Dupuytren Le Baron De (Guillaume)
MEMOIRE SUR UNE MANIERE NOUVELLE DE PRATIQUER L'OPERATION DE LA PIERRE. Terminé et publié par J.L. Sanson et par L.J. Bégin.
- Anno pubblicazione: 1836
- Editore: chez J.-B. Baillière
- Soggetti: Tecnologia medicina, Chirurgia calcoli vescicali
- Luogo di pubblicazione: Paris
- Catalogo: Libri Antichi
- Prezzo: 1900 €
- Spedizione: 6 € Spedizione in Italia
- Costi di spedizione
- Fai una domanda
- Aggiungi al carrello
Note Bibliografiche
In folio (mm. 610x460), cartonato edit. (aloni, dorso rifatto), pp. (4),50, con 10 interessanti tavole f.t., litografate da Jacob, di cui 8 raffigurano le fasi dell’intervento chirurgico e 2 i vari strumenti utilizzati. Rara "prima edizione" postuma di questa importante opera in cui l’A. descrive la sua nuova tecnica per l’operazione dei calcoli vescicali. Cfr. Brunet,VI,7575 - Manca a Wellcome, Garrison Morton, Sallander. “Fra i chirurghi francesi merita di esser nominato in prima linea colui che ebbe fama del più celebre operatore e del più acuto diagnostico del suo tempo: il barone Dupuytren (1777-1835) che fu primario dell’Hotel-Dieu e che raccolse intorno alla sua cattedra migliaia di allievi da tutti i paesi del mondo e, si può dire, tenne nelle sue mani lo scettro della chirurgia; uomo superiore anche per l’eloquenza e per la profonda e varia cultura, ebbe anche nella vita sociale del tempo notevole influenza. Egli fu uno dei più coraggiosi affermatori dell’importanza dell’anatomia patologica per la chirurgia”. Così Castiglioni, pp. 717-718. Con uniformi lievi arross. o fiorit. nel testo, tavole ben conservate.