Elenco dei volumi con argomento "Storia geografia viaggi 1800"

Loading

Filter Loading

    • DENTU, 1882

    • Note Bibliografiche: In-16 p. (mm. 172x110), mz. pelle coeva, dorso a cordoni con fregi e titolo oro, pp. (4),376, con 8 tavv. in bianco e nero fuori testo. ""Aden, Suez, Moka - Ceylan - Les bayadères - Trinquemalé "" e anche racconti di caccia. Fioriture intercalate nel testo. Discreto esemplare. Scheda Completa
    • CASSELL, PETTER & GALPIN, S.D. (1860 CA.).

    • Note Bibliografiche: In-4 p. (mm. 306x222), mz. pelle coeva con ang. (lievi abras.), filetti e tit. oro al dorso, pp. (4),378. Testo su due colonne, riccamente illustrato da belle inc. su legno nel t., anche a piena pag., che raffigurano costumi, vedute, monumenti, paesaggi, scene di vita, fauna, flora, ecc. Di questa importante raccolta di resoconti di viaggio dei più celebri autori dell'Ottocento, con la descrizione di viaggi ed esplorazioni in ogni parte del mondo, offriamo il volume primo (di 6), dedicato a: Abissinia, Sudafrica, California, Isole Baleari, Gabon, Himalaya. Giappone, Manciuria, Isola di Reun... Scheda Completa
    • AMYOT, 1862

    • Note Bibliografiche: In-16 p. (mm. 170x108), mz. pelle coeva, fregi e tit. oro al dorso, pp. (4),388, con 1 cartina geografica f.t., più volte ripieg.: “Croquis des routes conduisant de la Vera-Cruz a Mexico”. Vi si tratta: “Domination espagnole et guerre de l’indépendance 1519-1824 - Histoire complète de ses révolutions 1824-1861 - Campagnes du Général américain W. Scott 1847 - Causes de la guerre actuelle 1861-1862”. ""Edizione originale"". Esempl. con fioriture. Scheda Completa
    • GARNIER FRèRES, 1870

    • Note Bibliografiche: In-8 gr. (mm. 269x170), mz. marocchino coevo con ang. (abrasioni), dorso a cordoni con decoraz. e tit. oro, pp. (4),XVII,454,(2), molto ben illustrato da numerose inc. su legno nel t. e da 48 tavv. f.t., tratte da disegni originali dell'Autore e realizzate da artisti quali: Calame, Karl Girardet, Français, D'Aubigny, De Bar, Gagnet, Forest. Interessante resoconto di un viaggio ""à la Grande Chartreuse, autour du Mont Blanc, dans les Vallées d'Herenz, de Zermatt, au Grimsel, à Genes et à la Corniche"". Cfr. Benezit,II, p. 451: ""Alexandre Calame (1810-1864), peintre et graveur, le plus grand... Scheda Completa
  1. Thumb_rimembranze-viaggio-oriente-cd74d198-bc37-498f-90d5-ba1a7128deec
    • PIROTTA, 1835

    • Note Bibliografiche: In-16 p. (mm. 161x 100), 4 volumi (primi 3 in bross. edit., il 4° in cartonato coevo, mm. 144x85), pp. (8),280; 315; 327; 253, con il ritratto di Lamartine inc. in rame al frontespizio del 1° vol. e 2 carte geografiche, pure inc. in rame e più volte ripieg., nel 4°volume. Con una breve introduzione “ai lettori italiani” di Cesare Cantù. Qualche lieve fiorit. interc. nel testo, altrimenti esempl. ben conservato. Scheda Completa
    • MILLER, ORTON & MULLIGAN, 1856

    • Note Bibliografiche: In-16 gr. (mm. 185x119), tela editoriale, pp. 493 (+8 di Catalogo editoriale), con un ritratto e 8 tavole in b.n. fuori testo. Memorie di “John Charles Fremont (1813-1890), esploratore e uomo politico americano. Ingegnere topografico della Marina comandò una spedizione nelle Montagne Rocciose, durante la quale raggiunse l’importante valico detto South Pass e salì la vetta che porta il suo nome (Fremont Peak). In un secondo viaggio visitò il Gran Lago Salato e il bacino del fiume Columbia. Percorse poi l’Oregon e la Sierra Nevada e, in un’ultima spedizione, il paese degli Apache..”. Così’ Di... Scheda Completa
    • VALLARDI, 1914

    • Note Bibliografiche: In-8 gr., brossura (tracce d'uso e piccola mancanza al dorso), pp. 153,(7), con ill. in b.n. nel t. (foto e disegni) e 1 carta geograf. del Polo Nord. Memorie dell'ingegnere svedese Salomon August Andrée (1854-97), che ideò la traversata del Polo Nord con il pallone libero ""Oernen"", intrapresa nel 1897. Ma gli aeronauti scomparvero (e non se n’ebbero più notizie fino al 1930 quando furono trovati i loro resti). Solo qualche lieve fioritura, altrimenti ben conservato. Scheda Completa
  2. Thumb_andree-pole-nord-ballon-b1e5e73f-e686-42f1-8848-5794f5319f18
    • NILSSON - PER LAMM, S.D. (1897).

    • Note Bibliografiche: In-16 (mm. 171x112), mz. pelle coeva, titolo oro al dorso, pp. (6),250,(2), con 50 illustrazioni in b.n. nel testo da fotografie originali. Resoconto della tentata traversata del Polo Nord con pallone libero nel 1896, dei preparativi e del volo effettivamente intrapreso l'11 luglio 1897 dall'esploratore svedese Andrée, assieme ai due compagni Frankel e Strindberg sull'Ornen, e sua susseguente scomparsa. La spedizione si concluse tragicamente, con la morte dei tre aeronauti per freddo e stenti. ""Prima edizione"". Cfr. Lorenz,XV, p. 78. Esemplare ben conservato. Scheda Completa
    • LEVY, 1863

    • Note Bibliografiche: In-8 gr. (mm. 264x172), mz. marocchino coevo (piatti in tela), dorso a cordoni con decoraz. e titolo oro ai riquadri, tagli dorati, pp. VIII,536,(2), ben illustrato da 12 tavole incise su legno, fuori testo, disegnate da Karl Girardet su acquarelli di Ch. Giraud e d'Abrantès. ""Ecosse - Islande - Ile de Jean-Mayen - Groenland - Féroe et Shetland - Pays Scandinaves"". Esemplare molto ben conservato. Scheda Completa
    • TREVES, 1912

    • Note Bibliografiche: In-8, 2 volumi, tela coeva, pp. VII,741; (4),382,(2); ben illustrati fuori testo da: 5 panorami e 2 carte geografiche a colori (1 del viaggio di Sven Hedin attraverso il Kevir fino all’Afghanistan e Belutschistan - 1 della Persia), più volte ripieg. - 6 tavv. a colori, 1 ritratto dell'A. e 285 ill. in tavole in bianco e nero, da fotografie e disegni dell’A. Importante opera sull'Oriente di questo grande esploratore svedese. Sven Anders Hedin (1865-1952) scoprì, tra l'altro, le sorgenti del Bramaputra e dell'Indo. Solo 4 carte in un vol. con picc. manc. al margine interno, altrimenti esempla... Scheda Completa
    • PUTNAM, 1851

    • Note Bibliografiche: In-8 gr. (mm. 255 x 165), 5 volumi, tela editoriale, ricca decoraz. a secco ai piatti e al dorso (2 volumi restaur. per piccole manc. ai bordi), pp. LX,434; XVI,476; XVI,438; XVI,540; XVI,558; molto ben illustrati da numerose figg. inc. su legno nel testo e da 63 (su 64) belle tavole inc. su acciaio fuori testo: sono vedute, ritratti di indigeni, loro abitazioni e cerimonie; unite 13 cartine geografiche piu' volte ripieg. Resoconto di una importante missione scientifica di esplorazione, diretta dall'ufficiale di marina americano Charles Wilkes (1798-1877). Durante il lungo viaggio vennero v... Scheda Completa
    • GARNIER, 1864

    • Note Bibliografiche: In-8 gr. (mm. 260x174), mz. pelle coeva, dorso a cordoni con decoraz. e tit. oro ai riquadri, tagli dorati, pp. (4),XVII,454,(2), molto ben illustrato da numer. inc. su legno nel t. e da 48 tavv. f.t. (da disegni originali dell'Autore), realizzati da artisti quali Calame, Karl Girardet, Français, D'Aubigny, De Bar, Gagnet, Forest. Terza edizione. Cfr. Benezit,II, p. 451: ""Alexandre Calame (1810-1864), peintre, aquarelliste et graveur, le plus grand paysagiste suisse"" - Benezit,V, p. 37: ""Karl Girardet (1813-1871), peintre et illustrateur, est la personnalité la plus marquante de la nombr... Scheda Completa
  3. Thumb_tent-khan-journey-sinai-palestine-a5474570-c1bf-4b9e-8f3f-1a85cf31c24c
    • OLIPHANT /HAMILTON, ADAMS, 1857

    • Note Bibliografiche: In-8 p. (mm. 216x142), tela edit., pp. XVI,528,8, con 1 veduta di Gerusalemme f.t. e alc. figg. inc. su legno nel t. ""The desert, Cairo, Suez, Feiran, Ghebel Mousa, Nukhl, Beersheba, Jerusalem, the Jordan and The Dead Sea, Tiberias, Lebanon and Damascus"". Manca la carta geografica. Pagg. ingiallite per la qualità della carta, qualche lieve fiorit. ma buon esemplare. Scheda Completa
  4. Thumb_syrie-aujourd-voyages-dans-phenicie-liban-72521fb0-69fa-42b3-9287-c0caeffe25cd
    • HACHETTE, 1884

    • Note Bibliografiche: In-4 gr. (mm. 333 x 245), bellissima legatura in tela editoriale rossa, ricca cornice a secco e oro ai piatti e al dorso, tagli dorati, pp. 675, molto ben illustr. da 364 inc. su legno nel t., numer. a piena pag. e con 9 carte geograf. di cui 1 a colori della Palestina, più volte ripieg. Le affascinanti ill. di vedute di città, monumenti, ritratti e costumi, che ci accompagnano attraverso Alexandrette, Tripoli, Beyrouth, Sidone, Tiro, la Samaria, Gerusalemme, Betlemme, Jaffa, Mar-Saba, Ain Jedy, Massada, il Giordano, ecc., sono state eseguite da numerosi artisti, tra cui: De Bar, Barclay, B... Scheda Completa
    • SONZOGNO, 1816

    • Note Bibliografiche: In-16 p. (mm. 151x95), 4 volumi, mz. pelle coeva, fregi e tit. oro al dorso, pp. XXII,268,(2); 214,(2); 252,(2); 285; molto ben illustrati f.t., come da Indice, da 16 tavole di vedute e costumi, inc. in rame e colorate d’epoca. Sul 3° e 4° volume figura il seguente titolo: “Viaggio da Pietroburgo a Mosca fatto nel 1805 dal Sig. REINBECK - Lettera sulla Norvegia contenente un quadro generale di quel Regno - Osservazioni di Storia Naturale e di Economia tratte dal viaggio in Norvegia di Gio. Cristiano FABRICIO - Compendio di un Viaggio in Danimarca ed in Svezia di Giuseppe MARSHALL, scudiere.... Scheda Completa
    • FLAMMARION, S.D. (1897).

    • Note Bibliografiche: In-8 p. (mm. 230 x 150), cartonato mod., tit. oro su tassello al dorso, conserv. cop. orig., pp. VIII,424, con 200 ill. (foto e disegni) nel t., eseguite dall'A. ""Prima traduzione francese"". Resoconto della grande spedizione polare del ""Fram"" (1893-96) guidata dall’esploratore, scienziato e filantropo Nansen che raggiunse (7 aprile 1895) la latitudine di 86° 13’, la massima raggiunta fino allora. Ben conservato. Scheda Completa
    • BENTLEY, 1854

    • Note Bibliografiche: In-8 gr. (mm. 252x165), 2 volumi, tela edit., cornici a secco ai piatti con impresse in oro figure di animali, dorsi restaur. con applic. la tela orig. (scolorita), pp. XXII,512; XII,528; molto ben illustrati da 12 tavole litografate in tinta fuori testo, 1 carta geografica a colori, e 102 figg. nel testo per lo più disegnate da Alex Fussell e incise su legno da Mason Jackson. In questa interessante opera vi sono raccontati ""sporting incidents, and subjects of natural history, and devices for entrapping wild animals"". L'A. tratta in modo completo, anche se succinto, l'ornitologia scandina... Scheda Completa
    • LOVELL, 1891

    • Note Bibliografiche: In-16 gr. (mm. 177 x 117), 2 volumi, tela edit. (aloni ai piatti), tagli sup. dorati, pp. XIX,400; (6),470. Impressioni o quadri di viaggio in prosa e poesia del grande poeta e drammaturgo tedesco Heine (1797-1856): ""The Homeward Journey - The Hartz Journey - The North Sea - Italy - English Fragments"". Testo ben conservato. Scheda Completa
    • FONTANA, 1841

    • Note Bibliografiche: In-8 gr. (mm. 240x160), mz. pelle coeva (con abras.), pp. (4),VIII,382, testo inquadrato in doppio filetto, ornato da testate, grandi capilettera figurati a vignetta, finali e con 24 belle tavv. f.t., su disegni dell’artista francese August Raffet. Le tavole, incise su carta China e applicate alla pag., raffigurano usi e costumi, paesaggi e vedute (in antiporta è rappresentato lo Zar Nicola I a cavallo). Resoconto dell’avventuroso viaggio dell’esploratore e naturalista Anatole Demidov (1812-70). ""Prima edizione"" della traduzione italiana. Cfr. Brunet,II,584 - Benezit,XI, p. 393. Con fiori... Scheda Completa
    • BOGG / SAMPSON, 1898

    • Note Bibliografiche: In-8 gr. (mm. 275 x 214), 2 parti in 1 vol., mz. pelle mod., fregi e tit. oro al piatto e al dorso, pp. (2),XXI,364; 263; ornato da delicate testate, grandi iniz. figur. e finalini, ben illustr. nel t. da 350 figg. in b.n. (disegni e foto). Esempl. molto ben conservato. Scheda Completa
Desiderata_logo
Crea un Desiderata Gratuitamente

Stai cercando un titolo specifico? contattaci e quando sarà disponibile ti invieremo una e-mail. Il servizio è gratuito!

Clicca qui!