Elenco dei volumi con argomento "Milano"

Loading

Filter Loading

    • SOCIETà TIPOGRAFICA CLASSICI ITALIANI, 1834-1850

    • Note Bibliografiche: In-8 p. (mm. 227x148), 3 volumi, brossura editoriale (picc. manc. all’ang. di un piatto), pp. XI,585,(3); (6),503; con bel ritratto dell’A. in medaglione, inciso da Mansfeld, e 8 tavole f.t. e più volte ripieg., inc. in rame; vi figurano: una pianta della città, vedute, costumi e tavola genealogica (come da Indice). Nel primo (1834) ""si narrano le vicende della città incominciando dai più remoti principj sino alla fine del dominio de' Visconti"". Nel secondo (1835) ""si descrive lo stato della repubblica milanese, il dominio degli Sforza e de' successivi sovrani sino ai principj del pontif... Scheda Completa
    • FRANCO MARIA RICCI, 1997

    • Note Bibliografiche: In-4 p. (mm. 300 x 225), leg. edit. in seta nera, ill. a colori applic. al piatto, astuccio, pp. 147, con illustrazioni in bianco e nero e a colori nel t. (alc. sono applic. alla pagina). Seconda edizione. Testi di Giacomo C. Bascapè, F. Calvi, M. Mazzucchelli, P.F. Bagatti Valsecchi, G. Canella, R. De Grada. Allo stato di nuovo. QUADRI STORICI QUADRI STORICI Scheda Completa
    • BALDINI & CASTOLDI, 1968

    • Note Bibliografiche: In-8 p., cartonato editoriale, sovracoperta, custodia, pp. 132, con numerose illustrazioni in bianco e nero nel testo. Ben conservato. Scheda Completa
    • TUMMINELLI, 1937

    • Note Bibliografiche: In-8, brossura, pp. 29, con 4 tavole in bianco e nero nel testo. In buono stato (good copy). Scheda Completa
    • APUD MELCHIORIS MALATESTAE, 1627

    • Note Bibliografiche: In-16 p. (mm. 158x108), cartonato rustico coevo, 4 cc.nn. (compresa la bella antiporta figurata inc. in rame da Cesare Bassano, su disegno di Cerano), 1 c.b., 111 pp.num., ornata da grandi capilettera inc. su legno. ""Edizione originale"" del compendio delle celebri “Historiae Patriae” del Calco (m. 1515 ca.): dalle origini di Milano al 1313, divise in 20 libri. Cfr. Predari,126. Con lievi aloni o fiorit. ma certamente un buon esemplare. Scheda Completa
    • BERNARDONI, (1868).

    • Note Bibliografiche: In-24 gr. (mm. 145x95), cartonato editoriale, pp. 965. Famosa guida stampata da Giovanni Bernardoni ed in seguito dai suoi eredi, per ben 66 anni consecutivi, dal 1824 al 1889. Dal 1824 al 1846 mantenne il titolo ""Utile giornale ossia guida di Milano per l'anno.."", mentre dal 1847 fino all'ultima annata del 1889, il titolo mutò in ""Guida di Milano per l'anno.."". La struttura rimase la stessa, ma furono apportati i necessari mutamenti e un arricchimento sempre maggiore di indicazioni, in seguito al sorgere di nuovi uffici, istituti, società, e all'accrescersi del numero di professionisti... Scheda Completa
    • BERNARDONI, (1869).

    • Note Bibliografiche: In-24 gr. (mm. 143x92), cartonato editoriale, pp. 972. Famosa guida stampata da Giovanni Bernardoni ed in seguito dai suoi eredi, consecutivamente per ben 66 anni, dal 1824 al 1889. Dal 1824 al 1846 mantenne il titolo ""Utile giornale ossia guida di Milano per l'anno.."", mentre dal 1847 fino all'ultima annata del 1889, tale titolo mutò in ""Guida di Milano per l'anno.."". La struttura rimase la stessa in tutte le annate, ma furono apportati i necessari mutamenti e un arricchimento sempre maggiore di indicazioni, in seguito al sorgere di nuovi uffici, istituti, società, e all'accrescersi de... Scheda Completa
    • BERNARDONI, (1853).

    • Note Bibliografiche: In-24 gr. (mm. 140 x 95), cartonato editoriale, pp. 804. Famosa guida stampata da Giovanni Bernardoni ed in seguito dai suoi eredi, consecutivamente per ben 66 anni, dal 1824 al 1889. Dal 1824 al 1846 mantenne il titolo ""Utile giornale ossia guida di Milano per l'anno.."", mentre dal 1847 fino all'ultima annata del 1889, tale titolo mutò in ""Guida di Milano per l'anno.."". La struttura rimase la stessa in tutte le annate, ma furono apportati i necessari mutamenti e un arricchimento sempre maggiore di indicazioni, in seguito al sorgere di nuovi uffici, istituti, società, e all'accrescersi ... Scheda Completa
    • EDIZIONI CAN BIANCO, 1995

    • Note Bibliografiche: In-8, brossura, pp. XXVI,351. Ritratto dell'Autore all'antiporta. Conservata la fascetta originale. Collezione ""Biblioteca di Cultura Lombarda"", a cura del Rotary Club Milano. Tiratura limitata di 2000 esemplari. “La Biblioteca di Cultura Lombarda dedica il suo quarto volume a Carlo E. Gadda milanese con l’inedito: Un fulmine sul 220”. Intonso. In ottimo stato (fine copy). . Scheda Completa
    • GIUSEPPE RICHINO MALATESTA, S.D. (MA 1770 CA.).

    • Note Bibliografiche: In- 4 gr. (mm. 340x215), mz. pelle coeva (dorso e piatto anter. lievam. danneggiato nella parte infer.), filetti e titolo oro su tassello al dorso, 122 cc.nn. Vi sono contenute le seguenti gride (Titoli corrispondenti a’ principali Titoli del Libro degli Ordini della Città), datate 1714/1770, ciasc. ornata da uno stemma e grande iniziale decorata a vignetta, inc. su legno: “Biade, e grani - Calcina - Carbone, Carbonella, e Brasca - Carne, e Macellari - Cera bianca lavorata - Confettori, e Pelli - Fieno - Legna da Fuoco - Legnami da opera - Misure, Pesi e Stadere - Olj, Grassi ec. - Pane, e ... Scheda Completa
    • ZANICHELLI, 1938

    • Note Bibliografiche: In-4, cartonato edit., pp. (4),XII,80. Opera a cura di Bartolomeo Miglierina e Carlo Castiglioni. Nuova edizione riveduta e ampliata, con la direzione di Giosue Carducci e di Vittorio Fiorini. Esempl. in ottimo stato, intonso, con barbe. RERUM ITALICARUM SCRIPTORES MURATORI RERUM ITALICARUM SCRIPTORES MURATORI Scheda Completa
    • HOEPLI, 1927

    • Note Bibliografiche: In-4, lussuosa legatura in p. pelle edit. con ricca decoraz. oro, taglio sup. dorato, custodia, pp. XV,868,(4), con una ricchissima documentazione iconografica, nel testo e fuori testo, di 610 fotoincisioni, 19 facsimili e 9 riproduzioni a colori: vi figurano antiche stampe, disegni, editti, proclami, piante, vedute, carte geografiche, ecc. Ritratto della città di Milano nelle sue varie trasformazioni - a partire dalla peste del 1630 - attraverso l’importantissima raccolta di documenti grafici ed iconografici di Achille Bertarelli. ""Edizione originale"", in tiratura limitata. Cfr. Catalogo... Scheda Completa
    • VALLARDI, 1866

    • Note Bibliografiche: In-8 p. (mm. 230x160), bross. orig., pp. 201,(3). Prima edizione. Cfr. CLIO,VI,4696. Ben conservato. Scheda Completa
    • S.E., S.D. (1920 CA.).

    • Note Bibliografiche: In-4 p., tela muta, pp. 104, con ill. in b.n. nel t. Ben conservato. Scheda Completa
    • CRESPI, 1840

    • Note Bibliografiche: In-8 p. (mm. 222 x 142), bross. orig., pp. 126,(2). In appendice una sua tragedia: “Adele contessa di Biandrate”. "" Edizione originale"". Cfr. Predari, p. 137. Con fioriture interc. nel t. Scheda Completa
  1. Thumb_opere-aggiunte-osservazioni-critiche-prima-edizione-c3e748e4-fdc1-4a3b-a986-ba56e1616753
    • PRESSO I FRATELLI BATELLI, 1828-1829

    • Note Bibliografiche: In-8 p. (mm. 215x148), 6 tomi, brossura orig. (con restauri; piccola manc. al piatto poster. di un vol.), pp. LI,245 (ma 249 perchè sono ripetute le pp. 205/208), 1 c.nn. (indice e errata); 312 (ma 318 per la ripetizione delle pp. 205/210), 2 cc.nn.; 382; 287; 296; 336; con 6 belle vignette in tavole incise in rame f.t. negli ultimi tre tomi, ad illustrare “I Promessi Sposi”, terza edizione di questa tipografia. Il 1° tomo contiene: Il Discorso preliminare di N. Tommaseo; Il Conte di Carmagnola con il giudizio di Goethe (tradotto in francese dal Fauriel); la lettera di Manzoni al Goethe e v... Scheda Completa
    • SOCIETà TIPOGRAFICA CLASSICI ITALIANI, 1834-1835

    • Note Bibliografiche: In-8 (mm. 223x145), 2 volumi, brossura originale applic. su un cartoncino, sovracoperta, astuccio moderno, pp. XI,585,(3); (8),503; molto ben illustrato f.t da un ritratto dell’A. e 8 tavole, più volte ripieg., inc. in rame, fra cui una pianta della città, vedute, costumi e tavola genealogica. Nel I tomo ""si narrano le vicende della città incominciando dai più remoti principj sino alla fine del dominio de' Visconti"", nel II ""si descrive lo stato della repubblica milanese, il dominio degli Sforza e de' successivi sovrani sino ai principj del pontificato di San Carlo Borromeo"". Questa edi... Scheda Completa
    • TAMBURINI, 1962

    • Note Bibliografiche: In-4, tela editoriale, sovracoperta, pp. 55, con num. disegni a colori e in b.n. nel testo. In buono stato (good copy). Scheda Completa
    • CESCHINA, 1931

    • Note Bibliografiche: In-16 gr., bross., pp. 314. Prima ediz. In buono stato (good copy). Scheda Completa
    • BOCCA, 1934

    • Note Bibliografiche: In-8 gr., tela editoriale, pp. 225 con 45 ill., 30 tavv. in nero e 4 tricromie. Interessante studio sul folklore e le feste popolari a Milano dal Medioevo al XX secolo. In buono stato (good copy). . Scheda Completa
Desiderata_logo
Crea un Desiderata Gratuitamente

Stai cercando un titolo specifico? contattaci e quando sarà disponibile ti invieremo una e-mail. Il servizio è gratuito!

Clicca qui!