Porta Carlo
POESIE. Rivedute sugli originali e annotate da un Milanese. Con nuovo ritratto e facsimile.
- Anno pubblicazione: 1887
- Editore: Robecchi
- Soggetti: Letteratura italia 1800, Letteratura milano poesia dialetto
- Luogo di pubblicazione: Milano
- Catalogo: Libri Antichi
- Prezzo: 150 €
- Spedizione: 6 € Spedizione in Italia
- Costi di spedizione
- Fai una domanda
- Aggiungi al carrello
Note Bibliografiche
In-16 (mm. 175x113), mz. tela coeva, filetti e titolo oro al dorso (piccole manc. alle cuffie), pp. XXVII,779, con ritratto dell'A. inc. su legno da Galieni su disegno du Induno, e 1 tavola con facsimile ms. di un sonetto. Il volume è introdotto da una lunga nota di Policarpo Campagnani (“un Milanese”). Cfr. Cat. Hoepli,330: "Importantissima raccolta di oltre 150 poesie fra le quali figurano il sonetto "Cicognara, se dis, l'ha faa on quadrett" che è un invettiva contro il grande storico dell'arte per aver presentato all'Esposizione di Belle Arti di Venezia nel 1808 un quadro col Duomo di Milano e un asino davanti; la canzone "Sura Donna Clarin, con so permess"; il sonetto "Sura Nunziada, che la creda a mi" e il dialoghetto in quartine "Aria Buffa" che erano fino ad ora inediti. E' particolarm. interessante la bibliografia posta in appendice" - Orlando Cecco,45: "Si conoscono esempl. che presentano una variante al front. (..) "Annotate Da un Milanese" anzichè (..) da Policarpo Campagnani". Pagg. ingiallite per la qualità della carta altrim. esemplare ben conservato.