Bertolotti Davide

VIAGGIO NELLA LIGURIA MARITTIMA.

Thumb_viaggio-nella-liguria-marittima-6f28d9df-65a4-45af-9a0b-2c5b774117ec
  • Anno pubblicazione: 1834
  • Editore: Tipografi Eredi Botta
  • Soggetti: Storia locale, Liguria
  • Luogo di pubblicazione: Torino
  • Catalogo: Libri Antichi

Note Bibliografiche

In-8 p. (mm. 218x136), 3 volumi, brossura edit., pp. 444; 374; 304; ""manca"" come in quasi tutti gli esemplari la carta geografica. Raccontato in forma epistolare, questo viaggio dalla Costa Azzurra e lungo tutta la Riviera ligure è particolarmente interessante per le accurate descrizioni dei luoghi, della popolazione, dei prodotti della terra, della navigazione, dei monumenti antichi e delle opere d’arte moderna. Con il primo volume l’A. prende avvio da Nizza e via Monaco, Mentone, Ventimiglia, S. Remo, Oneglia, Albenga, Savona, Voltri, arriva a Sampierdarena. Il secondo è interamente dedicato alla storia di Genova (navale, commerciale, militare e artistica) e il terzo alla Riviera di Levante (dalla valle del Bisagno a La Spezia, Sarzana e Luni). ""Edizione originale"" di quest’opera composta in tre anni di residenza a Genova. “Il torinese Davide Bertolotti (1784-1860) si era trasferito, nel 1812, nella capitale lombarda lavorando per editori locali e nel '14 cominciava a dirigere lo ""Spettatore"". L'attività di poligrafo del B. si andava estendendo: nel 1817 iniziò la serie dei suoi fortunati racconti di viaggi in Lombardia; dal 1818 al 1834 stampò e diresse un nuovo periodico (il ""Ricoglitore"", poi, dal 1824, il ""Nuovo Ricoglitore""), ispirato sempre a intenti di divulgazione culturale, per cui si valse largamente di notizie e di opere straniere. Nella sua attività non trascurò versi, novelle, romanzi avventurosi e sentimentali, secondo il gusto del tempo; e fu tra i primi autori di romanzi storici..”. Così Diz. Biogr. Italiani,IX, pp. 613-615. Esemplare con barbe, ben conservato.

Costi di spedizione

Costi di spedizione per le spedizioni in Italia

  • Corriere Contrassegno: 10
  • Corriere: 6