Elenco dei volumi con argomento "Letteratura italia 1900"

Loading

Filter Loading

    • RIZZOLI & C., 1942

    • Note Bibliografiche: In-16 gr., brossura editoriale, sovracoperta illustrata (lievi fioriture), pp. 283,(5). Prima edizione. Pagine leggermente ingiallite per la qualità della carta, peraltro ben conservato. Scheda Completa
    • EINAUDI, 1963

    • Note Bibliografiche: In-16 gr., tela editoriale, sovracoperta, pp. 221. Terza edizione. Timbro di appartenenza al frontespizio, peraltro esempl. ben conservato. Scheda Completa
  1. Thumb_futurismo-nozioni-elementari-7ec0b5ac-c5f3-4f32-b3ba-e159a5a296c6
    • DIREZIONE DEL MOVIMENTO FUTURISTA (STAMPA TIP. TAVEGGIA), S.D. (DICEMBRE 1920).

    • Note Bibliografiche: In-4 p. (mm. 290x230), foglio stampato al recto e al verso. Chi è “futurista nella vita - nella politica - nell’arte”. Al recto la bandiera futurista di Cangiullo. Quarta edizione, modificata e ampliata (la prima è del 16 febbraio 1919). Cfr. Tonini “I manifesti del Futurismo Italiano”, p. 73, n. 124.5: “Nuova versione con numerose varianti”. Lievemente ingiallito, altrimenti esemplare ben conservato. Scheda Completa
  2. Thumb_lettera-autografa-firmata-6cafad75-a1e3-44c8-8193-aab3ffcd7c23
    • S.D.

    • Note Bibliografiche: 2 pp. (mm. 172x138), su carta intestata “Grand Hotel Baglioni”, Florence, datata 2 luglio, indirizzata a Zacchi, di 12 righe. “Caro Zacchi, vado a Roma - Mi ci tratterrò pochi giorni e poi verrò a Milano - Ad ogni modo prevedo che cominceremo solamente ai primi d’agosto - Sino a tutto settembre si potrà lavorare magnificamente - Mi scriva notizie a Roma, Hotel di Russia - / Se vuole che mi occupi per accaparrare appoggi per la vendita del film, a Roma potrò farlo facilmente - / Saluti cordiali / Bruno Corra”. Bruno Corra - peudonimo dello scrittore italiano B. Ginanni-Corradini (Ravenna 189... Scheda Completa
  3. Thumb_lettera-autografa-firmata-11f6ff23-239f-415f-a185-45da3b35aa8e
    • S.D.

    • Note Bibliografiche: 2 pp. (mm. 172x138), su carta intestata “Grand Hotel Baglioni”, Florence, datata 30 giugno, indirizzata a Zacchi, di 13 righe. “Carissimo Zacchi, niente di nuovo? Attendo notizie al più presto - Appena avrà proposte concrete la prego di comunicarle a me e alla signorina Pesanti. / Spero vivamente che si riesca a combinare - Ne sarei felicissimo - Sono convinto che il successo non potrà in alcun modo mancare. / Una stretta di mano / suo Bruno Corra”. Bruno Corra - peudonimo dello scrittore italiano B. Ginanni-Corradini (Ravenna 1892 - Varese 1976) conobbe la sua migliore stagione nell'ambito... Scheda Completa
    • SCHEIWILLER, 1963

    • Note Bibliografiche: In-32 p. (mm. 70x55), brossura originale muta, pp. 45, con 1 facsimile. Volumetto della collana “All’Insegna della baita Van Gogh”. ""Prima edizione"". Cfr. Gambetti-Vezzosi, p. 828: “Comprende 7 frammenti tratti da raccolte precedenti, 18 apparsi su periodici tra il 1957 e il 1962, e 2 inediti. Stampato per i 75 anni dell’A. Abbastanza raro, piuttosto ricercato”. Al ns. esempl. manca la sovracoperta. Ben conservato. ALL’INSEGNA DELLA BAITA VAN GOGH ALL’INSEGNA DELLA BAITA VAN GOGH Scheda Completa
  4. Thumb_notte-santa-altri-versi-incisioni-teresita-48a8e5a4-f418-4b5f-b063-e071946d1595
    • CALCOGRAFIA AL POZZO, 2001

    • Note Bibliografiche: In-4 gr., brossura editoriale, astuccio, pp. 23,(5) con 3 belle incisioni all’acquaforte f.t., firmate dall’artista. Vol. n. 5 della collana “Edere”, curata da D. Boetti e R. e C. Bertolino. Tiratura limitata in 100 copie numerate firmate dall’artista e 10 prove di stampa. Il ns., 8, è in ottimo stato. EDERE EDERE 5 Scheda Completa
  5. Thumb_dono-natale-incisioni-teresita-terreno-f57d9865-1486-488e-9d50-bfb0dc15f69c
    • CALCOGRAFIA AL POZZO, 2014

    • Note Bibliografiche: In-4 gr., brossura editoriale, astuccio, pp. 31,(5) con 3 belle incisioni all’acquaforte f.t., firmate dall’artista. Vol. n. 8 della collana “Edere”, curata da D. Boetti e R. e C. Bertolino. Tiratura limitata in 100 copie numerate firmate dall’artista e 10 prove di stampa. Il ns., 25, è in ottimo stato. EDERE EDERE 8 Scheda Completa
  6. Thumb_notte-natale-incisioni-teresita-terreno-81578be8-3285-444d-a05f-47f5a20c2269
    • CALCOGRAFIA AL POZZO, 2004

    • Note Bibliografiche: In-4 gr., brossura editoriale, astuccio, pp. 31, con 3 belle incisioni all’acquaforte f.t., firmate dall’artista. Racconto natalizio di Garrone, pubblicato nella collana “Edere” (vol. VII), curata da D. Boetti e R. e C. Bertolino. Tiratura limitata in 100 copie numerate firmate dall’artista e 10 prove di stampa. Il ns., 82, è in ottimo stato. EDERE EDERE 7 Scheda Completa
  7. Thumb_delatore-estate-1960-commedia-dell-arte-28b51a5e-8209-446f-8c43-44b79b297763
    • 1960

    • Note Bibliografiche: In-8 p., brossura edit. figur. a colori, pp. 87, con ill. in b.n. e disegni originali di Siné, Scarpelli, Longanesi, Colombotto Rosso, Costantini. Esemplare ben conservato. Scheda Completa
  8. Thumb_avvisi-1d752e07-92e1-4292-9b28-ecac7ebad1f7
    • VALLECCHI, 1943

    • Note Bibliografiche: In-16 gr., brossura edit., pp. 191. Prima edizione. Vi sono ripubblicati quasi tutti gli “Avvisi sull’’Universale’, il foglio fondato e diretto da Berto Ricci (1905-1941)”. Ben conservato. Scheda Completa
  9. Thumb_farfalla-dinard-d0be2483-9308-4a77-b2b1-ca9cead314b3
    • NERI POZZA EDITORE, 1956

    • Note Bibliografiche: In-8 p. (mm. 220x140), brossura editoriale, pp. 95,(7). ""Prima edizione"" di questa raccolta che comprende “25 bozzetti ed elzeviri scelti tra quelli apparsi in “Il Corriere della Sera” e il “Corriere d’Informazione” tra il 1947 e il 1950”. Cfr. Gambetti-Vezzosi, p. 552: “Edizione molto ricercata”. Edizione non venale impressa su carta di Maslianico della Burgo, in 450 esemplari numerati e destinata in omaggio agli amici dell’autore e dell’editore, in occasione del Natale 1956. Ben conservato. Scheda Completa
  10. Thumb_opera-letteraria-benedetta-3c98de6a-d953-4143-8de6-e524ed9bffd2
    • EDIZIONI FUTURISTE DI “POESIA”, 1936

    • Note Bibliografiche: In-8 p. (mm. 213x149), brossura rossa orig., pp. 26,(6). Saggio critico sull’opera letteraria di Benedetta Cappa Marinetti, poetessa e pittrice futurista. ""Edizione originale"". Cfr. Falqui, p. 51 - Salaris, p. 112. Esemplare intonso, in ottimo stato. Scheda Completa
  11. Thumb_liriche-scelte-colloqui-1284a902-8c4f-49d5-8af2-add1ee8755e1
    • OFFICINA BODONI / I CENTO AMICI DEL LIBRO, 1954

    • Note Bibliografiche: In-4 p., legatura edit. in brossura con carta a tino avorio, al piatto anter. titolo in viola e una litografia in nero, astuccio, pp. 118,(6). Scelta di 13 liriche di Guido Gozzano (nell'edizione orig.), con 17 pregevoli litografie a colori nel testo e una in nero sulla copertina, disegnate dal pittore Renato Cenni e tirate da Piero Fornasetti a Milano. Stampato con carattere Bembo per “I Cento Amici del Libro”, in tiratura di 120 esempl. numerati su carta a tino Fabriano di cui 100 “ad personam”, tutti firmati dal Presidente della Società. Cfr. Cat. Mardersteig,108: “Trattasi della prima e... Scheda Completa
  12. Thumb_tutta-frusaglia-xxxiii-cronache-5ac53180-325f-4459-9815-4bc8cf361dbe
    • VALLECCHI, 1929

    • Note Bibliografiche: In-16 gr., bross. edit., pp. 302. Prima edizione. Esempl. con qualche lieve fiorit. marginale, altrimenti ben conservato. Scheda Completa
    • MOTTA, 1973

    • Note Bibliografiche: Cm. 35,5x32, brossura editoriale, pp. 20 a fogli sciolti, con un testo di Roberto Sanesi e tre serigrafie a colori di Renzo Oggioni. Edizione fuori commercio a cura della Gestione Negozi e Mottagrill. Delle tre serigrafie originali sono state tirate 225 copie numerate 1-225 e 25 in numeri romani I-XXV, firmate dall’autore. Il ns., 128, è in ottimo stato. Scheda Completa
    • MONDADORI, 1948

    • Note Bibliografiche: In-16 gr., brossura orig., pp. 162,(2). Volume della Collana “Lo Specchio - I Poeti del Nostro Paese”. Timbro di appartenenza al frontespizio, altrimenti esemplare ben conservato. I POETI DELLO SPECCHIO I POETI DELLO SPECCHIO Scheda Completa
    • MONDADORI, 1949

    • Note Bibliografiche: In-16 gr., brossura originale, pp. 176,(8). Ben conservato. LO SPECCHIO I PROSATORI LO SPECCHIO I PROSATORI Scheda Completa
    • MONDADORI, 1946

    • Note Bibliografiche: In-16 gr., brossura originale, pp. 210,(6). Timbro di appartenenza al frontesp., altrim. esemplare ben conservato. LO SPECCHIO PROSATORI LO SPECCHIO PROSATORI Scheda Completa
    • MONDADORI, 1950

    • Note Bibliografiche: In-16 gr., brossura originale, pp. 259. Prima edizione. Timbro di appartenenza al frontespizio, altrimenti ben conservato. LO SPECCHIO I POETI DEL NOSTRO TEMPO LO SPECCHIO I POETI DEL NOSTRO TEMPO Scheda Completa
Desiderata_logo
Crea un Desiderata Gratuitamente

Stai cercando un titolo specifico? contattaci e quando sarà disponibile ti invieremo una e-mail. Il servizio è gratuito!

Clicca qui!