Il Catalogo della Libreria Malavasi

Catalogue_logo

Benevenuti nella sezione catalogo della ! Qui potete trovare un elenco i tutti i volumi presenti presso la nostra libreria.

Loading

Filter Loading

  1. Thumb_perou-bolivie-recit-voyage-suivie-etudes-20712fbd-d533-4169-bf89-a4db1a12f7fc
    • HACHETTE, 1880

    • Note Bibliografiche: In-8 gr. (mm. 265x183), bellissima legatura edit. figurata in oro e nero, titolo oro al dorso interamente decorato, risg. damascati, tagli dorati, pp. (4),XI,796, magnificamente illustrato nel testo da inc. su legno: sono “plus de 1100 gravures, 27 cartes et 18 plans” di cui 4 a colori, a doppia pagina o più volte ripieg. f.t. (Pérou et Bolivie, itinéraire de Charles Wiener - Plan du Gran Chimu - Plan de Cuzco, première capitale de l’Empire de Tahuantin-Suyu - Vallée de Santa-Ana, depuis le col de la Cordillère orientale jusqu’aux cerros de Ychitariato). “Le 9 juillet 1875, le Ministère de ... Scheda Completa
    • MONDADORI, 1956

    • Note Bibliografiche: In-16 gr., brossura originale con alette, sovracop. editoriale in velina trasparente, pp. 141,(3). Prima edizione Mondadori. Ben conservato. I POETI DELlo specchio I POETI DELlo specchio Scheda Completa
  2. Thumb_mondo-frantumato-bloc-notes-1990-1992-995c1ba9-d800-4aab-a6c6-0c2aa737240c
    • LONGANESI, 1992

    • Note Bibliografiche: In-8 p., cartonato editoriale, sovracoperta, pp. 490. Prima edizione. Dedica autografa firmata dell’A. all’occhietto. Ben conservato. IL CAMMEO IL CAMMEO 239 Scheda Completa
  3. Thumb_dante-collezione-monografie-illustrate-812b6893-4094-4f55-bfe3-28e8b8cc4667
    • ISTITUTO ITALIANO D’ARTI GRAFICHE, 1920

    • Note Bibliografiche: In-8, bella legatura in tutta tela editoriale con la maschera di Dante al piatto anteriore, pp. XVI,245, con 186 illustrazioni e 3 tavole in bianco e nero. Abrasione al frontespizio; qualche lievissima fioritura, altrimenti esemplare ben conservato. COLLEZIONE DI MONOGRAFIE ILLUSTRATE COLLEZIONE DI MONOGRAFIE ILLUSTRATE Scheda Completa
  4. Thumb_milano-luce-calore-storia-costume-tecnologia-40ea384f-dfa4-441e-9180-09480a1af1b1
    • AEM, 1995

    • Note Bibliografiche: In-4 gr., tela editoriale, sovracoperta, pp. 210, con numerose illustrazioni in bianco e nero e a colori nel testo. In ottimo stato. Scheda Completa
  5. Thumb_vita-uomo-traduzioni-secondo-gongora-cfe8c8e8-0cb8-44eb-b1a5-767e701b9ddc
    • MONDADORI, 1948

    • Note Bibliografiche: In-16 gr., brossura orig. figur. a colori con alette, pergamino protettivo, pp. 124,(4). ""Prima edizione"" della Collana “Lo Specchio - I Poeti del Nostro Tempo”. Pagine leggermente ingiallite ai margini per la qualità della carta, peraltro ben conservato. I POETI DELLO SPECCHIO I POETI DELLO SPECCHIO Scheda Completa
    • MONDADORI, 1942 (APRILE).

    • Note Bibliografiche: In-16 gr., brossura edit., pp. 133,(3). Ristampa accresciuta (rispetto alla prima di Modernissima del 1936). Cfr. Gambetti-Vezzosi, p. 110: ""Edizione ampliata, comprendente “Poesie nuove"". Ben conservato. LO SPECCHIO I POETI LO SPECCHIO I POETI Scheda Completa
    • MONDADORI, 1947

    • Note Bibliografiche: In-16 gr., brossura editoriale con alette, pergamino protettivo, pp. 210,(6). Prima edizione. Pagine leggermente ingiallite ai margini per la qualità della carta, peraltro in buono stato. I NARRATORI DELLO SPECCHIO I NARRATORI DELLO SPECCHIO Scheda Completa
    • FIRMIN-DIDOT, 1888

    • Note Bibliografiche: In-4 p. (mm. 278 x 185), stupenda legatura in pieno marocchino rosso (lievi manc. ai piatti), elaborate decorazioni e titolo oro ai piatti e al dorso, tagli dorati, astuccio con cuffie in pelle, pp. (4),IV,(4),886, molto ben illustrato nel testo da “431 gravures et photogravures d'après les documents de l'époque et les monuments de l'art” (di cui 30 in tavole fuori testo), da 21 “cartes et plans” (di cui 2 a piena pagina fuori testo) e da 13 tavole a colori fuori testo. L’opera è divisa in 4 parti: “Jeunesse de Bonaparte - Bonaparte général en chef (Campagne d’Italie. Expédition d’Egypte) -... Scheda Completa
    • MONDADORI, 1953

    • Note Bibliografiche: In-16 gr., brossura editoriale con alette, particolare a colori di un dipinto del Branzino al piatto anteriore, pergamino protettivo, pp. 276,(12). Prima edizione. “E’ il secondo volume dell’edizione delle opere. Prefazione del curatore” (Gambetti / Vezzosi, p. 872). Pagine leggermente ingiallite ai margini per la qualità della carta, peraltro in buono stato. I QUADERNI DELLO SPECCHIO I QUADERNI DELLO SPECCHIO Scheda Completa
    • MONDADORI, 1951

    • Note Bibliografiche: In-16 gr., brossura originale con alette, sovracop. editoriale in velina trasparente, pp 65,(7). ""Prima edizione"" della Collana “Lo Specchio - I Poeti del Nostro Tempo”. Cfr. Gambetti / Vezzosi, p. 77: “comprende ""Te Lucis Ante"" già apparse e una raccolta inedita di poesie. Pagine leggermente ingiallite per la qualità della carta, peraltro esempl. ben conservato. I POETI DELLO SPECCHIO I POETI DELLO SPECCHIO Scheda Completa
  6. Thumb_subito-sera-poesie-saggio-sergio-solmi-6441575d-83af-41fb-b37b-1b69dd089c50
    • MONDADORI, 1942

    • Note Bibliografiche: In-16 gr., brossura editoriale (leggermente ingiallita; picc. manc.), sovracop. (con manc.), pp. XII,(4),199,(3). Prima edizione. Volume della collana “Lo Specchio - I poeti del nostro tempo”. Pagine leggermente ingiallite ai margini per la qualità della carta; alc. segni e sottolineature a biro blu, peraltro in buono stato. LO SPECCHIO I POETI LO SPECCHIO I POETI Scheda Completa
  7. Thumb_caccia-milanese-dalle-origini-giorni-nostri-7a9ac6df-d5b9-4f78-b270-90ff3b4a2086
    • HOEPLI, S.D. (1924).

    • Note Bibliografiche: In-4 p., legatura edit. in cartonato figurato, tit. oro su tassello al dorso, pp. XV,356. Il volume è molto ben illustrato nel t. da 230 immagini e, f.t., da 20 tavv. in b.n. e 4 in tricromia applicate su cartoncino (numer. sono le riproduzioni di opere e miniature antiche sulla caccia). L'opera documenta le tradizionali cacce dei milanesi nelle valli del Ticino, dell'Adda, del lodigiano, in Brianza ecc., con materiale d'archivio in gran parte inedito. Ricercata ""edizione originale"". Cfr. Catalogo Hoepli,563 - Ceresoli,109. Esemplare molto ben conservato. Scheda Completa
  8. Thumb_viaggio-anacarsi-giovine-nella-grecia-verso-meta-a24279f0-d06e-4152-bb70-7995fd36dc32
    • ZATTA, 1791-1793

    • Note Bibliografiche: In-16 p. (mm. 160x103), 12 voll. in 6 tomi, mz. tela ottocentesca, decoraz. a secco e tit. oro al dorso, ca. 3600 pp. compless., con 30 (su 31) belle tavv. inc. in rame f.t., più volte ripieg., relative a: carte geografiche, piani, vedute e medaglie dell’antica Grecia. ""Prima traduzione italiana"". Cfr. Brunet,I,674/5 che cita le varie ediz. di “cette excellente histoire de l’ancienne Grèce”, a partire dalla prima di Parigi, 1788. Esempl. ben conservato. Scheda Completa
    • FOGOLA, 1968

    • Note Bibliografiche: In-4 p., cartonato editoriale, sovracoperta (lieve abrasione), custodia, pp. 543,(5), con segnalibro originale in legno (che ha lasciato un alone alla prima pagina). Edizione curata da Giorgio Barberi Squarotti impressa in 300 esemplari numerati, su carta a mano con filigrana originale appositamente fabbricata per l’editore dalle manifatture Magnani di Pescia. I primi 125 esemplari sono impressi su carta “a tino” e dedicati “ad personam” ai sottoscrittori. Il ns., n. 6 è dedicato a Vincenzo Montaldo, molto ben conservato, con barbe. . Scheda Completa
    • CAPPELLI EDITORE, 1963

    • Note Bibliografiche: In-4 p., tela editoriale, sovracoperta litografica a colori di Guidi, acetato trasparente protettivo con titolo in oro, cofanetto editoriale in tela rossa, pp. 85,(5), con 12 litografie originali a colori protette da velina e inserite in una busta protettiva, numerate e firmate dall’artista. “Il testo di quest’opera è stato stampato presso le Arti Grafiche Federigo Cappelli di Rocca San Casciano. Le litografie di Virgilio Guidi sono state stampate a cura di Dino Zuffi nei torchi di Oresta Minarelli. La legatura è stata eseguita da Antonio Capitani di Bologna”. Bella edizione d’arte in tirat... Scheda Completa
  9. Thumb_litotomia-ovvero-cavar-pietra-16a37736-809a-4713-8d84-ada9bd0f6153
    • APPRESSO ALVISE PAVINO, 1708

    • Note Bibliografiche: In-8 gr. (mm. 243x174), cartonato muto antico, pp. 24,CX, 1 c.b., frontespizio con vignetta alle armi di Papa Clemente XI (cui è dedicata l’opera) inc. in rame. Il volume è ornato da testate, capilettera e finalini xilografati, e molto ben illustrato f.t. da 16 tavole inc. in rame, ciascuna con più figure (di anatomia e strumenti chirurgici), tutte dettagliatamente descritte. ""Seconda edizione"" (la prima è di Firenze, 1707) del più importante degli scritti - del medico fiorentino Tommaso Alghisi (1669-1713) - sul trattamento chirurgico della calcolosi vescicale, allora chiamata “mal della... Scheda Completa
    • DITTA BONIARDI-POGLIANI DI ERMENEGILDO BESOZZI, 1862

    • Note Bibliografiche: In-8 gr. (mm. 260x167), mz. pelle coeva, dorso a cordoni con fregi e titolo oro, pp. 158. “Commentario Previo - Inni - Carmi”. Ben conservato. Scheda Completa
    • LIBRAIRIE DES BIBLIOPHILES, 1873

    • Note Bibliografiche: In-8 gr. (mm. 243x158), p. pelle coeva (brutto restauro con nastro adesivo al dorso e alle cerniere interne), taglio sup. dorato, pp. (8),253,(3), con ritratto dell’A. all’antiporta. Testo ornato da graziose testatine e finalini figurati a carattere floreale. Edizione originale di questa raccolta di componimenti poetici scritti da Marie Laetitia Bonaparte-Wyse 81831-1902), nobile francese. Timbri di appartenenza in fondo; fioriture intecalate nel testo. Esemplare discreto. Scheda Completa
    • G. ANTONELLI E L. BASADONNA, 1865

    • Note Bibliografiche: In-16 gr. (mm. 188x125), 2 voll., brossura editoriale (etichetta al dorso del 1° vol.; lievi tracce d’uso), pp. 277; 196. Voll. II e III della “Nuova Collezione di opere storiche”. Questi “Studi” furono editi la prima volta in tedesco, nel 1853 e pubblicati successivamente in italiano nel 1865, in occasione del sesto centenario della nascita del sommo poeta. Emil Ruth, studioso tedesco (morto nel 1871), fu professore di letteratura italiana nell'università di Heidelberg e dimorò per quattro anni a Firenze, ove prese a studiare Dante (così Enciclopedia Dantesca). . Scheda Completa
Desiderata_logo
Crea un Desiderata Gratuitamente

Stai cercando un titolo specifico? contattaci e quando sarà disponibile ti invieremo una e-mail. Il servizio è gratuito!

Clicca qui!