Il Catalogo della Libreria Malavasi

Catalogue_logo

Benevenuti nella sezione catalogo della ! Qui potete trovare un elenco i tutti i volumi presenti presso la nostra libreria.

Loading

Filter Loading

    • FIRMIN DIDOT FRèRES, 1835

    • Note Bibliografiche: In-8 p. (mm. 218x130), bella legatura in mz. pelle coeva con ang., decoraz. e tit. oro al dorso, pp. (4),447,(1), ben illustrato, come da indice, da 2 cartine geografiche (Grecia Antica, parte settentrionale e parte meridionale) adoppia pagina e 112 tavv. f.t., inc. in rame. Volume della collana “L’Univers - Histoire et description de tous les peuples”. Con fiorit. e/o arross., ma complessivamente discreto esemplare. UNIVERS PITTORESQUE UNIVERS PITTORESQUE Scheda Completa
    • FIRMIN DIDOT FRèRES, 1844

    • Note Bibliografiche: In-8 p. (mm. 218x130), bella legatura in mz. pelle coeva con ang., decoraz. e tit. oro al dorso, pp. (4),374,(2), ben illustrato, come da indice, da 2 cartine geografiche (Scozia e Irlanda) e 47 (su 52) tavv. complessive, così suddivise: Inghilterra, 24 (su 25) tavv. / Scozia, 19 (su 22) e Irlanda, 4 (su 5). Volume della collana “L’Univers - Histoire et description de tous les peuples”. Con fiorit., ma buon esemplare. UNIVERS PITTORESQUE UNIVERS PITTORESQUE Scheda Completa
    • FIRMIN DIDOT FRèRES, 1844

    • Note Bibliografiche: In-8 p. (mm. 218x130), bella legatura in mz. pelle coeva con ang., decoraz. e tit. oro al dorso, pp. (8),398, con 1 carta geografica ripieg. della “Ligue Anséatique dans le XV.me siécle” e 22 tavv. inc. in rame f.t., come da indice, che raffigurano vedute, costumi, monumenti, etc. delle città tedesche di Lubecca, Cologna, Breme, Amburgo e Anversa. Volume della collana “L’Univers - Histoire et description de tous les peuples”. Con fioriture. UNIVERS PITTORESQUE UNIVERS PITTORESQUE Scheda Completa
    • APPRESSO GASPARO STORTI, 1696

    • Note Bibliografiche: In-8 p. (mm. 225x160), p. pergam. antica (alc. macchie ai piatti), tit. ms. al dorso, 12 cc.nn., 695 pp.num., 37 cc.nn. (di Indici), con alc. figg. xilografate nel t. che raffigurano piante ed erbe medicinali. Dedicato a Tomaso Senacchi, dottore di medicina, nel vol. ""s’insegna una moltiplicità d’Arcani Chimici più sperimentati dall’Autore in ordine alla sanità, con evento non fallace, e con una canonica norma di preparare ogni compositione, più costumata dalla Medicina Dogmatica: & una distinta, curiosa, e profittevole historia di ciascheduno ingrediente di esse”. Cfr. Cat. Piantanida,189... Scheda Completa
    • APUD ANTONIUM BORTOLI, 1748

    • Note Bibliografiche: In-16 gr. (mm. 177x105), p. pergam. coeva, tit. ms. al dorso, pp. 240, con 1 tavola f.t. più volte ripieg. (con picc. strappi). Ex libris scritto a mano al risg. anter. Ben conservato. Scheda Completa
    • FIRMIN DIDOT, 1840-1843

    • Note Bibliografiche: In-8 p. (mm. 218x132), 17 voll. in 14 tomi, bella legatura in mz. pelle coeva con ang., decoraz. e tit. oro al dorso. L’opera è così composta: - “Dictionnaire Encyclopedique”, 12 voll. di circa 9000 pp. complessive + 3 voll. di “Explication et classement des Planches qui accompagnent le dictionnaire encyclopèdique de l’Histoire de France” (rilegati alla fine del 12° vol. del “Dictionnaire”), pp. (6),18;(4),15;(4),22. I volumi sono corredati di complessive 617 (su 618, manca la n. 467) tavv. numerate e inc. in rame f.t. - rilegate alla fine di ciascun tomo - ”représentant les èdifices les pl... Scheda Completa
    • FIRMIN DIDOT FRèRES, 1840

    • Note Bibliografiche: In-8 p. (215x130), bella legatura in mz. pelle coeva con ang., decoraz. e tit. oro al dorso, pp. (4),462,(2), testo su due colonne, molto ben illustrato da complessive 95 tavole numerate inc. in rame + 1 carta geografica della Turchia d’Europa (ripieg.), come da Indice. Vi sono raffigurati: usi, cerimonie e costumi, vedute, monumenti, ritratti di importanti personaggi turchi e dei locali; alcune vedute sono dedicate alla sola Costantinopoli. Volume della collana “L’Univers - Histoire et description de tous les peuples”. Con fiorit. e/o arrossature intercalate nel testo e alle tavole, ma com... Scheda Completa
    • FIRMIN DIDOT FRèRES, 1846

    • Note Bibliografiche: In-8 p. (mm. 216x130), bella legatura in mz. pelle coeva con ang., decoraz. e tit. oro al dorso, pp. (4),415, testo su due colonne, ben illustrato da 24 tavv. inc. in rame f.t., come da indice. Volume della collana “L’Univers - Histoire et description de tous les peuples”. Con fiorit. per lo più alle tavole; alc. pp. uniformemente ingiallite, ma complessivamente buon esemplare. UNIVERS PITTORESQUE UNIVERS PITTORESQUE Scheda Completa
    • PRESSO LE ARTI GRAFICHE RIPAMONTI, 1933

    • Note Bibliografiche: Serie di 18 dischi custoditi in un cofanetto editoriale (cm. 27x28,5) illustrato a colori da Mussino, titoli impressi in rosso su dorso in tela. Vi sono conservate 9 custodie in cartoncino (cm. 25x25) ciascuna contenente due dischi 78 giri (incisi su un solo lato), con copertine differenti illustrate a colori, che si aprono internamente in due artistici scenari cui è unita una tavola sciolta a doppia pagina con i personaggi della favola da ritagliare e disporre sullo sfondo delle custodie (mancano le tavole della terza e nona puntata). Su ciascuna copertina: “Il capolavoro del Collodi prese... Scheda Completa
    • DALLA TIPOGRAFIA FERNANDES, 1846-1847

    • Note Bibliografiche: In-8 p. (mm. 218x144), 2 voll., mz. pelle coeva, fregi e tit. oro al dorso, pp. (8),521,(3); 455,(3). ""Edizione originale"". Cfr. Fera,II,1854: “Lavoro d’indole storica, elaborato dopo lunga e paziente ricerca, che illustra, con ricco materiale documentaristico utilizzato con zelante collazione, un lungo periodo di alterne e oscure vicende del regno Angioino. Importante opera ottcentesca”. Cfr. anche CLIO,VI, p. 4573. Lieve alone marginale su circa 50 cc. del 2° vol.; fioriture più o meno lievi intercalate nel testo, ma complessivamente buon esemplare. . Scheda Completa
  1. Thumb_codice-marina-mercantile-codici-leggi-regno-91b4011f-2131-4d72-8f61-74ff5b8b76d7
    • HOEPLI, 1921

    • Note Bibliografiche: In-24 gr., tela editoriale, pp. 458. Quinta edizione con Appendice. Ben conservato. MANUALI HOEPLI MANUALI HOEPLI Scheda Completa
    • HOEPLI, 1921-1924

    • Note Bibliografiche: In-16 p., tela editoriale. Offriamo: Vol. I - ""Attrezzatura delle navi e manovra delle imbarcazioni"", pp. XIII,(3),481 (manca metà della pagina 481), con 445 ill. nel testo. Settima edizione completamente rifatta in conformità del nuovo programma ufficiale, ad uso degli Istituti Nautici e dei Naviganti. Con timbro di libreria al frontespizio Vol. II - ""Manovra delle navi a vela ed a vapore - Segnalazioni marittime"", pp. 838, con 294 figg. nel testo e 19 tavv. a colori f.t. Mancano le prime XIV pagine. Sesta edizione. Esempl. discreto, con fioriture intercalate nel testo. . MANUALI HOEPL... Scheda Completa
    • MONDADORI, 1954

    • Note Bibliografiche: In-16 gr., brossura originale a colori (tracce d’uso al dorso e alla copertina anter.), custodia in cartonato moderno, pp. 225,(15). Terza edizione nella collana “I Libri del Pavone”. Pagine leggermente ingiallite per la qualità della carta, peraltro in buono stato. Esempl. con dedica autografa dell’A. all’occhietto. I LIBRI DEL PAVONE I LIBRI DEL PAVONE 1 Scheda Completa
  2. Thumb_collection-vues-pittoresques-italie-dessinees-16f2aeb9-785a-4cda-8ee0-5bf90cc8233e
    • CHEZ JEAN FRéDERIC FRAUENHOLZ, 1799

    • Note Bibliografiche: In folio (mm. 508x400), bella legatura in p. pelle coeva, stemma e cornice dorata ai piatti, fregi e titolo oro su tassello al dorso (restaurato). L’opera è così composta: frontespizio, dedica all’Imperatore Francesco II, 4 pp.nn. con l’Indice delle tavole e 72 magnifiche incisioni all’acquaforte con didascalia in italiano, protette da velina, firmate e datate (tra il 1792 e il 1798) dagli artisti che le hanno eseguite (24 tavole ciascuno). ""Rara raccolta"" di inconsueti e incantevoli paesaggi e vedute di: Colosseo, Porta di S. Giovanni, Porta di San Paolo, Monte Testaccio, Caracalla, Arco... Scheda Completa
    • BOMPIANI, 1942

    • Note Bibliografiche: In-8 p., brossura editoriale, sovracoperta editoriale illustrata (tracce d’uso al dorso e picc. manc.), pp. (6),400, (10), ritratto fotografico dell'Autore in antiporta. Pagine ingiallite per la qualità della carta, peraltro in buono stato. . Scheda Completa
    • BOMPIANI, 1939

    • Note Bibliografiche: In-8 p., brossura editoriale, sovracoperta (picc. manc.), pp. (2),340,(8), con ill. fotografiche in b.n. in tavv. f.t. Prima edizione. Volume 55 della collana “Libri Scelti - Panorama del nostro tempo”. “Il libro è una rassegna delle terre e dei centri rurali nati o risorti a nuova vita per volontà di Mussolini: Littoria, Fertilia, Mussolinia, Sabaudia, Tirrenia, Arsia, Carbonia, Guidonia, Pomezia, Aprilia, Pontinia, Làgosta”. Pagine leggermente ingiallite per la qualità della carta, peraltro ben conservato. Scheda Completa
    • ANDREA BONDUCCI, 1762

    • Note Bibliografiche: In-8 p. (mm. 225x155), p. pergamena coeva (risg. rifatti), tit. ms. al dorso, pp. VIII,155, con vignetta al frontespizio, 1 capolettera e alc. finalini, inc. su legno. Bella edizione, contemporanea alla prima di Lucca (Riccomini, 1762). Cfr. Gamba,1984. Ben conservato, con barbe. Scheda Completa
    • DUPRAT-DUVERGER, AN XII (1804).

    • Note Bibliografiche: In-16 gr. (mm. 199x120), 2 voll., mz. pelle coeva (dorsi abrasi e con manc.), pp. 504,(2); 518,(2); con 23 tabelle ripieg. f.t. Settima edizione, aumentata della “SYNONYMIE de LINNE’, de la description des caractères de ses classes, ordres, genres et espèces, avec l’indication de lieu natal des plantes, de la couleur de leurs fleurs, du tems de leur floraison, de leur durée, de leurs usages dans l’economie domestique et les arts”. Opera preceduta dalla vita dell’A.; alla descrizione di ciascuna pianta fa seguito una nota sulle sue proprietà curative. Esempl. fiorito e arrossato. Scheda Completa
    • ARNOLDO MONDADORI EDITORE, 1982

    • Note Bibliografiche: In-8, legatura editoriale in seta color oro, astuccio in tela di color rosso e oro con nastri rossi, pp. 169,(7), con 20 disegni orientali a colori nel testo e 50 fotografie a colori fuori testo (stampate su carta patinata). ""Prima edizione"" di un “Diario di viaggio in Giappone, in parte apparso nel “Corriere della Sera”, 25 gennaio 1981 - 24 febbraio 1982. Premio Comisso 1983” (così Gambetti-Vezzosi, p. 633). Volume della collana ”Le Palme”, stampato in soli 150 esemplari numerati e firmati da Goffredo Parise al colophon (più 10 “ad personam” siglati in lettere). Il ns., 57, è in ottimo ... Scheda Completa
  3. Thumb_padre-paolo-onofrio-branda-milanese-paolo-e0f2fbbd-58cc-4da9-8905-6ea9c0dcc8cc
    • APPRESSO GIUSEPPE GALLEAZZI LIBRAJO, 1760

    • Note Bibliografiche: In-16 gr. (mm. 191x129), p. pergamena coeva, pp. 69. Pubblicato il 19 Marzo, 1760. Seguono 8 opere, relative alla celebre polemica tra Branda e Parini: - (BUGATI Gaetano) - ""Al novello giudice delle presenti controversie"". Uno scolaro del Rev. Padre Don Paolo Onofrio Branda. Milano, G.B. Bianchi, 1760, pp. LXXXIV,(2). Opuscolo pubblicato anonimo il 28 agosto 1760, in difesa del suo maestro Paolo Onofrio Branda, impegnato nella nota polemica linguistica con il Parini. Cfr. Bustico, 419 - Al Signor Abate Giuseppe Parini, ""Lettera di uno scolaro"" del R.P. Branda C.R. di S. Paolo, Professor... Scheda Completa
Desiderata_logo
Crea un Desiderata Gratuitamente

Stai cercando un titolo specifico? contattaci e quando sarà disponibile ti invieremo una e-mail. Il servizio è gratuito!

Clicca qui!