Elenco dei volumi con argomento "Letteratura"

Loading

Filter Loading

    • APPRESSO DOMENICO OCCHI, 1743

    • Note Bibliografiche: In-8 p. (mm. 228x170), cartoncino rustico coevo (tracce d’uso), titolo ms. al dorso (risg. sciupati), pp. (8),423, grande stemma del Cardinal Tanari inc. in rame al frontespizio. Periodico settimanale. Si tratta di un vastissimo repertorio di notizie ed esaustive recensioni delle più rilevanti opere letterarie, giuridiche e scientifiche pubblicate in Europa nel 1743. Testo con barbe, ben conservato. Scheda Completa
  1. Thumb_rire-rouge-edition-guerre-journal-rire-40990ccd-fec4-4a58-9004-35b25ad18979
    • S.D. (1915 CA.).

    • Note Bibliografiche: In-4 p., similpelle. Miscellanea di numeri apparsi durante la prima guerra mondiale. In buono stato. Scheda Completa
  2. Thumb_inventario-rivista-trimestrale-rivista-bimestrale-49a0b0b7-8164-4f3e-b6b9-59ac35ecd704
    • ISTITUTO EDITORIALE ITALIANO, 1949-1962

    • Note Bibliografiche: In-8 p., brossura editoriale, ca. pp. 130/250 cad. numero. Di questa rivista trimestrale (bimestrale dal 1952), offriamo un lotto costituito da 3 annate complete in 5 fascicoli: 1954, Anno VI (nn. 1-2, genn.-apr. / 3-6, mag.-dic.) // 1955 (nn. 1-3, genn.-giu. / 4-6, lugl.-dic.) // 1956 (nn. 1-6, genn.-dic.) + i seguenti fascicoli sciolti: 1949 (Anno II), n. 1, Primavera // 1952, nn. 2, 3-4, 5-6 // 1953, nn. 1-4 // 1962 (Anno XVII), gennaio-aprile. “Rivista trimestrale, fondata a Firenze nel 1946 (n. 1, primavera). Stampata dai F.lli Parenti a Firenze, poi a Milano dall’Ist. Edit. Ital., dop... Scheda Completa
  3. Thumb_questioni-bimestrale-cultura-diretta-mario-lattes-532e1548-40c0-4093-919a-d3a867cd9ea8
    • LATTES, 1953-1960

    • Note Bibliografiche: In-8 , brossura editoriale, pp. 30, cad. num. Offriamo una raccolta di 18 fascicoli, così composta: 1955 (Anno III): nn. 1, 2 // 1956: nn. 1, 3, 4-5, 6 // 1957: completo // 1958: completo // 1959: nn. 1-2, 3 // 1960 (Anno VIII): completo. L’ultimo numero pubblicato, il 5-6 del 1960, è interamente dedicato a Robert Musil. “In collaborazione con Oscar Navarro, Albino Galvano, Vincenzo Ciaffi - Lattes dà vita e dirige la rivista bimestrale “Questioni”; vi scrivono, fino alla sospensione delle pubblicazioni avvenuta nel 1960, noti esponenti della cultura italiana e straniera del ‘900: da Adorno... Scheda Completa
  4. Thumb_occidente-sintesi-dell-attivita-letteraria-mondo-21d5faa9-6277-48a7-aa25-df5602ca3504
    • LE EDIZIONI D’ITALIA, 1934-1935

    • Note Bibliografiche: In-8 (cm. 21.10), 4 fascicoli, brossura editoriale. Scritti inediti di autori italiani e stranieri: Tolstoi, Alvaro, Bontempelli, Pirandello, Puccini, Stuparich, Marinetti, Quasimodo, Pannunzio, Cecchi, Landolfi, Svevo, Xuxley, Laurence, Mansfield, Cocteau, Joyce, Faulker. “Con il numero 12, da Maggio a Giugno 1935, cessano le pubblicazioni della Rivista senza che ne venga data spiegazione. Solo un breve articolo di Ghelardini, “Bilancio”, preannuncia indirettamente la fine del periodico. In realtà il 13° numero di «Occidente» fu sequestrato in tipografia dalla polizia fascista, dopo che pe... Scheda Completa
    • LATERZA, 1949

    • Note Bibliografiche: In-8, brossura editoriale, pp. 128,8. Pagine leggermente ingiallite per la qualità della carta, peraltro ben conservato, intonso. Scheda Completa
    • LATERZA, 1949

    • Note Bibliografiche: In-8, brossura editoriale, pp. 128,8. Ben conservato. Scheda Completa
    • LATERZA, 1949

    • Note Bibliografiche: In-8, brossura editoriale (con fioriture), pp. 128,4. Pagine leggermente ingiallite per la qualità della carta, altrimenti ben conservato. Scheda Completa
    • LATERZA, 1947

    • Note Bibliografiche: In-8, brossura editoriale (con fioriture), pp. 132,4. Pagine leggermente ingiallite per la qualità della carta, altrimenti ben conservato. Scheda Completa
    • LATERZA, 1945

    • Note Bibliografiche: In-8, brossura editoriale (lievi fiorit.), pp. 120,4. Pagine leggermente ingiallite per la qualità della carta e con lievi fioriture, altrimenti ben conservato, intonso. Scheda Completa
    • LATERZA, 1946

    • Note Bibliografiche: In-8, brossura editoriale, pp. 128,4. Ben conservato. Scheda Completa
    • LATERZA, 1947

    • Note Bibliografiche: In-8, brossura editoriale, pp. 128,4. Ben conservato. Scheda Completa
    • LATERZA, 1945

    • Note Bibliografiche: In-8, brossura editoriale (picc. manc. al dorso), pp. 112,4. Fioriture e ingialliture, ma complessivamente esempl. in buono stato. Intonso. Scheda Completa
  5. Thumb_chimera-maggio-1955-anno-mensile-letteratura-67a9a584-05c5-4bd3-9ea7-888d526bd54c
    • VALLECCHI, 1954

    • Note Bibliografiche: In-folio, fascicolo autocopertinato di 6 pp., con ill. in b.n. nel testo. Ben conservato. Scheda Completa
  6. Thumb_chimera-luglio-1954-anno-mensile-letteratura-aaf65842-2235-43c7-b64b-752977871e1a
    • VALLECCHI, 1954

    • Note Bibliografiche: In-folio, fascicolo autocopertinato di 10 pp., con ill. in b.n. nel testo. Buco con relativa perdito di testo lungo la piegatura centrale; alc. ingialliture. Scheda Completa
  7. Thumb_chimera-giugno-1954-anno-mensile-letteratura-8ed82b32-68d0-4b66-bca4-625093607841
    • VALLECCHI, 1954

    • Note Bibliografiche: In-folio, fascicolo autocopertinato di 8 pp., con ill. in b.n. nel testo. Buco con relativa perdito di testo lungo la piegatura centrale; alc. ingialliture. Scheda Completa
  8. Thumb_chimera-maggio-1954-anno-mensile-letteratura-4a36639c-adbf-4358-8e78-80768a743d31
    • VALLECCHI, 1954

    • Note Bibliografiche: In-folio, fascicolo autocopertinato di 10 pp., con ill. in b.n. nel testo. Buco con relativa perdito di testo lungo la piegatura centrale; alc. ingialliture. Scheda Completa
  9. Thumb_chimera-aprile-1954-anno-mensile-letteratura-cd94c12a-c726-45b4-8fba-ea7b86466f9a
    • VALLECCHI, 1954

    • Note Bibliografiche: In-folio, fascicolo autocopertinato di 8 pp., con ill. in b.n. nel testo. Buco con relativa perdito di testo lungo la piegatura centrale; alc. ingialliture. Scheda Completa
  10. Thumb_ragionamenti-c171d824-5a3d-4bbf-bd58-2d3484b90ed2
    • 1955-1957

    • Note Bibliografiche: In-8, 9 fascicoli autocopertinati, pp. compless. 286,(3). Offriamo tutto il pubblicato, dal n. 1, Anno I (settembre-ottobre 1955) al n. 10/12, Anno II (maggio-ottobre 1957). Dal foglietto volante inserito nel n. 1: “Bollettino bibliografico bimestrale. Esso si propone di informare criticamente sui più notevoli libri, saggi e periodici italiani e stranieri, il cui contenuto abbia particolare interesse per la cultura socialista”. Alc. pagg. leggermente ingiallite per la qualità della carta, altrimenti tutta la raccolta è ben conservata. Scheda Completa
  11. Thumb_immagine-rivista-arte-critica-letteratura-025e27fc-860d-4b7a-8de7-6b20c1827959
    • ISTITUTO GRAFICO TIBERINO, 1947-1949

    • Note Bibliografiche: In-8 (cm. 25.30), 11 fascicoli, brossura editoriale. Tra i Collaboratori presenti nella Rivista, si possono ricordare: Giovanni Macchia, Toti Scialoja, Eugenio Montale, Dario Cecchi, Rainer Maria Rilke, Giuseppe Raimondi, Giulio Carlo Argan, Roman Vlad, Mario Praz, Gianfranco Contini, Aldo Palazzeschi, Luigi Magnani, Emilio Cecchi, Alberto Moravia, Carlo Levi, etc. Gli artisti chiamati a partecipare sono i maggiori rappresentanti della linea figurativa italiana di quegli anni: Marino Marini, Giovanni Stradone, Giorgio Morandi, Mino Maccari, Arnoldo Ciarrocchi, Toti Scialoja, Giacomo Manzù, ... Scheda Completa
Desiderata_logo
Crea un Desiderata Gratuitamente

Stai cercando un titolo specifico? contattaci e quando sarà disponibile ti invieremo una e-mail. Il servizio è gratuito!

Clicca qui!