Il Catalogo della Libreria Malavasi

Catalogue_logo

Benevenuti nella sezione catalogo della ! Qui potete trovare un elenco i tutti i volumi presenti presso la nostra libreria.

Loading

Filter Loading

  1. Thumb_promenade-autour-monde-1871-cinquieme-edition-0c26473c-5035-4e91-a6fd-6d27b0843d1e
    • HACHETTE, 1877

    • Note Bibliografiche: In-4 gr. (mm. 338x245), bellissima legatura edit. in mz. marocchino blu con ricca decorazione figurata in oro e nero al piatto e al dorso (lievi abras.), tagli dorati, pp. (4),679. Il volume è molto ben illustrato nel t., anche a p. pagina, da: un ritratto del Barone de Hubner e 316 incisioni su legno realizzate dai più importanti artisti francesi, che raffigurano vedute, usi e costumi delle varie popolazioni. Resoconto di un interessante viaggio fatto dall’A. attraverso gli Stati Uniti (Queenstown, New York, Washington, Chicago, Salt-Lake-City, Corinne, San Francisco, Yosemiti), il Giappon... Scheda Completa
  2. Thumb_viaggi-egitto-nubia-prima-versione-italiana-95788410-3659-4018-8150-aa0e3e439eeb
    • SONZOGNO, 1825

    • Note Bibliografiche: In-16 p. (mm. 180x105), primi 3 voll. (su 4), mz. pelle coeva con ang. (dorsi restaurati), fregi e tit. oro su due tasselli al dorso, pp. (4),XLI,298,(2); 281; (4),323; ben illustrato f.t. da un ritratto dell’Autore e 8 tavole che raffigurano monumenti (5 sono finemente colorate a mano), tutte inc. in rame. Introdotta da cenni biografici intorno al Belzoni, l’opera descrive i tre viaggi compiuti dall’A., seguiti da un altro viaggio lungo la costa del Mar Rosso e all’Oasi di Giove Ammone, “contenenti il racconto delle ricerche e scoperte archeologiche fatte nelle piramidi, nei templi, nelle ... Scheda Completa
  3. Thumb_italia-imperiale-edizione-speciale-della-rivista-illustrata-443f3549-21dc-4c31-a17e-3b7721a65b8c
    • 1937 - XV.

    • Note Bibliografiche: In folio (mm. 445x370), cartonato edit. con l'illustr. di un fascio e la data XIV E.F. al piatto, pp.nn. 594, centinaia di immagini fotografiche in b.n. nel t. e 26 belliss. tavv. f.t. (su cartoncino) realizzate da celebri artisti quali: Mario Sironi, Paolo Garretto, Ruggero Micaelles, Marcello Nizzoli, Erberto Carboni e Bramante Buffoni. In questa voluminosa pubblicazione sono trattati: ""L'Italia fascista - Versaglia e Ginevra - Precedenti del conflitto etiopico - La conquista militare dell'Abissinia - Fondazione dell'Impero - L'economia imperiale"", scritti da importanti firme dell'epoc... Scheda Completa
    • ARIEL, 1940

    • Note Bibliografiche: In-4 p., mz. pelle mod. con ang., dorso a cordoni con titolo oro, astuccio con cuffie in pelle, pp. 320,(2), con la riproduz. a colori e in b.n. di ben 149 dipinti dei più importanti pittori italiani dell'800. Sono tutte vedute della città di Milano (suddivisa nei sei rioni: Porta Orientale, Romana, Ticinese, Vercellina, Comasina, Nuova), dei suoi navigli e immagini della Milano risorgimentale. Cfr. Cat. Hoepli,1373. Bella ediz. d'arte curata dal pittore Dardo Battaglini. Esemplare molto ben conservato. Scheda Completa
  4. Thumb_fole-9e13dfaf-205b-4196-9a5b-96c38368888d
    • INDUSTRIE GRAFICHE, 1910

    • Note Bibliografiche: In-8 p. (mm. 220x155), brossura editoriale (fioriture ai piatti) con splendida xilografia in copertina di Lorenzo Viani, pp. (2),77,(3). ""Edizione originale"" dell’opera prima di Pea. Cfr. Gambetti/Vezzosi, 2007, p. 665: “Favole fantastiche, con alcune poesie. Pubblicato, a spese dell’A., su iniziativa di Ungaretti, che favorì anche la successiva edizione. Molto raro e ricercato”. “Enrico Pea (1881-1958), toscano, rimasto orfano di padre, vive con il nonno, lavorando nei campi o come pastore e imparando da solo a leggere e scrivere. A quindici anni si imbarca come mozzo e si trasferisce in... Scheda Completa
  5. Thumb_anatomia-cavallo-infermita-suoi-rimedii-opera-nuova-127fb922-b000-43ea-a00a-8bb82b62bca7
    • APPRESSO LORENZO BASEGIO, 1707

    • Note Bibliografiche: In-4 p., 2 voll. in 1, cartonato rustico coevo (restaur. all’ang. infer. per manc.; risg. rifatti), pp. (4),250; 266; grande marca tipografica ai due frontespizi. Il volume è molto ben illustrato da 64 xilografie a piena pag. nel t. che raffigurano il cavallo dal punto di vista anatomico. Il 1° volume ""in cinque Libri, copiosamente dichiara tutte le cose appartenenti alla detta Anatomia"", il 2° ""in sei Libri tratta pienamente di tutte l'infermità del Cavallo & suoi rimedi"". Magnifica opera, una delle pietre miliari della moderna medicina veterinaria, pubblicata per la prima volta a Bolo... Scheda Completa
  6. Thumb_pianoforte-posizione-delle-mani-modo-suonare-cenni-1d140a2f-1371-44e3-9502-ddb4a9da63f7
    • RICORDI, S.D. (1870 CA.).

    • Note Bibliografiche: In-8 gr. (mm. 280x190), tela muta coeva, pp. (2),103, con 14 tavv. in b.n. nel testo (di cui 5 inc. all’acquaforte). Frontespizio con titoli in rosso e nero e in testa “A’ suoi Allievi”. “Antonio Angeleri (1801-1880), pianista e insegnante. Allievo di Francesco Pollini, nel 1826 era entrato al conservatorio di Milano quale insegnante di pianoforte, supplente dello Stocker. Confermato professore effettivo l'8 genn. 1829, coprì tale cattedra ininterrottamente fino al 1871. Si occupò, inoltre, di rinnovare il regolamento del conservatorio milanese. Nel lungo periodo di insegnamento, egli formò... Scheda Completa
  7. Thumb_milione-marco-polo-ovvero-livre-merveilles-d75e4f8b-38d8-4624-bff4-e9c440337589
    • OFFICINA D'ARTE GRAFICA LUCINI, 1982

    • Note Bibliografiche: In folio (mm. 500x355), brossura alla francese, copertina con titolo oro al piatto, bellissimo contenitore in piena pelle con decorazione mosaicata e impressioni in oro e a secco eseguito dal legatore Giovanni De Stefanis, pp. XX,179,(5), a fogli sciolti, con 8 litografie originali a colori numerate e firmate a matita da: Pietro Annigoni, Virgilio Guidi, Renato Guttuso, Renato Minguzzi, Domenico Purificato, Aligi Sassu, Orfeo Tamburi e Renzo Vespignani. “Il testo, sulla base di quello - tra i tanti - che l’Accademia della Crusca ha ritenuto ‘ottimo’, è stato fedelmente tradotto nella lingua... Scheda Completa
  8. Thumb_cantico-delle-creature-litografie-originali-enrico-1aebbbf0-d811-4c1e-ae08-4572f7114f92
    • GRAFICA DEI GRECI, 1982

    • Note Bibliografiche: In folio (mm. 495x380), legatura alla francese, bellissima copertina in tessuto di pregio, cofanetto in mezza pelle e tela con titolo su dorso a cordoni, pp. 65,(3), a fogli sciolti, con la riproduzione a colori di 3 pagine del codice più antico del ""Cantico"", il numero 338 conservato nella biblioteca della Basilica di San Francesco ad Assisi e 9 litografie a piena pagina firmate a matita dagli autori (tirate a mano sugli antichi torchi della Stamperia Grafica dei Greci avvalendosi di più tecniche di stampa). Stupenda edizione d’arte curata da Adriana Settimj, realizzata nell’ottavo cente... Scheda Completa
  9. Thumb_fables-choisies-32db9707-e287-4265-b31d-c8d106569acd
    • FOGOLA, 1993

    • Note Bibliografiche: In-4 (cm. 32x21), cartonato editoriale, sovracoperta (lievi segni d’uso), astuccio, pp. XLIII,245,(8), presenti 39 illustrazioni nel testo eseguite da Titti Garelli. Pregiata edizione a cura di G. Barberi Squarotti in 150 esemplari numerati, stampati su carta a mano con filigrana originale delle cartiere Magnani. Il ns., n. 6 per “Vincenzo Montaldo”, appartiene alla tiratura di 75 esemplari impressi su carta “a tino” e dedicati “ad personam” ai sottoscrittori. Esemplare in barbe, testo in francese, presente anche il segnalibro editoriale, ben conservato. Scheda Completa
  10. Thumb_storia-della-vita-pitocco-49f119c0-b4a2-4116-8032-bb45e2b1de12
    • FOGOLA, 1967

    • Note Bibliografiche: In-4 (cm. 31x21), cartonato editoriale, sovracoperta (lievi segni d’uso), astuccio (lievi segni d’uso), intonso, pp. 257, (11) . Pregiata edizione a cura di G. Barberi Squarotti in 300 esemplari numerati, stampati su carta a mano con filigrana originale delle cartiere Magnani. Il ns., n. 6 per “Vincenzo Montaldo”, appartiene alla tiratura di 75 esemplari impressi su carta “a tino” e dedicati “ad personam” ai sottoscrittori. Esemplare in barbe, presente anche il segnalibro editoriale (che ha lasciato un alone alla prima carta), ben conservato. Scheda Completa
  11. Thumb_opere-1271776c-fd8c-48aa-9813-188f1d66a111
    • FOGOLA, 1978

    • Note Bibliografiche: In-4 (cm. 32x21), cartonato editoriale, sovracoperta (lievi mancanze alla cuffia superiore), astuccio (segni d’uso), pp. 265, (7). Pregiata edizione a cura di G. Barberi Squarotti in 300 esemplari numerati, stampati su carta a mano con filigrana originale delle cartiere Magnani. Il ns., n. 6 per “Vincenzo Montaldo”, appartiene alla tiratura di 75 esemplari impressi su carta “a tino” e dedicati “ad personam” ai sottoscrittori. Esemplare in barbe, presente anche il segnalibro editoriale, ben conservato. Scheda Completa
  12. Thumb_paysans-405abb72-b052-4da6-83f5-6b3f541ff5bd
    • FOGOLA, 1965

    • Note Bibliografiche: In-4 (cm. 31x21), cartonato editoriale, sovracoperta (piccola mancanza alla cuffia superiore), astuccio (lievi segni d’uso), pp. 343,(11). Pregiata edizione a cura di G. Barberi Squarotti in 600 esemplari numerati, stampati su carta a mano con filigrana originale delle cartiere Magnani. Il ns., n. 6 per “Vincenzo Montaldo”, appartiene alla tiratura di 75 esemplari impressi su carta “a tino” e dedicati “ad personam” ai sottoscrittori. Esemplare in barbe, testo in francese, presente anche il segnalibro editoriale (che ha lasciato degli aloni alle prime carte), ben conservato. Scheda Completa
  13. Thumb_vers-prose-ab7d89ba-752e-4f4c-b10c-8e3f366f07a5
    • FòGOLA, 1979

    • Note Bibliografiche: In-4 (cm. 32x21), cartonato editoriale, sovracoperta, astuccio, intonso, pp. 295,(11). Pregiata edizione a cura di G. Barberi Squarotti in 300 esemplari numerati, stampati su carta a mano con filigrana originale delle cartiere Magnani. Il ns., n. 6 per “Vincenzo Montaldo”, appartiene alla tiratura di 75 esemplari impressi su carta “a tino” e dedicati “ad personam” ai sottoscrittori. Esemplare in barbe, testo in francese, presente anche il segnalibro editoriale (che ha lasciato un alone alla prima carta), ben conservato. Scheda Completa
  14. Thumb_vita-nuova-rime-ae1bb6ba-a692-44c5-a473-c8c7e658468b
    • FOGOLA, 1965

    • Note Bibliografiche: In-4 (cm. 31x21), cartonato editoriale, sovracoperta (lievemente impolverata), astuccio (lievi segni d’uso), intonso, pp. 281, (4). Pregiata edizione a cura di G. Barberi Squarotti in 600 esemplari numerati, stampati su carta a mano con filigrana originale delle cartiere Magnani. Il ns., n. 6 per “Vincenzo Montaldo”, appartiene alla tiratura di 75 esemplari impressi su carta “a tino” e dedicati “ad personam” ai sottoscrittori. Esemplare in barbe, presente anche il segnalibro editoriale (che ha lasciato un alone alla prima carta), ben conservato. Scheda Completa
  15. Thumb_volpone-936fb25c-245b-44d6-ba31-56dc7a343b58
    • FOGOLA, 1970

    • Note Bibliografiche: In-4 (cm. 31x21), cartonato editoriale, sovracoperta (alcune mancanze alla cuffia superiore), astuccio, intonso, pp. 261, (8). Pregiata edizione a cura di G. Barberi Squarotti in 300 esemplari numerati, stampati su carta a mano con filigrana originale delle cartiere Magnani. Il ns., n. 6 per “Vincenzo Montaldo”, appartiene alla tiratura di 125 esemplari impressi su carta “a tino” e dedicati “ad personam” ai sottoscrittori. Esemplare in barbe, presente anche il segnalibro editoriale (che ha lasciato un alone alla prima carta), ben conservato. Scheda Completa
  16. Thumb_eugenio-onieghin-traduzione-versi-italiani-giovanni-24f288db-850f-4a3f-b9cb-ef7007f90422
    • FòGOLA, 1990

    • Note Bibliografiche: In-4 (cm 31x21), cartonato editoriale, sovracoperta (lievi segni d’uso), astuccio, intonso, pp. 223, (10). Pregiata edizione a cura di G. Barberi Squarotti in 300 esemplari numerati, stampati su carta a mano con filigrana originale delle cartiere Magnani. Il ns., n. 6 per “Vincenzo Montaldo”, appartiene alla tiratura di 125 esemplari impressi su carta “a tino” e dedicati “ad personam” ai sottoscrittori. Esemplare in barbe, presente anche il segnalibro editoriale, molto ben conservato. Scheda Completa
  17. Thumb_benito-cereno-billy-budd-b051211f-c3c4-48eb-ae79-6fdd81c7bb23
    • FOGOLA, 1984

    • Note Bibliografiche: In-4 (cm. 31x21), cartonato editoriale, sovracoperta, astuccio, intonso, pp. XIV, 184, (9). Pregiata edizione a cura di G. Barberi Squarotti in 300 esemplari numerati, stampati su carta a mano con filigrana originale delle cartiere Magnani. Il ns., n. 6 per “Vincenzo Montaldo”, appartiene alla tiratura di 125 esemplari impressi su carta “a tino” e dedicati “ad personam” ai sottoscrittori. Esemplare in barbe, presente anche il segnalibro editoriale, molto ben conservato. Scheda Completa
  18. Thumb_ultime-lettere-jacopo-ortis-60d0c01f-cb01-405a-a763-a11abff34013
    • FòGOLA, 1974

    • Note Bibliografiche: In-4 (cm. 31x21), cartonato editoriale, sovracoperta (lievi segni d’uso), astuccio, intonso, pp. 191, (6) Pregiata edizione a cura di G. Barberi Squarotti in 300 esemplari numerati, stampati su carta a mano con filigrana originale delle cartiere Magnani. Il ns., n. 6 per “Vincenzo Montaldo”, appartiene alla tiratura di 125 esemplari impressi su carta “a tino” e dedicati “ad personam” ai sottoscrittori. Presente il segnalibro editoriale, molto ben conservato. Scheda Completa
  19. Thumb_myricae-c0015922-7a1f-4bac-b56c-bc8555dfaf8e
    • FòGOLA, 1994

    • Note Bibliografiche: In-4 (cm. 31x21), cartonato editoriale, sovracoperta, astuccio, pp. 260, (13). Pregiata edizione a cura di G. Barberi Squarotti in 300 esemplari numerati, stampati su carta a mano con filigrana originale delle cartiere Magnani. Il ns., n. 6 per “Vincenzo Montaldo”, appartiene alla tiratura di 125 esemplari impressi su carta “a tino” e dedicati “ad personam” ai sottoscrittori. Esemplare in barbe, presente anche il segnalibro editoriale, molto ben conservato. Scheda Completa
Desiderata_logo
Crea un Desiderata Gratuitamente

Stai cercando un titolo specifico? contattaci e quando sarà disponibile ti invieremo una e-mail. Il servizio è gratuito!

Clicca qui!