Il Catalogo della Libreria Malavasi

Catalogue_logo

Benevenuti nella sezione catalogo della ! Qui potete trovare un elenco i tutti i volumi presenti presso la nostra libreria.

Loading

Filter Loading

    • VALLARDI, 1960

    • Note Bibliografiche: In-8 gr., tela editoriale, pp. 139 con moltissime illustrazioni in bianco e nero nel testo e 8 tavole a colori fuori testo. In buono stato (good copy). Scheda Completa
    • SANSONI, 1981

    • Note Bibliografiche: In-8 gr., tela edit., sovrac., astuccio, pp. VII,637, con 436 illustr. in b.n. nel t. Ristampa anastatica del catalogo pubblicato nel 1943 (che si basava su quello dell'esposizione di Palazzo Strozzi del 1937), insostituibile per gli studi sulla pittura italiana di questo periodo. In buono stato (good copy). Scheda Completa
  1. Thumb_piazzetta-8f02cf13-fb94-4ece-bd3d-2efd8c238a78
    • MARTELLO, 1956

    • Note Bibliografiche: In-4 p., tela edit., tit. oro al piatto e al dorso, sovrac., pp. 79 con 197 ill. in b.n. f.t. e XVIII belle tavv. a colori nel t., incoll. alla pag. In ottimo stato. Scheda Completa
    • EDIZIONI DELLA ROTONDA, 1954

    • Note Bibliografiche: In-8 gr., cartonato editoriale, pp. 61,(7), con 72 tavole in b.n. e 8 a colori fuori testo: alcune sono dedicate ad opere di scultura ma prevalentemente a dipinti dal XIII al XIX secolo. Tra gli artisti: Bramantino, il Canaletto, Tintoretto, Crespi, Fra Galgario, Campigli, Arturo Martini, e numerosi altri. Ben conservato. Scheda Completa
    • GALLERIA MILANO, 1929

    • Note Bibliografiche: In-4 p., tela edit., pp. (26), con 82 tavv. in tinta f.t. Catalogo d'asta relativo a questa importante collezione di dipinti dell'Ottocento italiano: oltre alle opere del pittore milanese Eugeni o Gignous (1850-1906) figurano anche opere di altri artisti quali: Mose' Bianchi, Tallone, Inganni, Gola, Palizzi, Dal Bono, Sanquirico, Lancerotto, Induno, ecc. Presentazione di Giorgio Nicodemi. Edizione in tiratura di 500 esempl. numerati. Il ns., 18, è ben conservato. Scheda Completa
  2. Thumb_historia-della-vita-fatti-dell-eccellentissimo-capitano-6a5dd899-ee11-4087-8f72-8339f2d11b6d
    • APPRESSO GRATIOSO PERCACCINO, 1569

    • Note Bibliografiche: In-8 (mm. 240x172), p. pergamena antica, titolo oro su tassello al dorso (risg. fioriti), 12 cc.nn., 283 pp.num., 1 c.nn. con al verso la marca tipografica xilografata (Serpente alato attorcigliato ad un bastone sorretto da due mani che escono da nuvole. Motto: Salus Vitae); manca l’ultima c.b. Pregevole frontespizio figurato, un bel ritratto del grande condottiero Bartolomeo Colleoni e, f.t., una ricchissima tavola con armature e stemmi, tutti inc. in rame; l’opera è divisa in sei Libri ed è ornata da testatine e grandi iniziali figurate a vignetta inc. su legno. ""Prima edizione"". Cfr. G... Scheda Completa
    • SISAR, 1973

    • Note Bibliografiche: In-4 p., similp. edit., custodia, pp. 506,(4). Le ville, suddivise per importanza, sono tutte illustrate, in bianco e nero e a colori, da fotografie e da rilievi. Ben conservato. Scheda Completa
  3. Thumb_portoni-porte-maestre-piemonte-secoli-xvii-xviii-5902cd58-2259-464c-a767-27d32a459818
    • POLIGRAFICHE RIUNITE, 1955

    • Note Bibliografiche: In-4 p., cartonato edit., sovrac. a colori (picc. manc.), pp. XXI, ben illustrato da 96 tavole in b.n. con 131 soggetti appositamente fotografati ed ordinati con note storiche e documentarie. “Intaglio e decorazione nei portoni”. Esemplare ben conservato. Scheda Completa
    • MARENGHI, 1812

    • Note Bibliografiche: In-16 gr. (mm. 190x117), 3 voll., tela coeva, dorso a cordoni con tit. oro, pp. XXIV,507,(3); XXIII,560,(2); (2),XIV,589,(3); con complessive 33 tavv. f.t. inc. in rame (molte piu' volte ripieg.) raffiguranti: ritratto dell'A., pianta di Pisa del 1797, il porto pisano repubblicano e alcune opere degli artisti più famosi. ""Quest'opera utilissima"", come cita il Cicognara (4310) è una storia dell'architettura, scultura e pittura a Pisa dall'XI al XVIII secolo. Seconda edizione. Cfr. Lozzi,II,3666 - Brunet,VI,25562 - Fossati Bellani,II,3235. Esempl. ben conservato. Scheda Completa
    • PARENTI, 1959

    • Note Bibliografiche: In-8, 2 volumi, tela edit., cofanetto (con spacchi), pp. LVIII,188; 284; con complessive 82 tavole a colori, alcune ripieg., riprodotte da originali dell'epoca. Queste memorie, pubblicate a Parigi nel 1867 e redatte da un compagno ""alla macchia e in prigione"" del celebre brigante Gasparoni, narrano le vicende della banda che operò nella provincia di Frosinone agli inizi del XIX secolo. Intonsi, molto ben conservati. Scheda Completa
    • GORLICH-DE AGOSTINI, 1980

    • Note Bibliografiche: In-4 gr., tela edit., sovrac., pp. 19, con 108 ill. in b.n. a p. pag. e 13 tavv. a colori. Estratto dell’opera di Levy, pubblicata dallo stesso editore con il titolo ""Maioliche settecentesche"". In ottimo stato. Scheda Completa
  4. Thumb_novissimum-statutorum-venetarum-legum-volumen-duabus-3407f621-f7d1-4b6a-85eb-20cf4ca72d69
    • EX TYPOGRAPHIA DUCALI PINELLIANA, 1729

    • Note Bibliografiche: In-8 p. (mm. 235 x 165), 2 parti in 1 vol., p. pelle coeva (picc. restauri), tagli rossi, 12 cc.nn., 345 cc.num.; 4 cc.nn. (la prima bianca), 86 cc.num.; (segue) ""Pratica sommaria civile, et criminale di tutte le leggi del Statuto Veneto"", 4 cc.nn., 128 pp.num.; con 2 due grandi inc. su legno a piena pag. nel t. (di cui 1 all’antiporta) che raffigurano il leone di S. Marco, e con una vignetta allegorica al frontesp., pure silografata, che raffigura la Giustizia. Testo in latino e in italiano. Raccolta di leggi civili e criminali dall'XI agli inizi del XVIII secolo. Cfr. Cicogna,1212: “Com... Scheda Completa
    • GOERLICH-DE AGOSTINI, 1980

    • Note Bibliografiche: In-4 gr., similpelle editoriale, sovracoperta, pp. (16), con 120 illustrazioni in b.n. a piena pagina e 19 tavole a colori relative alle produzioni di “Felice Clerici, Pasquale Rubati, Confalonieri di S. Cristina”. Estratto dell’opera di Levy, pubblicata dallo stesso editore con il titolo ""Maioliche settecentesche"". In ottimo stato. Scheda Completa
  5. Thumb_memorie-storiche-monza-corte-opera-divisa-63ecfc90-241d-414c-a125-257856112041
    • GAETANO MOTTA, 1794

    • Note Bibliografiche: In-4 p. (mm. 263x203), 3 volumi, mz. pelle coeva con angoli (dorso restaur.), tagli rossi, pp. (4),VI,318; (2),V,(3),316; (2),VIII,358; testo su due colonne; dedica ad Alberigo XII d’Este, Visconte Trivulzio, di cui sono riprodotte le armi in una artistica incisione. L’opera è ornata nel t. da 32 belle incisioni in rame (vignette ai frontespizi, grandi capilettera e finali) ed illustrata f.t. da 19 tavole, magistralmente incise in rame da Giulio Cesare Bianchi (alcune piu' volte ripieg.) che raffigurano vedute (notevole quella del castello di Monza), monete, oggetti sacri, bassorilievi. Nel... Scheda Completa
  6. Thumb_viaggi-alle-sicilie-alcune-parti-dell-appennino-eb856657-591f-4aff-929c-082aea57869c
    • STAMPERIA BALDASSA RE COMINI, 1792-1797

    • Note Bibliografiche: In-8 p. (mm. 210x124), 6 volumi, mz. pelle con ang., dorso a cordoni con filetti e titolo oro su due tasselli, pp. complessive 2077, con 11 pregevoli tavole f.t. più volte ripieg., inc. in rame da Anderloni su disegni di Lanfranchi, dedicate ai vulcani (Etna, Stromboli, Vulcano; prospetti di Campo Bianco, della città e del castello di Lipari), ai molluschi e alla mandibola di uno squalo. Dettagliata relazione scientifica del celebre biologo e naturalista (1729-1799) sui fenomeni vulcanici nell'Italia meridionale, sui ""fuochi"" delle montagne di Modena e Reggio, su meduse e molluschi, coral... Scheda Completa
  7. Thumb_bibbia-borso-este-riprodotta-integralmente-93a82915-47c7-41ef-a9a1-0195fd8ebddd
    • BESTETTI, 1937

    • Note Bibliografiche: In folio (mm. 410x295), 2 volumi, legatura editoriale in p. pergamena. L’opera, introdotta da documenti e da uno studio storico-artistico di Adolfo Venturi, è così composta: 68 pp.num., 311 cc.num.; 292 cc.num.; numerose sono le tavole che riproducono a colori le più belle pagine della bibbia. Celebrata riproduzione in fac-simile dello stupendo codice, miniato da Taddeo Crivelli e da Franco de' Russi negli anni 1455-61. Tiratura di 500 esempl. numer. Molto ben conservato. Scheda Completa
    • IL POLIFILO, 1974

    • Note Bibliografiche: In-4 p. oblungo (mm. 310 x 415), cartonato edit., astuccio, pp. 130, con 15 tavv. a colori nel t. che riproducono ottocentesche vedute del lago, incise da Rordorf su disegni acquarellati del Wetzel. Bella edizione, su carta distinta. Allo stato di nuovo. Scheda Completa
    • VALLARDI, S.D. (1910 CA).

    • Note Bibliografiche: In-4 p., mz. tela, titolo oro al dorso, pp. 220 con 97 figure nel testo. In buono stato (good copy). Scheda Completa
  8. Thumb_lecons-elementaires-mathematiques-8487552f-58c3-4f17-bd8d-d7a00cee9e0f
    • CHEZ LA VEUVE DESAINT, 1784

    • Note Bibliografiche: In-16 gr. (mm. 197x124), p. pelle bazana coeva (restaur.), dorso a cordoni con decoraz. e titolo oro su tassello, tagli rossi, risguardi marmorizzati, pp. XIV,527, illustrato f.t. da 11 tavole, incise in rame, con complessive 221 figure geometriche. “Nouvelle édition avec de nouveaux Eléments d’Algèbre, de Géométrie, de Trigonométrie rectiligne & sphérique, de Sections coniques, de plusieurs autres Courbes, des Lieux géométriques, de Calcul Différentiel & de Calcul Intégral” par M. l’Abbé Marie. Pesanti tracce d’uso sulle prime 12 carte, ma certamente un buon esemplare. Scheda Completa
  9. Thumb_viaggi-abbassi-africa-asia-dall-anno-077b1247-5a51-4751-ab6d-fd9fedfe926e
    • SONZOGNO, 1816

    • Note Bibliografiche: In-16 p. (mm. 154x98), primi 2 volumi (su 4), mz.pelle coeva (lieve manc. al dorso), fregi e tit. oro al dorso, pp. XVI,260,(2); 281; illustrati, come da Indice, da 8 deliziose tavole inc. in rame e colorate a mano. Scritte da un colto Principe Mammelucco egiziano, queste memorie fanno parte della ""Raccolta di Viaggi dopo quelli di Cook"" (tomi XXIX-XXX). Mancano i due occhietti. Esempl. molto ben conservato. Scheda Completa
Desiderata_logo
Crea un Desiderata Gratuitamente

Stai cercando un titolo specifico? contattaci e quando sarà disponibile ti invieremo una e-mail. Il servizio è gratuito!

Clicca qui!