Il Catalogo della Libreria Malavasi

Catalogue_logo

Benevenuti nella sezione catalogo della ! Qui potete trovare un elenco i tutti i volumi presenti presso la nostra libreria.

Loading

Filter Loading

  1. Thumb_fuori-dalla-nato-fuori-nato-vietnam-chiama-lotta-dc16eac9-bc50-455d-81b7-340c6da41e3d
    • (1968).

    • Note Bibliografiche: Manifesto litografico in nero e arancione (cm. 64 x 44), stampato al recto e al verso, firmato “Leo ‘68”. Ben conservato. Scheda Completa
  2. Thumb_moratorium-unita-lotta-contro-guerra-americana-71297a88-790c-4402-92ae-9c5fbed9218e
    • (1969).

    • Note Bibliografiche: Manifesto litografico in giallo e nero (cm. 64 x 44), stampato al recto e al verso. Ben conservato. Scheda Completa
  3. Thumb_vietnam-vince-supplemento-corriere-vietnam-bec5fe99-6831-4d24-8502-30b3ec12d6bf
    • (1968).

    • Note Bibliografiche: Manifesto litografico a colori (cm. 64 x 43,5), stampato al recto e al verso, firmato “Leo ‘68”. Leggermente rifilato sul margine destro, altrimenti ben conservato. Scheda Completa
  4. Thumb_fino-alla-vittoria-vietnam-supplemento-corriere-4412c37a-124a-43bf-b920-90ffc3588300
    • “IL CORRIERE DEL VIETNAM”, (1968).

    • Note Bibliografiche: Manifesto litografico (cm. 64 x 46), con un disegno in nero e rosso, firmato “Leo ‘68”. Titoli in rosso e nero. Picc. strappetti marginali, altrimenti ben conservato. Scheda Completa
  5. Thumb_vietnam-genocidio-ffc7854a-065a-456e-8761-a243a6a43ffa
    • (1968)

    • Note Bibliografiche: Manifesto litografico a colori (cm. 64,5x45), stampato al recto e al verso. Disegno virato in verde/giallo del busto di un bambino vietnamita e un aereo americano che sorvola la sua testa; al recto alcuni articoli: “A fianco del Vietnam - La lotta antimperialista nel mondo” (con elenco delle nazioni) - Riassunto cronologico dei principali avvenimenti nel Sud Vietnam - Il punto sulle trattative di Parigi (dal “Courrier du Vietnam del 20 maggio 1968”)”. Ben conservato. . Scheda Completa
  6. Thumb_manifestazione-onore-venerdi-ottobre-4d95ee11-87d6-4fff-a587-470a59fbfd77
    • (1969)

    • Note Bibliografiche: Manifesto litografico (cm. 70x70), stampato su carta lucida, con un’immagine di Ho Chi Minh al centro e titoli verde scuro su fondo bianco. Alla manifestazione “interverrà una delegazione della Repubblica Democratica del Vietnam”. In calce lo slogan “la guerra di popoli vince - il popolo del Vietnam vincerà”. Ben conservato. Scheda Completa
  7. Thumb_moro-tace-acconsente-cura-4f6bccea-81a6-415a-9852-2910a0a9192e
    • STABILIMENTO GRAFICO EDITORIALE FRATELLI SPADA, S.D. (1968 CA.).

    • Note Bibliografiche: Manifesto originale (cm. 47x100), titoli in nero su fondo bianco; a sinistra l’immagine fotografica in bianco e nero del volto, con il capo bendato, di un fanciullo vietnamita. Picc. strappetti marginali, altrimenti ben conservato. Scheda Completa
  8. Thumb_vietnam-vince-napalm-fermano-storia-a455b3e0-84b0-40d7-bf8b-a67aada818b4
    • TIPOGRAFIA EDIGRAF, (1968).

    • Note Bibliografiche: Manifesto litografico a colori (cm.52x72), titoli in bianco su fondo rosso, sul lato destro la sagoma di un combattente vietnamita con pugno alzato. “Crolla il mito americano di fronte alla vittoria del popolo vietnamita. Alla sconfitta politica e militare l’Imperialismo U.S.A reagisce sfogando la sua rabbia impotente contro la popolazione inerme: GAS E NAPALM A HUE’. BOMBARDAMENTI SUI QUARTIERI POPOLARI DI SAIGON. GAS E NAPALM significano solo paura e debolezza. VIA GLI AMERICANI DAL VIETNAM”. Picc. strappi marginali, altrimenti ben conservato. . Scheda Completa
  9. Thumb_vietnam-hors-indochine-treve-dans-soutien-c2a07896-4cad-4da7-bbf4-fb2e321259dd
    • TIPOGRAFIA A. RONDA, 1973

    • Note Bibliografiche: Manifesto litografico a colori (cm. 100x70), titoli in lingua francese, sul fondo la sagoma di un soldato vietnamita. Promozione della manifestazione europea da parte dei comitati francesi “Front Solidarite Indochine - Mouvement Nationale de Soutien aux peuples Indochine”. Ben conservato. Scheda Completa
  10. Thumb_laos-cambogia-vietnam-fuori-dall-indocina-86943ea4-44ca-4458-b103-b54f73f5bc8d
    • GRAFO PRESS, (1973).

    • Note Bibliografiche: Manifesto litografico a colori (cm. 100x70), titoli in rosso, bianco, blu e giallo, sul fondo la sagoma di un soldato vietnamita. “Manifestazione europea - Ore 15, P.za Duomo - concentramento, comizio, apertura, corteo / ore 19, Velodromo Vigorelli - serata popolare e comizio conclusivo”. Promossa da: Comitato Vietnam, Milano - Antimperialistiches Solidaritats Komitee, Innsbruck (Austria) - F.U.N.I. (Belgio) - De Danske Vietnamkomitee (Danimarca) - Front Solidarite Indochine (Francia) - Mouvement Nationale de Soutien Aux Peuples Indochine (Francia) - Indochina Solidaritats Komitee (Germania... Scheda Completa
  11. Thumb_vietnam-fuori-dall-indocina-rafforziamo-nostro-9a110b87-af60-41cc-80cb-c9c9e29eef45
    • TIPOGRAFIA A. RONDA, 1973

    • Note Bibliografiche: Manifesto litografico a colori (cm. 100x70), titoli in rosso, bianco, blu e giallo, sul fondo la sagoma di un soldato vietnamita. La manifestazione, oltre che dal Comitato Vietnam di Milano, venne promossa dai seguenti comitati europei: Antimperialistiches Solidaritats Komitee, Innsbruck (Austria) - F.U.N.I. (Belgio) - De Danske Vietnamkomitee (Danimarca) - Front Solidarite Indochine (Francia) - Mouvement Nationale de Soutien Aux Peuples Indochine (Francia) - Indochina Solidaritats Komitee (Germania Occ.) - Indochina Solidarity Conference (Inghilterra) - S.K.I. (Svezia) - Comite Indochine V... Scheda Completa
  12. Thumb_seconda-campagna-nazionale-chinino-vietnam-b0265d1c-28d8-4f05-9c62-dd8e03fa98b6
    • 1972

    • Note Bibliografiche: Manifesto litografico a colori (cm. 64 x 42,5), stampato al recto e al verso. In giallo, al verso del poster, una frase di Mao Tse Tung: “E’ un dovere internazionalista proletario sostenere la guerra di resistenza del popolo vietnamita e degli altri popoli indocinesi contro l’aggressione americana”. Lievi strappetti marginali, altrimenti ben conservato. Scheda Completa
  13. Thumb_sfruttati-tutti-paesi-uniti-contro-imperialismo-311d8001-b628-4dc3-b555-02d4525db6b0
    • SCARABEO, S.D. (1970 CA.).

    • Note Bibliografiche: Manifesto a colori (cm. 100 x 70), titoli in nero su fondo bianco. Sul margine superiore sono riprodotte 5 immagini fotografiche in b.n. di “sfruttati” dall’imperialismo: guerriglieri africani, soldati americani, indocinesi, palestinesi e afro-americani. Stampato a cura del P.S.I.U.P. (Partito Socialista Italiano di Unità Proletaria), partito politico italiano attivo fra il 1964 e il 1972, nato da una scissione della corrente di sinistra interna del Partito Socialista Italiano, contraria all'interruzione della linea politica frontista nei confronti del Partito Comunista Italiano (e, sul pia... Scheda Completa
  14. Thumb_convertir-protesta-organizacion-revolucionaria-1ff01b62-752b-49aa-a92a-413c1bf9d6fe
    • S.D. (1976).

    • Note Bibliografiche: Bellissimo manifesto a colori (cm. 70 x 100), stampato in offset. Titoli in spagnolo, francese, italiano, inglese e olandese. Solidarietà con il popolo cileno. Ben conservato. Scheda Completa
  15. Thumb_ultimo-compleanno-dipende-anche-dalla-solidarieta-c3637f88-1e52-4db3-9222-5407d79b02a2
    • S.N.T., S.D. (1975 CA.).

    • Note Bibliografiche: Manifesto originale (cm. 64 x 43,5), stampato in serigrafia. Titoli in nero su fondo bianco; un disegno in rosso e nero che raffigura una croce con la scritta “CILE”, una colomba, un teschio con scritto “CIA” (al posto del naso e degli occhi) e “KISSINGER” (al posto della bocca) mentre indossa il cappello dello “Zio Tom” (con 3 svastiche disegnate); al centro la caricatura di Pinochet e due candele ai lati. L’autore di questo manifesto è il “Movimiento de Acción Popular Unitaria (MAPU)”, un partito politico fondato il 19 maggio 1969 da Rodrigo Ambrosio, che fin dai suoi esordi fu legato ai ... Scheda Completa
  16. Thumb_settimana-mobilitazione-sostegno-della-lotta-popolo-7b84eb56-a5e1-40a2-843c-7fe3aec35dc8
    • EDIZIONI MOVIMENTO STUDENTESCO, 1973

    • Note Bibliografiche: Manfesto originale a colori (cm. 100 x70), titoli in rosso su fondo bianco, con un bel disegno che rappresenta una donna combattente vietnamita mentre tiene un bimbo tra le sue braccia, nella mano destra un mitra e nella sinistra un libricino. Stampato dai “lavoratori GRAFICA G.B.M. in occupazione”. Due picc. strappi marginali restaurati con nastro adesivo, altrimenti ben conservato. Scheda Completa
  17. Thumb_basta-sfruttamento-repressione-nato-capitale-fiera-milano-0ab6a15d-d3dc-4328-8257-ac4fe7197d91
    • (1969).

    • Note Bibliografiche: Manifesto litografico a colori (cm. 50 x 34,5), titoli in rosso e bianco su fondo nero e bianco, con un disegno in rosso che raffigura un pugno chiuso. Stampato in occasione di una delle tanti manifestazioni organizzate dagli studenti durante la 47a Fiera Campionaria (1969), per protestare contro la ""demagogia produttivistica"" diffusa dalla fiera. Ben conservato. Scheda Completa
  18. Thumb_appello-comitato-pavia-vietnam-c39612d5-b177-4a25-97c7-23f5a33c67a3
    • GRAFICHE A. NAVA, S.D. (1970 CA.).

    • Note Bibliografiche: Manifesto originale (cm. 100x70), stampato in rosso e nero su fondo arancione. Il Comitato provinciale “Pavia per il Vietnam” diffuse il seguente appello, sottoscritto da tutti i promotori (elencati in ordine alfabetico): “La guerra nel Vietnam è guerra di tutti, è la guerra portata dall’aggressore in una terra straniera per soffocare la libertà di un popolo, negargli l’indipendenza, ucciderne i figli migliori. Il tribunale di Stoccolma, nato su una proposta di Bertrand Russel, ha raccolto la prova che gli Stati Uniti conducono nel Vietnam una guerra che ha assunto il carattere di una guerr... Scheda Completa
  19. Thumb_sangue-vietnam-pavia-vietnam-piazzale-crosione-3ccaa024-681a-4c08-8f48-dacfa847051c
    • GRAFICHE A. NAVA, S.D. (1968 ?).

    • Note Bibliografiche: Manifesto originale (cm. 100x70), titoli in nero e rosso su fondo bianco. “La guerra nel Vietnam si fa di giorno in giorno più accanita e più inumana: cresce tragicamente il numero delle vittime degli indiscriminati bombardamenti americani; sempre più drammatiche diventano le condizioni di vita del popolo vietnamita. Di fronte a questo stato di cose, il Comitato Provinciale “PAVIA PER IL VIETNAM”, in accordo con il “Comitato nazionale per l’assistenza sanitaria al popolo vietnamita”, con la collaborazione dell’A.V.I.S. e in conformità con le vigenti disposizioni sanitarie italiane, ha indet... Scheda Completa
  20. Thumb_contro-genocidio-contro-imperialismo-liberta-cc532964-3cea-4477-a903-e7e69ebba05e
    • GRAFICHE A. NAVA, (1968).

    • Note Bibliografiche: Manifesto originale (cm. 100 x 70), stampato in rosso e nero su fondo bianco. Conferenza organizzata dal Comitato Provinciale “Pavia per il Vietnam”, in cui parlarono: “Luisa Muraro (assistente universitaria, del circolo cattolico Bernanos) - Luigi Nono (musicista, dell’ufficio di presidenza della sezione italiana del Tribunale Russell) - Gianni Rigamonti (insegnante, della sezione italiana del Tribunale Russell)”. Ben conservato. Scheda Completa
Desiderata_logo
Crea un Desiderata Gratuitamente

Stai cercando un titolo specifico? contattaci e quando sarà disponibile ti invieremo una e-mail. Il servizio è gratuito!

Clicca qui!