni), pp. 169, frontespizio con una bella vignetta inc. all’acquatinta che raffigura il palazzetto in Truns (un luogo di grande importanza storica per il Canton dei Grigioni); con 6 tavv. di disegni al tratto, una carta geografica itinerante eseguita da H. Keller, più volte ripieg., e 32 belle tavv. di vedute f.t., inc. all’acquatinta e protette da velina, che rappresentano i percorsi delle nuove vie dello Spluga e del San Bernardino. ""Prima traduzione francese"" di questa eccezionale rappresentazione pittografica del Cantone d... Scheda Completa
    • FREDERICK A. STOKES CO., 1929

    • Note Bibliografiche: In-8 p., tela editoriale figurata in blu e oro (picc. spacco al dorso), di pp. XIX,(3),407; al risg. anteriore è riprodotta una cartina geografica relativa alla “Main route of expedition through India, Sinkiang, Altai, Mongolia and Tibet”; con un ritratto di Nicholas Roerich all’antiporta e ben illustrato f.t. da 19 tavole in b.n. che riproducono scene dipinte dall’A. In fine un interessante glossario. ""Prima edizione"". Diario di viaggio suddiviso in 12 parti: “India (1924) - Sikhim (1924) - Pir-Panzal (1925) - Ladak (1925) - Lamayuru-Hemis (1925) - Leh-Karakorum-Khotan (1925) - Khotan (1... Scheda Completa
    • PAYOT, 1924

    • Note Bibliografiche: In-8 p., mz. pergamena moderna con ang., titolo ms. al dorso, pp. 415, con numerose tavole fotografiche di vedute, in b.n. e fuori testo, e in fine la cartina della spedizione del 1921, più volte ripieg. L’opera è introdotta da una lunga prefazione di Sir Francis Younghusband, Presidente della “Royal Geographical Society”. Questo interessante resoconto contiene: “Récit de l’expédition - La reconnaissance de la Montagne - Histoire Naturelle - Appendices”. Pagine ingiallite per la qualità della carta, altrimenti esemplare ben conservato. Scheda Completa
  1. Thumb_voyages-chevalier-chardin-perse-autres-lieux-c30e870d-0724-4c90-b8eb-14c68727e86b
    • JEAN-LOUIS DE LORME, 1711

    • Note Bibliografiche: In-16 p. (mm. 160x90), 10 volumi, p. pelle bazzana coeva (con piccole manc. e fori di tarlo), decoraz. e titolo oro su due tasselli al dorso, tagli a spruzzo rossi, pp. complessive 3.130, frontespizi in rosso e nero con graziosa vignetta inc. in rame. Testo ornato da una testatina inc. in rame nel 1° vol., testatine, capilettera e finalini inc. su legno, nei restanti. I volumi sono corredati di 78 (su 79) belle tavole inc. in rame f.t., numer. più volte ripieg., tra cui: una carta della Persia e del Ponto Eusino (ora Mar Nero), vedute delle città di Erevan, Tiflis, Ecs-Miazin (les Trois Egl... Scheda Completa
  2. Thumb_viaggio-venezia-sepolcro-monte-sinai-30937221-c78f-4330-b583-447668f5f0dc
    • PER SALV. E GIAND. MARESC., S.D. (CA. 1700).

    • Note Bibliografiche: In-16 p. (mm. 153x102), cartoncino rustico antico, titolo ms. al dorso, pp. 192; al frontespizio è xilografata una crocefissione con il motto “Mors Mea Vita tua”. Questa celebre opera è molto ben illustrata da decine di interessanti vignette che raffigurano vedute di città italiane e del Medio Oriente (Venezia, Pola, Zara, Corfù, Candia, Rhodi, Gerusalemme, Nazareth, Tunisi, Alessandria, Cairo, Babilonia), i più importanti monumenti di Gerusalemme e dei luoghi sacri alla venuta di Gesù Cristo; alcune tavv. illustrano animali. A lungo fu considerata la sola guida disponibile ai pellegrini pe... Scheda Completa
    • G. P. PUTMAM'S SONS, 1928

    • Note Bibliografiche: In-8, 2 volumi, tela editoriale con scritte in arabo al piatto, taglio super. dorato, pp. XV,302,(2); VII,287; con 2 tavole fotografiche in b.n. ai due frontespizi, protette da velina con didascalia e 8 piante e mappe f.t., alc. a doppia pagina, relative a: “Mekka - The road between Mekka and ‘Arafa - The Haram of Mekka - Roads connecting Mekka with Et-Taif - Et-Taif - El Medina - The Haram of El Medina - Arabia, showing author’s route”. ""Prima edizione"" di quest’opera di Rutter, definita dal ""Bulletin of the School of Oriental and African Studies"" come la migliore introduzione sull'Ara... Scheda Completa
    • ERMANNO LOESCHER, 1885

    • Note Bibliografiche: In-8 gr. (mm. 258x170), tela verde edit., decorazione e titolo oro al piatto (lieve alone), tit. oro al dorso, pp. VIII,634, con bella antiporta figurata e disegnata da E. Mazzanti. Il vol. è molto ben illustrato nel t. da 144 figure inc. su legno (numerose a p. pagina): molte sono disegnate da Mazzanti (tratte da fotografie o dipinti eseguiti da vari artisti), altre tratte da riviste di viaggi; unite 3 carte colorate (1 carta etnografica di una parte dell’impero russo - 1 carta geografica su l’OB dal suo confluente coll’Irtis fino alla sua foce - e 1 grande carta geografica, più volte ripi... Scheda Completa
  3. Thumb_impressioni-viaggi-lombardia-piemonte-francia-34bc7c8f-6c41-4626-87cf-89202e577d50
    • PIROTTA, 1854

    • Note Bibliografiche: In-8 p. (mm. 220x145), cartoncino editoriale (dorso con mancanze), pp. (2),650,(2), illustrato f.t. (come da Indice) da: 3 carte geografiche, più volte ripieg., 4 belle tavole litografate a colori che raffigurano costumi africani e la chiesa cattedrale di Algeri, e 1 foglio a doppia pag. che contiene la “copia della tavola in bronzo trovata nella Valle della Polcévera nel 1506”. Opera suddivisa in due parti: - Parte prima ""Viaggio da Milano in Africa"", visitando il Piemonte, la Savoia e il Mezzodì della Francia. - Parte seconda ""Viaggio in Africa"", peregrinando nell’Algeria, e ritorno a... Scheda Completa
    • CHARLES SCRIBNER'S SONS, 1893

    • Note Bibliografiche: In-16 gr. (mm. 184x124), tela editoriale, pp. VI,(2),296, con 14 tavv. in b.n. f.t. “Early explorers in Arabia - Niebuhr’s travels in Yemen - Wellsted’s explorations in Oman, etc.”. Ben conservato. Scheda Completa
  4. Thumb_itineraire-chevalier-saint-jean-jerusalem-dans-b40758e6-583a-409d-b352-3bb9bc18530b
    • DESCLéE, DE BROUWER ET CIE, 1900

    • Note Bibliografiche: In-8 gr. (mm. 267x180), mz. tela con ang. (tracce d’uso), fregi e titolo oro su tassello al dorso, p. 267, ornato da pregevoli grandi iniziali decorate e con figure inc. su legno nel t. L’opera è dedicata a Fr. J.B. Ceschi de S. Croce, Grand-Maitre de l’Ordre souverain et militaire de Saint-Jean de Jérusalem (Ordine cui apparteneva l’A.). Storia dei Cavalieri e della loro dominazione sull’isola. Firma di apparten. al frontespizio; sottolineature e postille a matita interc. nel t. ma certamente un buon esemplare. Scheda Completa
  5. Thumb_guida-italia-touring-club-italiano-possedimenti-bed0bfd5-f553-4e44-ba9f-a152f262b3c8
    • TOURING CLUB ITALIANO, 1929

    • Note Bibliografiche: In-16, tela editoriale, pp. 852, con 34 carte geografiche, 16 piante di città e centri archeologici e 41 piante di edifici. Ben conservato. GUIDA D’ITALIA TOURING CLUB GUIDA D’ITALIA TOURING CLUB Scheda Completa
  6. Thumb_voyages-autour-monde-illustres-bocourt-mettais-1c9587b6-9d6d-4df5-90f4-758e116ab5db
    • LIBRAIRIE CENTRALE DES PUBLICATIONS ILLUSTRéES, 1854-1857

    • Note Bibliografiche: In-4 p. (mm. 285x185), mz. pelle coeva, decoraz. e tit. oro al dorso. Il volume contiene 3 raccolte di viaggi, tutti molto ben illustrati da grandi vignette xilografate nel t. (a due colonne), e precisamente: - “Voyages autour du monde et en Océanie”, effettuati da: Bougainville - Cook - Lapérouse - Marion - Baudin - Freycinea - Duperrey - Dumont-D’Urville. - “Voyages en Afrique”, effettuati da: Bruce - Adanson - Bonaparte - Levaillant - Mungo-Park - Burchell - Denham - Clapperton - Laine - Gray - Réné Caillié - Thompson - Richard - John Lander - El-Tounsy - Delegorgue. - “Voyages en Amériq... Scheda Completa
    • DIREZIONE DEL FAGGIO VALLOMBROSANO, 1929

    • Note Bibliografiche: In-16 (cm. 16.20), cartonato editoriale, pp. 208, (12), con illustrazioni in bianco e nero nel testo ed una carta, più volte ripiegata, fuori testo. Minimo scollamento tra le pagine 16 e 17; lievi macchie al piatto posteriore; peraltro, volume in buono stato (good copy). Scheda Completa
  7. Thumb_belgique-hollande-compris-luxembourg-manuel-7037bb89-2fc2-4ad6-8dcf-ecae5611c008
    • BAEDEKER, 1910

    • Note Bibliografiche: In-16 p. (mm. 160x107), tela editoriale, pp. XXXVIII,342, con 6 carte geografiche e 16 piante di città in bianco e nero fuori testo, più volte ripiegate. Nona edizione rivista ed aumentata. Esemplare completo, ben conservato. BAEDEKER BAEDEKER (05) Scheda Completa
Desiderata_logo
Crea un Desiderata Gratuitamente

Stai cercando un titolo specifico? contattaci e quando sarà disponibile ti invieremo una e-mail. Il servizio è gratuito!

Clicca qui!