Elenco dei volumi con argomento "Milano dialetto poesia"

Loading

Filter Loading

  1. Thumb_opere-complete-dialetto-milanese-edizione-elegantemente-66c4aaa7-1481-4461-893a-1e101cfb8512
    • CARRARA (TIP. GUGLIELMINI), 1865

    • Note Bibliografiche: In-8 gr. (mm. 275x180), mz. pelle mod. con ang., filetti e tit. oro al dorso, taglio sup. dorato, conservata la copertina originale su carta avorio stampata in blu e rosso, con cornici arabescate che inquadrano il titolo al piatto anteriore e una vignetta a quello posteriore, custodia, pp. VIII,561,(3, Varianti e Errata Corrige), vignetta al frontespizio: “Indice - Cenni intorno alla vita e agli scritti del Porta - Dell’Inferno di Dante - Giovanni Maria Visconti - Sestine di Tommaso Grossi (La Prineide, In morte di C.P.)”. Edizione ornata da deliziosi capilettera, testate e finalini; molto ... Scheda Completa
  2. Thumb_opere-complete-dialetto-milanese-edizione-elegantemente-8312fb4e-6f14-4a7e-b7f8-73a0460f33ad
    • CARRARA, 1865

    • Note Bibliografiche: In-8 gr. (mm. 260x165), 2 opere in 1 volume, mz. pelle coeva, filetti e titolo oro al dorso, pp. VIII,561,(3): “Indice - Cenni intorno alla vita e agli scritti del Porta - Dell’Inferno di Dante - Giovanni Maaria Visconti - Sestine di Tommaso Grossi (La Prineide, In morte di C.P.)”. Edizione ornata da deliziosi capilettera, testate e finalini; molto ben illustrata nel t. da numerosissime vignette di Gonin, Riccardi, Sacchi, Ratti, Vajani e altri, inc. su legno e, f.t., da 14 pregevoli tavole in tinta, pure xilografate, incluso il ritratto dell’Autore. (Unito) ""Poesie inedite di Carlo Porta ... Scheda Completa
    • 1826

    • Note Bibliografiche: In-16 p. (mm. 150x90), mz, pelle moderna, dorso a cordoni con fregi e titolo oro, pp. VII,206, (manca l’ultima carta bianca). ""Seconda edizione"" (con gli errori segnalati da Sioli Legnani). Cfr. Sioli Legnani, p. 8 e 9: ""Questa è in tutto simile alla prima (stampata a Lugano) o meglio alla variante I bis con cui fu sempre confusa. La composizione fu invece completamente rifatta. Riportiamo qualcuno dei numerosi errori.. questa seconda ediz. servi' da modello a tutte (ad eccezione della III che deriva direttamente dalla I bis). La ""Prineide"" (di T. Grossi), che occupa le pp. 177-187, pr... Scheda Completa
  3. Thumb_raccolta-poesie-inedite-dialetto-milanese-coll-a449797f-02c2-4103-a114-23b3016d4fb0
    • 1826

    • Note Bibliografiche: In-16 (mm. 172x105), mz, pergamena mod., decoraz. e titolo oro su tassello al dorso, conserv. la brossura orig. con titolo a stampa in triplice filetto, pp. VII,206, (manca l’ultima carta bianca). ""Seconda edizione"" (con gli errori segnalati da Sioli Legnani). Cfr. Sioli Legnani, p. 8 e 9.""Questa è in tutto simile alla prima (stampata a Lugano) o meglio alla variante I bis con cui fu sempre confusa. La composizione fu invece completamente rifatta. Riportiamo qualcuno dei numerosi errori.. Questa seconda ediz. servi' da modello a tutte (ad eccezione della III che deriva direttamente dalla... Scheda Completa
    • EDITRICE LA “FAMIGLIA ARTISTICA MILANESE”, 1930

    • Note Bibliografiche: In-8 p., brossura editoriale (manc. al dorso e sul piatto ant.), pp. 147. Poesie in dialetto milanese di: Giovanni Barella - Carlo Baslini - Enrico Bertini - Giorgio Bolza - Corradino Cima - Silvio Crepaldi - Giulio Decio - Luigi Medici - Piero Preda - Giovanni Sessa”. Pagine leggermente ingiallite per la qualità della carta, peraltro testo ben conservato. Scheda Completa
  4. Thumb_opere-complete-dialetto-milanese-edizione-elegantemente-527be478-c7c5-43c8-9207-18b1d1fac664
    • CARRARA, 1865

    • Note Bibliografiche: In-8 gr. (mm. 263x170), tela coeva (risg. con scritte a matita blu), tit. oro al dorso, pp. VIII,561,(3), ornato da deliziosi capilettera, testate e finalini; molto ben illustrato nel t. da numerosissime vignette di Gonin, Riccardi, Sacchi, Ratti, Vajani e altri, inc. su legno e, f.t., da 14 pregevoli tavole in tinta, pure xilografate, incluso il ritratto dell’Autore. Cfr. Orlando Cecco,34 - Cat. Hoepli,322: ""Compaiono per la prima volta, in questa edizione, i 16 sonetti ""Beroldinghiniani"" contro i Romantici, nei quali il chiarissimo Autore contrafà lo stile idrofobo e balordo di un avvo... Scheda Completa
  5. Thumb_raccolta-poesie-inedite-dialetto-milanese-coll-881a6bcd-eef4-4df1-8f12-d2ee87b1c852
    • 1826

    • Note Bibliografiche: In-16 p. (mm. 162x105), brossura orig. con titolo a stampa in triplice filetto, pp. VII,206,1 c.b. ""Seconda edizione"" (con gli errori segnalati da Sioli Legnani). Cfr. Sioli Legnani, p. 8 e 9.""Questa è in tutto simile alla prima (stampata a Lugano) o meglio alla variante I bis con cui fu sempre confusa. La composizione fu invece completamente rifatta. Riportiamo qualcuno dei numerosi errori.. Questa seconda ediz. servi' da modello a tutte (ad eccezione della III che deriva direttamente dalla I bis). La ""Prineide"" (di T. Grossi), che occupa le pp. 177-187, presenta invece miglioramenti ... Scheda Completa
Desiderata_logo
Crea un Desiderata Gratuitamente

Stai cercando un titolo specifico? contattaci e quando sarà disponibile ti invieremo una e-mail. Il servizio è gratuito!

Clicca qui!