Elenco dei volumi con argomento "Letteratura"

Loading

Filter Loading

    • VALLECCHI, 1932

    • Note Bibliografiche: In-4 p., legatura editoriale in piena pelle rossa, cornice e tit. oro al piatto, dorso a cordoni con fregi e tit. oro, taglio sup. rosso, pp. 651, con vignetta al frontespizio e testatine figurate di Bruno Bramanti e 24 tavv. f.t. in b.n. Cfr. Gambetti / Vezzosi, 2007, pp. 621-622: “Libro della conversione religiosa e grande successo editoriale, raggiunse le 200.000 copie alla fine degli anni ‘40 e ottenne lusinghieri risultati di vendita anche negli Stati Uniti”. Ebbe numerose edizioni successive, tra cui la nostra (1932), una “nuova edizione in formato grande”. Stampata in 950 esemplari, ... Scheda Completa
    • DALLA REMONDINIANA, 1807

    • Note Bibliografiche: In-8 p. (mm. 229x150), cartoncino muto antico, pp. 108, frontespizio con marca tipografica (iniziali calligrafiche del tipografo GRF), con una bellissima antiporta, da scultura di Antonio Canova, inc. in rame da P. Fontana su disegno di F. Pistrucci. Uomini illustri di Bassano dal XIII al XVIII secolo. Con un catalogo degli scrittori del secolo XVIII: da Iacopo Baseggio, Antonio B. Basso a Giambattista Verci, Francesco Viero. ""Edizione originale"". Cfr. Lozzi,I,299. Fresco esemplare con barbe, molto ben conservato. . Scheda Completa
    • TYPOGRAPHIE A. TALLONE, 1948

    • Note Bibliografiche: in-24 (mm. 122x70), brossura orig., sovracoperta, pp. (4),131 numerate dalla ventiduesima alla centotrentunesima, (5, con il colophon e la dichiarazione della tiratura limitata a 200 esemplari non numer.); composto a mano in carattere Garamond della fonderia Deberny & Peignot. Cfr. Pellizzari “L’opera tipogr. di Alberto Tallone”, n. XLVI: “Si tratta del volume più piccolo che abbia stampato Tallone, eppure per la nitidezza della pagina e per la chiarezza dei caratteri, la lettura risulta quanto mai piacevole”. Esemplare ben conservato. Scheda Completa
    • PER G. VINCENZI E COMP., 1818-1821

    • Note Bibliografiche: In-16 gr. (mm. 177x106), 10 voll., mz. pelle coeva, fregi e tit. oro su dorso a cordoni, pp. complessive circa 2000, con un ritratto in ovale dell’A., inc. in rame, al frontespizio del 1° volume. Buon esemplare. Scheda Completa
    • TIPOGRAFIA LUGANESE, S.D. (1930 CA.).

    • Note Bibliografiche: In-24 gr., brossura editoriale, pp. 32. “Ai bravi soldaa Ticines”. Pagine leggermente ingiallite per la qualità della carta, peraltro ben conservato. Scheda Completa
    • DALLA STAMPERIA LOCATELLI, 1790

    • Note Bibliografiche: In-8 gr. (mm. 260x190), 2 volumi, mz. pelle con ang. coeva (sapientem. restaur. per piccole manc. ai piatti in cartonato), dorso a cordoni con fregi e titolo oro su tassello (risg. rifatti), tagli rossi, pp. XI,284; (4),292,XCII (di Catalogo); ai due frontespizi la medaglia dedicata al Serassi inc. in rame; con 2 belle tavole - incise la C. Dall’Acqua su disegno di Vincenzo A. Orelli - con i ritratti di Torquato e Bernardo Tasso. Questa importante opera del letterato bergamasco, Abate Serassi (1721-1791), primo vero biografo del Poeta, è una documentata biografia divisa in tre libri, ed è c... Scheda Completa
    • PIETRO PAOLO TOZZI, 1625

    • Note Bibliografiche: In-8 p. (mm. 225x156, p. pergamena antica (risg. rifatti), pp. (2),104,(2). Dedicato al M.R.P.D. Bernardino Guidoni, con la “Vita dell’Abbate Gioachino scritta da Gabriele Barrio Franciscano”; ornato da due testate, due grandi iniziali e preziosi finali, inc. su legno, illustrato nel t. da suggestive xilografie a p. pagina (vedi descriz. bibliografica che segue), incluso “l’Oracolo Turchesco di gran consideratione”. In Appendice “Annotationi et considerationi di Pasqualino Regiselmo sopra le profetie di Giachino, & Anselmo”. Cfr. “Bibliotheca Esotherica” (Ed. du Vexin, 1975), p. 189, per la... Scheda Completa
    • A. TALLONE, 1943

    • Note Bibliografiche: In-8 gr. (mm. 253x120), brossura editoriale, pp. 129,(3), con 6 tavv. f.t. ripieg. Edizione in tiratura limitata di 1000 esempl. Il ns., XXXII, appartiene alla tiratura di 50 esemplari numerati e stampati su ""vergé antique de Montval”. Molto ben conservato. Scheda Completa
    • A. TALLONE, 1943

    • Note Bibliografiche: In-8 gr. (mm. 253x120), brossura editoriale protetta da velina trasparente, custodia, cofanetto, pp. 129,(3), con 6 tavv. f.t. ripieg. Edizione in tiratura limitata di 1000 esempl. Il ns., 492, appartiene alla tiratura di 650 esemplari numerati e stampati su ""vélin crème des Papeteries de Lana"". Ben conservato. Scheda Completa
    • CORBACCIO, 1930

    • Note Bibliografiche: In-8 p., brossura editoriale con ill. in. b.n. applicata al piatto. pp. 486,(2), con tavv. in b.n. f.t. Ben conservato. Scheda Completa
    • HOEPLI, 1929

    • Note Bibliografiche: In-16 p. brossura editoriale, ca. 240 pp.nn., stampate su carta speciale. Ampia raccolta di pensieri e paradossi. Ben conservato. Scheda Completa
    • PER GIOVAMBATTISTA VENDRAMINI MOSCA, 1763

    • Note Bibliografiche: In-16 gr. (mm. 193x131), cartonato rustico coevo, pp. 214,(2), con fregi silografici al frontespizio e nel testo. Ben consrvato, con barbe. Scheda Completa
    • PRESSO MICHELANGELO MORANO, 1803

    • Note Bibliografiche: In-16 gr. (mm. 188x120), cartonato moderno, pp. 248 (sul frontesp.: l’anno XI della Rep. Franc.), dedicato “all’ornatissima cittadina Teresa Spanzotti nata Capitolo”. Come dice l’A. nel Proemio: “Per ben riuscire in sì importante argomento e trattarlo con profittevole precisione e chiarezza in due parti io divido quest’opera. Analizzerò nella prima le passioni, i vizj e le cose tutte distruggitrici della bellezza, con suggerire opportunamente i mezzi onde combattere e schivar tutto ciò, che a lei nuoce. Ricercherò nella seconda parte le passioni e le virtù che sono della bellezza il sostegn... Scheda Completa
    • NELLA STAMP. ARCIV. APPRESSO GIO. DOM. CAROTTI, (1772).

    • Note Bibliografiche: In-4 p. (mm. 300x202), privo della legatura e del frontespizio, pp. 43, ornate da pregevoli testate, grandi capilettera e finali figurati inc. su legno. Vi sono contenuti i seguenti componimenti, in morte di Jacopo Gaetano Inghirami, Vescovo di Arezzo (17 marzo 1755 - 20 maggio 1772): “Orazione detta in congiuntura delle solenni esequie, celebrate nella Cattedrale di Volterra, per la morte di Monsignore ""Jacopo Gaetano Inghirami"", Vescovo d’Arezzo dal Sig. Arcidiacono Luigi Buonamici, Vicario Generale - Elegia (in latino) di Mario Guarnaccio - 10 sonetti - Anacreontica - Canzone - Componi... Scheda Completa
    • BIBLIOTHèQUE DES CURIEUX, 1923

    • Note Bibliografiche: In-8 p., mz. pergam. coeva con ang., tit. ms. al dorso, pp. (4),267,(5), con 4 tavv. in b.n. f.t. “L'Amour dans la Bible. Le premier baiser. Le baiser légal. Le baiser vénal. Baisers pervers. Gestes d'amour d'Israël. Le chant d'amour d'Israël.” Firma e timbro di appartenenza, ex-libris al risguardo, altrimenti esemplare ben conservato. Scheda Completa
  1. Thumb_egyptian-tales-translated-from-papiri-illustrated-819eff38-5498-46a4-b3cf-e3b8cf60616a
    • METHUEN & CO, 1913-1918

    • Note Bibliografiche: In-16 gr., 2 volumi, tela editoriale, pp. VIII, 145, (3); XII, 146, (2), 31, (1), con illustrazioni in bianco e nero a piena pagina nel testo. L’opera è così suddivisa: “First Series IVth to XIIth Dinasty - Second Series XVIIIth to XIXth Dinasty”. Ex libris e segnatura ai risguardi anteriori. Firma d’appartenenza ai frontespizi, peraltro esemplare ben conservato. Scheda Completa
    • EDITORIALE DOMUS, 1945

    • Note Bibliografiche: In-8 p., 2 volumi, mz. pergamena con ang., dorso a cordoni con titolo oro su due tasselli, pp. 310,(6); 296,(6); ben illustrato da 16 tavole in b.n. f.t. Diario della pittrice e scrittrice russa (Gawronzi 1860 - Parigi 1884) che visse e lavorò in Francia. Viva testimonianza dei suoi ideali e della sua vita nonchè documento originale dell’ambiente in cui era cresciuta è questo “Journal” scritto dal 1873 fino alla morte e pubblicato postumo nel 1885. Voll. della Collana “La ruota della fortuna”. Raccolta di memorie, biografie, cronache, saggi e testimonianze. Pagine ingiallite per la qualità ... Scheda Completa
  2. Thumb_strano-settembre-1950-de30a5f7-4d1e-4450-8ccf-91f043dbd03e
    • LONGANESI, 1950

    • Note Bibliografiche: In-16 gr., brossura illustrata, pp. 131,(5). ""Prima edizione"". Pagine leggermente ingiallite per la qualità della carta, peraltro ben conservato. IL MONDO NUOVO IL MONDO NUOVO 029 Scheda Completa
    • J.J. WICK, 1847

    • Note Bibliografiche: In-8 gr. (mm. 265x180), brossura mod. con applic. al piatto anter. la brossura orig. (con macchie), pp. (4),366,(2); con bella antiporta “Sultan, lève-toi, et te dirige vers l’Orient” e 4 tavole f.t. (”Vers la fin du quatrième jour il atteignit una montagne..” - “Schama” - “Kamaria” - Saif-Zuliazan”), tutte litografate e protette da velina. (ICCU cita solo 4 tavv.). Prima ed unica edizione in cui si narrano le avventure del Sultano Zuliazan, noto per il suo valore e la sua saggezza, vissuto probabilmente nel Medioevo. Con aloni e fiorit. interc. nel t. ma complessivam. buon esemplare margio... Scheda Completa
    • LIBRAIRIE LAROUSSE, 1923

    • Note Bibliografiche: In-4 (mm. 325x248), 2 volumi, mz. pergamena novecentesca con ang., titolo ms. al dorso, testo su due colonne, con illustrazioni in b.n. nel t. e numerose tavole f.t. anche a colori. Nel primo vol., di pp. (4),322: “Le Moyen Age ((des origines à la quatrième croisade (1202) /.. au début de la guerre de Cent Ans (1202-1337) /.. à la fin du quinzième siècle)) - Le seizième siècle ((de Louis XII à la mort de François I (1498-1548) / de Henri II à Henri IV (1548-94)) - Le dix-septième siècle ((la littérature sous le règne de Henri IV et pendant la régence de Marie de Médicis / le temps de Richel... Scheda Completa
Desiderata_logo
Crea un Desiderata Gratuitamente

Stai cercando un titolo specifico? contattaci e quando sarà disponibile ti invieremo una e-mail. Il servizio è gratuito!

Clicca qui!