Ziino Giuseppe
LA FISIO-PATOLOGIA DEL DELITTO.

- Anno pubblicazione: 1881
- Editore: Detken
- Soggetti: Scienze soc diritto, Antropologia criminale criminologia medicina legale
- Luogo di pubblicazione: Napoli, Roma, Palermo
- Catalogo: Libri Antichi
- Prezzo: 200 €
- Spedizione: 6 € Spedizione in Italia
- Costi di spedizione
- Fai una domanda
- Aggiungi al carrello
Note Bibliografiche
In-8 p. (mm. 230x147), mz. pelle, dorso a cordoni con tit. oro, pp. (2), IV,514,(2). Contiene: “Scopo del lavoro - Del metodo in psicologia criminale - fisiologia del delitto - fondamenti naturali e logici dell’imputabilità - i limiti dell’umana libertà - clima, razze, meteore e delinquenza - i minorenni delinquenti - la donna delinquente - patogenesi del delitto - la pena e gli istituti penali, etc.”. “Giuseppe Ziino (1841-1918), medico legale siciliano, dopo avere compiuto buoni studî di perfezionamento e di preparazione nel campo biologico, giovanissimo, venne assunto alla cattedra di medicina legale nell'università di Messina, cattedra che egli illustrò non solo col suo fecondo insegnamento, ma altresì con suoi lavori sull'epilessia, sulle docimasie polmonari, su questioni tossicologiche, ecc. Sostenne polemiche intorno alle dottrine lombrosiane. Pregiati rimangono i suoi libri di fisiopatologia del delitto e di polizia medica. Diffusissimo è stato per molti anni il suo Compendio di medicina legale e di Giurisprudenza medica (4ª ed., Milano 1905-06)”, così Diz. Treccani online. Esempl. con fioriture o arrossature, ma complessivamente ben conservato.