Elenco dei volumi con argomento "Letteratura italia 1900"

Loading

Filter Loading

  1. Thumb_nuova-antologia-scienze-lettere-arti-terza-serie-0378facb-9648-4892-808c-4dbda24a234c
    • DIREZIONE DELLA NUOVA ANTOLOGIA, 1894

    • Note Bibliografiche: In-8 (mm. 252x162), 6 volumi, mz. tela coeva, piatti in cartonato (uno con mancanza), pp. 796; 784; 788; 796; 788; 816. Disponibile l’annata completa del 1894 (in 24 fascicoli) che contiene le ""prime edizioni"" de: - “Anima sola - Note intime” di NEERA. - la novella “L’indifferente” di Matilde SERAO. - “lL’elogio della pazzia” di Paolo MANTEGAZZA. Lievi ingialliture per la qualità della carta, altrim. esemplare ben conservato. Scheda Completa
  2. Thumb_nuova-antologia-scienze-lettere-arti-terza-serie-931d1b6c-f3d8-4832-ae8c-1fecc35084fd
    • DIREZIONE DELLA NUOVA ANTOLOGIA, 1893

    • Note Bibliografiche: In-8 gr. (mm. 252x162), 6 volumi, mz. tela coeva, pp. 818; 804; 764; 776; 754; 768. Disponibile l’annata completa del 1893 (in 24 fascicoli) che contiene le ""prime edizioni"" de: - la novella “Tramontando il sole” di Matilde SERAO. - “Odi Navali - La nave - Pel battesimo di due paranze” di Gabriele D’ANNUNZIO. - “Notizia scientifica - La donna normale e la degenerata” dell’antropologo Giuseppe SERGI. - “Il Paraguay” di Paolo MANTEGAZZA. - “Gli ebrei in Venezia e nelle sue colonie” di Luigi SCHIAVI. Esemplare ben conservato. Scheda Completa
  3. Thumb_nuova-antologia-scienze-lettere-arti-terza-serie-665765db-e27c-42ba-a746-bb05fb0b7ee1
    • DIREZIONE DELLA NUOVA ANTOLOGIA, 1891

    • Note Bibliografiche: In-8 gr. (mm. 252x162), 6 volumi, mz. tela coeva, pp. 832; 824; 848; 776; 800; 812. Disponibile l’annata completa del 1891 (in 24 fascicoli) che contiene le ""prime edizioni"" de: - “Un dramma nella scuola” - “Amore e ginnastica” e “La maestrina degli operai” di Edmondo DE AMICIS. - “Nuove rime” e la novella “ Dramatis personae” di Gabriele D’ANNUNZIO. - “L’Accademia dei Trasformati e Giuseppe Parini” di Giosuè CARDUCCI. - la novella “Confessione” di Luigi CAPUANA. - “La caccia a’ Giudei” di Ruggiero BONGHI. - il romanzo “Senio” di NEERA. Solo lievi ingialliture per la qualità della carta, ... Scheda Completa
  4. Thumb_nuova-antologia-scienze-lettere-arti-terza-serie-47fbb209-e2ab-4a42-9cc9-89539f760f3f
    • DIREZIONE DELLA NUOVA ANTOLOGIA, 1890

    • Note Bibliografiche: In-8 gr. (mm. 252x162), 6 volumi, mz. tela coeva, pp. 852; 796; 796; 776; 804; 800. Disponibile l’annata completa del 1890 (in 24 fascicoli) che contiene le ""prime edizioni"" de: - la novella “Sogno di una notte d’estate” di Matilde SERAO. - i versi “Suspiria de profundis” ed “Elegie romane” di Gabriele D’ANNUNZIO. - “In Monastero” di Edmondo DE AMICIS. - il romanzo “Profumo” di Luigi CAPUANA. e il contributo “L’Africa Italiana - Appunti di viaggio” di Sidney SONNINO. Solo lievi ingialliture per la qualità della carta, altrim. ben conservati. Scheda Completa
  5. Thumb_nuova-antologia-scienze-lettere-arti-terza-serie-42cea726-41c3-46a2-8945-1da76779a476
    • DIREZIONE DELLA NUOVA ANTOLOGIA, 1889

    • Note Bibliografiche: In-8 gr. (mm. 252x162), 6 volumi, mz. tela coeva, pp. 880; 836; 832; 816; 824; 808. Disponibile l’annata completa del 1889 (in 24 fascicoli) che contiene le ""prime edizioni"" de: - “Un giacobino in formazione” - “Montenero” - “La poesia e l’Italia nella quarta Crociata” - “L’Italia del 1831 nella poesia francese” di Giosuè CARDUCCI. - la novella “La grande fiamma” di Matilde SERAO. - “I Fiorentini, Dante e Arrigo VII” - “L’istruzione secondaria” di Pasquale VILLARI. - il romanzo “L’indomani.” di NEERA. - “Gli zingari” di Ernesto MANCINI. - “Elegie romane - Villa Chigi “ di Gabriele D’ANNUN... Scheda Completa
  6. Thumb_nuova-antologia-scienze-lettere-arti-quarta-serie-61d510b1-dc80-48a4-9ec8-0ec2c16958c9
    • DIREZIONE DELLA NUOVA ANTOLOGIA, 1899

    • Note Bibliografiche: In-8 (mm. 240x155), 6 volumi, mz. tela coeva, tit. oro al dorso, pp. 768; 784; 768; 768; 768; 799. Disponibile l’annata completa del 1899 (in 24 fascicoli) che contiene le ""prime edizioni"" de: - “Il sonno di Odisseo” di Giovanni PASCOLI. - “Il delinquente ed il pazzo nel dramma e nel romanzo moderno” di Cesare LOMBROSO. - “Simpatia” di Edmondo DE AMICIS. - “Tragedia falsa e uomo vero.” di Giosuè CARDUCCI. - il romanzo “La ballerina” di Matilde SERAO. - la novella “Il vecchio della montagna” di Grazia DELEDDA. e il contributo “I decreti-legge e il regolamento della Camera” di Sidney SONNIN... Scheda Completa
  7. Thumb_letteratura-numero-settembre-dicembre-1954-rivista-08f7e831-fa84-450e-81ae-72679fe7e5d3
    • DE LUCA, 1954

    • Note Bibliografiche: In-8 gr., brossura originale, pp. 199. Di questa rivista bimestrale offriamo il numero doppio 11-12, del 1954. Ben conservato. Scheda Completa
  8. Thumb_eroica-anno-xxxi-quaderno-rassegna-italiana-e6e88b3f-9f54-4837-ad50-ecf5a3802e6c
    • 1941

    • Note Bibliografiche: In-4 p., brossura orig. figurata, pp. 112, con ill. in b.n. a p. pagina nel t. Importante rivista mensile di arte e poesia, notevole anche per la veste grafica, impressa su carta forte. Ben conservato. Scheda Completa
  9. Thumb_eroica-anno-xxvi-quaderno-rassegna-italiana-6cec836c-8a4e-431b-9828-33d624deb82f
    • 1936

    • Note Bibliografiche: In-4 p., brossura orig. figurata (con strappi e dorso con manc.), pp. 60, con tavv. in b.n. di Oreste Albertini. Importante rivista mensile di arte e poesia, notevole anche per la veste grafica, impressa su carta forte. In buono stato (good copy). . Scheda Completa
  10. Thumb_letteratura-numero-marzo-aprile-1947-anno-rivista-11440d9c-b123-4ced-8dfc-c70d99b139dc
    • PARENTI, 1947

    • Note Bibliografiche: In-8, brossura, pp. 161. Offriamo dell’annata 1947 il numero 33 (n. 2 dell’Anno IX) Pagine leggermente ingiallite per la qualità della carta, peraltro in buono stato (good copy). Scheda Completa
  11. Thumb_letteratura-annata-1942-rivista-trimestrale-letteratura-9aeb6b3e-d74d-4b53-a1e3-38ac87ca98a2
    • PARENTI, 1942

    • Note Bibliografiche: In-8, 3 fascicoli, brossura, pp. 200 circa a fascicolo. Offriamo l’annata completa del 1942, fascicoli 21, 22, 23. In buono stato (good copy). Scheda Completa
    • PARENTI, 1941

    • Note Bibliografiche: In-8, 4 fascicoli, brossura (lieviss. manc. al dorso), pp. 200 circa a fascicolo. Offriamo l’annata completa del 1941. Pagine leggermente ingiallite per la qualità della carta, peraltro ben conservati. Scheda Completa
  12. Thumb_letteratura-settembre-dicembre-1958-rivista-de9c5670-8eb9-42ff-a9bf-38608d23f5a3
    • DE LUCA, 1958

    • Note Bibliografiche: In-8 gr., brossura orig. Di questo celebrato periodico offriamo il fascicolo n. 35-36, settembre-dicembre 1958, di pp. 371, con 8 tavv. in b.n. f.t. (recto/verso), interamente dedicato a Giuseppe UNGARETTI, per il suo settantesimo anno. Vi sono contenuti: una poesia e ""Quaderno egiziano"" (di Ungaretti), numerosiss. saggi, testimonianze e uno “zibaldone” dei più importanti autori italiani. Esemplare ben conservato. Scheda Completa
  13. Thumb_italiano-periodico-della-rivoluzione-fascista-719f5b7f-abe7-4cd9-8dad-821d5d2f48b2
    • 1942

    • Note Bibliografiche: In-8, cartonato, conservata brossura originale, pp. XIII-XVI; 169-344, con articoli di e su Cesare Lombroso. In buono stato. Scheda Completa
  14. Thumb_futurisme-revue-synthetique-illustree-directeur-2938207d-51ef-4b5d-845b-42d9fb80691d
    • 1924

    • Note Bibliografiche: In-4 p. (mm. 288x230), pp. 4, con una ill. in b.n. Offriamo il n. 9 dell’11 gennaio 1924 che contiene l’ambizioso manifesto di “Le futurisme mondial” in cui viene ricostruita la mappa del futurismo internazionale. Vi compaiono “futuristes sans le savoir, ou futuristes déclarés”, ovvero il fior fiore della cultura in Francia, Inghilterra, Russia, Germania, Olanda, Spagna, America, Giappone, ecc. Così Salaris “Storia del Futurismo”, p. 137. Cfr. anche Falqui, tav. LXXX. Buon esemplare. Scheda Completa
  15. Thumb_nuovi-argomenti-nuova-serie-rivista-trimestrale-diretta-f47f9f23-8ba7-49d8-b254-c288d1ccd451
    • GARZANTI, 1978

    • Note Bibliografiche: In-8 p., brossura orig. Di questa importante rivista - fondata a Roma nel 1953 e diretta dal 1966 al 1975 anche da Pier Paolo Pasolini - offriamo l'annata completa del 1978, in 3 fascicoli: n. 57 (gennaio-marzo) - 58 (aprile-giugno) - 59/60 (luglio-dicembre). Ben conservata. NUOVI ARGOMENTI NUOVA SERIE NUOVI ARGOMENTI NUOVA SERIE 1978.3 Scheda Completa
  16. Thumb_revue-paris-1fe58b73-ea9a-42ef-bdcb-6fab173f4d13
    • 1923-1931

    • Note Bibliografiche: In-8 p., 49 volumi, mz. tela (4 dorsi con strappi). Di questo periodico quindicinale di letteratura, economia, politica e scienze (fondato nel 1829 e pubblicato in diverse serie e con alcune interruzioni sino al 1970), offriamo una raccolta di 9 annate consecutive, dal settembre 1923 (Anno XXX) all'ottobre 1931. Contiene, tra le altre, la prima edizione francese di ""Senilità"" - pubblicata tra il 15 maggio e il 15 luglio del 1930 - che contribui’ a far finalmente conoscere Italo Svevo. Pagine lievem. ingiallite per la qualità della carta, altrim. la raccolta è ben conservata. Scheda Completa
  17. Thumb_cartolina-postale-autografa-firmata-c5784dde-2704-45bd-9bc8-f02d74e11884
    • Note Bibliografiche: 1881. (di mm. 80x138), timbrata Prato Toscana 18.5.81, indirizzata all’Avv. Lino Ferriani (Corso Giovecca, 61. Ferrara), di 15 righe. “Mio caro Signore, / ora che il bravo Gazzettino sta per morire sento il bisogno di ringraziarla delle cortesie ustemi e di augurarmi che la Sua buona amicizia non mi venga mai meno. / Accetti una stretta di mano, e .. a rivederci su qualche altra breccia quanto prima. / Suo sempre / D’Annunzio / Prato, 18 maggio 81”. L’Avv. Lino Ferriani (1852-1921) fondò a Ferrara “La Rivista” e poi “Il Gazzettino Letterario” che ospitò D’Annunzio giovinetto. Si laureò nell... Scheda Completa
  18. Thumb_biglietto-visita-autografo-firmato-8aa70649-60d5-4261-ba2b-858d0ef66029
    • Note Bibliografiche: s.d. (1908 ca.) (Mm. 94x117), biglietto da visita intestato all’Unione Femminile Nazionale - Milano, Via Monte di Pietà, 9 - scritto dalla poetessa su entrambi i lati, di 10 righe: “L’Unione Femminile Nazionale ringrazia profondamente l’Egregia Famiglia / Della Torre per gli indumenti generosamente mandati pro’ Sicilia e Calabria / Per il Comitato / Adanegri Garlanda”. Ben conservato. Scheda Completa
Desiderata_logo
Crea un Desiderata Gratuitamente

Stai cercando un titolo specifico? contattaci e quando sarà disponibile ti invieremo una e-mail. Il servizio è gratuito!

Clicca qui!