Corte Bartolomeo
NOTIZIE ISTORICHE INTORNO A' MEDICI SCRITTORI MILANESI. E a’ principali ritrovamenti fatti in medicina dagl'Italiani.
- Anno pubblicazione: 1718
- Editore: Pandolfo Malatesta
- Soggetti: Tecnologia medicina, 02 milano medicina
- Luogo di pubblicazione: Milano
- Catalogo: Libri Antichi
- Prezzo: 900 €
- Spedizione: 6 € Spedizione in Italia
- Costi di spedizione
- Fai una domanda
- Aggiungi al carrello
Note Bibliografiche
In-8 gr. (mm. 275x225), cartonato rustico coevo, pp. (6),312, vignetta allegorica inc. in rame al frontespizio; ritratto dell’A. in medaglione, disegnato e inc. in rame da Gaetano Bianchi; vignetta (incisa nel t.) con la medaglia coniata in occasione dell’entrata in Milano di Francesco Sforza; testo ornato da capilettera e finalini xilografati. ""Edizione originale"". “Il milanese Bartolomeo Corte (o Curtius) (1666-1738) di antica nobiltà, studiò medicina e si laureò a Pavia nel 1683.. In queste “Notizie istoriche..” (la sua opera più nota e consultata) egli presenta un panorama cronologico (diviso per secoli) della medicina milanese - da Giovanni da Milano al 1715 - sottolineando che col sec. XVI una serie di grandi scoperte permise all’Italia di riconquistare il primato nella scienza medica, perduto nel Medioevo a favore degli Arabi. Il secolo cui è dedicato maggior spazio è il Seicento, ricco di scoperte e di personalità mediche di primo piano”. Così Diz. Biograf. Italiani, XXIX, p. 692/93. Cfr. De Renzi,IV, p. 566 - Argelati,I,i,529 - Cat. Hoepli,141. Qualche lieve fiorit. ma complessivam. esemplare con barbe, ben conservato.