Elenco dei volumi con argomento "Letteratura"

Loading

Filter Loading

    • MONDADORI

    • Note Bibliografiche: In-8 p., brossure originali figurate a colori. Offriamo un lotto composto dai seguenti 98 numeri - compresi tra il n. 652 e il n. 839: 652. “La macchina televettrice” di Edward D. Hoch // 653. “Invasori e invasati” di Lester del Rey // 658. “Creature note e ignote” di AA.VV. // 660. “Cosa nostra che sei nei cieli” di Edward Wellen // 663. “Alpha Aleph” di Frederik Pohl // 664. “La piaga Efesto” di Thomas Page // 666. “Golpe cibernetico” di Edward D. Hoch // 669. “Invasori silenziosi” di Robert Silverberg // 671. “Gli incappucciati d'ombra“ di Edmund Hamilton // 673. “Minaccia dagli Hukk” di... Scheda Completa
    • MONDADORI

    • Note Bibliografiche: In-8 p., brossure originali figurate a colori. Offriamo un lotto composto dai seguenti 131 numeri - compresi tra il n. 174 e il n. 457: 174. “Galassia in fiamme” di Lan Wright // 175. “Addio alla Terra” di Andre Norton // 179. “Le spirali del tempo” di Chad Oliver // 180. “La crociera della ""Meteora""“ di Richard Bessière // 183. “I Nomadi dell'Infinito” di Poul Anderson // 185. “Lo spazio è la mia patria” di Lee Correy // 186. “Gli schiavi di Rox” di Audie Barr // 195. “L'agenzia dell'invisibile” di Jean Gaston Vandel // 198. “Missile senza tempo” di David Duncan // 202. “I paria dell'ato... Scheda Completa
    • MONDADORI

    • Note Bibliografiche: In-8 p., brossure originali figurate a colori. Offriamo un lotto composto dai seguenti 44 numeri - compresi tra il n. 14 e il n. 172: 14. “Guerra nella galassia” (The Star Kings) di Edmond Hamilton // 16. “Il pianeta maledetto” (Dreadful Sanctuary) di Eric Frank Russell // 26. “La legge dei Vardda” di Leigh Brackett // 31. “L'Atlantide svelata” di Emilio Walesko // 32. “L'enigma del Basilisco” di Jack Williamson // 33. “La morte azzurra” di Norvell V. Page // 34. “I ribelli dei cinquanta soli” di A. E. van Vogt // 42. “L'atomo infinito” di John W. Campbell // 45. “Signori del tempo” di Wils... Scheda Completa
  1. Thumb_poesie-italiane-latine-abate-giuseppe-luigi-conte-556f5499-f3bf-491e-b3de-662b526c8f7d
    • REMONDINI, 1791

    • Note Bibliografiche: In-16 gr. (mm. 193x132), 3 opere in 1 volume, cartoncino colorato coevo, titolo oro su tassello al dorso, tagli gialli, pp. (2),300,(4), frontespizio inciso entro pregiata bordura decorata, con alcuni finalini xilografati. La raccolta comprende i poemetti “Il Vesuvio” dedicato a Donna Carmela de’ Medici, Principessa d’Ottiano - “Il Ponte di Veja” e “I Cieli” alla Contessa Chiara Stella de’ Medici - “La Tomba” a Gaetano Valenti Gonzaga e a Ferdinando d’Austria e Maria Beatrice d’Este; e numerosi sonetti in italiano e in latino. ""Edizione originale"". (segue): ""Al Popolo Veronese"", opera p... Scheda Completa
  2. Thumb_bassanesi-illustri-narrazione-bartolomeo-gamba-702c7f28-1257-4957-a694-f762604491a0
    • DALLA REMONDINIANA, 1807

    • Note Bibliografiche: In-8 p. (mm. 229x150), cartoncino muto antico, pp. 108, frontespizio con marca tipografica (iniziali calligrafiche del tipografo GRF), con una bellissima antiporta, da scultura di Antonio Canova, inc. in rame da P. Fontana su disegno di F. Pistrucci. Uomini illustri di Bassano dal XIII al XVIII secolo. Con un catalogo degli scrittori del secolo XVIII: da Iacopo Baseggio, Antonio B. Basso a Giambattista Verci, Francesco Viero. ""Edizione originale"". Cfr. Lozzi,I,299. Fresco esemplare con barbe, molto ben conservato. . Scheda Completa
    • AU SANS PAREIL, 1926

    • Note Bibliografiche: In-8 p. (mm. 210x160), brossura editoriale, sovrac. azzurra, custodia di protezione in cartonato mod., astuccio. Il volume, pp. (8),80,(4), è illustrato da 8 pregevoli tavole f.t.: sono litografie originali del grande artista tedesco Georges Grosz (1893-1959). ""Prima edizione"". Tiratura di 1230 esempl. numer. Il ns., 483, fa parte dei 1000 “sur vélin Lafuma, de Voiron”, ed è molto ben conservato. Scheda Completa
    • TIPOGR. CHIARI, 1829

    • Note Bibliografiche: In-\6 gr. (mm. 198x117), brossura orig. con titolo entro cornice decorata, pp. 189,(7), introdotto da un “ragionamento sulla poesia descrittiva”, letto alla R. Accademia di Scienze, Lettere ed Arti di Padova. La raccolta contiene poemetti di interesse bassanese, euganeo, oltrechè scintifico: “Bassano - I Colli Euganei - Osservazioni Storico-Critiche - La Sala di Fisica Sperimentale, in 3 Libri: La Macchina Elettrica, Il Prisma, La Macchina Pneumatica”. Esemplare con barbe, fiorito. Scheda Completa
    • SILVIO BERLUSCONI, 1990

    • Note Bibliografiche: In-8 p., mz. pergam. editoriale, pp. XI,325,(5). Testi in lingua italiana e latina. Edizione privata promossa da Publitalia ‘80, composta in Monotype coi caratteri Baskerville. Il libro, rilegato a mano da Mario Rigoldi, è stato composto e finito di stampare su carta avorio Sicars. Allo stato di nuovo. Scheda Completa
  3. Thumb_corbeau-traduction-baudelaire-16dceea8-1d4f-46ae-8d85-805600505bdb
    • TYPOGRAPHIE A. TALLONE, 1948

    • Note Bibliografiche: in-24 (mm. 122x70), brossura orig., sovracoperta, pp. (4),131 numerate dalla ventiduesima alla centotrentunesima, (5, con il colophon e la dichiarazione della tiratura limitata a 200 esemplari non numer.); composto a mano in carattere Garamond della fonderia Deberny & Peignot. Cfr. Pellizzari “L’opera tipogr. di Alberto Tallone”, n. XLVI: “Si tratta del volume più piccolo che abbia stampato Tallone, eppure per la nitidezza della pagina e per la chiarezza dei caratteri, la lettura risulta quanto mai piacevole”. Esemplare ben conservato. Scheda Completa
    • PER G. VINCENZI E COMP., 1818-1821

    • Note Bibliografiche: In-16 gr. (mm. 177x106), 10 voll., mz. pelle coeva, fregi e tit. oro su dorso a cordoni, pp. complessive circa 2000, con un ritratto in ovale dell’A., inc. in rame, al frontespizio del 1° volume. Buon esemplare. Scheda Completa
  4. Thumb_medisina-soldaa-prefazione-tarabori-15a75646-8342-4682-bf0a-d2bbda24ce63
    • TIPOGRAFIA LUGANESE, S.D. (1930 CA.).

    • Note Bibliografiche: In-24 gr., brossura editoriale, pp. 32. “Ai bravi soldaa Ticines”. Pagine leggermente ingiallite per la qualità della carta, peraltro ben conservato. Scheda Completa
  5. Thumb_vita-torquato-tasso-seconda-edizione-corretta-9c63a47d-627a-4231-95e0-5aeeb50ae577
    • DALLA STAMPERIA LOCATELLI, 1790

    • Note Bibliografiche: In-8 gr. (mm. 260x190), 2 volumi, mz. pelle con ang. coeva (sapientem. restaur. per piccole manc. ai piatti in cartonato), dorso a cordoni con fregi e titolo oro su tassello (risg. rifatti), tagli rossi, pp. XI,284; (4),292,XCII (di Catalogo); ai due frontespizi la medaglia dedicata al Serassi inc. in rame; con 2 belle tavole - incise la C. Dall’Acqua su disegno di Vincenzo A. Orelli - con i ritratti di Torquato e Bernardo Tasso. Questa importante opera del letterato bergamasco, Abate Serassi (1721-1791), primo vero biografo del Poeta, è una documentata biografia divisa in tre libri, ed è c... Scheda Completa
  6. Thumb_insciallah-e8e67e70-c150-4fdb-937e-d1ffd3b44429
    • RIZZOLI, 1990

    • Note Bibliografiche: In-8 p., tela edit., sovracoperta illustrata da una fotografia di Francesco Scavullo (in quarta di copertina), pp. 794,(6). ""Prima edizione"". Ben conservato. Scheda Completa
    • A. TALLONE, 1943

    • Note Bibliografiche: In-8 gr. (mm. 253x120), brossura editoriale protetta da velina trasparente, custodia, cofanetto, pp. 129,(3), con 6 tavv. f.t. ripieg. Edizione in tiratura limitata di 1000 esempl. Il ns., 492, appartiene alla tiratura di 650 esemplari numerati e stampati su ""vélin crème des Papeteries de Lana"". Ben conservato. Scheda Completa
  7. Thumb_madonna-filosofi-racconti-7c4ecd1f-ca50-462c-82d9-3515470b486c
    • EDIZIONI DI SOLARIA (STAMPERIA F.LLI PARENTI), 1931

    • Note Bibliografiche: In-16 gr., brossura originale beige stampata in nero ai piatti e al dorso, titolo in rosso e fregio al piatto anteriore, custodia in tela e cartonato con tit. su etichetta al dorso, pp. 167,(9). ""Edizione originale"" dell’opera prima di Gadda, pubblicata in 200 copie numerate oltre ad una tiratura fuori serie riservata alla vendita. Cfr. Gambetti-Vezzosi, p. 366: “Contiene 12 racconti, 6 inediti e 6 apparsi in “Solaria” e in “La Fiera Letteraria”, 1926-1928. Volume annunciato nel 1928 con il titolo ""Racconti"", e nel 1930 con quello di ""Notte di Luna"". Il costo di stampa del volume, 200... Scheda Completa
  8. Thumb_egyptian-tales-translated-from-papiri-illustrated-4fa24148-9517-41fe-8561-a81810dcf18b
    • METHUEN & CO, 1913-1918

    • Note Bibliografiche: In-16 gr., 2 volumi, tela editoriale, pp. VIII, 145, (3); XII, 146, (2), 31, (1), con illustrazioni in bianco e nero a piena pagina nel testo. L’opera è così suddivisa: “First Series IVth to XIIth Dinasty - Second Series XVIIIth to XIXth Dinasty”. Ex libris e segnatura ai risguardi anteriori. Firma d’appartenenza ai frontespizi, peraltro esemplare ben conservato. Scheda Completa
  9. Thumb_ferrari-storia-pavese-secolo-d3bab38b-27b1-402b-9ddf-a5f5143e7ad8
    • L. PONZIO, 1999

    • Note Bibliografiche: In-8 p., brossura editoriale, pp. 103. Ben conservato, con firma autografa dell’A. al risguardo anteriore. I LIBRI DI SAN SIRO I LIBRI DI SAN SIRO Scheda Completa
    • NELLA STAMP. ARCIV. APPRESSO GIO. DOM. CAROTTI, (1772).

    • Note Bibliografiche: In-4 p. (mm. 300x202), privo della legatura e del frontespizio, pp. 43, ornate da pregevoli testate, grandi capilettera e finali figurati inc. su legno. Vi sono contenuti i seguenti componimenti, in morte di Jacopo Gaetano Inghirami, Vescovo di Arezzo (17 marzo 1755 - 20 maggio 1772): “Orazione detta in congiuntura delle solenni esequie, celebrate nella Cattedrale di Volterra, per la morte di Monsignore ""Jacopo Gaetano Inghirami"", Vescovo d’Arezzo dal Sig. Arcidiacono Luigi Buonamici, Vicario Generale - Elegia (in latino) di Mario Guarnaccio - 10 sonetti - Anacreontica - Canzone - Componi... Scheda Completa
    • GALLI E OMODEI, 1877

    • Note Bibliografiche: In-16 gr. (mm. 182x120), tela coeva (dorso con manc.), pp. (6),301,(3). Prima edizione. Solo qualche lieve fioritura, altrimenti testo ben conservato. Scheda Completa
    • COI TIPI DEL ""GUERIN MESCHINO"", 1920

    • Note Bibliografiche: In-16 gr., brossura editoriale figurata a colori, pp. 82,(14), con num. figg. nel testo. Ben conservato. ALMANACCO GUERIN MESCHINO ALMANACCO GUERIN MESCHINO Scheda Completa
Desiderata_logo
Crea un Desiderata Gratuitamente

Stai cercando un titolo specifico? contattaci e quando sarà disponibile ti invieremo una e-mail. Il servizio è gratuito!

Clicca qui!