Il Catalogo della Libreria Malavasi

Catalogue_logo

Benevenuti nella sezione catalogo della ! Qui potete trovare un elenco i tutti i volumi presenti presso la nostra libreria.

Loading

Filter Loading

  1. Thumb_viaggi-alle-sicilie-alcune-parti-dell-appennino-10fb0fa0-09bc-45eb-a1bc-b60e9f198241
    • STAMPERIA BALDASSA RE COMINI, 1792-1797

    • Note Bibliografiche: In-8 p. (mm. 210x124), 6 volumi, mz. pelle con ang., dorso a cordoni con filetti e titolo oro su due tasselli, pp. complessive 2077, con 11 pregevoli tavole f.t. più volte ripieg., inc. in rame da Anderloni su disegni di Lanfranchi, dedicate ai vulcani (Etna, Stromboli, Vulcano; prospetti di Campo Bianco, della città e del castello di Lipari), ai molluschi e alla mandibola di uno squalo. Dettagliata relazione scientifica del celebre biologo e naturalista (1729-1799) sui fenomeni vulcanici nell'Italia meridionale, sui ""fuochi"" delle montagne di Modena e Reggio, su meduse e molluschi, coral... Scheda Completa
  2. Thumb_viaggio-perouse-intorno-mondo-tomo-tradotto-2401238f-1b85-4468-97ab-0ae47796e2cc
    • SONZOGNO, 1815

    • Note Bibliografiche: In-16 gr. (mm. 180x110), mz. pelle coeva con ang. (lievi abras.), fregi e tit. oro al dorso, conserv. brossure mute coeve, pp. 294,(2), con 6 tavv. inc. in rame e colorate d’epoca (suite in bianco e nero a fronte). Volume della “Raccolta de’ viaggi nelle varie parti del mondo, dopo quelli di Cook, e non pubblicati fin ora in lingua italiana“. Alc. lievi fioriture marginali, altrimenti esempl. ben conservato, con barbe. RACCOLTA VIAGGI COOK RACCOLTA VIAGGI COOK Scheda Completa
  3. Thumb_viaggio-perouse-intorno-mondo-tomo-tradotto-1bf3a232-460f-4990-aaeb-c15d5746b2c5
    • SONZOGNO, 1815

    • Note Bibliografiche: In-16 gr. (mm. 180x110), mz. pelle coeva con ang. (lievi abras.), fregi e tit. oro al dorso, conserv. brossure mute coeve, pp. 271, con 3 tavv. inc. in rame e colorate d’epoca (suite in bianco e nero a fronte). Volume della “Raccolta de’ viaggi nelle varie parti del mondo, dopo quelli di Cook, e non pubblicati fin ora in lingua italiana“. Alc. lievi fioriture marginali, altrimenti esempl. ben conservato, con barbe. RACCOLTA VIAGGI COOK RACCOLTA VIAGGI COOK Scheda Completa
  4. Thumb_viaggio-perouse-intorno-mondo-tomo-tradotto-1fe97b7b-8f14-42e7-8971-b40a3baa8d1f
    • SONZOGNO, 1815

    • Note Bibliografiche: In-16 gr. (mm. 180x110), mz. pelle coeva con ang. (lievi abras.), fregi e tit. oro al dorso, conserv. brossure mute coeve, pp. 297,(29); con 3 tavv. inc. in rame e colorate d’epoca (suite in bianco e nero a fronte) e 1 carta idrografica colorata a mano, più volte ripieg. Contiene: “Appendice al viaggio di la Pérouse - Tre lettere del sig. la Pérouse - Tre memorie del sig. Rollin: Memoria I. Osservazioni sugli abitanti delle isole di Pasqua e di Mowea / Memoria II. Osservazioni sugli Americani / Memoria III. Osservazioni sugli abitanti dell’isola di Tchoka, e sui Tartari orientali - Relazion... Scheda Completa
    • FOGOLA, 1972

    • Note Bibliografiche: In-4 (mm. 310x215), cartonato edit., sovracoperta., astuccio, pp. 232,(8), illustrato nel testo dalla riproduzione di 52 puntesecche eseguite da Claude Weisbuch. Nell’opera anche un lungo saggio di Giorgio “Il principe o il trionfo della letteratura”; oltre alla nota bibliografica e l’Appendice. Pregiata edizione a cura di G. Barberi Squarotti in 300 esemplari numerati, stampati su carta a mano con filigrana originale delle cartiere Magnani. Il ns., n. 6 per “Vincenzo Montaldo”, appartiene alla tiratura di 125 esemplari impressi su carta “a tino” e dedicati “ad personam” ai sottoscrittori. ... Scheda Completa
  5. Thumb_primo-secondo-viaggio-nell-interno-dell-africa-capo-eb499210-3788-4037-b44c-6af522489282
    • SONZOGNO, 1816-1817

    • Note Bibliografiche: In-16 p. (mm. 170x102), 7 volumi in 3 tomi, tela coeva, titoli su due tasselli al dorso. I tomi sono così composti: 1° tomo: primi 3 voll. del “Secondo viaggio”, pp. XXXVI,277;310,(2);274,(2); con 15 tavv. inc. in rame e colorate a mano. 2° tomo: 4° e ultimo vol. del “Secondo viaggio”, pp. 263,(17), con 3 tavv. inc. in rame e colorate a mano + il 1° vol. del “Primo Viaggio”, pp. XXXII,243, con 5 (su 6) tavv. f.t., inc. in rame e colorate a mano. 3° tomo: ultimi 2 voll. del “Primo Viaggio”, pp. 276; 266,(2), con 8 tavv. inc. in rame e colorate a mano. L’opera fa parte della “Raccolta di viag... Scheda Completa
  6. Thumb_opere-complete-dialetto-milanese-edizione-elegantemente-5308f57d-588d-47c1-8522-43d8f04d806b
    • CARRARA, 1865

    • Note Bibliografiche: In-8 gr. (mm. 260x165), 2 opere in 1 volume, mz. pelle coeva, filetti e titolo oro al dorso, pp. VIII,561,(3): “Indice - Cenni intorno alla vita e agli scritti del Porta - Dell’Inferno di Dante - Giovanni Maaria Visconti - Sestine di Tommaso Grossi (La Prineide, In morte di C.P.)”. Edizione ornata da deliziosi capilettera, testate e finalini; molto ben illustrata nel t. da numerosissime vignette di Gonin, Riccardi, Sacchi, Ratti, Vajani e altri, inc. su legno e, f.t., da 14 pregevoli tavole in tinta, pure xilografate, incluso il ritratto dell’Autore. (Unito) ""Poesie inedite di Carlo Porta ... Scheda Completa
  7. Thumb_nuova-cuciniera-credenziera-italiana-incomincia-dare-a59ffd9d-fd97-492e-b268-de6cf94c3b4e
    • PAGNONI, 1875

    • Note Bibliografiche: In-24 gr. (mm. 148x93), 3 opere in 1 volume, mz. pelle coeva, fregi e titolo oro al dorso, pp. 88, vignetta xilografata al frontespizio. Segue: - ""Il cuoco milanese e la cuciniera piemontese"" (lombardo-veneta, spagnuola, inglese, francese, viennese, italiana). Manuale di cucina, indispensabile per ogni ceto di famiglie., Pagnoni, s.d., di pp. 336, inclusa una bella antiporta figurata con “trofeo gastronomico circondato da vignette sul differente modo di cucinare”, inc. su legno. Cfr. Bagnasco “Fondation B.IN.G.. de gastronomie”, I, nn. 624-627 che cita le varie edizioni dell’800, a partir... Scheda Completa
  8. Thumb_istoria-viaggi-comandati-governo-inglese-c59f990f-240e-466b-a2ed-4b4f40c16937
    • SONZOGNO, 1827

    • Note Bibliografiche: In-16 gr. (mm. 197x115), mz. pelle coeva con ang., fregi e tit. oro al dorso, conserv. brossura orig., pp. XI,295, con 1 bella tav. inc. in rame e colorata a mano (+ suite in bianco e nero) che raffigura la “maniera di liberare i vascelli dai ghiacci” e 1 carta geografica delle regioni polari artiche, pure inc. in rame e più volte ripieg. Il volume è diviso in due parti: nella prima “viaggio del capitano Franklin sopra le coste settentrionali dell’America” (nel tentativo di scoprire il Passaggio di Nord-Ovest, morendo in tale impresa con tutti gli uomini della spedizione). Nella seconda “vi... Scheda Completa
  9. Thumb_promessi-sposi-storia-milanese-xvii-secolo-scoperta-d1a61084-9dbd-4389-93af-bd19b41745fe
    • TIPOGR. GUGLIELMINI E REDAELLI, 1840

    • Note Bibliografiche: In-8 gr. (mm. 256173), mz. pelle coeva (con abras.), fregi e titolo oro al dorso a cordoni, pp. 864; testo inquadrato in doppio filetto ed illustrato da ca. 450 disegni, eseguiti per la maggior parte da Francesco Gonin e Paolo Riccardi, inc. su legno. ""Prima edizione illustrata"" dei ""Promessi Sposi"", voluta dallo stesso Manzoni, e prima edizione del testo riveduto e della ""Storia della Colonna Infame"". E' l'edizione definitiva che il Manzoni diede dopo la ""risciacquatura in Arno"". Cfr. Giujusa,I,80: “La stampa di questa ediz. fu completata nell’agosto del 1842 ed era il risultato di... Scheda Completa
    • SONZOGNO, 1819

    • Note Bibliografiche: In-16 p. (mm. 170x105), 3 voll. in 1 tomo, tela coeva, tit. su due tasselli al dorso (di cui 1 con manc.), pp. XI,272,(2);285;375; molto ben illustrato fuori testo (come da Indice) da complessive 11 tavole inc. in rame (tra cui il ritratto di Washington, in bianco e nero, al frontespizio del 2° vol.), colorate d’epoca e 2 carte geografiche più volte ripieg. relative al Canada e parte degli Stati Uniti dell’America Settentrionale. Nell’opera si trova “oltre alla descrizione di quell’ampio paese, quanto occorre per avere una fondata notizia delle Provincie e dei popoli costituenti gli Stati-U... Scheda Completa
    • A SPESE DEL NUOVO GABINETTO LETTERARIO, 1831

    • Note Bibliografiche: In-24 gr. (mm. 144x86). 4 volumi in 2 tomi, mz. tela coeva, pp. XXX,150;180; 180;222,(2); molto ben illustrato f.t. da: un ritratto dell’Autore e 7 tavole che raffigurano monumenti, inc. in rame e finemente colorate d’epoca. Introdotta da “cenni biografici intorno al viaggiatore italiano Giovanni Battista Belzoni, scritti dal Prof. Abate Lodovico Menin”, questa importante opera descrive i tre viaggi compiuti dall’A., seguiti da un altro lungo la costa del Mar Rosso e all’Oasi di Giove Ammone, contenenti il racconto delle ricerche e scoperte archeologiche fatte nelle piramidi, nei templi, ne... Scheda Completa
    • TORRIANI, 1956-

    • Note Bibliografiche: In-8 gr., 13 voll., mz. pelle editoriale (lievi manc. e dorso parzialm. staccato al solo 1° vol.), taglio sup. dorato. Offriamo la raccolta completa in 13 “Almanacchi”, dal 1956 al 1968, così composta: I) 1956: “Serenata a Milano”. Testi di Arnaldo Fraccaroli, pp. 59,(5), con disegni di Attilio Rossi II) 1957: “Simpatia di Roma”. Testi di Antonio Baldini, circa 70 pp.nn., con disegni di Arnoldo Ciarrocchi III) 1958: “Verona Augusta”. Prefazione di Diego Valeri, pp. 29,(27), con 12 belle acqueforti originali di Renzo Sommaruga IV) 1959: “Torino d’Italia”. Testo di Filippo Sacchi, pp. 27,(27)... Scheda Completa
    • S.N. (LAGNY: E. GREVIN), 1912

    • Note Bibliografiche: In-8, mz. pelle coeva (abrasioni), dorso a cordoni con fregi e titolo oro, pp. 162,(2), con 1 tabella f.t. più volte ripieg.: ‘Tableau de service dans une grande cuisine. Feuille remise au Garde-Manger’. Il libro contiene: “Cartes du jour de restaurant - Petits menus pour 6,8,10 et 12 couverts - Menus de table d’hote - .. maigres de déjeuners et de diners - .. de banquets - Les menus du Carlton-Hotel - .. de Noel et de Réveillon - .. de buffets et de soupers de bal - .. divers et documentaires, ecc.”. ""Rara prima edizione"". Cfr. Bitting, p. 146 cita l’ediz. di Flammarion dello stesso anno... Scheda Completa
    • TIP. POLIGLOTTA VATICANA, 1940

    • Note Bibliografiche: In-8 gr., cartonato coevo, titolo oro su tassello al dorso, conserv. brossura orig., pp. VI,429, con numerose illustrazioni in b.n. nel t. (foto e disegni). “Nella prima parte del Manuale si riproducono alcuni monumenti dei paesi di Missione per indicare come ciascun popolo possegga un proprio e inconfondibile linguaggio artistico, capace di offrire al pensiero cristiano nobili forme di espressione. Nella seconda si pubblicano vari tentativi di cristianizzazione dell’arte indigena (in Cina, Giappone, Indocina, India, Indonesia, Africa settentrionale, Etiopia, Africa negra, Americhe e Oceani... Scheda Completa
    • LIBRERIA EDITRICE MILANESE, 1915

    • Note Bibliografiche: In-8 gr., brossura orig., pp. X,677,(3), con un ritratto fotografico dell’A. e 9 tavole di disegni, f.t. Autobiografia di George Tyrrell (1861-1909), teologo modernista irlandese. Reso famoso, tra l'altro, dalla sua adesione al movimento modernista, incentrò la sua speculazione sul senso della presenza di Dio nella ""Chiesa"" e sui concetti di lex orandi e di lex credendi (Treccani online). Fioriture intercalate nel testo, ma complessivam. discreto esemplare, intonso. Scheda Completa
    • UNIVERSITà DI PAVIA, 1925

    • Note Bibliografiche: In folio (mm. 400x295, brossura editoriale figurata (lievi fioriture), pp. 64, con num. ill. in b.n. nel testo. ”Numero unico redatto a cura dei professori Giorgio Rossi, Plinio Fraccaro e Luigi Montemartini ed eseguito dalla tipografia Soc. An. Bruni-Marelli di Pavia. Le fotografie furono eseguite da Alessio e Mazzari”. Testo ben conservato. Scheda Completa
    • A. MAME ET FILS, 1899

    • Note Bibliografiche: In-4 gr. (mm. 358x272), legatura eseguita da C. Glinger di Roma in mz. marocchino con ang. (lievi abrasioni; manc. al piatto posteriore), dorso a cordoni con titolo oro, taglio sup. dorato, pp. (8),426, con numerose ill. fotografiche nel testo e 45 belle tavole numerate in tinta, f.t., protette da velina con didascalia. Opera dedicata a Leone XIII che contiene la descrizione e le illustrazioni relative ai santuari francesi di: “La Garde (Marseille) - Des Doms (Avignon) - La Salette (Salette) - Fourvière (Lyon) - Du Port (Clermont-Ferrand) - Puy et Notre Dame de France (Puy) - Victoires (Par... Scheda Completa
    • EDITRICE LA “FAMIGLIA ARTISTICA MILANESE”, 1930

    • Note Bibliografiche: In-8 p., brossura editoriale (manc. al dorso e sul piatto ant.), pp. 147. Poesie in dialetto milanese di: Giovanni Barella - Carlo Baslini - Enrico Bertini - Giorgio Bolza - Corradino Cima - Silvio Crepaldi - Giulio Decio - Luigi Medici - Piero Preda - Giovanni Sessa”. Pagine leggermente ingiallite per la qualità della carta, peraltro testo ben conservato. Scheda Completa
    • GEORGE VIRTUE, 1840

    • Note Bibliografiche: In-8 gr. (mm. 275x210), 2 volumi, mz. marocchino coevo (lievi aloni ai piatti), decorazioni e titolo oro al dorso, pp. IV,140,(2); (6),106,(2); con bel ritratto dell’artista Bartlett (inciso da B. Holl su disegno di H. Room), grande vignetta (”Ascent to the Capitol, Washington” e “Entrance to the Hudson Highlands, near Newburgh”) ai 2 frontespizi incisi, 1 “Map of the North-Eastern Parts of the United States (posta alla fine del 2° vol.), e complessive 117 bellissime tavole, come da Indici (65 + 52), inc. su acciaio, da disegni di Bartlett che raffigurano vedute di paesaggi, monumenti ed ed... Scheda Completa
Desiderata_logo
Crea un Desiderata Gratuitamente

Stai cercando un titolo specifico? contattaci e quando sarà disponibile ti invieremo una e-mail. Il servizio è gratuito!

Clicca qui!