Elenco dei volumi con argomento "Letteratura"

Loading

Filter Loading

    • VERLAGSBUCHHANDLUNG VON J. J. WEBER, 1850

    • Note Bibliografiche: In-8 gr. (mm. 268x185), mz. pelle coeva con ang. (lievi abras.), decoraz. in rilievo al dorso, pp. (10),XXXII,206,(2),4,(4), con 1 tavola all’antiporta e numerose silografie nel testo, anche a piena pagina. Annuario degli eventi, delle aspirazioni e dei progressi nella vita nazionale e nei campi della scienza, delle arti e dei mestieri. Alone marginale su tutto il volume; fioriture e/o arrossature intercalate nel testo. Discreto esemplare. Scheda Completa
    • FRANCO MARIA RICCI, 1980

    • Note Bibliografiche: In-4 p., leg. edit. in seta nera con ill. a colori applic. al piatto, pp. 212,(4), con belle illustrazioni a colori applicate alla pagina nel testo. Vol. 25 della collana “I segni dell’uomo”. Esempl. con le pagine lievemente ondulate per l’umidità, ma complessivamente ben conservato. I SEGNI DELL'UOMO I SEGNI DELL'UOMO 25 Scheda Completa
  1. Thumb_apocalisse-xilografica-estense-36cca4cc-bd96-47f5-8615-a6589b0247e6
    • FRANCO MARIA RICCI, 1969

    • Note Bibliografiche: In-4 gr., tela edit. nera (aloni di umidità ai piatti e ai risguardi), ill. a colori applic. al piatto, pp. 173, molto ben illustrato nel testo da illustrazioni a colori applicate alla pagina. Vol. 5 della collana “I segni dell’uomo”. Lieve alone di umidità anche al margine interno di alcune pagine, ma complessivamente discreto esemplare. I SEGNI DELL'UOMO I SEGNI DELL'UOMO 05 Scheda Completa
    • TORRIANI, 1956-

    • Note Bibliografiche: In-8 gr., 13 voll., mz. pelle editoriale (lievi manc. e dorso parzialm. staccato al solo 1° vol.), taglio sup. dorato. Offriamo la raccolta completa in 13 “Almanacchi”, dal 1956 al 1968, così composta: I) 1956: “Serenata a Milano”. Testi di Arnaldo Fraccaroli, pp. 59,(5), con disegni di Attilio Rossi II) 1957: “Simpatia di Roma”. Testi di Antonio Baldini, circa 70 pp.nn., con disegni di Arnoldo Ciarrocchi III) 1958: “Verona Augusta”. Prefazione di Diego Valeri, pp. 29,(27), con 12 belle acqueforti originali di Renzo Sommaruga IV) 1959: “Torino d’Italia”. Testo di Filippo Sacchi, pp. 27,(27)... Scheda Completa
    • EDITRICE LA “FAMIGLIA ARTISTICA MILANESE”, 1930

    • Note Bibliografiche: In-8 p., brossura editoriale (manc. al dorso e sul piatto ant.), pp. 147. Poesie in dialetto milanese di: Giovanni Barella - Carlo Baslini - Enrico Bertini - Giorgio Bolza - Corradino Cima - Silvio Crepaldi - Giulio Decio - Luigi Medici - Piero Preda - Giovanni Sessa”. Pagine leggermente ingiallite per la qualità della carta, peraltro testo ben conservato. Scheda Completa
  2. Thumb_gattopardo-e6808f26-1d83-4f42-887e-3beb6d8dede5
    • FELTRINELLI, 1958

    • Note Bibliografiche: In-8 p., cartonato edit. giallo figurato, pp. 330,(2). ""Rara prima edizione"" (finito di stampare: 25 ottobre 1958) del romanzo di Giuseppe Tomasi principe di Lampedusa (Palermo 1896 - Roma 1957), ritenuto uno dei massimi capolavori della letteratura italiana del '900. Volume della Collana “Biblioteca di Letteratura - I Contemporanei - n. 4”. Cfr. Gambetti / Vezzosi, p. 919. Esemplare ben conservato. Scheda Completa
    • MALATESTA, 1737

    • Note Bibliografiche: In-8 p. (mm.210x160), p. pergam. coeva, testo italiano e latino a fronte. Vol. 17° della “Raccolta di tutti gli antichi poeti latini co la loro versione nell’italiana favella”, così composto: “Gli ultimi due libri dell’Astronomia”, pp. (4),171. Seguono le “Satire di Aulo Persio”, pp. (16, “la Vita”), 281-351. Segue: “Indice de’ passi più oscuri che s’incontrano nell’Astronomia.”, da p. I a p. XLIV; “indice de’ passi più oscuri che s’incontrano nelle Satire”, da p. XLV a p. LXVIII. Ben conservato. RACCOLTA ANTICHI POETI LATINI RACCOLTA ANTICHI POETI LATINI 17 Scheda Completa
    • VILLA LEONIE BEZONS, S.D.

    • Note Bibliografiche: In-4, legatura alle armi in tela, stemma reale in oro al piatto anteriore, risguardi in seta, pp. (4),18, testo in sanguigna entro graziosa cornice floreale. Opera “Dedie’ à Sa Majeste la Reine d’Espagne à l’occasion du 4.me Centenaire de la Découverte de l’Amerique”. Ben conservato. Scheda Completa
  3. Thumb_commedie-cura-raffaele-cantarella-8563292c-5f31-410c-9416-521b2fdad212
    • EINAUDI, 1972

    • Note Bibliografiche: In-8-p., tela editoriale, sovracoperta, astuccio, pp. XXII,630,(4). Volume della Collana “I Millenni”. Firma di apparten. al risg. ma in ottimo stato. I MILLENNI I MILLENNI Scheda Completa
    • EINAUDI, 1972

    • Note Bibliografiche: In-8 p., tela editoriale, sovracoperta, cofanetto illustrato, pp. LXI,364,(4), con 8 tavole a colori f.t. Volume della Collana “I Millenni”. In ottimo stato. I MILLENNI I MILLENNI Scheda Completa
    • EINAUDI, 1969

    • Note Bibliografiche: In-8 p., tela editoriale, sovracoperta, astuccio, pp. XX,280,(4). Volume della Collana “I Millenni”. In ottimo stato. I MILLENNI I MILLENNI Scheda Completa
  4. Thumb_mille-notte-prima-versione-integrale-dall-arabo-eb4c71c2-a99a-4331-9880-0ca929029610
    • EINAUDI, 1969

    • Note Bibliografiche: In-8 p., primi 2 volumi (su 4), tela editoriale. sovracoperta, cofanetto illustrato (piccole manc. su un piatto), pp. XXXI,1324,(2); (2),1275; con numerose tavole a colori f.t. che riproducono miniature del sec. XVI. Settima edizione. Volume della Collana “I Millenni”. In ottimo stato. I MILLENNI I MILLENNI Scheda Completa
  5. Thumb_varon-milanes-lengua-milan-prissian-milan-72f427e2-e1a3-436e-b360-2b5f94be9160
    • GIUSEPPE MARELLI, 1750

    • Note Bibliografiche: In-16 (mm. 172x117), mz. tela ottocentesca (piccole manc. al dorso), pp. 92 (mancano occhietto e ultima c.b.), con vignetta inc. in rame al frontesp. (ritratto dell'Autore?), ornato da una grande iniziale e fregi, inc. su legno. Precedono l'operetta 9 fra sonetti e strambotti. Cfr. Cat. Hoepli,107: ""Il ‘Varon Milanes’ consta di un dizionarietto di 570 voci, usate dal popolo, con la relativa accezione di fianco e di una ‘Spiegazione dei vocaboli’ dove l'A. da l'etimologia che fa risalire al greco e al latino. Il ‘Prissian’ insegna la pronuncia del dialetto milanese, disponendo la materia in... Scheda Completa
    • ZANICHELLI, 1907

    • Note Bibliografiche: In-16 gr., tela editoriale, pp. XVI,1075,(3), con 2 ritratti incisi in rame e 4 facsimili f.t. Vi sono contenute: “Juvenilia” - “Levia Gravia” - “A Satana” - “Giambi ed Epodi” - “Intermezzo” - “Rime Nuove” - “Odi Barbare” - “Rime e Ritmi” - “Della ‘Canzone di Legnano’”. Fresco esemplare, ben conservato. Scheda Completa
  6. Thumb_orso-fiaba-0f178667-cdb1-47c8-9204-ea804ba3b215
    • OFFICINA BODONI, 1948

    • Note Bibliografiche: In-8 gr., cartonato editoriale (sbiadito e con macchie), pp. 86. Cfr. Cat. Mardersteig,82: “’Esordio’ e due leggende in versi scritte per il teatro di Arrigo Boito; nuova edizione pubblicata nel trentesimo anniversario della morte del poeta, curata da Pietro Nardi che ha scritto la nota al lettore. Stampato per Luigi Albertini a beneficio della Fondazione Arrigo Boito, Milano”. Tiratura di 153 esemplari, di cui 3 contrassegnati dalle lettere A, B, C e 150 numerati. Il ns. esempl., n. 7, è stato stampato per Enrichetta Hensemberger. Testo ben conservato. Scheda Completa
    • VERLAGSBUCHHANDLUNG VON J. J. WEBER, 1849

    • Note Bibliografiche: In-8 gr. (mm. 269x180), mz. pelle coeva con ang. (lievi abras.), decoraz. e tit. oro al dorso, conservata cop. orig., pp. (10),XL,188,(8), con 1 ritratto al frontespizio di “Johann, Erzherzog von Oestreich” e numerose silografie nel testo. Annuario degli eventi, delle aspirazioni e dei progressi nella vita nazionale e nei campi della scienza, delle arti e dei mestieri. Lieve alone marginale al ritratto, altrimenti esempl. ben conservato. Scheda Completa
    • VERLAGSBUCHHANDLUNG VON J. J. WEBER, 1848

    • Note Bibliografiche: In-8 gr. (mm. 266x184), mz. pelle coeva con ang. (lievi abras.), decoraz. e tit. oro al dorso, conservata cop. orig. anter., pp. (8),XL,172,VIII, con 4 tavv. in b.n. f.t. e numerose silografie nel testo. Annuario degli eventi, delle aspirazioni e dei progressi nella vita nazionale e nei campi della scienza, delle arti e dei mestieri. Ben conservato. Scheda Completa
  7. Thumb_tragedie-altre-poesie-aggiuntevi-osservazioni-025b8d03-fcaa-494f-8298-e2769bd8729a
    • ALL'INSEGNA DI DANTE, 1835

    • Note Bibliografiche: In-16 p. (mm. 165x98), cartonato coevo, tit. ms. su etichetta al dorso, pp. 582,(2), piccola effige di Dante inc. su legno al frontesp. Frontespizio con picc. buco e mal restaurato al piede; dedica ms. di antico proprietario sempre al frontespizio, fioriture e/o arrossature intercalate nel testo. Discreto esemplare. Scheda Completa
  8. Thumb_contes-fantastiques-illustrations-mario-prassinos-e8c21efe-6c31-46ab-bbe1-573b9ec1d89d
    • CALMANN-LéVY, 1945

    • Note Bibliografiche: In-8 gr., astuccio editoriale e custodia in cartonato (con abrasioni), brossura muta orig., sovraccoperta con velina protettiva, di pp. (4),434,(6); frontespizio con titolo rosso e nero; testo con il numero delle pagine e i titoli dei 5 racconti in rosso, i.e.: “Trésor des fèves et fleur des pois - Le génie bonhomme - La fée aux miettes - Le songe d’or - Smarra”. Questa pregiata edizione è illustrata da 91 bellissime puntesecche “tirées en vert et jaune et réhaussées au pochoir dans le meme ton, par Mario Prassinos”: sono 42 testate, 29 culs-de-lampe e 20 a piena pagina. Unita, in busta in ... Scheda Completa
  9. Thumb_carte-segrete-rivista-trimestrale-lettere-arti-anno-b82ee8b4-5661-400d-9679-8a9309c13c03
    • SERAFINI EDITORE (CARTE SEGRETE), 1967

    • Note Bibliografiche: In-8 (cm. 21), cartonato editoriale, pp. 243, (12), con illustrazioni in bianco e nero ed alcune a colori nel testo. Minime tracce d’uso ai tagli. Carte leggermente brunite. Manca la punta superiore della prima carta; peraltro, volume in ottimo stato (nice copy). CARTE SEGRETE CARTE SEGRETE 03 Scheda Completa
Desiderata_logo
Crea un Desiderata Gratuitamente

Stai cercando un titolo specifico? contattaci e quando sarà disponibile ti invieremo una e-mail. Il servizio è gratuito!

Clicca qui!