Elenco dei volumi con argomento "Letteratura italia 1800"

Loading

Filter Loading

    • ZANICHELLI, 1890

    • Note Bibliografiche: In-16 p. (mm. 164x99), brossura originale (dorso manc.; tracce d’uso), pp. XVI,220,(2), con un ritratto dell’A. all’antiporta (manc. all’ang. superiore). Pagine ingiallite per la qualità della carta, peraltro discreto esemplare. Scheda Completa
    • ZANICHELLI, 1882

    • Note Bibliografiche: In-16 p. (mm. 164x698), brossura editoriale (manc. al dorso), titoli in rosso e nero, come il frontespizio, pp. (4),XLVII,196,(2). "Edizione originale definitiva", prima con titolo proprio (cfr. Parenti, Rarità Bibl.,V,286) - Salveraglio,136 - Parenti, p. 129 Esempl. con aloni e arroosature. Scheda Completa
    • ZANICHELLI, 1880

    • Note Bibliografiche: In-16 p. (mm. 164x97), brossura editoriale (manc. al dorso), pp. (4),167,(3), con ritratto dell’A. inc. all’antiporta. Testo con fioriture marginali; firme di appartenenza al piatto anter. e al risguardo, peraltro in buono stato. Scheda Completa
  1. Thumb_mezzogiorno-poemetto-fb51ebd6-d614-4393-87b8-295198ce0480
    • (GIUSEPPE GALEAZZI), (1765).

    • Note Bibliografiche: In-8 p. (mm. 205x125), bella legatura in p. vitellino coevo, elegante cornice floreale in oro ai piatti, decoraz. e tit. oro al dorso, dentelles dorate ai risguardi, taglio sup. dorato, conserv. la copertina coeva in cartoncino rustico, pp. 64 (compresa la prima carta bianca). Cfr. Bustico,92: ""Prima edizione anonima". A p. 64, "Imprimatur" del 24 luglio 1765 e il permesso di stampa in data 22 luglio 1765 a firma ‘Giuseppe Casati revisore de’ Libri per il Sant’Offizio’. Due sono le tirature dello stesso anno, con alcune varianti tipografiche, come l’"Imprimatur" a p. 64 che è su nove righe... Scheda Completa
  2. Thumb_ettore-fieramosca-disfida-barletta-25fddd4d-1905-445d-bfb5-632112e18bda
    • UNITAS, 1926

    • Note Bibliografiche: In-16 gr., 2 voll. in 1, piena pelle editoriale, pp. XLV,100; 114, con tavole in bianco e nero fuori testo. Ristampa della prima edizione integrale. Ben conservato. Scheda Completa
  3. Thumb_opere-inedite-rare-note-dell-urbano-lampredi-quarta-a2ebef06-29cb-4803-9eaf-f2b65e91194f
    • GABRIELE RONDINELLA, 1860

    • Note Bibliografiche: In-8 p. (mm. 215x135), mz. pelle coeva, filetti e titolo oro al dorso, pp. IX,428, testo su due colonne. Con lievi fioriture, peraltro ben conservato (slightly foxed, otherwise good condition). Scheda Completa
    • ARTARIA, S.D. (1839).

    • Note Bibliografiche: In-16 gr., bross., pp. (4),54. Seconda edizione. Cfr. Orlando Cecco, p. 12. Qualche fiorit. ma buon esemplare con barbe. Scheda Completa
    • S.E., 1824

    • Note Bibliografiche: In-24 p. (mm. 110x70), mz. tela coeva, pp. (2),XCVIII. Contiene: “I Profughi di Parga - Clarina. Romanza - Il Romito del Cenisio. Romanza - Il rimorso. Romanza - Matilde. Romanza - Il Trovatore. Romanza - Giulia. Romanza - Le Fantasie”. Rarissima edizione, sconosciuta alle principali bibliografie, apparsa nello stesso anno della prima edizione di Londra (di pp. LV. Cfr. Parenti, Rarità Bibliografiche,IV, p. 192). Qualche lieve fioritura, altrimenti esempl. ben conservato. . Scheda Completa
  4. Thumb_dizionario-della-favola-mitologia-greca-latina-egizia-ee37a1a1-c304-4979-a269-0a2a76ddbc89
    • BATELLI E FANFANI, 1819-1827

    • Note Bibliografiche: In-8 p. (mm. 217x143), 8 volumi (6 di testo + 2 di Supplemento), mz. pelle con ang. coeva, fregi e tit. oro al dorso (lievi abras.). Magnifica opera illustrata da 558 (su 560) tavv. f.t. inc. in rame (inclusa l’antiporta), alc. ripieg., e così suddivise: 188 (su 190) con squisita coloritura d’epoca (alcune sono in b.n.) - 370 (numerate) molte in b.n. ma anche colorate d’epoca, in tutto o in parte. Le tavole rappresentano "le principali divinità e molti soggetti iconologici che si sono presi nei monumenti dell'antichità e nei piu' bei quadri dei grandi Maestri". Il dizionario tratta tutte le... Scheda Completa
    • RICCIARDI, 1959

    • Note Bibliografiche: In-8 gr., carton. edit., astuccio, pp. XXXIII,679,(3). Ben conservato. Scheda Completa
  5. Thumb_natali-parenti-della-famiglia-foscolo-2eca262a-e4f1-4432-8f8b-9abeef8389bb
    • DUMOLARD, 1886

    • Note Bibliografiche: In-16 gr. (mm. 190x127), bross. orig. (dorso spaccato), pp. XII,516, con 3 belle tavv. ripieg. f.t., in litografia, che raffigurano case abitate dal Foscolo e con un albero genealogico della famiglia. "Edizione originale". Cfr. Ottolini,1563. Esempl. scucito ma ben conservato. Scheda Completa
    • S.E., 1861

    • Note Bibliografiche: In-16 p. (mm. 165x110), bross. orig. figur. con stampato, al piatto anter. “"Quell che ghe pias ai mee vesin!"”, pp. 40. Cfr. Orlando Cecco,29. Ben conservato. Scheda Completa
    • BORRONI E SCOTTI, 1844

    • Note Bibliografiche: In-16 p. (mm. 168x105), cartonato muto coevo, conserv. cop. orig., pp. 63, con 2 inc. su legno di Barinetti, una all'antiporta e un'altra sul frontespizio. Vi sono contenuti: “La Pioggia d'oro”; “La Fuggitiva” e “In morte di Carlo Porta”. Cfr. Cat. Hoepli,193. Con qualche lieve fiorit. ma complessivam. ben conservato. Scheda Completa
    • ULTRA, 1944

    • Note Bibliografiche: In-8, cartonato editoriale (lievi tracce d’uso), pp. 458,(8), con 16 tavv. in b.n. f.t. Raccolta dei testi più importanti che si riferiscono alla "conversazione manzoniana". Prima edizione. Pagine leggermente ingiallite per la qualità della carta, peraltro in buono stato. Scheda Completa
    • AGNELLI, 1869

    • Note Bibliografiche: In-16 gr. (mm. 180x114), bross. (dorso rifatto), pp. (4),112. "Prima edizione". Cfr. CLIO,VI, p. 4577. Testo ben conservato. Scheda Completa
    • LIBRERIA EUROPEA DI BAUDRY, 1842

    • Note Bibliografiche: In-16 gr. (mm. 185x118), brossura originale rosa (etichetta ai piatti), pp. 136. Edizione corretta dagli errori (fatta da Le Monnier). Il testo di questa ristampa, a pag. 22, linea 8 porta "carezzevole", invece di "carrozzevole" e “Maraviglia” in minuscolo invece di “MARAVIGLIA”, alla prima riga del Canto Quarto (pag. 53); mancano anche gli annunzi al fine. Cfr. Mazzatinti, p. 142 (in nota all’edizione originale): “Di questo volumetto fu procurata una ristampa pe’ tipi dello stesso editore (Le Monnier), forse perché le copie parigine furon poche o si esaurirono presto; tuttavia l’editore no... Scheda Completa
    • HOEPLI, 1923

    • Note Bibliografiche: In-16 gr., 3 volumi, brossura orig, pp. XVIII,(2),228; IX,280; XXIV,215,(5), con numerose tavole f.t. in b.n. di “illustrazioni e ritratti in parte inediti”. L’opera è così composta: Volume I: "Vittoria e Matilde Manzoni". Memorie di Vittoria Giorgini-Manzoni (a cura di Scherillo) - Volume II: "Un tesoro di lettere inedite", dirette alle figlie Vittoria e Matilde e al genero G.B. Giorgini (a cura di Scherillo) - Volume III: "94 lettere e 17 postille inedite" alla moglie D.a Teresa e al figliastro Stefano. Oltre alcune lettere di Bottelli, Ermes Visconti, Trechi, Berchet, Rosmini, Bonghi e T... Scheda Completa
    • PIROTTA, 1842

    • Note Bibliografiche: In-8 gr. (mm. 267x190), brossura orig. (pesanti tracce d’uso, strappi e picc. manc. al dorso), pp. VII,159, testo inquadrato in doppio filetto. "Edizione originale". Cfr. Passano/Rocco “Supplementi al Dizionario del Melzi”, p. 360. Dedica autografa dell’A. al piatto anter. della bross.: “All’amico suo indulgentissimo Leone Weillschott / l’Annotatore”. Esempl. con barbe, fiorito. . Scheda Completa
    • TIPOGRAFIA CHIRIO E MINA, 1824

    • Note Bibliografiche: In-16 gr. (mm. 195x120), brossura muta coeva, pp. (44). Opera dedicata a Prospero Balbo. Manca un ritratto litograf. f.t. Fioriture intercalate nel t., ma buon esemplare. . Scheda Completa
    • LIBRERIA H. F. MUNSTER, 1885-1898

    • Note Bibliografiche: In-16 gr.,3 volumi, brossura originale (con manc.), pp. XXII,343; XI, 338; XI,189,3; con 4 tavv. f.t. Pagine leggermente ingiallite per la qualità della carta. Discreto esemplare. Scheda Completa
Desiderata_logo
Crea un Desiderata Gratuitamente

Stai cercando un titolo specifico? contattaci e quando sarà disponibile ti invieremo una e-mail. Il servizio è gratuito!

Clicca qui!