Il Catalogo della Libreria Malavasi

Catalogue_logo

Benevenuti nella sezione catalogo della ! Qui potete trovare un elenco i tutti i volumi presenti presso la nostra libreria.

Loading

Filter Loading

  1. Thumb_memorie-storiche-monza-corte-opera-divisa-bd5b090e-36e2-40ad-a8cb-802f878b81e1
    • GAETANO MOTTA, 1794

    • Note Bibliografiche: In-4 p. (mm. 263x203), 3 volumi, mz. pelle coeva con angoli (dorso restaur.), tagli rossi, pp. (4),VI,318; (2),V,(3),316; (2),VIII,358; testo su due colonne; dedica ad Alberigo XII d’Este, Visconte Trivulzio, di cui sono riprodotte le armi in una artistica incisione. L’opera è ornata nel t. da 32 belle incisioni in rame (vignette ai frontespizi, grandi capilettera e finali) ed illustrata f.t. da 19 tavole, magistralmente incise in rame da Giulio Cesare Bianchi (alcune piu' volte ripieg.) che raffigurano vedute (notevole quella del castello di Monza), monete, oggetti sacri, bassorilievi. Nel... Scheda Completa
  2. Thumb_bibbia-borso-este-riprodotta-integralmente-958404c7-5374-4185-8601-3b7c82b9d23c
    • BESTETTI, 1937

    • Note Bibliografiche: In folio (mm. 410x295), 2 volumi, legatura editoriale in p. pergamena. L’opera, introdotta da documenti e da uno studio storico-artistico di Adolfo Venturi, è così composta: 68 pp.num., 311 cc.num.; 292 cc.num.; numerose sono le tavole che riproducono a colori le più belle pagine della bibbia. Celebrata riproduzione in fac-simile dello stupendo codice, miniato da Taddeo Crivelli e da Franco de' Russi negli anni 1455-61. Tiratura di 500 esempl. numer. Molto ben conservato. Scheda Completa
    • VALLARDI, S.D. (1910 CA).

    • Note Bibliografiche: In-4 p., mz. tela, titolo oro al dorso, pp. 220 con 97 figure nel testo. In buono stato (good copy). Scheda Completa
  3. Thumb_viaggi-abbassi-africa-asia-dall-anno-665ac47f-d72b-4896-9e83-b4fa9ed52951
    • SONZOGNO, 1816

    • Note Bibliografiche: In-16 p. (mm. 154x98), primi 2 volumi (su 4), mz.pelle coeva (lieve manc. al dorso), fregi e tit. oro al dorso, pp. XVI,260,(2); 281; illustrati, come da Indice, da 8 deliziose tavole inc. in rame e colorate a mano. Scritte da un colto Principe Mammelucco egiziano, queste memorie fanno parte della ""Raccolta di Viaggi dopo quelli di Cook"" (tomi XXIX-XXX). Mancano i due occhietti. Esempl. molto ben conservato. Scheda Completa
    • SEDELMEYER, 1897-1906

    • Note Bibliografiche: In folio (mm. 440 x 340), 8 volumi, brossura edit. (alcuni dorsi sbiaditi o con mancanze), su ogni piatto anter. è applicato un ritratto di Rembrandt (in età diverse) entro cornice dorata, pp. (8),175,(3); (6),177,(3); (6),204,(4); (6),222,(2); (6),214; (6),204,(4); (6),255,(3); (8),336,(4). ""Opera monumentale e di grande pregio"" contenente complessive 595 tavole numerate, di cui 2 a doppia pagina, tutte protette da velina e precedute da testo descrittivo. Sono magnifiche riproduzioni in “héliogravure, exécutées spécialment d’après tous les tableaux de Rembrandt reconnus authentique qui e... Scheda Completa
    • MONDADORI, 1931

    • Note Bibliografiche: In-8, tela editoriale, pp. XIII,568,(6),14,(2), con 132 illustrazioni e facsimili e una tricromia. ""Ritratto"" del poeta desunto dalle sue opere, avvalorato dalle stesse parole tratte dalle sue liriche, dai suoi romanzi, dalle sue lettere: un D'Annunzio allo specchio. Terza edizione.Testo in buono stato (text in good condition). Scheda Completa
  4. Thumb_sull-ernie-memorie-anatomico-chirurgiche-46fb4da5-f3f7-4d22-ad18-339acb46db32
    • DALLA STAMPERIA FUSI, 1819

    • Note Bibliografiche: In folio (mm. 495x329), mz. pelle coeva, decorazioni e tit. oro al dorso (restaur.), pp. VI,181,(5), con una serie di 22 straordinarie tavole anatomico-chirurgiche, a doppia pag., disegnate e inc. in rame da F. Anderloni: 11 al tratto e 11 in chiaroscuro. Vi sono contenute 5 Memorie: “Sull’ernia inguinale e scrotale - sulle sue complicazioni - sull’ernia femorale - sull’ernia gangrenata e sui mezzi che natura impiega per ristabilire la continuità del tubo intestinale - dell’ernia ombelicale e di quella della linea bianca dell’addome”. ""Edizione seconda"", accresciuta dall’autore di molte o... Scheda Completa
    • HOEPLI, 1910-1911

    • Note Bibliografiche: In-4 p., 2 volumi, cartonato mod., titolo oro su tassello al dorso. Di questa monumentale opera di numismatica, pubblicata in 20 volumi e suddivisa per Regioni, offriamo: 1° vol.) Casa Savoia, (1910), pp. VIII,532 - 2° vol.) ""Piemonte-Sardegna"". Zecche d'oltremonti di Casa Savoia, (1911), pp. VIII,506. Unito: Un vol. di Tavole, in-4 p., mz. tela coeva con ang., con una raccolta di 42 tavv. dedicate a Casa Savoia e 48 al Piemonte, ciascuna con numerosiss. figure. ""Edizione originale"". Con lievi tracce d’uso altrim. esempl. ben conservato. Scheda Completa
  5. Thumb_arts-moyen-epoque-renaissance-a7153acb-9d4c-41bb-8715-b7428fa18676
    • FIRMIN-DIDOT, 1880

    • Note Bibliografiche: In-8 gr. (mm. 280x183), bella legatura edit. in mz. pelle rossa, ricca decoraz. dorata ai piatti e al dorso, tagli dorati, pp. VIII,576, molto ben illustrato da 20 tavv. f.t. in cromolitografia eseguite da Kellerhoven e da 400 inc. su legno nel t. Storia di tutte le arti e dell'epoca in cui si sono sviluppate, dal IV secolo alla seconda metà del XVI secolo. Esemplare ben conservato. Scheda Completa
    • HOEPLI, 1919

    • Note Bibliografiche: In-16 p., tela edit. (leggermente allentata), pp. XI,635,53,(11). Prima edizione. Pagine leggermente ingiallite per la qualità della carta, peraltro in buono stato (good copy). Scheda Completa
    • GORLICH-DE AGOSTINI, 1980

    • Note Bibliografiche: In-4 gr., cartonato edit., sovrac., pp. (16), con 126 tavv. in b.n. e 15 a colori f.t. relative alle maioliche dei “Fratelli Manardi ad Angarano, degli Antonibon alle Nove, di Geminiano Cozzi a Venezia”. Estratto dell’opera di Levy, pubblicata dallo stesso editore con il titolo ""Maioliche settecentesche"". Allo stato di nuovo (brand new copy). Scheda Completa
  6. Thumb_bernardo-bellotto-3d61b65e-f946-48b5-b0ba-5c3f1d87b129
    • GORLICH, 1972

    • Note Bibliografiche: In-8 gr. (mm. 270x240), 2 volumi, tela editoriale con sovracopperta a colori e custodia. L’opera e’ cosi’ composta: Volume I: Vita e attività dell'artista, pp. 309, con 5 tavole a colori di cui 4 ripieg., 188 illustrazioni in b.n., albero genealogico della famiglia Bellotto, bibliografia e Indice - Volume II: Catalogo illustrato delle opere certe e di quelle attribuite, pp. 531, con 28 tavole a colori e 674 illustrazioni in b.n. In ottimo stato. Scheda Completa
  7. Thumb_storia-della-antica-liguria-genova-99736452-1509-428f-abcb-b7982f21e96e
    • TIPOGRAFIA ELVETICA, 1835

    • Note Bibliografiche: In-16-p. (mm. 165x103), 4 volumi, mz. pelle coeva, fregi e tit. oro al dorso, tagli azzurri, pp. (2),XIX,479; 496; 330; 313,(3). Importante opera sulla storia dei Liguri e della Repubblica di Genova, dalle origini fino al sec. XV. Nel IV vol., in 5 discorsi, l’A. tratta vari argomenti: il commercio, la navigazione, le arti. la storia letteraria dei Genovesi, la popolazione della Liguria marittima in diversi tempi - un compendio delle vite di Cristoforo Colombo e di Andrea Doria - le compere di San Giorgio. ""Seconda edizione"". Cfr. Caddeo ‘Le ediz. di Capolago’,446: “La prima edizione fu p... Scheda Completa
    • SPERLING & KUPFER, 1893

    • Note Bibliografiche: In-4 p., tela editoriale, pp. XXXVIII con 8 belle tavv. a col. f.t., riccamente illustrato da 320 tavv. in b.n. Qualche fioritura intercalata nel t., altrimenti ben conservato. Scheda Completa
Desiderata_logo
Crea un Desiderata Gratuitamente

Stai cercando un titolo specifico? contattaci e quando sarà disponibile ti invieremo una e-mail. Il servizio è gratuito!

Clicca qui!