REGOLAMENTO DI S.M. PER I CONSOLATI IN PAESE ESTERO.

- Anno pubblicazione: (1816).
- Editore: dalla Stamperia Reale
- Soggetti: Scienze soc diritto, Vittorio emanuele i savoia consolato estero diplomazia regno di sardegna
- Luogo di pubblicazione: Torino
- Catalogo: Libri Antichi
- Prezzo: 293.25 £
- Spedizione: 5.18 £ Spedizione in Italia
- Costi di spedizione
- Fai una domanda
- Aggiungi al carrello
Note Bibliografiche
In-4 p. (mm. 303x195), cartonato muto coevo, pp. 62,(18),18, stemma sabaudo silogr. al frontespizio. L’opera è corredata di 10 tavv. f.t., più volte ripieg.: 2 raffigurano le armi di S.M. il Re di Sardegna (con relativa descrizione), inc. in rame da G.S. Chianale su disegno di Amy Lavy + 8 “Modelli” basati su articoli del Regolamento del 26 Dicembre 1815: “sentenze proferte dagli Uffiziali Consolari (art. 64) - Registro degli Arrivi dei bastimenti con Bandiera di S.M. nei porti esteri (art. 108) - Registro delle partenze dei bastimenti (art. 18) - Registro prescritto dagli artt. 47 e 51 - Nascite, morte de’ sudditi, testamenti (art. 90) - Passaporti rilasciati o visti (art. 49)”. Regolamento emanato da Vittorio Emanule I per i consolati all'estero, suddiviso in 136 articoli: “Degli Uffiziali consolari, loro dipendenza e relazione - Delle attribuzioni, prerogative e diritti degli Uffiziali Consolari - Della Giurisdizione. Delle materie criminali, o di contravvenzione ai Regolamenti sulla navigazione, e Marina Mercantile. Delle materie contenziose civili e commerciali - Dell'assistenza da prestarsi dagli Uffiziali Consolari ai nostri Sudditi ne' Paesi Esteri - Dell'esecuzione de' Regolamenti sulla navigazione e Marina Mercantile de' nostri Stati - Delle prede marittime - Regole generali”. Contiene inoltre: “regolamento per la tariffa dei Diritti che competono agli Uffiziali Consolari - tabella dei consolati e vice-consolati - istruzioni ministeriali”. Esempl. ben conservato.