Elenco dei volumi con argomento "Letteratura"

Loading

Filter Loading

    • A SPESE DEGLI EDITORI, 1841

    • Note Bibliografiche: In-8 gr. (mm. 250x163), mz. pelle coeva (abras. ai bordi dei piatti), fregi e titolo oro al dorso (sbiadito), conservate le copertine editoriali a stampa, pp. 319, con bel frontespizio figurato e 20 tavole numerate f.t., inc. su acciaio da Bonatti, Buccinelli, Mantovani e Stuppi su disegno di Focosi, entro cornice floreale; testo in cornice a doppio filetto. In Appendice: ""Un astrologo del secolo XVII"". Questa novella istorica, “tra le più riuscite opere dell’A. milanese (1806-1883), è una ricostruzione liberamente tratta dal riassunto del processo edito nella ‘Storia di Milano del conte ... Scheda Completa
    • INTERNATIONALER PSYCHOANALYTISCHER VERLAG, 1923

    • Note Bibliografiche: In-8, cartonato muto mod., conservata brossura orig., timbro a secco di collezione privata sul frontespizio, pp. 77,(3). ""Prima edizione"". “""L’Io e l’Es"" (Das Ich und das Es). Opera dello psicanalista austriaco Sigmund Freud (1856-1939), pubblicata nel 1923. Riprende le stesse idee esposte nell’""Al di là del principio del piacere"".. Freud arriva a riconoscere nell’apparato psichico l’esistenza di tre parti strutturali: l’”Es”, l’”Io” e il “Super-Io”.. Nel complesso della produzione freudiana, l’opera è fra le più significative e appassionanti.” (cfr. Diz. Opere Bompiani,IV, pp. 118-11... Scheda Completa
  1. Thumb_profetie-dell-abbate-gioachino-anselmo-vescovo-a5c803a7-5c55-4a38-a5e1-5212e42c6cda
    • PIETRO PAOLO TOZZI, 1625

    • Note Bibliografiche: In-8 p. (mm. 225x156, p. pergamena antica (risg. rifatti), pp. (2),104,(2). Dedicato al M.R.P.D. Bernardino Guidoni, con la “Vita dell’Abbate Gioachino scritta da Gabriele Barrio Franciscano”; ornato da due testate, due grandi iniziali e preziosi finali, inc. su legno, illustrato nel t. da suggestive xilografie a p. pagina (vedi descriz. bibliografica che segue), incluso “l’Oracolo Turchesco di gran consideratione”. In Appendice “Annotationi et considerationi di Pasqualino Regiselmo sopra le profetie di Giachino, & Anselmo”. Cfr. “Bibliotheca Esotherica” (Ed. du Vexin, 1975), p. 189, per la... Scheda Completa
    • NELLA STAMPERIA GRAZIOSI, (1793).

    • Note Bibliografiche: In-24 p. (mm. 105x66), cartonato muto coevo (picc. manc.), tagli dorati, circa 400 pp.nn., compeso il grazioso frontespizio figurato inc. in rame. Mancano: 1 tav. all’antiporta e 12 tavv. Testo ben conservato. Scheda Completa
  2. Thumb_secolo-illustrato-tutta-vita-tutti-avvenimenti-31fa3c11-3ef7-4a5e-beb6-a56e3bf9ccde
    • MONDADORI, 1926-1928

    • Note Bibliografiche: In folio, mz. tela coeva (picc. strappi al dorso), 16 pp. cad. fascicolo. Sulle copertine a colori (tutte conservate) sono rappresentati i principali eventi storici, politici, di cronaca, moda, spettacoli e sport. Importante rivista settimanale diretta da Enrico Cavacchioli e da Casimiro Wrodowski, con una ricca documentazione fotografica in seppia e in tinta nel testo (di Amaldi, Bianchi, Sinopico, Fabiano, Sacchetti, e num. altri). Vi figurano scritti e racconti di: Bacchelli, Brocchi, D’Ambra, Marotta, Sacchetti, G.B. Shaw, Mantegazza, Conrad, Bruno Corra, Marotta, etc., etc. Offriamo un... Scheda Completa
    • SILVESTRI, 1829

    • Note Bibliografiche: In-16 p. (mm. 156x96), cartonato muto coevo (picc. mancanze al dorso), pp. 203. L’A., Giuseppe Taverna, fu Rettore del Collegio Lalatta di Parma e membro dell’ateneo di Brescia. Esemplare ben conservato, dato in omaggio a Giacomo Moriggia. Alunno della Classe I, Sezione III (come indicato sulla etichetta ms., incollata al piatto anter.). Scheda Completa
    • OLSCHKI, 1961

    • Note Bibliografiche: In-8, mz. pelle con ang., decoraz. e tit. oro su dorso a cordoni, taglio sup. dorato, conserv. brossura originale, pp. XIII,(5),321, con un ritratto in b.n. f.t. del pittore Federico Zuccari (1540 ca. - 1609). Riproduzione in facsimile di 3 opere scritte dall’artista: “Origine e progresso dell’Accademia del Disegno di Roma (Pavia, 1604) - Lettera a Principi e Signori amatori del Disegno con un lamento della Pittura (Mantova, 1605) - L’idea de’ Pittori, Scultori e Architetti. Libro primo e secondo (Torino, 1607)”. Edizione di 1000 esemplari di cui i primi 50 tirati su carta speciale e numera... Scheda Completa
    • APUD ALDI FILIOS, 1546

    • Note Bibliografiche: In-16 p. (mm. 153x90), p, vitellino settecentesco, dorso a cordoni (abrasioni alle cerniere) con decoraz. e titolo oro su tassello, dentelles dorate ai risg., tagli dorati, 61,(2) cc.num., marca tipografica con l’ancora aldina xilografata al frontesp. e al verso dell’ultima carta. Vi sono contenuti due poemi (il De Vate maximo è S. Giovanni Battista); nel primo dedica dell’A. al Cardinale Pietro Bembo e prefazione dell’editore dedicata a Isabella Villamarina, moglie del principe Salernitano. ""Prima edizione"" di quest’opera considerata il “lavoro di maggior impegno al quale la fama del nap... Scheda Completa
  3. Thumb_fair-diana-with-illustrations-bowers-043dfcc8-7a34-4fa7-8aa4-3d02a0203983
    • BRADBURY, AGNEW, & CO., 1884

    • Note Bibliografiche: In-8 p. (mm. 225x145), tela editoriale con bella decoraz. dorata al piatto anteriore (dorso rifatto per manc.), tit. oro e nero, pp. VIII,360,16 (catalogo editoriale), con vignette umoristiche nel testo e 22 tavv. a colori f.t., protette da velina. Prima edizione. Ben conservato. Scheda Completa
    • ARMANNI, 1666

    • Note Bibliografiche: In-24 gr. (mm. 143x79), cartonato muto settecentesco, titolo ms. su tassello di carta al dorso (con abrasioni), 6 cc.nn., 437 pp.num., al frontesp. impresa dell’Accademia (una lesina con il motto “L’assottigliarla più, meglio anche fora” qui impressa a rovescio a differenza di tutte quelle delle precedenti ediz.) inc. su legno. Anche in questa edizione la “nuova Aggiunta del modo di ricever i Novitii. Delle pene a’Cattivi Lesinanti. Di tre Consulti delle Matrone per entrar in questa Compagnia. E degli Avvertimenti sopra le malattie de’Contadini. Post’insieme dall’Academico Speculativo, e ra... Scheda Completa
  4. Thumb_gattopardo-443e4283-6965-4a24-9d53-3dd003691035
    • FELTRINELLI, 1958

    • Note Bibliografiche: In-16 gr., cartonato editoriale giallo figurato, pp. 330,(2). “Seconda edizione” pubblicata nel dicembre 1958, a poco più di un mese dalla prima, con varianti nella Prefazione di Giorgio Bassani (p. 9). Volume della Collana “Biblioteca di Letteratura - I Contemporanei - n. 4”. Con lievi fioriture margin. interc. nel t.; 1 carta (pp.151/152) restaur. con scotch per lungo strappo verticale, ma certamente un buon esemplare. Scheda Completa
  5. Thumb_gattopardo-65915de0-6e74-4d99-b3d9-ae0e5520bbe1
    • FELTRINELLI, 1959

    • Note Bibliografiche: In-16 gr., cartonato editoriale giallo figurato (dorso con abras.), pp. 330,(2). Decima edizione (pubblicata il 19 febbraio 1959). Volume della Collana “Biblioteca di Letteratura - I Contemporanei - n. 4”. Con ingialliture margin. per la qualità della carta, piccoli strappi su 3 cc. al fine, altrimenti esemplare ben conservato. Scheda Completa
  6. Thumb_memoire-homme-poeme-tristan-tzara-lithographies-ce79711e-b0fb-4ecf-b837-feb4f2f2f8b1
    • BORDAS EDITEUR, 1950

    • Note Bibliografiche: In-4 gr, (mm. 330x245), cartoncino editoriale con unghie, pp. 119,(7), con 9 magnifiche tavole di Pablo Picasso litografate in b.n. (di cui 1 al frontespizio). Il poema di Tristan Tzara ""De Mémoire d’Homme"" è così ripartito: “Le Temps Détruit”, composto da 14 canti - “Le Déserteur”, da 4 composizioni in prosa - “Le Boeuf sur la Langue” da XXVVIII composizioni in prosa - “Le Poids du monde” da 4 canti. “Cet ouvrage, édition originale du poème ""De Mémoire d’Homme"" de Tristan TZara, a été achevé d’imprimer sur les presses du Maitre-Imprimeur G. Girard, à Paris, le 25 Octobre 1950. Les neuf... Scheda Completa
  7. Thumb_preti-adagio-note-quarta-edizione-6a704a6c-99ae-4966-9fea-6fcd7c01dc7d
    • EDIZIONI FIORENTINE, 1931

    • Note Bibliografiche: In-16 p. (mm. 150x104), brossura editoriale (lieve alone al piatto anter.), pp. 86,(2). Pamphlet anticlericale che fu ripetutamente ristampato lo stesso anno dallo stesso editore, con il sottotitolo ""6 Note"" (cfr. Gambetti-Vezzosi, p. 854). Il futurista Emilio Settimelli (1891-1954), “conduce un’annosa polemica anticlericale per definire ‘i confini fra Regno d’Italia e Città del Vaticano, fra Religione e Stato’ con articoli e opuscoli come ""Aclericalismo"" (Roma, Pinciana, 1929) e ""Preti, adagio!"" (Firenze, Edizioni Fiorentine, 1931). Ma da tali posizioni il futurismo ufficiale all’ini... Scheda Completa
  8. Thumb_angler-anthology-illustrated-from-drypoints-norman-6411b80b-4d1e-4810-9297-4fbe9cdb2430
    • COUNTRY LFE LTD. / SCRIBNER’S SONS, 1930

    • Note Bibliografiche: In-4 p., tela editoriale, tit. oro al piatto e al dorso, pp. XIX,167. Prima edizione di questa piacevole antologia di versi e prose relativi all’argomento della pesca, illustrata da 24 belle tavv. f.t., protette da velina, incise con la tecnica della puntasecca da Norman Wilkinson. I testi sono di autori illustri, tra cui Sir Henry Wotton, Izaak Walton, ma anche Robert Louis Stevenson, Percy Bysshe Shelley, Andrew Lang, Washington Irving, Lord Byron, Shakespeare e molti altri. Ben conservato. Scheda Completa
    • DALLA STAMPERIA REALE DI FRANCIA, 1847-1858

    • Note Bibliografiche: In-8 gr. (mm. 264x170), 5 volumi, cartonato editoriale (2 dorsi restaurati per piccole manc.; bruniti e con lievi tracce d’uso), pp. (10),XVI,(2),469,(3); (6),LXXV,364,(2); (2),XV,364,(2); (4),XXIV,382,(2); (4),XXXV,371. Voll. VI-X della serie dell’opera pubblicata in 10 voll. (i primi 5 contengono il poema in sanscrito). ""Prima edizione della traduzione italiana"". “Ramayana è il secondo poema epico dell’India. Si presenta come un poema di circa 24.000 strofe, diviso in sette parti, di cui la prima e l’ultima sono state aggiunte più tardi. Altre aggiunte ha scoperto la critica europea, ma... Scheda Completa
    • ED. DE CARREFOUR CHEZ JEANNE BUCHER, 1928

    • Note Bibliografiche: Album in-8 gr. (mm. 261x345), tela editoriale, pp. (32), illustrate da un bel pochoir a colori al frontespizio e 13 tavole pure graziosamente colorate a pochoir, che fanno da corredo al testo stampato a fronte. Prima edizione. Storia delle avventure di Jean Vallade, giovane ragazzo francese. Edizione numerata di 1000 esemplari. Ben conservato. Scheda Completa
    • VALLECCHI, 1932

    • Note Bibliografiche: In-4 p., legatura editoriale in piena pelle rossa, cornice e tit. oro al piatto, dorso a cordoni con fregi e tit. oro, taglio sup. rosso, pp. 651, con vignetta al frontespizio e testatine figurate di Bruno Bramanti e 24 tavv. f.t. in b.n. Cfr. Gambetti / Vezzosi, 2007, pp. 621-622: “Libro della conversione religiosa e grande successo editoriale, raggiunse le 200.000 copie alla fine degli anni ‘40 e ottenne lusinghieri risultati di vendita anche negli Stati Uniti”. Ebbe numerose edizioni successive, tra cui la nostra (1932), una “nuova edizione in formato grande”. Stampata in 950 esemplari, ... Scheda Completa
  9. Thumb_disegni-milanesi-giorgio-casa-brocchi-incendio-ecbf44ac-8b73-4776-a60a-6de8d7b0aaef
    • EDIZIONI CAN BIANCO, 1995

    • Note Bibliografiche: In-8, brossura, pp. XXVI,351. Ritratto dell'Autore all'antiporta. Conservata la fascetta originale. Collezione ""Biblioteca di Cultura Lombarda"", a cura del Rotary Club Milano. Tiratura limitata di 2000 esemplari. “La Biblioteca di Cultura Lombarda dedica il suo quarto volume a Carlo E. Gadda milanese con l’inedito: Un fulmine sul 220”. Intonso. In ottimo stato (fine copy). . Scheda Completa
    • CORBACCIO, 1930

    • Note Bibliografiche: In-8 p., brossura editoriale con ill. in. b.n. applicata al piatto. pp. 486,(2), con tavv. in b.n. f.t. Ben conservato. Scheda Completa
Desiderata_logo
Crea un Desiderata Gratuitamente

Stai cercando un titolo specifico? contattaci e quando sarà disponibile ti invieremo una e-mail. Il servizio è gratuito!

Clicca qui!