Doglioni Nicolò
LE COSE NOTABILI, ET MARAVIGLIOSE DELLA CITTA’ DI VENETIA. Et hora acrresciute (sic), & ampliate di tutte le cose occorse, & fatte sino al presente. Consacrate al M. Ill. Sig. Sig. e Padr. Col. il Sig. Giacomo Pizzini.

- Anno pubblicazione: 1671
- Editore: per gl’heredi di Gio. Battista Cestari
- Soggetti: Storia locale, Venezia guida
- Luogo di pubblicazione: In Venetia
- Catalogo: Libri Antichi
- Prezzo: 250 €
- Spedizione: 6 € Spedizione in Italia
- Costi di spedizione
- Fai una domanda
- Aggiungi al carrello
Note Bibliografiche
In-24 gr. (mm. 141x85), cartonato rustico coevo (tracce d’uso al dorso), tit. su etichetta al dorso, 12 cc.nn. (compresa l’antiporta e il frontespizio), pp.num. 356. Nell’antiporta, incisa in rame, un putto alato in atto di porre una corona sul capo di un doge, ecc.; su una colonna la scritta “Le Cose / notabili / di / Venetia”. Guida secentesca di Venezia “Oue Amplamente, & con ogni verità si contengono, & si descriuono Usanze Antiche. Habiti, & Vestiti. Fabriche, e Palazzi. Pittori, e Pitture. Scoltori, e Scolture. Sito della Chiesa di San Marco. Suo regimento, & ordini. Sante Reliq. & Thesoro. Cose notabili, & rare. Preditioni amirande. Officij, e Magistrati. Prencipi, e Vite loro. Cerimonie diuerse. Tutti li Patriarchi. Auuenimenti Notabili. Senatori famosi. Huomini letterati. Chiese, e Monasteri. Numero delle persone. Corpi Santi, e Reliquie. Et altre cose memorabili”. Cfr. Fossati-Bellani,II,2254 - Cicogna,4464. Leggermente allentato; alc. cc. con arrossature uniformi, ma complessivamente esempl. in buono stato, con barbe.