Porta Carlo / Grossi Tommaso

POESIE SCELTE IN DIALETTO MILANESE. Edizione illustrata da F. Gonin, P. Riccardi, L. Sacchi ed altri artisti.

Thumb_poesie-scelte-dialetto-milanese-edizione-illustrata-8db71ca0-9d10-49aa-b46c-312df566eacc

Note Bibliografiche

In-8 gr. (mm. 255x164), mz. pelle coeva, dorso a cordoni con fregi e titolo oro, tagli azzurri, 3 cc.nn. (antiporta in color seppia, ritratto di Carlo Porta giovane e frontespizio con vignetta), pp. 460,(4); testo inquadrato in doppio filetto e ornato da pregevoli testate, grandi capilettera figurati e finali; molto ben illustrato da ca. 130 disegni originali di valenti artisti e caricaturisti, inc. su legno. Il volume è introdotto da cenni intorno alla vita del Porta (di Tommaso Grossi) e raccoglie le più importanti composizioni del massimo poeta milanese (compresi gli esperimenti di traduzioni dantesche) e la comi-tragedia ""Giovanni Maria Visconti"" scritta in collaborazione con il Grossi; in fine (sempre del Grossi) sestine in morte di C.P. e due poemetti: ""La pioggia d’oro"" e ""La fuggitiva"". E' questa una delle piu' belle edizioni portiane. Come i ""Promessi Sposi"" del Manzoni uscì a dispense: la pubblicazione ebbe inizio nel 1840 e continuò con 58 fascicoli fino al 1842. ""Prima edizione"". Cfr. Predari,392 - Cat. Hoepli,315 - Orlando Cecco,18. Con qualche fiorit. (soprattutto sulle prime 14 pp.), ma certamente un buon esemplare.

Costi di spedizione

Costi di spedizione per le spedizioni in Italia

  • Corriere Contrassegno: 10
  • Corriere: 6