Elenco dei volumi con argomento "02 milano s. ambrogio"

Loading

Filter Loading

  1. Thumb_uffici-ambrogio-arcivescovo-milano-tradotti-651c5537-b91b-420e-ac11-bf4a18f2af04
    • PER GIUSEPPE MAZZUCCHELLI NELLA STAMPERIA MALATESTA, 1768

    • Note Bibliografiche: In-8 p. (mm. 227x188), legatura coeva in p. pelle (risg. rifatti), bella decorazione floreale dorata ai piatti e al dorso a cordoni (abrasioni) con tit. oro su tassello, 12 cc.nn., 228 pp.num., con un ritratto di S. Ambrogio inc. in rame da Morcorus; ornato da una grande testata alle armi del Cardinal Francesco Stoppani, Vescovo di Palestrina, cui è dedicata l’opera (con anche il suo ritratto in medaglione) e bella grande iniziale figurata a vignetta, pure inc. in rame da Morcorus. Lodata traduzione in volgare del “De Officiis Ministrorum libri tres” del grande Vescovo di Milano e Dottore d... Scheda Completa
  2. Thumb_uffici-ambruogio-vescovo-milano-tradotti-d8eaea4d-8711-4a11-8496-a509340abe34
    • PER LORENZO TORRENTINO, 1558

    • Note Bibliografiche: In-8 p. (mm. 210x144), cartoncino rustico antico (dorso rifatto con tit. ms.), 12 cc.nn., 411 pp.num., 6 cc.nn., compreso il frontesp. figurato inc. su legno; ornato da alcuni elaborati capilett. figur. a vignetta e con grande stemma ducale silografato in fine. Testo in bel carattere tondo, il proemio e le annotazioni in piccolo car. corsivo, con dotte postille al margine. Nella dedica al Duca Cosimo de Medici il Cattani (canonico, Proto apostolico e vescovo di Fiesole, morto nel 1595) parla dei suoi illustri antenati e delle loro opere. ""Prima edizione"" della traduzione in volgare del “D... Scheda Completa
Desiderata_logo
Crea un Desiderata Gratuitamente

Stai cercando un titolo specifico? contattaci e quando sarà disponibile ti invieremo una e-mail. Il servizio è gratuito!

Clicca qui!