Elenco dei volumi con argomento "Letteratura italia 1900"

Loading

Filter Loading

    • DE LUCA, 1954

    • Note Bibliografiche: In-8 gr., brossura originale, pp. 127. Di questa rivista bimestrale offriamo il numero 7, del 1954. Ben conservato. Scheda Completa
    • DE LUCA, 1953

    • Note Bibliografiche: In-8 gr., brossura originale, pp. 218. Di questa rivista bimestrale offriamo il numero doppio 5-6, del 1953. Ben conservato. Scheda Completa
    • DE LUCA, 1953

    • Note Bibliografiche: In-8 gr., brossura originale, pp. 140. Di questa rivista bimestrale offriamo il numero 3, del 1953. Ben conservato. Scheda Completa
    • DE LUCA, 1953

    • Note Bibliografiche: In-8 gr., brossura originale, pp. 141. Di questa rivista bimestrale offriamo il numero 2, del 1953. Ben conservato. Scheda Completa
    • DE LUCA, 1953

    • Note Bibliografiche: In-8 gr., brossura originale, pp. 126. Di questa rivista bimestrale offriamo il numero 1, del 1953. Ben conservato. Scheda Completa
  1. Thumb_letteratura-numero-maggio-giugno-1947-anno-rivista-5e620d1f-da15-43d2-9089-a079d0d3b251
    • PARENTI, 1947

    • Note Bibliografiche: In-8, brossura, pp. 167. Offriamo dell’annata 1947 il numero 34 (n. 3 dell’Anno IX) Pagine leggermente ingiallite per la qualità della carta, peraltro in buono stato (good copy). Scheda Completa
  2. Thumb_letteratura-numero-gennaio-febbraio-1947-anno-rivista-5669774f-eede-4c1d-b93a-8a87189b66a2
    • PARENTI, 1947

    • Note Bibliografiche: In-8, brossura (piatti staccati), pp. 180. Offriamo dell’annata 1947 il numero 32 (n. 1 dell’Anno IX) Pagine leggermente ingiallite per la qualità della carta, peraltro in buono stato (good copy). Scheda Completa
    • PARENTI, 1941

    • Note Bibliografiche: In-8, brossura, pp. 160. Offriamo dell’annata 1941 il numero 18 (n. 2 dell’anno V). Pagine leggermente ingiallite per la qualità della carta, peraltro ben conservato. Scheda Completa
    • PARENTI, 1941

    • Note Bibliografiche: In-8, brossura, pp. 160. Offriamo dell’annata 1941 il numero 17 (n. 1 dell’anno V). Pagine leggermente ingiallite per la qualità della carta, peraltro ben conservato. Scheda Completa
    • PARENTI, 1940

    • Note Bibliografiche: In-8, brossura (manc. al dorso e ai piatti), pp. 160. Offriamo dell’annata 1940 il numero 16 (n. 4 dell’anno IV). Pagine leggermente ingiallite per la qualità della carta, peraltro ben conservato. Scheda Completa
    • PARENTI, 1940

    • Note Bibliografiche: In-8, brossura (lievi manc. al dorso e ai piatti), pp. 160. Offriamo dell’annata 1940 il numero 15 (n. 3 dell’anno IV). Pagine leggermente ingiallite per la qualità della carta, peraltro ben conservato. Scheda Completa
  3. Thumb_letteratura-rivista-trimestrale-letteratura-b89e4f59-9012-4cf5-a3e8-acaae9f06338
    • F.LLI PARENTI, 1939-1941

    • Note Bibliografiche: In-8 gr., brossura orig. Di questo celebre periodico offriamo 2 fascicoli: - il n. 10, aprile 1939, pp. 188(4), che contiene anche: Carlo Emilio GADDA - IV tratto de ""La cognizione del dolore"". - il n. 17, gennaio-marzo 1941, pp. 160,(8), con 1 tav. in b.n. f.t., che contiene anche: Carlo Emilio GADDA - VII tratto de ""La cognizione del dolore"". Ben conservati. Scheda Completa
  4. Thumb_nuova-antologia-lettere-scienze-arti-quinta-serie-9be67da0-6c9d-4310-b9df-14cea13269f8
    • DIREZIONE DELLA NUOVA ANTOLOGIA, 1909

    • Note Bibliografiche: In-8 (mm. 240x155), 6 volumi, mz. tela coeva, tit. oro al dorso, pp. 736; 752; 768; 704; 704; 744; con ill. in b.n. nel t. e in tavv. f.t. Disponibile l’annata completa del 1909 (in 24 fascicoli) che contiene le ""prime edizioni"" de: - “Evviva la vita” di Matilde SERAO. - “La signorina Felicita ovvero la felicità” di Guido GOZZANO. - l’importante articolo “Nuove forme di delitti” di Cesare LOMBROSO. - “Sino al confine” di Grazia DELEDDA. - “Roberto Bracco novelliere” di Luigi CAPUANA. - i versi ”Per un’effige di Wagner - Principio dell’anno” di Massimo BONTEMPELLI. - “Cesare Lombroso e l’a... Scheda Completa
  5. Thumb_nuova-antologia-lettere-scienze-arti-quinta-serie-7e7561ef-2518-4cb7-b027-fe1479954cc1
    • DIREZIONE DELLA NUOVA ANTOLOGIA, 1908

    • Note Bibliografiche: In-8 (mm. 242x155), 6 volumi, mz. tela coeva, tit. oro al dorso, pp. 760; 760; 756; 686; 696; 720; con ill. in b.n. nel t. e in tavv. f.t. Disponibile l’annata completa del 1908 (in 24 fascicoli) che contiene le ""prime edizioni"" de: - “L’edera” di Grazia DELEDDA. - “Il canto dell’angoscia e dell’orrore” e “Il canto dell’umiltà e della gioia” di Antonio FOGAZZARO. - “La coscienza del fanciullo” di NEERA. - “La felicità nei pazzi e nei geni” di Cesare LOMBROSO. - “Odi adriatiche” di Massimo BONTEMPELLI. - “L’ironia comica nella poesia cavalleresca” di Luigi PIRANDELLO. Con ingialliture per ... Scheda Completa
  6. Thumb_nuova-antologia-lettere-scienze-arti-quinta-serie-fdbb8f5a-2d3f-49fb-8984-3f8d8cb8446a
    • DIREZIONE DELLA NUOVA ANTOLOGIA, 1907

    • Note Bibliografiche: In-8 (mm. 240x155), 6 volumi, mz. tela coeva, tit. oro al dorso, pp. 760; 760; 768; 720; 720; 728; con ill. in b.n. nel t. e in tavv. f.t. Disponibile l’annata completa del 1907 (in 24 fascicoli) che contiene le ""prime edizioni"" de: - Il romanzo “L’ombra del passato” di Grazia DELEDDA. - “L’emigrazione e le sue conseguenze in Italia” e “Le conseguenze dell’emigrazione italiana giudicate da un cittadino americano” di Pasquale VILLARI. - “Letteratura femminile” di Luigi CAPUANA. - “Il verso di Dante” di Luigi PIRANDELLO. - “Versi” (ad Arturo Graf - all’Ariosto - al Tasso - per Giosuè Carduc... Scheda Completa
  7. Thumb_nuova-antologia-lettere-scienze-arti-quarta-serie-709bb517-79f8-47b0-ba5c-2071b5cf3606
    • DIREZIONE DELLA NUOVA ANTOLOGIA, 1900

    • Note Bibliografiche: In-8 (mm. 240x155), 6 volumi, mz. tela coeva (abras. ai piatti), tit. oro al dorso, pp. 768; 776; 768; 784; 760; 784; con ill. in b.n. nel t. e in tavv. f.t. (numerosi i ritratti degli scrittori). Disponibile l’annata completa del 1900 (in 24 fascicoli) che contiene le ""prime edizioni"" de: - “Capo d’anno” - “Per Giuseppe Garibaldi” - “Ricordi d’infanzia e di scuola” e “Il Libro della spesa di Silvio Pellico” di Edmondo DE AMICIS. - “La laude di Dante” e l’ecloga “L’Oleandro” di Gabriele D’ANNUNZIO. - “ Il ciclismo nel delitto” di Cesare LOMBROSO. - “Il nèo. Novella” di Luigi CAPUANA. - “E... Scheda Completa
  8. Thumb_nuova-antologia-scienze-lettere-arti-quarta-serie-29e92759-b66c-4ff1-b4e2-bce9aac43609
    • DIREZIONE DELLA NUOVA ANTOLOGIA, 1898

    • Note Bibliografiche: In-8 (mm. 239x155), 6 volumi, mz. tela coeva, tit. oro al dorso (con abras. e aloni), pp. 768; 768; 768; 768; 768; 784. Disponibile l’annata completa del 1898 (in 24 fascicoli) che contiene le ""prime edizioni"" de: - “La parabola dell’uomo ricco e del povero Lazaro” di Gabriele D’ANNUNZIO. - “Gl’infortuni del lavoro” di Pasquale VILLARI. - “La vecchia casa” di NEERA. - la novella “La nuova Artemisia” di Luigi CAPUANA. - “Novembre” di Edmondo DE AMICIS. - “Le tentazioni” di Grazia DELEDDA. Lievem. ingialliti per la qualità della carta, altrim. ben conservati. Scheda Completa
  9. Thumb_nuova-antologia-scienze-lettere-arti-quarta-serie-b9faf964-32ed-4d25-b517-53d241ba368a
    • DIREZIONE DELLA NUOVA ANTOLOGIA, 1897

    • Note Bibliografiche: In-8 (mm. 240x155), 6 volumi, mz. tela coeva, tit. oro al dorso (uno macchiato e con abras.), pp. 784; 776; 768; 776; 768; 768. Disponibile l’annata completa del 1897 (in 24 fascicoli) che contiene le ""prime edizioni"" de: - “Polizia e criminalità in Italia” e “L’organizzazione della polizia in Italia” di Giuseppe ALONGI. - “Il sistema penitenziario e il domicilio coatto in Italia” di Jessie V. MARIO. - “L’Islamismo e la guerra santa” di Italo PIZZI. - l’inno “Andrée” di Giovanni PASCOLI. - la novella “Il barone di Fontane Asciutte” di Luigi CAPUANA. - “La parabola delle Vergini fatue e de... Scheda Completa
  10. Thumb_nuova-antologia-scienze-lettere-arti-quarta-serie-be9050f7-0e30-45d7-bdd1-96092f597800
    • DIREZIONE DELLA NUOVA ANTOLOGIA, 1896

    • Note Bibliografiche: In-8 (mm. 249x165), 6 volumi, mz. tela coeva, pp. 768; 768; 768; 816; 816; 816. Disponibile l’annata completa del 1896 (in 24 fascicoli) che contiene le ""prime edizioni"" de: - “Una visita a Jules Vene e a Victorien Sardou” di Edmondo de AMICIS. - “Il cervello del brigante Tiburzi” di Cesare LOMBROSO. - “Gli Italiani a Sao Paulo” di Vincenzo GROSSI. - “Il sistema penitenziario e il domicilio coatto in Italia” di Jessie V. MARIO. Un vol. con picc. strappi margin. sulle prime 70 pagg.; lievi ingialliture per la qualità della carta, altrim. ben conservato. Scheda Completa
  11. Thumb_nuova-antologia-scienze-lettere-arti-terza-serie-5413d8e6-c624-4df0-aa51-03068c351a7a
    • DIREZIONE DELLA NUOVA ANTOLOGIA, 1895

    • Note Bibliografiche: In-8 (mm. 252x162), 6 volumi, mz. tela coeva, pp. 832; 816; 800; 792; 776; 824,(VIII). Disponibile l’annata completa del 1895 (in 24 fascicoli) che contiene le ""prime edizioni"" de: - “Storia dell’Aminta di Torquato di Tasso” di Giosuè CARDUCCI. - “L’emigrazione italiana in America” di Vincenzo GROSSI. - il romanzo “La sfinge” di Luigi CAPUANA. Pagine lIevem. ingiallite per la qualità della carta, altrim. esemplare ben conservato. Scheda Completa
Desiderata_logo
Crea un Desiderata Gratuitamente

Stai cercando un titolo specifico? contattaci e quando sarà disponibile ti invieremo una e-mail. Il servizio è gratuito!

Clicca qui!