Caprotti Antonio
QUASI CENTO LAMPADARI DA SALVARE. 87 Flashes scattati nello studio di Tufar, fotografo in Monza.

- Anno pubblicazione: s.d. (1977).
- Editore: Angelo e Antonio Caprotti Editori
- Soggetti: Arte arredamento, Lampadari design 1900 caprotti monza illuminazione
- Luogo di pubblicazione: Monza
- Catalogo: Libri Antichi
- Prezzo: 148.47 £
- Spedizione: 5.24 £ Spedizione in Italia
- Costi di spedizione
- Fai una domanda
- Aggiungi al carrello
Note Bibliografiche
In-8 gr., brossura editoriale, sovracoperta con finestra e alette, circa 200 pp.nn., quasi interamente illustrate al recto da fotografie a colori, con didascalia a fronte. Curioso e interessante catalogo sull’arte dell’illuminazione, pubblicato per celebrare i 50 anni di attività della Caprotti di Monza. Sono riprodotte opere di famosi artisti eseguite tra il 1923 e il 1977, tra cui: lampada da tavolo, “Glasslamp” (1923) di K.J. Juckers e W. Wagenfeld /Bauhas Weimar, lo “Stelo Luminator 00556” (1937) di Piero Chiesa, oltre ai lampadari ideati da Gaetano Scolari, Alvar Aalto, A.P.G. Castiglioni, Gino Sarfatti, Bruno Munari (1958, “Cubo in sospensione”), Angelo Lelii, Tito Agnoli, Ostuni e Forte, Sergio Mazza, Emma Schweinberger, Vico Magistretti, Leonardo Ferrari, Sergio Asti, Gae Aulenti (1967, “Pipistrello”, Lampada da tavolo e da terra, telescopica) Ezio Didone, Achille Castiglioni / Pio Manzù, Joe Colombo, Isao Hosoe, Stilisti Venini, Paolo Caliari, Kazuhide Takahama (1973, “Saori”, lampada da parete e soffitto in tessuto), Ernesto Gismondi, Salvatore Gregorietti, e num. altri. Tiratura di 1500 esemplari. La ns. copia è ben conservata.