Il Catalogo della Libreria Malavasi

Catalogue_logo

Benevenuti nella sezione catalogo della ! Qui potete trovare un elenco i tutti i volumi presenti presso la nostra libreria.

Loading

Filter Loading

    • ALFIERI, 1955

    • Note Bibliografiche: In-8, br. con sovrac., pp. 105 con 88 ill. in b.n. dei dipinti e dei disegni di Bellotto e con 32 tavv. in b.n. di Gierymski. In buono stato (good copy). Scheda Completa
    • 1960

    • Note Bibliografiche: In-8 p., brossura originale, pp. (36), con ill. (foto e disegni) in b.n. nel t. “L'esposizione è stata studiata e progettata da Paul Grotz e Walter McQuade e realizzata per la Triennale da Carlo Scarpa”. Ben conservato. Scheda Completa
    • LONGO, 1985

    • Note Bibliografiche: In-16 gr., brossura, sovracoperta, pp. 66. Ben conservato. Scheda Completa
    • UFFICIO STORICO, 1942

    • Note Bibliografiche: In-8 gr., brossura edit. (con fioriture), pp. 326,(2). Opera di carattere bibliografico suddivisa in 12 sezioni, tra cui: “Storia dell’arte militare - Organica, educazione, pedagogia e disciplina militare.. - Addestramento, arte del comando - Marina, aeronautica, guardia di Finanza.. - Guerra Mondiale 1914-1918 con particolare riferimento alla Guerra italo-austriaca, 1915-1918, etc.”. Pagine leggermente ingiallite per la qualità della carta, altrimenti testo ben conservato. Scheda Completa
    • CENTRO NAZIONALE DI STUDI MANZONIANI, 1965

    • Note Bibliografiche: In-8, brossura orig. (con aloni), pp. XXII,67,(5), con XXXII tavole in b.n. e in tinta (alcune figurate), poste alla fine del volume. Bibliografia delle edizioni manzoniane ticinesi con dettagliati Indici. Buon esemplare. Scheda Completa
    • POMBA/UTET, 1850-1922

    • Note Bibliografiche: In-8 gr., 64 volumi + 3 di Indici, in 79 tomi, uniforme legatura in mz. pelle coeva con fregi e tit. oro al dorso (solo la IV serie ha 1 vol. in mz. pelle mod. e la V serie ne ha 12 in mz. pergamena). Importante e celebrata collezione di cui offriamo la ""raccolta completa"", composta da 5 serie cosi’ suddivise: - Serie I: 13 volumi (”Trattati complessivi”). Vi è pure contenuta la seconda ediz. italiana delle ""Ricerche sopra la natura e le cause della ricchezza delle nazioni"" di Adam Smith (1851). - Serie II: 13 volumi in 12 tomi + Indice della I e II serie diretta da Francesco Ferrara (”... Scheda Completa
    • NELLA STAMP. DI S. TOMMASO D'AQUINO, 1763

    • Note Bibliografiche: In-4 p. (mm. 307x210), cartoncino rustico coevo (risg. rifatti), titolo ms. al dorso (con abras.), pp.num. (4),632. Dedica dell’autore al nobile fra Antonio Montecuccoli. “Contenente le leggi fondamentali: i precetti più purgati: le migliori aperture: le più essenziali terminazioni del Giuoco: una scelta Centuria di elegantissimi partiti: in somma tutto il migliore degli antichi e moderni Autori, e Giuocatori, riformato, ricorretto, ed appianato conforme l’esigenza, e arricchito (oltre un Indice copioso ed esatto) di moltissimi avvertimenti, e dichiarazioni valevoli ad istruir pienamente ch... Scheda Completa
    • HOEPLI, S.D. (1920 CA.)

    • Note Bibliografiche: In-4, brossura (tracce d’uso), pp. IV,114, con 60 illustrazioni in bianco e nero nel testo. In buono stato (good copy). Scheda Completa
    • Note Bibliografiche: In-8, bross., pp. 42, con num. tavv. in b.n. fuori testo. Lievi tracce d’uso, perlatro ben conservato. Scheda Completa
    • TREVES, 1913

    • Note Bibliografiche: In-8 gr., mz. tela con ang. moderna, titolo oro al doeao, conserv. la brossura orig., pp. (12),371,(8), ben illustrato f.t. da: un ritratto in eliotipia della principessa, 487 immagini fotografiche in b.n. in 253 tavole, una lettera in facsimile e 1 carta geografica a colori, più volte ripieg. (con i tre itinerari seguiti dalla Duchessa d'Aosta). Resoconto dei tre viaggi intrapresi dall'A.: in Africa Orientale (Eritrea, Somalia italiana, Uganda, Sudan, Egitto); nell'Africa Orientale tedesca, Rhodesia e Mozambico, con rientro via Città del Capo, isole di Capoverde e Canarie; e ancora in Afri... Scheda Completa
    • CHEZ FRANçOIS L'HONORé, 1731

    • Note Bibliografiche: In-16 (mm. 175x107), p. pergamena coeva (picc. spacchi a una cerniera), titolo oro al dorso, tagli rossi, 13 cc.nn., 234 pp.num., 9 cc.nn., incluse la bella antiporta allegorica e 1 tavola di ritratti (Erasmo, Moro, Holbein) in medaglione entro elegante cornice; frontespizio con titolo in rosso e nero e vignetta di B. Picard, inc. in rame. Il volume è molto ben illustrato da 6 tavole fuori testo (piu' volte ripieg.) e da 75 grandi vignette nel testo, da disegni di Holbein, pure inc. in rame. ""Ces figures sont inspirées des dessins exécutés à la plume par Holbein, sur les marges d'un exempl... Scheda Completa
    • RIZZARDI, 1761

    • Note Bibliografiche: In-8 gr. (mm. 272 x 190), cartonato rustico coevo, titolo manoscritto al dorso, pp. XXIV,480, bella vignetta al frontesp. e un ritratto di Vincenzo Gaifani (nobile bresciano cui è dedicata l'opera), incisi in rame da Domenico Cagnoni. Il volume, ornato da una testata alle armi e da una grande e bella iniziale figurata a vignetta, è illustrato da 12 tavole fuori testo incise in rame che raffigurano: ""armi, collane degli Ordini e delle religioni militari che sono in esse scolpite"", ritratto di Costantino, una piccola figura in bronzo e il Gran Maestro dell'Ordine di Costantino nei suoi abit... Scheda Completa
    • PRESSO GIORGIO DE CAVALLI, 1565

    • Note Bibliografiche: In-16 gr. (mm. 215x149), p. pergam. antica, fregi e tit. oro su tassello al dorso, 20 cc.nn., 1262 pp.num.; marca tipografica al frontesp., ornato da testatine e grandi iniziali, inc. su legno. Nell'opera ""non solamente si veggono i principij, i fatti et le fortune di essa città, nello spatio di duemila et cento anni, ma gli accidenti, et le rivolutioni di quasi tutta l'Italia, et di molte provincie, et Regni del mondo anchora. Con le vite insieme di tutti gli Imperatori, cominciando da Giulio Cesare, fino a Federico Barbarossa, scritte dal medesimo. Con un breve sommario di Thomaso Porcac... Scheda Completa
    • SIMONETTI, 1874

    • Note Bibliografiche: In-8 gr. (mm. 262x169), mz. pelle coeva, fregi e tit. oro al dorso, pp. (2),798,III, con 226 figg. nel t. e una antiporta figurata che riporta la data del 1873 e precisa “versione per cura di C. Pizzigoni, unica edizione italiana autorizzata, illustrata con 200 e più incisioni”. Nell’opera: “Il nostro pianeta ed il suo fluido vitale - La luce e i fenomeni ottici dell’aria - La temperatura - Il vento - L’acqua - L’elettricità”. Pagg. ingiallite per la qualità della carta, qualche fiorit. o lieve alone, ma certam. un buon esemplare. Scheda Completa
    • NELLA STAMPERIA DI PIETRO CECCONCELLI, 1620

    • Note Bibliografiche: In-8 p. (mm. 237x170), p. pergamena antica (risguardi rifatti), titolo oro su tassello al dorso, pp. 282,(10), compreso il bel frontespizio allegorico inciso all’acquaforte dal celebre artista francese Jacques Callot (1592-1635). All’antiporta un ritratto di Cosimo II entro cornice ovale, sormontata da un mascherone e sorretta da due putti, sempre disegnato ed inciso dal Callot, anche se non firmato. Ornato da grandi capilettera e finali inc. su legno. Cfr. Vitzthum “Jacques Callot” (La Nuova Italia, 1971), tavole XXXIV e XXXV: “Il frontespizio rappresenta, alta su un piedestallo, una figur... Scheda Completa
    • ALFIERI & LACROIX, 1917

    • Note Bibliografiche: In-4 p., cartonato editoriale figurato (dorso restaurato in tela), pp. 82,(2), con 100 tavole in b.n. fuori testo - che raffigurano monumenti dalmati - raccolte e annotate da Tomaso Sillani. Lievi fioriture ma buon esemplare. Scheda Completa
    • PICKERING, 1825

    • Note Bibliografiche: In-16 gr. (mm. 195x123), 3 volumi, cartonato muto mod., tit. oro su tassello al dorso, pp. (6),CXXXV,248; (4),249-628; (4),629-967. L'opera è introdotta dal ""Discorso storico sul testo del Decamerone"" di Ugo Foscolo, dedicato a Roger Wilbraham, l'amico fedele. ""Edizione originale"" del ""Discorso.."" di Foscolo. Il ns. è un esemplare della variante senza illlustrazioni e con differente fascicolazione rispetto a quelle citate dall’Acchiappati “Raccolta foscoliana”, n. 122. Cfr. Mazzolà, 52 che pure precisa “esiste anche la variante senza illustrazioni”. Solo qualche lieviss. fiorit. altri... Scheda Completa
    • LIBRI D'ARTE E DI FILOLOGIA, 1948

    • Note Bibliografiche: In-8 p., tela editoriale, tit. oro su tassello al dorso, pp. 526. Seconda edizione riveduta ed ampliata. Scheda Completa
    • PRESSO COMBI, & LàNOù, 1692

    • Note Bibliografiche: In-4 (mm. 326x220), 2 volumi, p. pergamena antica, titolo oro su tassello al dorso, tagli marmorizzati, pp.num. (20),432; (2),866 (numeraz. continua), inclusi: la bella antiporta figurata inc. in rame da Giuseppe Iuster su disegno di G.A. Lazari e il ritratto dell'A., l'abate Giustiniani, racchiuso in una cornice di fronde, contornato dai ritratti in medaglione dei più illustri Giustiniani, pure inc. in rame da Iuster; testo su due colonne con la raffigurazione di oltre 200 stemmi, croci, emblemi e insegne nobiliari. Dei due frontespizi il primo ha il titolo in rosso e nero ed entrambi port... Scheda Completa
    • BOZZI, 1984

    • Note Bibliografiche: In-4 p., similpelle editoriale, sovracoperta, pp. XXXII,456, testo in italiano e inglese, con 140 ill. a colori e 320 in b.n. che riproducono opere di 120 pittori di natura morta (da Giuseppe Arcimboldi a Giovannin Rivalta), ciasc. con breve biografia e commento; in Appendice la segnalazione di oltre 100 pittori minori, inclusi i principali naturamortisti stranieri attivi in Italia. Ben conservato. Scheda Completa
Desiderata_logo
Crea un Desiderata Gratuitamente

Stai cercando un titolo specifico? contattaci e quando sarà disponibile ti invieremo una e-mail. Il servizio è gratuito!

Clicca qui!