Gratarol Pietro Antonio
MEMORIE ULTIME. Coi documenti della di lui morte e dell’ingiustizia del Fisco Veneto verso la di lui famiglia, per servire di Supplemento alla Narrazione Apologetica del medesimo Autore.

- Anno pubblicazione: 1797
- Editore: Zatta
- Soggetti: Storia locale, Venezia gratarol p.a.
- Luogo di pubblicazione: Venezia
- Catalogo: Libri Antichi
- Prezzo: 120 €
- Spedizione: 6 € Spedizione in Italia
- Costi di spedizione
- Fai una domanda
- Aggiungi al carrello
Note Bibliografiche
In-16 (mm. 174x111), brossura muta antica, pp. 8,CIV. Prima edizione, stampata "l'anno primo della Libertà" per riabilitare la figura del veneziano Pietro Antonio Gratarol (1738-1785), “cittadino di merito”. Accusato di libertinismo da Carlo Gozzi (che intese vendicarsi della relazione amorosa del Gratarol con la sua musa, Teodora Ricci), dovette riparare in esilio da Venezia, denunciando da lì con la precedente "Narrazione Apologetica" gli intrighi del Consiglio dei Dieci e l'ingiustizia del fisco nei confronti della sua famiglia. Con aloni marginali e lievi fiorit. ma discreto esemplare.