Elenco dei volumi con argomento "Arte pittura italia 1800"

Loading

Filter Loading

    • ARIEL, 1940

    • Note Bibliografiche: In-4 p., mz. pelle mod. con ang., dorso a cordoni con titolo oro, astuccio con cuffie in pelle, pp. 320,(2), con la riproduz. a colori e in b.n. di ben 149 dipinti dei più importanti pittori italiani dell'800. Sono tutte vedute della città di Milano (suddivisa nei sei rioni: Porta Orientale, Romana, Ticinese, Vercellina, Comasina, Nuova), dei suoi navigli e immagini della Milano risorgimentale. Cfr. Cat. Hoepli,1373. Bella ediz. d'arte curata dal pittore Dardo Battaglini. Esemplare molto ben conservato. Scheda Completa
    • BESTETTI & TUMINELLI, S.D. (1915 CA.).

    • Note Bibliografiche: In folio (mm. 510x360), 6 fascicoli in brossura orig. conservati in una cartella editoriale in tela con legacci (aloni e piccola manc. a una cerniera), fregi e titolo in rosso al piatto e al dorso. Raccolta di 48 belle tavole a colori, applicate su cartoncino marrone con didascalia in oro, che riproducono opere di: 1°: Lavery (2 tavv.) - Filippo Carcano - Giacomo Favretto - Jules van Biesbroeck - Brown Arnesby - Emma Ciardi - Felice Carena. 2°: Fagan Betty - Beppe Ciardi (2 tavv.) - Richard Miller (2 tavv.) - Luigi Rossi (2 tavv.) - Carlo Stragliati. 3°: Alfredo Protti - Camillo Innocenti -... Scheda Completa
    • EDIZIONI DELL'ESAME, 1938

    • Note Bibliografiche: In-4 p., pelle edit. (lievi aloni al dorso), pp. 319,(5), con 100 tavv., di cui numerose a colori applic. alla pag., che riproducono opere dei più importanti pittori dell'800: Boldini, Cammarano, Ciardi, De Nittis, Favretto, Gola, Mancini, Morelli, Palizzi, Pasini, Signorini, Tallone, Tito, ecc. Seconda edizione. Testo ben conservato. Scheda Completa
    • EDIZIONI L'IMPRONTA, 1945

    • Note Bibliografiche: In-4 gr., tela editoriale, sovracop. (con manc.), pp. 45,(9), con alc. illustrazioni in b.n. nel t. e 88 tavv. in b.n. e a colori f.t. Testo ben conservato. Scheda Completa
    • “L’ESAME” EDIZIONI D’ARTE MODERNA, 1932

    • Note Bibliografiche: In-4 p., brossura originale (piatto staccato; manc. al dorso), pp. XXXVII,(3),343, con 30 tavole in b.n. f.t. Opera interessante che riporta le opere del fiorentino Adriano Cecioni (1836-1886) scultore, pittore e scrittore d'arte. “Con pagine e lettere inedite dell’autore a Giosuè Carducci”. Pagine lievemente ingiallite ai margini per la qualità della carta, altrimenti testo ben conservato. Scheda Completa
    • BOLAFFI, 1964

    • Note Bibliografiche: In-4 p. (mm. 280x240), tela edit., pp. XXIV,513, interamente illustrato in b.n. e a colori nel t. In questo importante catalogo: ""vita, opere, valori, collezioni, mostre e bibliografia"" di pittori italiani dell’800. Esemplare ben conservato. Scheda Completa
    • ISTITUTO ITALIANO D’ARTI GRAFICHE, 1946

    • Note Bibliografiche: In-8 gr., tela edit. (dorso lievem. sbiadito), pp. 163, con 404 ill. in bianco e nero, di cui 331 in tavv. f.t., 12 in rotocalco e 12 a colori, pure f.t. Fondamentale opera per la conoscenza del grande pittore lombardo (1804-73) di cui presenta il catalogo generale delle opere. Testo ben conservato. Scheda Completa
    • BOLAFFI, 1980

    • Note Bibliografiche: In-4 p. (mm. 280x240), cartonato edit., sovrac., pp. VIII,255, interamente illustrato in b.n. e a colori nel t. Contiene 580 voci di artisti dell’800 e del primo ‘900, coi rispettivi valori. Esempl. ben conservato. Scheda Completa
    • BOLAFFI, 1979

    • Note Bibliografiche: In-4 p. (mm. 280x240), cartonato edit. , sovrac., pp. VIII,270, interamente illustrato in b.n. e a colori nel t. Contiene 566 voci di artisti dell’800 e del primo ‘900, con rispettivi valori. Esempl. ben conservato. Scheda Completa
    • BOLAFFI, 1978

    • Note Bibliografiche: In-4 p. (mm. 280x240), cartonato edit., sovrac., pp. VIII,392, interamente illustrato in b.n. e a colori nel t. ""Vita, collezioni, opere, bibliografia e valori"". Esempl. ben conservato. Scheda Completa
    • BOLAFFI, 1974

    • Note Bibliografiche: In-4 p. (mm. 280x240), cartonato edit. figur. (dorso restaur.), pp. VIII,473,(3), interamente illustrato in b.n. e a colori nel t. ""Vita, collezioni, opere, bibliografia e valori"". Esempl. ben conservato. Scheda Completa
    • BRAMANTE, 1967

    • Note Bibliografiche: In-4 p., legatura edit. in similpelle, sovrac., pp. 420,(4), con disegni nel t., 83 tavole a colori applic. alla pag., 751 piccole ill. in b.n. che riproducono tutte le opere del Catalogo, finalmente completo e (all'epoca della pubblicazione) in gran parte inedito. Importante monografia sul grande pittore veneziano Federico Zandomeneghi (1841-1917) che visse e lavorò a lungo a Parigi dove veniva tenuto alla pari coi maggiori impressionisti. Cfr. Comanducci, p. 798. Esempl. ben conservato. Scheda Completa
    • ISTITUTO EDITORIALE BRERA, 1962

    • Note Bibliografiche: In-16 gr., tela edit., sovrac., pp. 358, con numer. tavv. f.t. in b.n. e a colori. Di ogni artista viene data una succinta biografia. In appendice il facsimile delle firme dei pittori. Molto ben conservato. . Scheda Completa
    • GRAFIS, 1982

    • Note Bibliografiche: In-8 (cm. 28.70), tela editoriale, sovracoperta editoriale illustrata, pp. 154, (6), con illustrazioni in bianco e nero nel testo. Apparato in italiano, francese ed inglese. Text in English. Texte en français. Il volume presenta l'opera grafica di Giovanni Boldini (1842-1931), quasi tutta proveniente dalla collezione di Emilia Cardona Boldini, vedova dell'artista ferrarese. Ben conservato. Scheda Completa
    • BOLAFFI, 1970

    • Note Bibliografiche: In-4 p. (mm. 280x240), tela edit., sovrac., pp. XVI,524,(6), interamente illustrato in b.n. e a colori nel t. ""Vita, collezioni, opere, bibliografia e valori"". Esempl. ben conservato. Scheda Completa
    • EDIZIONI DELL'ESAME / RIZZOLI, 1939

    • Note Bibliografiche: In-4 p., mz. tela edit. (tracce d’uso ai piatti), pp. 154,(4), con un ritratto dell'artista e 50 tavv. f.t. di cui 11 a colori, che riproducono opere del pittore fiorentino (1835-1912). Cfr. Comanducci, p. 233. Esemplare ben conservato, con dedica autografa di Enrico Somare’, datata Milano, 16 gennaio 1941. . Scheda Completa
    • ARIEL, 1938

    • Note Bibliografiche: In-4, tela editoriale, pp. 32,(4), con alcune ill. in b.n. nel testo fra cui il suo autoritratto e 9 tavv a colori e in b.n. fuori testo che riproducono opere del pittore milanese (1853-1937). Cfr. Comanducci, p. 42. Ediz. di 600 esempl. numerati. Ben conservato. Scheda Completa
    • OFFICINE GRAFICHE FASCISTE, 1931

    • Note Bibliografiche: In-4 p., mz. tela edit., pp. 43, con 96 tavv. in bianco e nero, ciasc. con 2 o più ill., relative alla straordinaria collezione di dipinti dell'Ottocento italiano (e anche Novecento: Boccioni, Funi, Campigli, Carrà, ecc.) donata alla città di Piacenza dal Ricci-Oddi, che fece anche costruire a sue spese la galleria. La monografia è introdotta da un testo sul mecenate di Dante Manetti e da una descriz. della collezione, di Italo Cinti, con ill. della galleria. Ben conservato. Scheda Completa
    • SOCIETà PER LE BELLE ARTI, 1900

    • Note Bibliografiche: In-8 p., brossura orig. (sciupata, mancanze al dorso, aloni), pp. 130,(2), con 52 tavole in zincotipia f.t. relative ad opere di Appiani, Hayez, Induno, Ranzoni, Sabatelli, Tallone, Valaperta, Zuccoli, ecc. Raro. Catalogo della mostra sulla pittura lombarda dell’Ottocento, tenutasi a Milano nel 1900. Testo in buono stato con timbri di appartenenza. Scheda Completa
    • EDIZIONI DELL'ESAME, 1951

    • Note Bibliografiche: In-4 p., brossura originale, pp. (12), con 50 tavv. f.t. in b.n. e a colori che riproducono opere di: Cristiano Banti, Gaetano Chierici, Dalbono, Fattori, Signorini, Induno, Gigante, Favretto, etc. Ben conservato. Scheda Completa
Desiderata_logo
Crea un Desiderata Gratuitamente

Stai cercando un titolo specifico? contattaci e quando sarà disponibile ti invieremo una e-mail. Il servizio è gratuito!

Clicca qui!