Elenco dei volumi con argomento "Arte musica"

Loading

Filter Loading

    • 1830

    • Note Bibliografiche: In-16 (mm. 168x117), interessante raccolta di 3 plaquettes, più volte ripieg., contenenti: due programmi di musica operistica, canto e ballo per serate benefiche a favore di Pii Istituti da tenersi al Teatro della Scala di Milano e un programma dell’Accademia Vocale ed Istrumentale presso le sale della Società del Giardino di Milano, tenuti tutti e tre nel marzo del 1830. I foglietti sono stati riuniti con applicato il piatto anter. del biglietto rilasciato dalla Società del Giardino per lo spettacolo del 23 marzo 1830. Buon esemplare, contenuto in un cartoncino muto moderno. Scheda Completa
  1. Thumb_opere-teatrali-complete-ridotte-solo-flauto-cda2b2b2-c8f7-4da3-b065-5bc32d5afd1d
    • TITO DI GIO. RICORDI / F. LUCCA, S.D. (1853-1888 CA.).

    • Note Bibliografiche: In-4 gr. (mm.335x240), mz. pelle coeva (abrasioni anche ai piatti in cartonato), decorazioni e titolo oro al dorso. Il volume raccoglie le seguenti 5 opere di Verdi, così composte: - "Un ballo in maschera", riduzione per flauto solo di L. Pagani, completa dei 3 atti in 17 fascicoli (dal Preludio. Coro d’introduz.”Posa in pace” - al Coro e scena finale “Ella è pura”), di pp. notate 53, incluso il frontesp. che riporta il contenuto. - "Il Trovatore", riduzione per flauto solo, completa in 19 fascicoli (dal Coro d’Introduz. “Di due figli vivea padre beato” - alla scena finale “Ti scosta!.. Non... Scheda Completa
    • ISTITUTO DI ALTA CULTURA, 1943

    • Note Bibliografiche: In-8 gr., brossura editoriale, pp. 56. Ben conservato. Scheda Completa
  2. Thumb_gobbo-califfo-libretto-arturo-rossato-riduzione-197a380b-f397-4da4-9fb9-258c3c444af5
    • RICORDI, 1930

    • Note Bibliografiche: In-8 gr., legatura editoriale illustrata a colori da Cisari (lievi tracce d’uso), pp. (4) + 98 di musica notata. TImbri editoriali sulle prime 4 cc. Ben conservato, con dedica autografa dell’A. Scheda Completa
    • TALLONE, 1955

    • Note Bibliografiche: In-8 gr., brossura illustrata con velina originale, custodia, pp. 201,(17), con una tavola a colori all'antiporta e 36 tavole in bianco e nero fuori testo. Edizione in tiratura limitata di 1000 esemplari numerati. Il ns., 150, appartiene alla tiratura di 200 “sur vélin blanc”. Molto ben conservato. . Scheda Completa
    • NELLA STAMPERIA DEL CITT. POGGIOLI, S.D. (1798 CA.).

    • Note Bibliografiche: In-16 gr. (mm. 194x120), mz. pelle coeva (picc. fori di tarlo al dorso), piatti in cartonato (lievi abras.), pp. 64. Libretto d’opera, di carattere satirico. Cfr. Sesini, Libretti d’opera in musica, p. 177: “Alcuni libretti non hanno speciale riferimento ad una determinata opera, né furono scritti per essere musicati, ma hanno carattere nettamente "satirico" contro costumi teatrali, politici, sociali in generale. Tra le più celebri e sferzanti satire in tal fatta va ricordata "Il Conclave del 1774" (scritto contro il conclave da cui uscì eletto Clemente XIV) che tanto scalpore suscitò in qu... Scheda Completa
    • CHOUDENS, S.D. (INIZIO ‘900).

    • Note Bibliografiche: In-8 gr., mz. tela coeva (manc. al dorso), pp. (2),329 di musica notata. Testo in francese, italiano e tedesco. Fioriture, sottolineature con matita colorata. Discreto esemplare. Scheda Completa
    • G. RICORDI & C., S.D. (FINE ‘800).

    • Note Bibliografiche: In-8 gr. (mm. 276x195), mz. pelle coeva, pp. (2),376 di musica notata, con un ritratto. Spartito del melodramma “rappresentato per la prima volta al Teatro dell’Accademia Reale di Musica di Parigi il 21 Novembre 1831”. Pagine ingiallite per la qualità della carta, ma complessivamente in buono stato. Scheda Completa
    • SONZOGNO, S.D.

    • Note Bibliografiche: In-4 gr. (mm. 335x245), mz. tela edit. (con aloni, dorso restaur. per spacco), etichetta orig. al piatto anter. con stampato il titolo, pp. 268 di testo musicale integrale. Probabilmente era la copia per il suggeritore dato che l’etichetta porta due timbri con la parola “suggeritore” e un timbro con “canto e piano”. L’opera "Rhea" è un dramma in 3 atti di Paul Milliet, musicato da Spiro Samara. “Spyros Samaras (1863-1917), compositore greco. Perfezionandosi con Delibes a Parigi rappresentò a Milano l’opera ‘Flora mirabilis’ (1886). Dedito in prevalenza al teatro, risentì l’influsso della sc... Scheda Completa
    • FRATELLI BOCCA, 1913

    • Note Bibliografiche: In-8 p., brossura editoriale, pp. 41, con illustrazioni in bianco e nero nel testo. Ben conservato. Scheda Completa
    • M. PACINI FAZZI, 1985

    • Note Bibliografiche: In-8 p., brossura editoriale, sovracoperta illustrata, pp. 214, con ill. in bianco e nero in 28 tavole fuori testo. Alc. segni a matita, atrimenti ben conservato. Scheda Completa
    • HOEPLI, 1913

    • Note Bibliografiche: In-24 gr., tela editoriale (lieve alone al piatto anter.), pp. XIX,143,53,(11), con 13 figg. nel t., 3 tavole f.t. e 39 esempi. Ben conservato. Scheda Completa
  3. Thumb_haydine-ovvero-lettere-vita-opere-celebre-840a9b9d-4a79-4cd8-865b-b53f4d29d66d
    • DA CANDIDO BUCCINELLI, 1812

    • Note Bibliografiche: In-8 p. (mm. 206x125), mz. pelle coeva con ang. (lievi abras. ai piatti), fregi e tit. oro al dorso, pp. VIII,298, con 2 tavv. f.t. che raffigurano contorni di alcune medaglie. Importante biografia di Franz Joseph Haydn (1732 - 1809). Le “Haydine” costituiscono uno dei primi esempi, e tra i più insigni, di critica musicale intesa modernamente. Manca il ritratto del grande musicista. "Prima edizione". Cfr. Fetis,III, p. 55-56: “Ces lettres intéressantes sont écrites d’un style élégant et pittoresque” “Giuseppe Carpani (1752-1825), librettista e musicologo; poeta di corte a Vienna, oltre a li... Scheda Completa
    • LUIGI ALFIERI & C. EDITORI, S.D. (1920 CA,)

    • Note Bibliografiche: In-4 p., brossura originale, pp. 113, con ill. in b.n. a piena pag. nel t. “La leggenda di Santa Cecilia. Santa Cecilia nell'arte: pittura, scultura, architettura, letteratura e musica, Accademia e Liceo di Santa Cecilia in Roma.”. Ben conservato. Scheda Completa
    • PERRELLA, 1934

    • Note Bibliografiche: In-8 p., brossura editoriale, pp. 64, con 12 ill. b.n. nel t. Edizione di 200 esemplari numerati. Ben conservato. Scheda Completa
    • BOCCA, 1947

    • Note Bibliografiche: In-16 gr., brossura editoriale, pp. XVI,462. Ben conservato, intonso. Scheda Completa
    • HOEPLI, 1930

    • Note Bibliografiche: In-16 p., cartonato editoriale (picc. manc. al dorso), pp. XII,255, con 363 esempi di musica. Prima edizione. Testo ben conservato. Scheda Completa
    • HOEPLI, 1921

    • Note Bibliografiche: In-24 gr., tela editoriale (sciupata), pp.XII,250, con 68 ill. in b.n. nel t. Prima edizione. Picc. manc. marginale sulle prime pagine; sottolineature a matita intercalate nel t., peraltro in buono stato. Scheda Completa
    • HOEPLI, 1904

    • Note Bibliografiche: In-16 p., tela editoriale, pp. XVI,238,64, con figure ed esempi. Prima edizione. Ben conservato. Scheda Completa
    • GIUDICI, 1936

    • Note Bibliografiche: In-16 p., brossura originale, pp. 237. Intonso, ben conservato. Scheda Completa
Desiderata_logo
Crea un Desiderata Gratuitamente

Stai cercando un titolo specifico? contattaci e quando sarà disponibile ti invieremo una e-mail. Il servizio è gratuito!

Clicca qui!